PDA

View Full Version : Eternit: Qualche chiarimento per favore


monkey island
08-11-2008, 20:34
Nella casa appena acquistata (essendo una costruzione anni '60) c'è ancora molto Eternit, specialmente nella zona dei servizi in corpo staccato. Il problema è questo: Ho chiaramente intenzione di rimuovere tutto l'amianto che c'è nella casa, ma come devo fare per far togliere anche ai vicini tutto l'eternit che hanno nei loro tetti? Perchè voglio dire.. ne hanno un fiume.. oltretutto è anche vecchio e non perfettamente integro.. e si affaccia praticamente sul mio cortile.. non voglio pensare quando c'è vento..:mad:
Sono appena arrivato e non voglio fare lo stronzo obbligando con la "forza".. ditemi come fare per salvaguardare la salute di tutti e non trovare vie per litigare.

Grazie :)

Ja]{|e
08-11-2008, 20:42
Nella casa appena acquistata (essendo una costruzione anni '60) c'è ancora molto Eternit, specialmente nella zona dei servizi in corpo staccato. Il problema è questo: Ho chiaramente intenzione di rimuovere tutto l'amianto che c'è nella casa, ma come devo fare per far togliere anche ai vicini tutto l'eternit che hanno nei loro tetti? Perchè voglio dire.. ne hanno un fiume.. oltretutto è anche vecchio e non perfettamente integro.. e si affaccia praticamente sul mio cortile.. non voglio pensare quando c'è vento..:mad:
Sono appena arrivato e non voglio fare lo stronzo obbligando con la "forza".. ditemi come fare per salvaguardare la salute di tutti e non trovare vie per litigare.

Grazie :)

chiama gli sbirri anonimamente e hai risolto: i vicini sono obbligati a toglierlo, ma non sapranno mai chi è stato a chiamare!

monkey island
08-11-2008, 20:49
{|e;24930991']chiama gli sbirri anonimamente e hai risolto: i vicini sono obbligati a toglierlo, ma non sapranno mai chi è stato a chiamare!

Scusa ma se non è una bastardata questa...

Toh guarda, il vicino smantella l'amianto e CASUALMENTE :asd: agli altri 2 arriva un controllo dell'ASL.. non sta in piedi la scusa

Ja]{|e
08-11-2008, 20:57
Scusa ma se non è una bastardata questa...

è una bastardata farsi venire un cancro perché qualche demente non vuole togliere l'eternit per chissà quale arcano motivo :mbe:

Starise
08-11-2008, 20:57
La bastardata è continuare ad avere l'amianto e far finta di nulla.

mattia.pascal
08-11-2008, 20:58
Se è gente benestante e non l'ha ancora tolto, fai la denuncia. Se invece è gente che forse non l'ha tolto perchè non può permetterselo, parla loro con fermezza e gentilezza e gli dai un ultimatum.

monkey island
08-11-2008, 20:58
Porca miseria... prevedo un casino..

Sandime
08-11-2008, 21:02
{|e;24930991']chiama gli sbirri anonimamente e hai risolto: i vicini sono obbligati a toglierlo, ma non sapranno mai chi è stato a chiamare!

Figurati, uno compra la casa a fianco della tua e dopo poco tempo ti vengono a dire che devi togliere l'amianto che hai sul tetto. Sgammato di brutto, altro che non lo verranno mai a sapere.

Tanto vale chiedere con le buone e in caso negativo minacciare di denunciare la cosa all'Asl con copia conoscenza agli organi che hanno competenze tecniche e territoriali in merito ( Arpa, comune ecc. ).
Se proprio non vuoi inimicarti il vicino....proponi un aiuto economico per la bonifica/smaltimento. Per il tetto dovresti stare sui 15/20 Euro per mq. Maggiore è la superfice, inferiore è il costo al mq.

Ja]{|e
08-11-2008, 21:07
Figurati, uno compra la casa a fianco della tua e dopo poco tempo ti vengono a dire che devi togliere l'amianto che hai sul tetto. Sgammato di brutto, altro che non lo verranno mai a sapere.

