View Full Version : Nuove cpu da Intel e AMD
Redazione di Hardware Upg
07-01-2002, 10:03
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5298.html">http://news.hwupgrade.it/5298.html</a>
Debuttano oggi le nuove cpu Intel Pentium 4 Northwood, insieme all'Athlon XP2000+, e appaiono le prime recensioni complete sulla rete. Le caratteristiche principali del nuovo "step" di cpu Intel Pentium 4 sono le seguenti:<BR><BR>
<blockquote><ul><li>Core basato sul nuovo processo costruttivo a 0,13 micron, che permette una netta riduzione delle dimensioni del core, una minor produzione di calore, e di conseguenza una migliore possibilità di alzare ulteriormente le frequenze operative.<li>Quantitativo di cache L2 portato a 512Kb (contro i 256Kb del core Willamete), grazie al nuovo processo costruttivo <li> VCore abbassato a 1,5V (contro gli 1,75V del core Willamete), che permette una netta riduzione dell'emissione di calore, e di conseguenza anche una migliore overcloccabilità teorica. Il modello a 2Ghz dissipa circa 41W, mentre il modello a 2Ghz basato sul precedente core Willamete ne dissipa ben 61.<li> Modelli disponibili attualmente: Pentium 4 2A Ghz (la A è stata adottata per distinguere il nuovo core Northwood dal vecchio core Willamete), e Pentium 4 2,2Ghz.</ul></blockquote>
La cpu AMD Athlon XP2000+ invece non è altro che una nuova cpu XP con frequenza di clock alzata sino a 1667Mhz. <BR><BR><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cpu3.jpg"><br>
Pentium 4 Northwood 2.2 Ghz sulla sinistra; Athlon XP 2000+ sulla destra</center><br>
Nei benchmarks la cpu Pentium 4 Northwood 2AGhz ha sopravanzato molto spesso le prestazioni dell'Athlon XP2000+, sopratutto nelle applicazioni che sfruttano decisamente le istruzioni SSE2 e che fanno uso di grossi "blocchi" di informazioni, e che quindi beneficiano di una cache L2 molto capiente. A sua volta la cpu AMD ha ottenuto risultati migliori in alcuni giochi (ad esempio UT) e applicazioni in cui si fa un uso più intensivo della pura potenza di calcolo della cpu.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/divx_encoding_p4.gif"></center><br><br>
Nell'immagine sopra potete vedere l'esempio del bench FlasK encoding, in cui viene testata la velocità di compressione di un filmato DivX. Le prestazioni della cpu Intel sopravanzano nettamente quelle della cpu AMD, sopratutto grazie all'intensivo sfruttamento delle istruzioni SSE2. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/uttyno.gif"></center><br><br>A sua volta, in Unreal Tournament l'Athlon XP2000+ dà il benservito, seppur di poco, alle nuove cpu Northwood, grazie alla pura potenza di calcolo geometrico/matematico migliore. <BR><BR>
Due recensioni, complete di numerosi benchmarks in svariati ambiti applicativi, sono disponibili online su XbitLabs a <a href=http://www.xbitlabs.com/cpu/northwood-2200/>questo indirizzo</a> e su GamePC a <a href=http://www.gamepc.com/reviews/hardware_review.asp?review=p42a&page=1&mscssid=&tp=>questo indirizzo</a><BR><BR><blockquote><i>In reality, the Northwood Pentium 4 is an amazingly fast processor. It's safe to say that as of right now, the Northwood at 2.0 GHz is a faster gaming processor in comparison to the 1.67 GHz (2000+) Athlon XP. In production / creative applications, the Athlon XP pretty much smears both Pentium 4 chips into the ground. Not that the Northwood isn't plenty fast for these applications already, it's just that the Athlon XP is so much faster.</i></blockquote>
Sopra è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo di GamePC, in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo.
Si preannuncia l'ennesima vittoria di AMD nei confronti di Intel.
Non vorrei entrare nella disputa Intel-Amd (possiedo entrambi...), però, secondo me si preannuncia solo un ennesimo avanzamento della tecnologia, nel senso che sarà possibile fare più cose nell'unità di tempo, dunque ad un costo più basso e dunque per più persone. Non credo si possa discutere che la velocità con cui questo processo rinnova se stesso dipenda dal meccanismo concorrenziale: perciò evviva la competizione! Poi ciascuno faccia i suoi conti.
velodiceunfesso
07-01-2002, 10:23
Originariamente inviato da TRON98
[B]Si preannuncia l'ennesima vittoria di AMD nei confronti di Intel.
forse non sai leggere bene
ti riporto di nuovo le conclusioni:
Sopra è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo di GamePC, in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo.
be si sa che voi amdisti oltre che faziosi siete anche un pò
analfabeti
x Davide Cornacchini
non mi sembra francamente che lo 0,02 in Unreal Tournament a favore dell''Athlon XP2000+ equivalga a dare il "benservito" al P4
magari a rifare i bench si scoprirebbe un 0,02 a favore del P4
e allora?
per chi non avesse ancora capito che questo sito fa pendere la bilancia cmq a favore di AMD
perchè poi?
mistero........
