View Full Version : [VMware ESXi]Lo installo sul RAID o USB?
sto per installare ESXi su un server con storage locale (un array RAID da 1,2TB)
ho due opzioni:
mettere sul raid tutto: esxi e vm mettere esxi su usb e le vm sul raid
pro/contro?
per ora mi è venuta in mente solo questa riflessione: la chiavetta usb è una cosa in più che può rompersi, ma per aggiornamenti e vaccate varie riguardanti l'hypervisor basta fare uno stacca attacca + reboot e non si va a toccare l'array
il costo delle 2 chiavette da >=32MB (produzione + backup) direi che è trascurabile
Johnny O\'
09-11-2008, 17:07
Ciao,
io l'ho installato su una chiavetta USB da 1GB (pagata 2 euro), tieni presente che se lo vuoi installare su dischi locali devi avere un "Storage Controller", se non supportato, ovviamente gestibile dall'ESXi.
Io ho acquistato una scheda madre Intel, tutte le periferiche sono state risconosciute (quelle che interessano sono le schede di rete oltre che al chipset), e non ho avuto problemi a creare una decina di VM (ho messo il max gestibile dalla scheda madre in termini di RAM cioè 8GBytes).
Ma il tuo è un ambiente in produzione oppure di test?
Ciao
Ciao,
io l'ho installato su una chiavetta USB da 1GB (pagata 2 euro), tieni presente che se lo vuoi installare su dischi locali devi avere un "Storage Controller", se non supportato, ovviamente gestibile dall'ESXi.
tutto il server è sulla HCL (Dell PE2950 con PERC 6i)
Ma il tuo è un ambiente in produzione oppure di test?
se ti dicessi che è un test di produzione? sarebbe troppo contorta come cosa?
Johnny O\'
12-11-2008, 12:00
Se significa che avrà una fase di test e poi se va tutto bene (come sarà, il prodotto in ambiente enterprise è il top e la Microsoft è indietro almeno di due anni nello sviluppo del suo...) andrà in produzione così com'è allora la cosa è un po' più complessa.
Questi server hanno una gestione molto differenti rispetto a quelli dove hai un solo s.o. general purpose (windows o linux che sia) perchè rimangono accesi in modo ininterrotto o quasi (su quelli che ho in gestione io ho funzionamenti continui per più di un anno...) questo specialmente se non hai la funzionalità di HA (quindi più servers, SAN e storage), quindi in questo caso tendenzialmente andrei verso l'installazione diretta sui dischi (nota che non devi avere dati a bordo perchè le partizioni vengono riscritte...).
Io farei così. ;)
Ciao
Ci hai quasi preso, cmq niente SAN, esatto.
Microsoft con i prodotti virtual è indietro di una vita e in ogni caso non mi metterò mai nelle sue mani.
Al momento sto usando Xen, ma ho programmato la conversione a VMware per vari motivi.
Per ora non ho trovato validi motivi per mettere su usb invece che sul volume raid l'installazioen di ESXi.
Se mi confermi che in caso di futuro update non dovrò zappare tutto dall'unica enorme partizione, installo sui dischi e buona notte.
stefanonweb
14-11-2008, 21:15
Scusate ma VM Ware ESXi si installa sul disco o su una chiavetta usb?
Scusate ma VM Ware ESXi si installa sul disco o su una chiavetta usb?
a scelta.
in questo thread si parla appunto della scelta
in caso di SAN, viene molto comodo installarlo su chiavetta/SD
con lo storage locale, probabilmente non ha senso separare le due cose.
ho aperto il thread per avere pareri in merito
stefanonweb
15-11-2008, 17:55
Si il casino è che quando vado ad installarlo da cd su chiavetta o hard disk mi dice che non trova il supporto dove istallarsi.
Forse la mia scheda in firma NON è supportata?
http://www.vm-help.com/esx/esx3i/Hardware_support.php
mi suggerite una micro ATX che sicuramente funziona oppure che devo fare per installarlo su una Gigabyte GA-G33M-DS2R?