Tanto vale chiedere con le buone e in caso negativo minacciare di denunciare la cosa all'Asl con copia conoscenza agli organi che hanno competenze tecniche e territoriali in merito ( Arpa, comune ecc. ).
Se proprio non vuoi inimicarti il vicino....proponi un aiuto economico per la bonifica/smaltimento. Per il tetto dovresti stare sui 15/20 Euro per mq. Maggiore è la superfice, inferiore è il costo al mq.

Poiché monkey island ha aperto una discussione nel forum, ho supposto che già abbia chiesto loro gentilmente di toglierlo, altrimenti non credo che avrebbe chiesto qui consiglio :read:

monkey island
08-11-2008, 21:07
Se è gente benestante e non l'ha ancora tolto, fai la denuncia. Se invece è gente che forse non l'ha tolto perchè non può permetterselo, parla loro con fermezza e gentilezza e gli dai un ultimatum.

No, non li conosco ma non mi sembra gente benestante.. è tutta gente anziana che abita là da mezzo secolo.. forse anche un pò per ignoranza (o anche soldi visto che smantellare l'eternit e rifare il tetto dei servizi non costa pochissimo) non l'hanno mai tolto.. anche se questa non è una scusa..

Haden80
08-11-2008, 21:08
stampa un pò di documentazione da far leggere ai vicini quando andrai da loro a proporre l'eliminazione di quel materiale cancerogeno..
se magari trovi dei libricini ben fatti sull'argomento ancora meglio...

monkey island
08-11-2008, 21:10
Figurati, uno compra la casa a fianco della tua e dopo poco tempo ti vengono a dire che devi togliere l'amianto che hai sul tetto. Sgammato di brutto, altro che non lo verranno mai a sapere.

Tanto vale chiedere con le buone e in caso negativo minacciare di denunciare la cosa all'Asl con copia conoscenza agli organi che hanno competenze tecniche e territoriali in merito ( Arpa, comune ecc. ).
Se proprio non vuoi inimicarti il vicino....proponi un aiuto economico per la bonifica/smaltimento. Per il tetto dovresti stare sui 15/20 Euro per mq. Maggiore è la superfice, inferiore è il costo al mq.

Grazie per l'ottima risposta.. anche se pagare per me sarebbe già sufficiente ma tant'è.. devo stare in questa casa (spero) per sempre quindi per i buoni rapporti si può arrivare a compromessi ;)

deggungombo
08-11-2008, 21:15
fallo togliere, ma da qualcuno specializzato n rimozione amianto!!
se lo togliessero senza le dovute accortezze rischi di respirartelo proprio nella fase di rimozione.

il fatto di dirlo agli altri inquilini mi pare scontato... se non vogliono si fa lo stesso perchè uccide.

Sandime
08-11-2008, 21:17
Grazie per l'ottima risposta.. anche se pagare per me sarebbe già sufficiente ma tant'è.. devo stare in questa casa (spero) per sempre quindi per i buoni rapporti si può arrivare a compromessi ;)


7 mesi fa un mio collega ha fatto la bonifica di 140 mq. di compatto (che probabilmente ha un costo di bonifica minore del friabile ).
Ha pagato 6300 Euro - monitoraggio ASL+bonifica+attrezzature+smaltimento in discarica

monkey island
08-11-2008, 21:17
{|e;24931241']Poiché monkey island ha aperto una discussione nel forum, ho supposto che già abbia chiesto loro gentilmente di toglierlo, altrimenti non credo che avrebbe chiesto qui consiglio :read:

Supponi male ;) ho chiesto a voi ancor prima di fare una qualsiasi mossa, col rischio di sbagliare.

kaioh
08-11-2008, 21:22
Fossi in te parlerei coi vicini offrendoti di pagare al 100% una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento e la rifacitura del tetto.