dr.stein
07-01-2002, 10:30
C'e' sempre un -30% (punto piu' punto meno) di EURO/DOLLARI/LIRE/DINDINI/SOLDISUDATIDELLOSTIPENDIO a favore di Amd su Intel a PARITA' di prestazioni... e questo tu lo dimentichi... quindi saprai anche leggere meglio degli AMD-isti, ma hai anche la memoria piu' corta... (o il portafoglio mooolto piu' gonfio)
massdass
07-01-2002, 10:33
E poi non so se leggi bene ma ADM arriva in coda, per poi anche superare intel in vari casi con SOLAMENTE 1667 Mhz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
massdass
07-01-2002, 10:36
AMD scusate!!!!!!!!!!!!!
bamby4enry
07-01-2002, 10:37
posted by velodiceunfesso
[B]forse non sai leggere bene
ti riporto di nuovo le conclusioni:
Sopra è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo di GamePC, in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo.
be si sa che voi amdisti oltre che faziosi siete anche un pò
analfabeti
x Davide Cornacchini
non mi sembra francamente che lo 0,02 in Unreal Tournament a favore dell''Athlon XP2000+ equivalga a dare il "benservito" al P4
magari a rifare i bench si scoprirebbe un 0,02 a favore del P4
e allora?
per chi non avesse ancora capito che questo sito fa pendere la bilancia cmq a favore di AMD
perchè poi?
mistero........
E' il solito discorso...ovviamente il Northwood ha fatto un passo in avanti rispetto all'architettura willamette grazie al raddoppio della cache L2 (fondamentale in un processore)e grazie alla riduzione del processo produttivo che ha creato un abbassamento di consumi e di sviluppo di calore!
Detto questo non si evince un miglioramento così netto...XP ricordiamo che viaggia sempre e cmq a frequenza inferiore onde percui il risultato di unreal risulta ridicolo per un processore quale il Northwood che dovrebbe essere un passo avanti rispetto all'XP!
Ricordo che l'evoluzione dell'XP è attesa a breve e quindi con punteggi così raggiunti sarà in grado di superare facilmente il Northwood!
A me non interessa nè far polemica, nè dare la palma del vincente a qlc, ma ammettiamo che siamo alle solite...grande tecnologia da parte di Intel e scarsa capacità di sfruttarla al 100%, AMD tecnologia inferiore, ma decisamente maggior raziocinio e affinamento delle tecnologie preesistenti!.......e prezzi inferiori!
Ricordate Henry Ford e la sua mitica frase??? Intel medita!
cicastol
07-01-2002, 10:39
Se amd non corre ai ripari al più presto sfruttando il processo a 0.13 micron perdera' il segmento delle micro high performance.....
k sara nche una bomba questo p4 con rambus ma a che prezzo?
rispetto a un athlon con ddr?
secondo me il doppio
e questi secondo te sono paragoni?
con quei soldi mi faccio sistema con 2 xp 2000+ con ddr a 333
Originariamente inviato da Marin
[B]Non vorrei entrare nella disputa Intel-Amd...
Appunto... Visto che invece non si può non entrare in questa che pare una bega antica (mi ricorda le "vecchie" risse tra Commodore Vic20 e Spectrum ZX) almeno alziamo un poco il livello degli argomenti... Chiedo scusa al moderatore: non volevo rubargli il lavoro ;-).
Un consiglio disinteressatoi ai recensori: ocio agli aggettivi ed evitate anche la parvenza di un commento ai numeri dei tests: i numeri sono oggetti matematici "oggettivi" ma i test che li generano no... Saluti
Originariamente inviato da: velodiceunfesso
forse non sai leggere bene
ti riporto di nuovo le conclusioni:
Sopra è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo di GamePC, in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo.
be si sa che voi amdisti oltre che faziosi siete anche un pò
analfabeti
x Davide Cornacchini
non mi sembra francamente che lo 0,02 in Unreal Tournament a favore dell''Athlon XP2000+ equivalga a dare il "benservito" al P4
magari a rifare i bench si scoprirebbe un 0,02 a favore del P4
e allora?
per chi non avesse ancora capito che questo sito fa pendere la bilancia cmq a favore di AMD
perchè poi?
mistero........
Mi sa che l'unico analfabeta sei tu!!!
E' lampante che non hai ancora capito che il rapporto dei 2Ghz della nuova CPU è fatto con un Athlon con core Thunderbird, come del resto tutte le CPU con core Palomino.
Bella forza paragonare una Cpu da 2.2 Ghz con una da 1.6Ghz.
Però hai notato il distacco che AMD da ad un Intel da 2Ghz in potenza pura?
Cmq basta un Athlon 1900XP a sculacciare un P4 a 2Ghz.
Cmq fate largo che devo trasformare in DivX il fesso che vola nella pubblicità di Window$ XP, ovviamente con un favoloso P4 da 2.2Ghz (ma quanto costa al Mhz?) :D
A me sembra che stiamo parlando a vanvera tutti, stiamo confrontando due processori diversi, per architettura, i risultati indicano solo che si intel è più veloce, ma avete letto di quanto?? poco rispetto al salto di architettura e mhz, athlon xp se pur non a 2Ghz mi sembra si sia comportato più che ottimamente..facciamo il confronto quando amd sparerà fuori il prossimo processore e vediamo :)
ciao
bamby4enry
07-01-2002, 11:01
P.S:ovviamente questa recensione è stata presa da Tom's Hardware (http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020107/index.html)...vi consiglio di andare a controllarla tutta perchè ci sono test interessanti da vedere
Allora: Intel ha una tecnologia più evoluzionata, ma AMD, risponde con pure prestazioni. (Ma, alla fine, cosa ci serve a tutti? Sapere che abbiamo la CPU più evoluzionata? o veramente gli frames per secondo dei giochi o i secondi per efettuare una aplicazione?) Ma, credo che: Molto provabbilmente cuando AMD habbia una CPU a 0.13 e 512, sarà molto più veloce che Nortwood a pari clok. Ok, ma quando AMD abbia questo, Intel già sarà per gli 3 Ghz. Ossia che il nivello prestazzionale credo che rimarrà sempre allo stesso nivello. Opzione 1, (Migliore tecnologia non sfruttata, più MHZ, più soldi, pari prestazioni)
Opzione 2 (Tecnologia più antica, meno MHZ, MENO CARO, Pari prestazioni)...
