PDA

View Full Version : ho downclockato la mia scheda video per problemi di surriscaldamento...


lightjay2000
09-11-2008, 03:31
Ciao ragazzi, possiedo la scheda video in firma... mi ha sempre fatto andare il PC in crash, sin da quando l'ho comprata nuova; ma ultimamente mi crashava il PC molto di più, cioè nei giochi (e perfino sul desktop) mi si abbuiava lo schermo e la scheda madre faceva dei beep continui. Per far ripartire il PC non bastava il reset, poiché lo schermo rimaneva nero e l'unico modo per farlo ripartire era spegnerlo e riaccenderlo.

Ebbene, ora ho installato RivaTuner e ho downlockato la scheda video (poiché mi scoccia installare un dissipatore, non vorrei rompere la scheda e non voglio spendere soldi per un dissipatore e farmelo montare).

Le frequenze di fabbrica di default per questa scheda come sapete sono a 580/1400; io con RivaTuner (poiché dal catalyst non si può downlockare, ma solo overclockare) le ho portate a 480/1300.

Ora per il momento non mi crasha più; ho provato perfino la demo di Crysis a 1280X1024 tutto su high, filtri al massimo sia dal catalyst che dal gioco e tutto al massimo in tutti i sensi. L'unica cosa è che uso XP e non ho potuto mettere tutto su very high ma ho messo tutto su high.

Il framerate più basso è stato di 3 fps; quello più alto di 12 fps. E' normale no?

Volevo sapere: dalle frequenze di fabbrica di questa scheda a quelle che ho settato io c'è molta differenza nelle prestazioni della scheda nei giochi oppure la differenza di velocità della scheda è poca?

Grazie

Aenor
09-11-2008, 10:36
Ciao ragazzi, possiedo la scheda video in firma... mi ha sempre fatto andare il PC in crash, sin da quando l'ho comprata nuova; ma ultimamente mi crashava il PC molto di più, cioè nei giochi (e perfino sul desktop) mi si abbuiava lo schermo e la scheda madre faceva dei beep continui. Per far ripartire il PC non bastava il reset, poiché lo schermo rimaneva nero e l'unico modo per farlo ripartire era spegnerlo e riaccenderlo.

Ebbene, ora ho installato RivaTuner e ho downlockato la scheda video (poiché mi scoccia installare un dissipatore, non vorrei rompere la scheda e non voglio spendere soldi per un dissipatore e farmelo montare).

Le frequenze di fabbrica di default per questa scheda come sapete sono a 580/1400; io con RivaTuner (poiché dal catalyst non si può downlockare, ma solo overclockare) le ho portate a 480/1300.

Ora per il momento non mi crasha più; ho provato perfino la demo di Crysis a 1280X1024 tutto su high, filtri al massimo sia dal catalyst che dal gioco e tutto al massimo in tutti i sensi. L'unica cosa è che uso XP e non ho potuto mettere tutto su very high ma ho messo tutto su high.

Il framerate più basso è stato di 3 fps; quello più alto di 12 fps. E' normale no?

Volevo sapere: dalle frequenze di fabbrica di questa scheda a quelle che ho settato io c'è molta differenza nelle prestazioni della scheda nei giochi oppure la differenza di velocità della scheda è poca?

Grazie

Crysis è un gioco a se, lascialo perdere. Cmq per problemi di freeze solitamente abbazssa solo le frequenze delle RAM della scheda video e lascia inalterato clock a shader ck. Anche se il fatto del "bip" può essere legato ad un problema hardware stavolta..

prova a fare dei test, ciao

PS. Le differenze sono minime, certo che downclockare una scheda è sintomo di malfunzionamento...

lightjay2000
10-11-2008, 12:00
Crysis è un gioco a se, lascialo perdere. Cmq per problemi di freeze solitamente abbazssa solo le frequenze delle RAM della scheda video e lascia inalterato clock a shader ck. Anche se il fatto del "bip" può essere legato ad un problema hardware stavolta..

prova a fare dei test, ciao

PS. Le differenze sono minime, certo che downclockare una scheda è sintomo di malfunzionamento...

Ciao, grazie per la tua risposta... comunque ho abbassato anche il core sai perché? Perché la temperatura raggiunta era troppo elevata, ora invece appena finisco la Demo di Crysis il core non raggiunge neanche 90 gradi, mentre prima sicuramente superava i 100 tranquillamente; anche se non avevo modo di constatarlo, poiché non riuscivo mai a finire il demo perché si abbuiava lo schermo e la scheda madre faceva dei beep continui e resettando il PC si riavviava a schermo spento. Per farlo ripartire a schermo acceso dovevo spegnerlo e riaccenderlo.

Comunque questa scheda video ha sempre avuto problemi di temperature e non è mai stata stabile a frequenze di default... non so se sia l'alimentatore del PC che dopo un po' con quelle frequenze non ce la fa a gestirla poiché la scheda magari richiede più potenza, oppure se dipenda dalla temperatura che raggiunge il core della scheda video a default, o magari un piccolo problema di piena compatibilità tra la scheda video e la mia scheda madre.