Ho anche aperto questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864071
Grazie.
Forse un G31 dovrebbe funzionare?
Per vedere l'hdd il controller deve essere nella HCL, verifica per fare acquisti, non so quali e quanti host adapter sata da 2 lire siano dentro, forse gli intel non recentissimi.
Per installare su usb invece goooogla un po e cerca una guida, si fa a mano "di cattiveria", non con l'installer normale.
Ovviamente se lo storage poi è su hdd, ricadi nel discorso di prima.
Johnny O\'
15-11-2008, 19:18
Per installare su chiave usb:
http://www.vm-help.com/esx/esx3i/Boot%203i%20from%20USB%20flash%20drive.html
per eseguire successivi aggiornamenti:
http://searchvmware.techtarget.com/tip/0,289483,sid179_gci1325931,00.html#
Ovviamente visto che non usate il VC è necessario usare la seconda tecnica per installare gli aggiornamenti (vihostupdate).
Enjoy it.
stefanonweb
15-11-2008, 20:24
Per vedere l'hdd il controller deve essere nella HCL, verifica per fare acquisti, non so quali e quanti host adapter sata da 2 lire siano dentro, forse gli intel non recentissimi.
Per installare su usb invece goooogla un po e cerca una guida, si fa a mano "di cattiveria", non con l'installer normale.
Ovviamente se lo storage poi è su hdd, ricadi nel discorso di prima.
Si ma se non mi vede il controller OVVIAMENTE sono punto a capo.In pratica io avevo installato VMWare Virtual Machine su un Windows xpx64 per avere 8 Gb di ram ora in teoria questo software potri direttamente installarlo su una macchina come un vero e proprio sistema operativo, ma ho anche la possibilità di controllare il tutto in remoto? Non le macchine virtuali, proprio il server.
stefanonweb
15-11-2008, 20:34
Per installare su chiave usb:
http://www.vm-help.com/esx/esx3i/Boot%203i%20from%20USB%20flash%20drive.html
per eseguire successivi aggiornamenti:
http://searchvmware.techtarget.com/tip/0,289483,sid179_gci1325931,00.html#
Ovviamente visto che non usate il VC è necessario usare la seconda tecnica per installare gli aggiornamenti (vihostupdate).
Enjoy it.
Ma negli aggiornamenti ci sono anche i driver per i nupvi controller?
stefanonweb
15-11-2008, 20:39
Per vedere l'hdd il controller deve essere nella HCL, verifica per fare acquisti, non so quali e quanti host adapter sata da 2 lire siano dentro, forse gli intel non recentissimi.
Per installare su usb invece goooogla un po e cerca una guida, si fa a mano "di cattiveria", non con l'installer normale.
Ovviamente se lo storage poi è su hdd, ricadi nel discorso di prima.
Cosa è la HCL per piacere mi spiegate meglio che devo fare?
Io vorrei installare il software su un normale hardware controllarlo in remoto e sopra farci girare delle macchine virtuali.Penso che il tutto funzioni così.Mi basterebbe installarlo su un disco fisso normale.Eventualmente che vantaggi avrei se usassi una chiave usb? Se si scazza tutto basta risistemare la chiavetta?
Johnny O\'
16-11-2008, 03:53
Originariamente inviato da Johnny O\'
Per installare su chiave usb:
http://www.vm-help.com/esx/esx3i/Boo...h%20drive.html
per eseguire successivi aggiornamenti:
http://searchvmware.techtarget.com/t...25931,00.html#
Ovviamente visto che non usate il VC è necessario usare la seconda tecnica per installare gli aggiornamenti (vihostupdate).
Enjoy it.
Ma negli aggiornamenti ci sono anche i driver per i nupvi controller?
Ufficialmente i driver disponibili per i controller sono relativamente pochi, negli aggiornamenti ne vengono aggiunti dei nuovi (ad esempio nell'update 3 è stato aggiunto quello dell'intel ICH7 ma solo per il supporto a CD-ROM) ma sono pochi quelli per controller Sata (nell'Hardware Compatibility List trovi l'elenco).