Giudicate voi stessi...
//*//
Originariamente inviato da Cosimo
[B]Allora: Intel ha una tecnologia più evoluzionata, ma AMD, risponde con pure prestazioni. (Ma, alla fine, cosa ci serve a tutti? Sapere che abbiamo la CPU più evoluzionata? o veramente gli frames per secondo dei giochi o i secondi per efettuare una aplicazione?) Ma, credo che: Molto provabbilmente cuando AMD habbia una CPU a 0.13 e 512, sarà molto più veloce che Nortwood a pari clok. Ok, ma quando AMD abbia questo, Intel già sarà per gli 3 Ghz. Ossia che il nivello prestazzionale credo che rimarrà sempre allo stesso nivello. Opzione 1, (Migliore tecnologia non sfruttata, più MHZ, più soldi, pari prestazioni)
Opzione 2 (Tecnologia più antica, meno MHZ, MENO CARO, Pari prestazioni)...
Giudicate voi stessi...
//*//
Evoluzionata?? Che e' ??? un nuovo neologismo??? SI dice EVOLUTA. E cmq...e' vero, Intel sarà anche meglio di un 5-7% rispetto ad AMD XP, pero' tenete conto che:
1) state paragondando core che non da confrontare direttamente...ossia XP e Nortwood, il nortwood e' da porsi in concorrenza con il thougberd (o come cavolo si scrive). Il confronto e' Willamete e XP....
2) Quel 5-7% di prestazioni in piu' quanto costano??? Quanti saranno realmente disposti a spendere il doppio (minimo) per avere un 5-7% in piu'...IMHO penso solamente a qualche azienda che ha bisogno di prestazioni estreme....
ciao
giruz
bamby4enry
07-01-2002, 11:09
Cosimo non sei italiano vero???
bamby4enry
07-01-2002, 11:12
giruz
[B]Evoluzionata?? Che e' ??? un nuovo neologismo??? SI dice EVOLUTA....
Certo che sei un genio...uno che scrive provabbilmente e habbia non credi che abbia difficoltà con la nostra lingua???
Certamente ti chiedo scusa se sbaglio a scrivere l'Italiano, ma non l'ho studiato mai, vivo a Barcellona (Catalogna) E voglio fare il meglio possibbile, ma con gente come te, veramente mi deludono.
Credo che tutti mi hanno capito. Se vuoi posso scrivere anche in Catalano, Spagnolo, Ingese, Tedesco,... Ma credo che non mi capiresti allora.
(IH)Patriota
07-01-2002, 11:26
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
forse non sai leggere bene
ti riporto di nuovo le conclusioni:
Sopra è riportato un estratto delle conclusioni dell'articolo di GamePC, in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo.
be si sa che voi amdisti oltre che faziosi siete anche un pò
analfabeti
Ringrazio per l' analfabeta e comunque parlando di faziosita' ti ricordo che stai confrontando 2 tecnologie produttive diverse , 0.18 per AMD e 0.13 per P4 ed inoltre le frequenze di clock sono 2.2 Ghz per il P4 e 1.66Ghz per AMD.
Mi sembra che si difenda bene nonstante il progetto sia vecchiotto non credi ?
Credo che Intel abbia poco di che vantarsi di bench simili.
Ciauz
Matteo
Originariamente inviato da Cosimo
[B]Certamente ti chiedo scusa se sbaglio a scrivere l'Italiano, ma non l'ho studiato mai, vivo a Barcellona (Catalogna) E voglio fare il meglio possibbile, ma con gente come te, veramente mi deludono.
Credo che tutti mi hanno capito. Se vuoi posso scrivere anche in Catalano, Spagnolo, Ingese, Tedesco,... Ma credo che non mi capiresti allora.
Scusa se ti sei sentito offeso...non era mia intenzione....cmq fin quando si tratta di Spagnolo, Inglese, Tedesco nn c'e' problema...e' il catalano che mi darebbe qualche grattacapo.
ciao
giruz
Firedraw
07-01-2002, 11:41
Be' ragazzi, quando si paragona una cpu, credo che bisogna considerare il rapporto prezzo/prestazioni più che la tecnologia avanzata che alla fine non arriva a niente, quindi credo che amd vinca nettamente! Io sono un normale utente! Certo che se poi vi interessano le massime prestazioni e non avete problemi di soldi, intel produce la cpu che fa al caso vostro!! P.S. A volte mi pare di essere in uno stadio leggendo i commenti o il forum!
barabba73
07-01-2002, 11:42
Sono due processori diversi, il P4 con ampi margini di crescita essendo un progetto nuovo (buono o meno non saprei dirlo) mentre l'xp risulta l'estrema evoluzione di un progetto datato.