Comunque da quando ho portato le frequenze a 480/1300 per adesso il problema dei beep e dello schermo nero non si è più ripresentato e non ho avuto più alcun problema di crash. Poi oltre a downclockare ho impostato con RivaTuner la ventola a pieno regime, cioè fissa al 100%. Spero che il problema non si ripresenti più...

Ah una cosa... cos'è il clock a shader ck?

P.S. Comunque complimenti per la tua configurazione, immagino che ogni gioco ti gira quasi al massimo... :)

Aenor
10-11-2008, 15:55
Ciao, grazie per la tua risposta... comunque ho abbassato anche il core sai perché? Perché la temperatura raggiunta era troppo elevata, ora invece appena finisco la Demo di Crysis il core non raggiunge neanche 90 gradi, mentre prima sicuramente superava i 100 tranquillamente; anche se non avevo modo di constatarlo, poiché non riuscivo mai a finire il demo perché si abbuiava lo schermo e la scheda madre faceva dei beep continui e resettando il PC si riavviava a schermo spento. Per farlo ripartire a schermo acceso dovevo spegnerlo e riaccenderlo.

Comunque questa scheda video ha sempre avuto problemi di temperature e non è mai stata stabile a frequenze di default... non so se sia l'alimentatore del PC che dopo un po' con quelle frequenze non ce la fa a gestirla poiché la scheda magari richiede più potenza, oppure se dipenda dalla temperatura che raggiunge il core della scheda video a default, o magari un piccolo problema di piena compatibilità tra la scheda video e la mia scheda madre.

Comunque da quando ho portato le frequenze a 480/1300 per adesso il problema dei beep e dello schermo nero non si è più ripresentato e non ho avuto più alcun problema di crash. Poi oltre a downclockare ho impostato con RivaTuner la ventola a pieno regime, cioè fissa al 100%. Spero che il problema non si ripresenti più...

Ah una cosa... cos'è il clock a shader ck?

P.S. Comunque complimenti per la tua configurazione, immagino che ogni gioco ti gira quasi al massimo... :)

Cavolo a quelle temperature ci cuoci le uova!!!!! Non sei alto, di più!! a quanto sei normalmente in ambiente desktop?

La domanda sullo shader clock è abbastanza ampia e generica, provo a riassumertelo cosi cmq:

La Gpu esegue una serie di istruzioni, regolamentate da questo clock appunto, che servono per elaborare graficamente ogni singolo pixel ed applicare effetti di illuminazione, modifiche dei vertici delle geometrie, bump mupping, fenomeni di diffrazione della luce e quant'altro.

Ci sarebbero da dire molte altre cose ( stream processor eccecc), se ti interessa cmq la rete è piena di esaurienti articoli.

Ciao

ps: la mia config non è nulla di "assurdo", non mi lamento xke ho ottime prestazioni, ma con un nuovo procio e una GTX280 sarebbe ben altra cosa (e un monitor per andare a 1920)

lightjay2000
10-11-2008, 17:50
Cavolo a quelle temperature ci cuoci le uova!!!!! Non sei alto, di più!! a quanto sei normalmente in ambiente desktop?

La domanda sullo shader clock è abbastanza ampia e generica, provo a riassumertelo cosi cmq:

La Gpu esegue una serie di istruzioni, regolamentate da questo clock appunto, che servono per elaborare graficamente ogni singolo pixel ed applicare effetti di illuminazione, modifiche dei vertici delle geometrie, bump mupping, fenomeni di diffrazione della luce e quant'altro.

Ci sarebbero da dire molte altre cose ( stream processor eccecc), se ti interessa cmq la rete è piena di esaurienti articoli.

Ciao

ps: la mia config non è nulla di "assurdo", non mi lamento xke ho ottime prestazioni, ma con un nuovo procio e una GTX280 sarebbe ben altra cosa (e un monitor per andare a 1920)

In ambiente desktop, adesso che ho downclockato, la temperatura è sui 53 gradi (ma non è molto che ho acceso il PC quindi sicuramente la temperatura salirà un altro po'...). Comunque in ambiente desktop, a frequenze default, ultimamente avevo anche 80 gradi in idle e anche qualcosina di più... quindi non oso pensare a quanto arrivava nei giochi! :eek:

Oltre alle memorie quindi ho dovuto downclockare anche la GPU, perché la temperatura era davvero assurda! :O

Comunque più tardi, dopo che il PC sarà acceso da alcune ore, ti farò sapere a quanto sta la temperatura in idle e quindi in ambiente desktop con clock di 480/1300.

P.S. Una curiosità: con la tua configurazione, con Crysis, a 1280x1024 e tutto al massimo (ma impostazioni su "high" e non "very high") con filtri attivi e al massimo quanti fps minimi fai? E quanti massimi?