Haden80
08-11-2008, 21:23
dovresti provare a coinvolgerli in maniera collaborativa, magari già presentandoti da loro con la risoluzione in mano (o più risoluzioni).Cerca di farti fare il prezzo minore che possono farti le aziende specializzate del posto così "divetete" la spesa.

monkey island
08-11-2008, 21:23
fallo togliere, ma da qualcuno specializzato n rimozione amianto!!
se lo togliessero senza le dovute accortezze rischi di respirartelo proprio nella fase di rimozione.

il fatto di dirlo agli altri inquilini mi pare scontato... se non vogliono si fa lo stesso perchè uccide.

Ecco a questo non avevo pensato.. sicuramente IO a casa MIA lo farò rimuovere da personale specializzato ma il vicino.. immagina se dice:
"Si ok, lo cavo" e l'indomani me lo trovo la che se lo smantella da solo senza mascherina e con un martello per ridurlo a pezzetti..:D :muro: :cry:

Haden80
08-11-2008, 21:26
Fossi in te parlerei coi vicini offrendoti di pagare al 100% una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento e la rifacitura del tetto.

..nella speranza che si offrano di pagare ognuno il suo smaltimento? o intendi proprio di fregarsene e pagare lui tutti i lavori di smaltimento, così si leva di mezzo il problema..?

kaioh
08-11-2008, 21:30
..nella speranza che si offrano di pagare ognuno il suo smaltimento? o intendi proprio di fregarsene e pagare lui tutti i lavori di smaltimento, così si leva di mezzo il problema..?

è lui che vuole rompere le palle ai vicini , quindi paga lui .

Sandime
08-11-2008, 21:34
Fossi in te parlerei coi vicini offrendoti di pagare al 100% una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento e la rifacitura del tetto.

100% ?? a monkey gli verrà un infarto :D

Se 140 mq di bonifica del tetto costano attorno ai 6000 Eurozzi, immagina il rifacimento che potrebbe avere costi ancora maggiori.
Non so quale sia la superfice di cui stiamo parlando ma facendo un calcolo approssimativo sulla base della spesa affrontata dal mio collega, bonificare, smaltire e rifare pure la copertura del tetto....diciamo di 100mq, rischi di avvicinarti ad una spesa prossima ai 10000

monkey island
08-11-2008, 21:37
Fossi in te parlerei coi vicini offrendoti di pagare al 100% una ditta specializzata per la rimozione e lo smaltimento e la rifacitura del tetto.

:sofico: Stai scherzando vero? già devo pagare per me ( e ne avrò un 50 mq circa) e se è come ha detto Sandime spenderò circa 2000 euro solo per me.. capisco cercare di non trovare da dire ma non sai che i 2 vicini (2 famiglie, una da un alto e la seconda dall'altro) avranno complessivamente oltre un centinaio di mq, e di cognome non faccio Montezemolo ma potermi permettere di pagare integralmente le spese altrui :) ;)

monkey island
08-11-2008, 21:39
100% ?? a monkey gli verrà un infarto :D

Se 140 mq di bonifica del tetto costano attorno ai 6000 Eurozzi, immagina il rifacimento che potrebbe avere costi ancora maggiori.
Non so quale sia la superfice di cui stiamo parlando ma facendo un calcolo approssimativo sulla base della spesa affrontata dal mio collega, bonificare, smaltire e rifare pure il tetto....diciamo di 100mq, rischi di avvicinarti ad una spesa prossima ai 10000

Esattamente. E io sono un operaio turnista da 1500 euro al mese :D

monkey island
08-11-2008, 21:44
è lui che vuole rompere le palle ai vicini , quindi paga lui .

Ma dai... non è che uno si diverte a voler rompere le palle.. finchè un qualcosa di tuo nuoce a te e soltanto a te (te in senso metaforico) io da buon amico posso consigliarti di rimuoverlo e tu sei libero di scegliere, ma quando quel qualcosa nuoce anche ad altri (bambini compresi, io ne ho uno di 2 anni) diventa anche un problema mio..

F1R3BL4D3
08-11-2008, 21:50
Se stà iniziando a sgretolarsi, è bene fare il possibile per farlo togliere. Parla con i vicini, al massimo concordate di far fare un'ispezione dall'ASL in modo che anche il personale tecnico confermi loro che è molto pericoloso.