Quindi i bench tutto sommato dicono che il salto prestazionale che avrebbe dovuto esserci per Intel non c'è stato.
Vedremo il vero valore del P4 confrontando le nuove cpu a 0,13 di AMD. A favore di Intel vi è che già oggi la cpu a 0,13 è in vendita, mentre AMD ancora langue, d'altro canto tutto ciò costa e parecchio.
That's all.
dr.stein
07-01-2002, 11:44
Amiga VS Pc
Psx VS Nintendo 64
Consolle VS PC
Winning Eleven VS Fifa
Intel VS AMD
Sega VS Nintendo
NVIDIA VS 3dfx
NVIDIA VS ATI
....
In qualsiasi momento, su qualsiasi segmento, in qualsiasi era, c'e' e ci sara' sempre una disputa... con "tifosi" da una parte e dall'altra pronti a scannarsi!! Ma e' questo che piu' mi piace del mondo dei computer&Videogames !! :-)))
Jashugan
07-01-2002, 11:47
Posso sapere quanti di voi aggiornano il processore ogni 3 mesi da preoccuparsi di chi è il più evoluto, il più performante tra le CPU? Io penso che le recensioni mostrano sì chi è il più potente tra i due processori (in questo caso c'è una sostanziale parità, che però penso andrà ad avvantaggiare Intel, almeno finché non arriva il nuovo ThroughBred di AMD), ma a noi utenti interessa poco. Penso che tutti quanti siate rimasti a bocca aperta nel dire: ooh, la GeForce3, meglio della GeForce2. Provate a usare la stessa scheda in un sistema che non ha una grossa banda di sistema (tutti quelli che hanno SDR), e sappiatemi dire. Morale: cerchiamo di capire quale è il processore che meglio si adatta alle nostre esigenze, in base al solito rapporto prezzo/prestazioni, e anche espandibilità.
Vik Viper
07-01-2002, 12:01
"In reality, the Northwood Pentium 4 is an amazingly fast processor. It's safe to say that as of right now, the Northwood at 2.0 GHz is a faster gaming processor in comparison to the 1.67 GHz (2000+) Athlon XP. In production / creative applications, the Athlon XP pretty much smears both Pentium 4 chips into the ground. Not that the Northwood isn't plenty fast for these applications already, it's just that the Athlon XP is so much faster."
Dunque dunque: a me pare che qui nessuno legga prima di intervenire (oppure si fida ciecamente del commento italiano, e in questo caso SBAGLIA!!!)
Il pezzo citato sopra si traduce:
In realtà, il Pentium 4 Northwood è un processore straordinariamente veloce. Non è azzardato dire che al momento attuale, il Northwood a 2.o GHz è un processore per giocare più veloce in confronto all'Athlon XP da 1,67GHz(2000+). Nelle applicazioni di produzione/creazione, l'Athlon getta semplicemente nella polvere entrambi i Pentium 4. Non che il Nothwood non sia cmq sufficientemente veloce per queste applicazioni, è solo che l'Athlon XP è molto più veloce.
lasciate perdere la punteggiatura: il redattore non sa cosa sia!!
A questo punto leggetevi l'intero articolo e poi sparate i vostri commenti con un po' più di cognizione di causa
davidoski
07-01-2002, 12:44
x Velodiceunfesso: occhio, tu raffronti i fps dell'XP2000 con quelli di un P4 2,2Ghz; il raffronto da fare è con il P4 2AGhz. e qui il distacco è di circa 3fps, che equivale a circa il 6%. E' piuttosto poco, e infatti viene specificato nel teso "seppur di poco", ma mi pare proprio x alcune persone che si voglia soltanto leggere ciò che fa comodo (per quale motivo poi??) leggere. Non credo proprio che si voglia far pendere l'ago della bilancia da una parte invece che dall'altra, se fai attenzione è stato preso un bench di un certo ambito applicativo in cui il P4 distacca nettamente l'XP, e uno in un altro ambito in cui l'XP batte di poco il P4. Se avessi voluto far pendere l'ago della bilancia dalla parte di AMD non credi che avrei potuto prendere ben altri bench, dato anche il fatto che nell'articolo di XbitLabs vi sono bench in cui l'XP sopravanza di parecchio più del 6% il P4?
Sinceramente in questa occasione non mi pareva proprio il caso di certi attacchi gratuiti.. mah.
mah mi pare che AMD costi meno e poi se proprio vogliamo essere precisi 2GHz per Intel non sono "Ghz per AMD, o mi sbaglio?...quindi....fate voi....
A quanto pare il 2Giga Northwood di Intel ha prestazioni circa uguali a quelle dell'Athlon Xp 2000+ e su xbitlabs affermano anche che costerà meno all'uscita (352$ contro 380$ dell'xp 2000)e che ben presto calerà ancor più visto che in produzione costa la metà del Williamette (45$ contro 100$)... Beh nei prossimi mesi si prospetta una possibile parità di prezzo e prestazioni per AMD e Intel (cosa che era mancata negli ultimi 18 mesi) che indubbiamente favorirà e non poco la più blasonata Intel.
Resistance
07-01-2002, 13:22
Vik Viper sei un idolo!!!
Nessuno si era accorto della pessima traduzione,
nemmeno i due che si vantano di sapere 3-4 lingue... Non ho parole...