Comunque facendo una ricerca su google troverai che ESXi riconosce diversi controller Sata non supportati (il più delle volte configurati in modalità RAID), nel tuo caso potresti provare configurando il controller in modalità RAID (fai un RAID 1 con un solo disco, all'avvio ti dirà che è degradato ma tu vai avanti...) e riprovare.
Con la nuova versione, ESXi 4, ci sarà un supporto più esteso a controller sata ma dobbiamo aspettare almeno il Q2 2009...
stefanonweb
16-11-2008, 09:00
Ufficialmente i driver disponibili per i controller sono relativamente pochi, negli aggiornamenti ne vengono aggiunti dei nuovi (ad esempio nell'update 3 è stato aggiunto quello dell'intel ICH7 ma solo per il supporto a CD-ROM) ma sono pochi quelli per controller Sata (nell'Hardware Compatibility List trovi l'elenco).
Comunque facendo una ricerca su google troverai che ESXi riconosce diversi controller Sata non supportati (il più delle volte configurati in modalità RAID), nel tuo caso potresti provare configurando il controller in modalità RAID (fai un RAID 1 con un solo disco, all'avvio ti dirà che è degradato ma tu vai avanti...) e riprovare.
Con la nuova versione, ESXi 4, ci sarà un supporto più esteso a controller sata ma dobbiamo aspettare almeno il Q2 2009...
Altrimenti per far funzionare tutto correttamente mi consigli una scheda micro ATX pienamente supportata magari anche di concezione vecchia. Grazie.
stefanonweb
16-11-2008, 09:07
Ho trovato questa lista di schede compatibili
http://www.vm-help.com/esx/esx3.5/Whiteboxes_SATA_Controllers_for_ESX_3.5_3i.htm
tr le quali compare anche il mio muletto
Gigabyte GA-G33-DS2R
Ma quando installo mi dice che non trova un supporto dove installarsi ne la chiavetta usb ne il disco fisso, che devo fare sto impazzendo?
No ho guardato bene mi dice che supporta ESX 3.5 e non ESXi ma che differenza c'è tra le 2 versioni?
Grazie
No ho guardato bene mi dice che supporta ESX 3.5 e non ESXi ma che differenza c'è tra le 2 versioni?
ESX è hypervisor+console (redhat)
ESXi è solo hypervisor 32MB
solo l'ultimo è gratuito
per eseguire successivi aggiornamenti:
http://searchvmware.techtarget.com/tip/0,289483,sid179_gci1325931,00.html#
Thanks of all.
Enjoy it.
sure!
stefanonweb
17-11-2008, 23:22
ESX è hypervisor+console (redhat)
ESXi è solo hypervisor 32MB
solo l'ultimo è gratuito
ESX quindi in teoria dovrei installarlo senza troppe difficolta? E quindi farci girare le macchine virtuali.Ma tutte queste patch a che servono NON esiste un iso da masterizzare ed installare come un normale OS?
ESX quindi in teoria dovrei installarlo senza troppe difficolta? E quindi farci girare le macchine virtuali.Ma tutte queste patch a che servono NON esiste un iso da masterizzare ed installare come un normale OS?
ESXi viene distribuito come iso installabile sul sito VMware o come usb embedded direttamente dal produttore del server. cosa c'è di strano?
Non credo che per il tuo scopo valga la pena comprare ESX...
Ma visto che l'hardware è un po' quello che è e che non mi sembra tu abbia tanta voglia/destrezza non è meglio buttarsi su Xen?
Alla fine l'ho installato sui dischi, non aveva senso sbattersi per metterlo su usb.
Tutto perfetto.
Adesso bisogna sbadilare bit su bit tutte le vm
Server Dell millemila € con Mastercard
ESXi zero € con VMware
CentOS zero € con una comunità splendida
Avere a che fare con una piattaforma certificata, funzionante al primo colpo senza sudare, non ha prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.