PDA

View Full Version : Formattazione "low level"


Vio90
09-11-2008, 01:57
Salve a tutti!dunque io ho un problema con ben 2 hard disk Maxtor!
uno è da 120gb del 2004 e l'altro da 320gb del marzo 2008.
entrambi mi presentano lo steso problema!durante l'ultilizzo,sia con solamente windows aperto o con altri programmi con casualità e senza nessuna precisa frequenza(per esempio ogni 5 min o 1 volta al mese!) si blocca tutto!compreso mouse tastiera!cioè è l'hd che non risponde!infatti in tutti i casi noto cha la luce sul chase dell'hd è accesa e fissa!il danno penso che sia stato emule a crearlo in quello nuovo!l'o lasciato accesso una notte intera al mattino mi sono svegliato ed era bloccato e notevolemnete surriscaldato!anche dopo formattazioni presentano il medesimo problema!mi vien da pensare che ci siano settori danneggiati per cui ho pensato alla formattazione di basos livello ma capite che 320gb da formattare(anche se entrambi i dischi sono divisi a metà con 2 partizioni da una parte tengo windows e programmi dall'altra i documenti e canzoni...ecc..) ci metto una vita!!!:muro: ma l'importante non è quello!in un weekand ce la faccio!però vorrei sapere il perchè questo problema lo fa solo a me e anche su un nuovo pc sempre con hd maxtor da 200gb ma stavolta con limewire!cioè mi odiano gli hd???:D
inoltre vorrei sapere un programma ancora esistente per eseguire una formattazione a basso livello sul maxtor da 320gb!!

grazie.:help:

alecomputer
09-11-2008, 16:24
I dischi maxtor sono abbastanza scarsi come dischi , e scaldano piu del normale , quindi è sempre consigliabile mettere una ventola per evitare di surriscaldarli troppo .
Sul sito della seagate puoi scaricarti un utility per testere i dischi e vedere se hanno problemi di funzionamento .
Per controllare i settori danneggiati puoi provare ad utilizzare il programma hdtune .
Mentre come programma per la formattazioone a basso livello puoi provare il programma inglese "Low level format" che supporta anche i dischi fissi maxtor .

Vio90
09-11-2008, 17:07
Notato che sono scarsi!infatti alla mia ragazza ho montato un samsung ed è molto meglio!cmq grazie delle informazioni!!!proverò a verificare!!!^^:D

gabi.2437
09-11-2008, 17:11
Io però ho avuto due maxtor per anni senza problemi :asd:

M@gic
09-11-2008, 17:18
Io però ho avuto due maxtor per anni senza problemi :asd:

Io pure, ed ad un caro amico gli si sono appena fusi due Samsung contemporaneamente. :asd:

Symonjfox
09-11-2008, 20:39
inoltre vorrei sapere un programma ancora esistente per eseguire una formattazione a basso livello sul maxtor da 320gb!!
Cerca POWERMAX per testare o formattare a basso livello il vecchio Maxtor.
Cerca SEATOOLS for DOS per testare o formattare a basso livello il nuovo Maxtor (che dovrebbe iniziare con sigla STxxxx quindi SEAGATE).

In teoria Seatools dovrebbe supportare entrambe i dischi, ma powermax era stato progettato prima dell'acquisizione da parte di Seagate, quindi, per semplice scaramanzia, di solito faccio come ti ho spiegato.

Samsung ha fatto passi da gigante nel settore hard disk, però non credo sia arrivata ai livelli di affidabilità di Seagate o WD.

A prescindere da come vada il tuo pc, controlla le RAM con memtest e successivamente che il bios della tua scheda madre sia aggiornato.
A volte potrebbe essere un problema di controller/chipset e non un problema di disco.
Già provato a collegare i tuoi dischi ad un pc di un amico?

Vio90
09-11-2008, 20:57
io ho 2 pc!LOL cmq me lo fa anche sul pc nuovo che ha windows originale e tutto!ora ho staccato l'hd con xp originale e ho messo l'hd da 320gb sul pc nuovo che ha una scheda madre foxconn mentre quello vecchio una asus!ha smepre 2 partizioni solo che sul pc vecchio xp era messo sulla c dove dava problemi ora l'ho messa su d e non ha fatto ancora problami nonostante 4 formattazioni effettuate ieri e oggi per i seguenti motivi!
-wmp11 mi faceva lavorare la cpu al 100%
-rifatto tutto ma wmp11 dinuovo al 100%,tolto wmp11 e tentato di utilizzare wmp9 ma dava lo stesso problema!
-ora tutto ok usando wmp9 di base senza installare l'11 ma avg ha trovato un virus in user32.dll,l'ho eliminato ma mi si è danneggiato il file system di windows e non partiva+!
-avendo fatto ripristina xp e non formatta andava tutto bene solo che non mi permetteva la configurazione di internet con l'adsl!!!

Dopo l'ultima andava tutto ok!tranne che mentre stavo installando alcuni aggiornamenti di xp ecco dinuovo user32.dll che era segnalato come un trojan!!ma stavolta era nella cartella degli aggiornamenti!allora ho cercato disperatamente noitzie ed è risultato che nella definizione di virus di avg stamattina alle 10.53 avevano sbagliato inserire questo file!!!-.-
cmq grazie per i consigli!!!farò cosi appena ho tempo!
alla fine penso che non sia una questione di fortuna!!!
PER QUANTO RIGUARDA WMP11 HO APERTO UN TOPIC NELLA SEZIONE SOFTWARE!SE MI AIUTATE PURE LI A RISOLVERE QUEL MISTERIOSO PROBLEMA!!!
GRAZIE A TUTTI!!!