Ma ne ho ancora meno per chi spara a zero senza nemmeno aver letto l'articolo, dove addirittura si parla di possibili delusioni date dall' uscita del P4 NW, perche'?
Perche' nonostante le varie migliorie apportate le prestazioni sono salite di poco, troppo poco (anche negli ambiti in cui batte AMD, che cmq si può anche non considerare dato che in fondo il confronto andrebbe fatto principalmente con i vecchi P4, e solo dopo con i proc. Athlon) .
L'unica nota REALMENTE positiva pare venga dal processo a 0,13 che dovrebbe consentire OTTIMI margini di overclock e ridotti costi di produzione. (i recensori di gamepc lo hanno fatto salire fino a 2.5GHz con raffreddamento ad aria!)
Quindi sarà meglio aspettare ancora prima di dare giudizi affrettati.
Saluti
devilman0077
07-01-2002, 13:31
Io continuo a Comprare AMD...
ottimi processori
ottimi prezzi!
ciao
davidoski
07-01-2002, 13:44
<i>in cui viene indicata la nuova cpu Intel come decisamente superiore in applicazioni di ambito produttivo/creativo. </i>
arghhhhh, lapsus teribbile!
grazie di avermelo fatto notare, scusate :-) per chi non sa l'inglese è un lapsus che stravolge il significato delle conclusioni.. sorry :)
Ma, se è vero che il P4A costerà come o addiritura meno dell'XP a parità di frequenza vs P-rating io torno a Intel! Soprattutto considerando l'arrivo del chipset intel per Ddr.
emahwupgrade
07-01-2002, 13:55
Considerando come si e' sempre comportata Intel, non credo che vendera' il suo nuovo cocco Northwood a tanto poco (purtroppo).... :(
Infatti... qui si fanno tanto polemiche tipo "non puoi confrontarmi un processore a 1667MHz con uno a 2200", oppure "non vale, il P4 é giá a 0.13 micron", ma proprio non capisco il senso di queste affermazioni... se vogliamo proprio confrontare AMD e Intel, l'unico modo sensato é prendere due CPU che siano piú o meno nello stesso segmento di mercato, come le due CPU qui in esame, e confrontarne il rapporto prezzo/prestazioni nel complesso (CPU+MoBo+Ram).
E in un confronto simile, con Intel che vanta qua e lá un 5% in piú di prestazioni contro un +30% almeno sul prezzo finale, non vedo come ci si possa schierare con Intel.
cicoandcico
07-01-2002, 14:40
ho fatto un po' di calcoli, il 2 ghz inizialmente dovrebbe costare 750000 lire circa, ammesso che lo si compri in lotti da 1000 da intel stessa. quindi calcoliamo un 800-850000 dal rivenditore.
nightmare82
07-01-2002, 14:41
forse nn avete ancora capito ke nn sarà + come un anno fa quando intel proponeva i suoi prodotti al doppio rispoetta ad AMD......andate a guardarvi i prezi dell'xp e del p4 north.....e nn dimenticate che il p4 è nuova tecnologia-----e date un akkiata anke al confronto prezzo tra celeron A e duron......meditate gente, meditate.....
Ci vogliono i fatti non le parole.
Ed AMD è di gran lunga più concreta di Intel.
twister5
07-01-2002, 16:09
Per Bamby4Henri
Ma ti rendi conto di quello che scrivi???
Hai forse notato a che freq viaggia il tuo amato Intel e a quale viaggia il "favorito" AMD!!!! Prova ad immaginare solo a parità di frequenza chi ne esce stravincente: APRI GLI OCCHI e sopratutto leggi bene i listini!!!!!!!!
tatomalano
07-01-2002, 16:38
Ancora CPU AMD ?? Ma come si fa a comprarle dico io!! Sono a 0.18 micron, scaldano come un forno... che stabilità mi garantiscono??? Una CPU sicura e stabile non deve superare i 40/50 gradi, ecco perche scelgo Intel.
bamby4enry
07-01-2002, 16:39
By x-bit labs
L1 cache intended for data remained unchanged and equals 8KB. Although we used to say that it is exactly the small L1 cache that limits the performance Pentium 4 CPU in many cases. For example, their competitors, Athlon XP processors, have 64KB L1 cache for data, which is 8 times bigger.
Sono mesi che dico che finchè L1 cache è fondamentale ancora di più della L2 nonostante il raddoppio di quest'ultima infatti il collo di bottiglia sul P4 rimane la L1 ferma a 8KB per motivi strutturali...avete capito bene...non si riesce ad aumentarla senza creare instabilità nel processore e questo ne limita di molto la sua velocità!
Limitazione che il core Thoroughbred per AMD non avrà!
scusate ma il northwood ha bosogno di una nuova piastra madre o vanno bene le vecchie?
Emotionengine
07-01-2002, 17:36
e poi non dimentichiamo che il p4sta usando un beu a 400mhz contro i 266 di amd oltre gia a 512kb di cache!!!
Poi se vogliamo guardare bene l'athlon xp2000+ sarebbe da confrontare al p4 2.0ghz a 0.13 o meglio se si vuole essere pignoli al 0.18 micron
e quindi il p4 2.2 dovrebbe senza problemi superare il 2000+ cosa che non gli riesce facilmente!!!!!!!!!!!!