Aenor
10-11-2008, 18:05
In ambiente desktop, adesso che ho downclockato, la temperatura è sui 53 gradi (ma non è molto che ho acceso il PC quindi sicuramente la temperatura salirà un altro po'...). Comunque in ambiente desktop, a frequenze default, ultimamente avevo anche 80 gradi in idle e anche qualcosina di più... quindi non oso pensare a quanto arrivava nei giochi! :eek:

Oltre alle memorie quindi ho dovuto downclockare anche la GPU, perché la temperatura era davvero assurda! :O

Comunque più tardi, dopo che il PC sarà acceso da alcune ore, ti farò sapere a quanto sta la temperatura in idle e quindi in ambiente desktop con clock di 480/1300.

P.S. Una curiosità: con la tua configurazione, con Crysis, a 1280x1024 e tutto al massimo (ma impostazioni su "high" e non "very high") con filtri attivi e al massimo quanti fps minimi fai? E quanti massimi?

Ok fammi sapere. Crysis al momento è disintallato, cmq giocando a 1440*900 con filtri al 4 e tutto veryhigh andavo liscio come l'olio.. ti posso dire che Farcry 2 con impostazioni simili sono sui 38 medi, giochi come Grid, cod4 eccecc invece 60 fps fissi con tt al max.

ciao

Ps: Scheda overclockata, procio normale

lightjay2000
10-11-2008, 18:21
Ok fammi sapere. Crysis al momento è disintallato, cmq giocando a 1440*900 con filtri al 4 e tutto veryhigh andavo liscio come l'olio.. ti posso dire che Farcry 2 con impostazioni simili sono sui 38 medi, giochi come Grid, cod4 eccecc invece 60 fps fissi con tt al max.

ciao

Ps: Scheda overclockata, procio normale

Azz...!!! :eek: :eek: :eek:

Quindi vorresti dire che con COD4 con sincronizzazione verticale disattivata faresti pure più di 60 fps? :eek:

La tua scheda se non erro a default è quasi veloce come una 8800gtx vero?

Praticamente va il doppio della mia

Aenor
10-11-2008, 18:24
Azz...!!! :eek: :eek: :eek:

Quindi vorresti dire che con COD4 con sincronizzazione verticale disattivata faresti pure più di 60 fps? :eek:

La tua scheda se non erro a default è quasi veloce come una 8800gtx vero?

Praticamente va il doppio della mia

In qualsiasi gioco uso sempre Vsync attivato, il discorso dei >60 fps è un discorso relativo in termini di pacchetti eccecc, non comporta benefici all'impatto "visivo". Non ho mai testato la 8800gtx, ma dovrebbe essere sopra la mia come prestazioni.. in tal caso compra la 9800 gtx cmq

lightjay2000
10-11-2008, 20:02
In qualsiasi gioco uso sempre Vsync attivato, il discorso dei >60 fps è un discorso relativo in termini di pacchetti eccecc, non comporta benefici all'impatto "visivo". Non ho mai testato la 8800gtx, ma dovrebbe essere sopra la mia come prestazioni.. in tal caso compra la 9800 gtx cmq

Eh eh io purtroppo oltre la X1950PRO non posso andare... ho AGP :O

Potrei andare alla 3850, ma non conviene...

lightjay2000
11-11-2008, 22:32
Ciao Aenor ho controllato la temperatura della GPU in idle dopo che il PC era acceso da due ore: la temperatura in idle in ambiente desktop è di 65 gradi

Aenor
15-11-2008, 00:34
Ciao Aenor ho controllato la temperatura della GPU in idle dopo che il PC era acceso da due ore: la temperatura in idle in ambiente desktop è di 65 gradi

Hai 65° dopo 2 ore sulal GPU con ventola al 100%? in tal caso mi sembra un pò altina come temperatura...

boombari
30-01-2009, 11:23
anch'io ho avuto quella scheda per un pò di tempo ...il dissipatore non è fatto benissimo... devi provare a smontarlo, pulirlo dalla polvere ..e rimontarlo, ovviamente non prima di aver spalmato la giusta quantità di pasta termoconduttiva ...quella da CPU a base silver può andar bene.

Ricordo che la mia non superava gli 80° con il max dello stress e overcloccata quasi a palla (voltaggi compresi) ...in Idle ti dovrebbe fare 55-60° nel peggiore dei casi...

Dimich
30-01-2009, 22:56
Invece io consiglo di cambiare dissi.Ad esempio la mia scheda senza OC sta a 37 gradi!!!Giocando a GTA4(riscalda di piu) ariva a massimo 65 gradi.Invece prima con il dissi stock avevo un elecotoro(45/85).O messo il Arctic cooling Accelero in passivo.Lavoro di 10 minuti e spese 20 euro.In piu ti dico,di guardare bene la ventilazione del case,x che l`aria calda sta atorno la schede e cpu,ma se metti davantiun ventilatore che suchia aria,e due(uno sotto ali e l`altro sopra se ci sta) a butare.Dopo vedrai subito una deminuzione della temp almeno di 4-5 gradi nelle tutte periferiche.PROVATO E GARANTITO!