Quindi prendete AMD e vivrete felici e potenti!!!!!!
x tatomalano adesso nn so quanto dissipano i nuovi p4 cmq ti faccio presente che un p4 a 2.0 ghz 76W e uno a 1,9 73W
mentre l xp 1900+ ne dissipa 68W
Gundam766
07-01-2002, 18:26
Okay... dissipano anche più Watt... ma su di una superficie molto maggiore...
Perciò il rapporto dovrebbe essere W/S dove S sta per superficie.
Troppo facile confrontare i numeri in questo modo...
Attualmente ho un AthlonXP. Il nuovo P4 è indubbiamente superiore ma questa superiorità è dovuta all'utilizzo del processo produttivo a 0,13micron. E non raccontiamoci fregnacce, minor potenza dissipata = miglior overclock, ventole meno rumorose, possibilità di includere un maggior quantitativo di cache, tecnologia produttiva più avanzata.
Gundam766
07-01-2002, 19:50
Okay.... ma vediamo se riesco a farvi capire il concetto....
La potenza dissipata và associata (necessariamente) alla superfice radiante, poichè come ben saprete, WATT = CALORE.
68 Watt su un die da 1Cm quadro (anche se credo sia un pò di meno il die di un XP...), è molto peggio di 76 Watt (anche se dovrebbero essere molti meno... avendo un nuovo porcesso produttivo) distribuiti su di un die da circa 9Cm quadrati (3x3).
Se fate un bel rapporto... viene fuori che l'XP dissipa 68W/cm quadro, mentre il P4 ne tira fuori solo 8.4W/Cm quadro... (e questo sempre tenendo presente che 76W riguarda il vecchio porcesso...)
I numeri si possono leggere in tanti modi... ma solo quello corretto ci dà un quadro completo della situazione...
Sarebbe come dire che visto che una Ferrari ha meno cavalli di un CarroArmato, è ovviamente più lenta... tralasciando piccoli fattori quali il peso, l'aerodinamica, o l'utilizzo per il quale è stato sviluppato il proggetto.
E' per questa ragione infatti che se tocchi un P4 (senza dissipatore) non ti scotti il dito, mentre se tocchi un P3 (o equivalente) ti bruci.
Non a caso infatti, la potenza dissipata da questi processori viene data in WATT (chissà poi perchè...), e non in GRADI, cosa che sicuramente ci darebbe una informazione molto più precisa (e comunque anche la temperatura espressa in gradi dovrebbe essere rapportata in qualche modo ad una superficie radiante...)
Ci vuole "solo" un P4 da 2.2 Ghz, per farsi notare da un AMD a 1667 Mhz.
A mazza che forza......
Comunque anchio sognavo il mio P4 a 2.0 Ghz, ma quando sono entrato in negozio e ho aperto il portafoglio ho preso amd xp, che in piu si smanetta che è una bellezza.
x gundam766:
dire che sei fuori strada è un tantinello riduttivo,e dire che hai le idee confuse è sbagliato: sei propio convinto di cose che non esistono.
per non passare da saputello ti consiglio di prendere un libro di fisica della seconda superiore e leggerci dentro.
p.s. :
quanto sarebbe grande un p4 secondo te ?????
ma soprattutto:
vuoi sapere quanto scalda una cpu o vuoi calcolare solo il flusso termico al dissipatore ???
boh... hai (giustamente) scritto: watt = calore... io in te mi sarei fermato!! :)
lavvslav
07-01-2002, 21:36
OK , provate a mettere un AMD a 2.2 GHZ con 512Kb di cache L2 e processo produttivo a 0.13 micron e magari anche con le SSE2 :D , poi ne riparliamo ok , per ora dico solo AMD forever ! ;) Mai più INTEL se continua co' sti prezzi !
Gundam766
08-01-2002, 01:21
Per GIRG
Perchè tu hai scoperchiato un P4 per vedere se effettivamente il die è molto più piccolo della piastra metallica che ci hanno montato sopra?
Ebbene sì... la piastrina metallica è di dimensioni maggiori ripetto al die... (perdono... avevo esagerato)
Però, se vogliamo essere precisi, il Pentium 4 è realizzato su un die di silicio di 217 millimetri quadrati...
mentre il die dell'XP e di "soli" 128 mmq
(perciò il die del P4 è praticamente il doppio dell'XP...)
Per quanto riguarda il fatto di essere o meno "un tantino fuori strada" io mi riferivo soltanto al fatto che un N numero di Watt (che poi sono calore) se vengono prodotti/smaltiti da una superficie più grande le cose cambiano.
Perchè come si può leggere in qualsiasi manuale di termodinamica, la trasmissione di calore (e il calore non è la temperatura ... NDR) avviene tra corpi solidi tramite conduzione termica (tralasciamo irraggiamento e convenzione), e la conduzione varia a seconda della densità dei materiali. Sfortunatamente però questo calore ha bisogno anche di un mezzo per essere "trasportato"... e dire che la superficie di scambio non influisce è una cazzata (chissà perchè infatti i dissipatori hanno le alette... forse non per aumentare la superficie di scambio solido/aria??)
Se poi neghi anche questo... bè ti consiglio vivamente di andare a dare un'occhiatina all'Amaldi (sai cos'è no?)
PS
ecco le fonti per le dimensioni dei die
http://www.compy.it/news/processori/IntroPentium4.html
http://pcpro.mondadori.com/pcpro/notizie/art006001035175.jsp
secondo me girg si riferiva al fatto che"e comunque anche la temperatura espressa in gradi dovrebbe essere rapportata in qualche modo ad una superficie radiante..."per ottenere che?perchè se su una superficie di 2cm^2si misurano 50°,allora si hanno 25°per cm^2???
e poi il dissipatore "ruba" solo il calore che passa attraverso la parte che combacia con la sua base,che non corrisponde al totale....correggetemi se sbaglio....
P.S.sono le tre di notte e non mi va piu' di pensare,ciao
Gundam766
08-01-2002, 07:25
X ALIBI
la propagazione di calore può avvenire in tre modi, ma mentre nel processo di conduzione i due corpi devono essere a contatto tra di loro, nei processi di convezione e irraggiamento i corpi devono essere distanti. Il trasferimento per conduzione ha luogo quindi tra corpi che sono a contatto o tra parti di uno stesso corpo che si trovano a temperature diverse ed è il solo metodo di trasmissione di calore nei solidi, mentre nei liquidi è sempre accompagnato dalla convenzione. La convenzione ha luogo quando tra due corpi circola un fluido intermedio, detto fluido termovettore, che si riscalda per conduzione a contatto con il corpo più caldo e poi cede calore a contatto con il corpo più freddo.
No, aspè... "e comunque anche la temperatura espressa in gradi dovrebbe essere rapportata in qualche modo ad una superficie radiante..." era solo una mia "teoria" :D
E' ovvio che solo un Wattaggio può essere rapportato a una superficie.
Se in un punto di una superficie metallica la temperatura è di 50° stiamo a posto così.
E' interessante sapere però che la superficie è di 2Cm^2... perchè per portarla a 50° (più o meno tutta...) pensa a qualti watt....
Azz... è mi sono appena svegliato... qua finisce che scrivo qualche cretinata pure io...
Tassadar
08-01-2002, 10:04
Raga, io credo sia perfettamente inutile confrontare archittetture diverse solo in base ai MHz, prob intel ha studiato un'architettura che permette di salire tanto in frequenza a scapito dell'ottimizzazione del sistema, scelta inversa per AMD. Dire che Intel usa una nuova tecnologia... bèh lo trovo discutibile visto che per aumentare le prestazioni del suo proc ha usato il trucco + vecchio del mondo: aumentare la cache. Poi sicuramente le prestazioni superiori di Intel non valgono il prezzo che hanno..... Ora come ora la soluzione migliore ritengo sia AMD ;)
nickthename
08-01-2002, 10:54
Io vorrei dire che i processori migliori secondo me sono gli SPARCIII e IV di sun microsistems (si quella di UNIX) peccato che li facciano solo per i grandi server vorrei vederli a confronto degli AMD ed intel li si che ci sarebbe da ridere. Altro che MMX SSE SSE2 quelli sono processori RISC a 64 bit!!! (già loro ci sono arrivati moooolto prima ai 64bit).
comunque non è detto...:
Sun also is working on a lower-priced version of the UltraSparc III, the IIIi "Jalapeno," for systems with one to four CPUs. That chip will be produced on TI's 130-nanometer process, Sun said.
Chissà magari tra qualche anno sarà uno scontro a tre... sempre che intel riesca a sopravvivere all'arrembaggio di AMD.
nickthename
08-01-2002, 11:02
Scusate vorrei aggiungere che mentre stanno per uscire i primi processori AMD-Intel a 64bit Sun sta lavorando a processori a 128 bit :o e che nella disputa non ho inserito i processori Via-Cyrix perché per ora non mi semrano abbastanza perfomanti...(proprio come AMD qualche anno fa ;) )
djvincent
09-01-2002, 08:31
sisi ok è una vita che sento che il P4 può crescere enormemente in frequenza mentre l'amd no, ma allora xchè non sbaragliano subito la concorrente amd e invece continuano a prenderle su tutti i fronti? secondo me il discorso è un altro Intel non è + quella di una volta, basta vedere le ultime cavolate commesse (vedi accordo per le rumbus). Hanno commesso troppi errori nella programmazione e piano piano perdono sempre + credibilità. Vediamo ora che si sono tolti di mezzo il fardello delle memorie FuffaRimm cosa potranno fare, spero che incomincino a sfornare processore realmente superveloci e non nel nome o nei numeri ma nei fatti!!!" Faccio le utime mie 2 annotazioni:
1)come mai partono solo da 2 giga con un processo produttivo a .13? secondo me sbagliano ancora nella programmazione, magari un bel 2.5 poteva veramente fare la differenza, amd incalza sempre di + altro che chiacchere!
2) come mai dopo gli annunci ufficiali delle uscite di nuovi processori amd la trovi subito nei listini mentre intel ci arriva dopo alcuni giorni? a voi le risposte a queste onsiderazioni :)
The3DProgrammer
09-01-2002, 21:38
68 Watt su un die da 1Cm quadro (anche se credo sia un pò di meno il die di un XP...), è molto peggio di 76 Watt (anche se dovrebbero essere molti meno... avendo un nuovo porcesso produttivo) distribuiti su di un die da circa 9Cm quadrati (3x3).
Come già ti hanno fatto notare, il die è molto + piccolo di 9cm quadrati. C'è un'altra cosa: tieni conto che a 0.13m diminuisce si il vattaggio, ma anche (e notevolmente ) la dimensione del die...ciò significa che il rapporto superficie/calore potrebbe anche peggiorare (e nn mi mangiate...nn ho detto che è PEGGIORE....è solo una costatazione )
byez
Certo che voi altri siete proprio dei coglioni, state a fare confronti su cpu che non sfruttate neanche per il 10%, li usati per farvi le seghe la sera al pc; per ora ho sentito solo pochi commenti sensati. Vorrei dire ai "giocherelloni" di AMD che non è affatto vero che gli Athlon costano il doppio dei P4, guardate che AMD i processori non li regala affatto! E poi le piastre per AMD sono sempre costate d + di quelle del pIII, furbastri!!!!
Cmq affanculo AMD e Intel... viva la fica!
Oooh, bravissimo andraax: finalmente dice le cose come stanno!
Ma dove cazzo lo vedete che gli AMD costano meno??
Bravissismi anche jashugan e barabba73: PERSONE CHE RAGIONANO!
Voglio fare i complimenti vivissimi a Gundam766, uno dei pochi che ci capisce in questo forum di caproni... o ragazzini!!
djvincent
12-01-2002, 11:37
Originariamente inviato da robyrc
[B]Oooh, bravissimo andraax: finalmente dice le cose come stanno!
Ma dove cazzo lo vedete che gli AMD costano meno??
ok facciamo sto confronto :
Prezzi presi dal listino di essedi (iva esclusa) il 12 gennaio 2002!
AMD XP 2000+ 383Euro
Pentium 4 2.0GHz 516Euro +35%
AMD XP 1900+ 289Euro
Pentium 4 1.9GHz 330Euro +14%
AMD XP 1800+ 219Euro
Pentium 4 1.8GHz 278Euro +27%
AMD XP 1700+ 169Euro
Pentium 4 1.7GHz 250Euro +48%
AMD XP 1600+ 157Euro
Pentium 4 1.6GHz 222Euro +41%
AMD XP 1500+ 150Euro
Pentium 4 1.5GHz 213Euro +42%
--------------------------------------------------------
AMD Duron 1.2 105Euro
INTEL Cel II T 1.2 121Euro +15%
AMD Duron 1.1 89Euro
INTEL Cel II 1.1 101Euro +14%
AMD Duron 1.0 70Euro
INTEL Cel II 1.0 83Euro +18%
AMD Duron 0.9 58Euro
INTEL Cel II 0.9 66Euro +14%
--------------------------------------------------------
ok magari un altro negozio spunta prezzi diversi ma la differenza mi sembra sempre notevole specie per i processori di fascia alta!
>>>in production / creative applications, the Athlon XP pretty much smears both Pentium 4 chips into the ground.... --- vorrei fare un appunto a "velodiceunfesso", che sembra proprio aver azzeccato il suo nick.... VATTI A FARE UN CORSO DI INGLESE!!! Hai letto ravi per travi, qui ci sta scritto che AMD è più prestazionale di Intel e non il contrario come avevi scritto.
Commentino per Gundam766: Ce l'hai fissa con sta convenzione eh? Si scrive CONVEZIONE!!!
Blackmag
15-01-2002, 20:57
Il problema sono i prezzi sto p4 sarà pure potente ma costa 3 occhi
simonetromboni
18-01-2002, 08:23
...sinceramente non vedo l'ora di averli entrambi per stressarli un po'...sono molto potenti credo che ci sarà da divertirsi...xfavore, basta con 'sta guerra senza vincitori...sono due processori che in comune hanno solo il nome, dovete rassegnarvi...volete tornare a qualche hanno fa con il mondo in mano ad una sola casa costruttrice??? Insomma...fate un po' come vi pare, io a dire la verità mi sono stufato di sentirvi sputare veleno l'uno contro l'altro...l'unione fa la forza da sempre, possibile che sia un concetto così difficile per voi?!?! Volete discutere sui prezzi?? benissimo, ma mi sembra assurdo dire che AMD è meglio di Intel perchè costa 30% in meno...io personalmente vedo la differenza di prezzo parzialmente giustificata visto che un processore non è fatto solo di prestazioni su Unreal e rippaggio DVD...introduciamo una volta per tutte un'argomento nuovo, non so...brutto quel color cacchetta dei nuovi processori AMD...oppure...perchè i nuovi P4 sembrano francobolli, Intel ha forse sbagliato candeggio??? Dai su ragazzi, stiamo parlando di 2 processori strepitosi e non possiamo che essere felici con tutti 'sti Hz che ci piovono addosso come caramelle in tempi così brevi, anche se secondo me tutta questa rapidità sta in realtà celando qlcosa...come minimo tra un po' di tempo scopriremo che i processori che ci hanno venduto sono obsoleti fin dalla nascita e che i pc del 2003 avranno un bel cervellone nucleare... ... ...mi piace quando faccio la checchetta isterica in questo modo, eheheh ;-)
bucowskyfromL.A
03-03-2002, 13:50
quando inetl ha lanciato il P4 lo ha fatto perchè il P3 non riusciva ad andare oltre il giga,rivoluzionando la struttura del processore che ormai andava avanti dal pentium pro,amd con l'atlon xp non ha introdotto sostanziali modifiche rispetto ai thunderbird ma compete comunque con il pentium4 e girando a quasi 400mhz in meno!questo dovrebbe far pensare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.