Sandime
08-11-2008, 21:55
Esattamente. E io sono un operaio turnista da 1500 euro al mese :D

Sempre rimanendo in ambito "amichevole" ( anche se propriamente illegale, dato che la bonifica è obbligatoria per legge ) potresti limitare i danni offrendoti di pagare al vicino un prodotto di copertura più manodopera. Ne esistono di diversi tipi e per quanto costosi, sempre meno della bonifica/smaltimento/rifacimento.
Ci sono anche vernici particolari che consolidano e impermealizzano la sueprfice dell'amianto e dovrebbero costare attorno ai 10 Euro al lt. Ovviamente, quest'ultima, è una procedura da ripetere periodicamente. Io gli avrei già rotto i maroni ad oltranza ma poi...ognuno fa come gli par meglio.

monkey island
08-11-2008, 22:01
Sempre rimanendo in ambito "amichevole" ( anche se propriamente illegale, dato che la bonifica è obbligatoria per legge ) potresti limitare i danni offrendoti di pagare al vicino un prodotto di copertura più manodopera. Ne esistono di diversi tipi e per quanto costosi, sempre meno della bonifica/smaltimento/rifacimento.
Ci sono anche vernici particolari che consolidano e impermealizzano la sueprfice dell'amianto e dovrebbero costare attorno ai 10 Euro al lt. Ovviamente, quest'ultima, è una procedura da ripetere periodicamente. Io gli avrei già rotto i maroni ad oltranza ma poi...ognuno fa come gli par meglio.

Ringrazio tutti, ma specialmente te Sandime per gli ottimi interventi che hai avuto in questo thread ;)
Valuto anche questa soluzione.. a buon rendere.

Enel
08-11-2008, 22:10
Se l'eternit non presenta evidenti segni di sgretolamento, è perfettamente lecito possederlo; in caso contrario fai segnalazione all'ASL. In ogni caso il proprietario può far rimuovere o ricoprire o sigillare solo la parte di tetto in cattive condizioni.
P.S. Ma non ti sei accorto prima di acquistare casa del contesto infelice che avresti incontrato?

ania
08-11-2008, 22:15
è lui che vuole rompere le palle ai vicini , quindi paga lui .Ma che discorsi sono ?!?!

I vicini hanno estese coperture in eternit che si stanno sfaldando, il materiale non è più integro.

Non si tratta di voler "rompere le palle", ma di volersi preservare da problemi futuri, se i vicini non sono consapevoli dell'esistenza di rischi, Monkey Island fa loro un favore a renderli edotti in materia.

Assurdo -IMHO- suggerire di accollarsi anche tutte le spese dei vicini.

A questo punto, tanto valeva non acquistare quella casa, e scegliersene un'altra.
Ma dai... non è che uno si diverte a voler rompere le palle.. finchè un qualcosa di tuo nuoce a te e soltanto a te (te in senso metaforico) io da buon amico posso consigliarti di rimuoverlo e tu sei libero di scegliere, ma quando quel qualcosa nuoce anche ad altri (bambini compresi, io ne ho uno di 2 anni) diventa anche un problema mio..Completamente d'accordo.
links :
http://www.edagricole.it/terraevita/archivio/39_2008/TV_08_39_P20-21_Fugaro.pdf

http://www.caspi.it/eternit/ETERNIT_COSA_FARE.pdf

informati se nel tuo comune hanno preso iniziative analoghe a questa:
http://www.comune.bonate-sotto.bg.it/regolamenti_file/2007_amianto.pdf
Se stà iniziando a sgretolarsi, è bene fare il possibile per farlo togliere. Parla con i vicini, al massimo concordate di far fare un'ispezione dall'ASL in modo che anche il personale tecnico confermi loro che è molto pericoloso.Quoto.


Ania

monkey island
08-11-2008, 22:18
Ho trovato questo:

http://www.alessandroronchi.net/2006/far-rimuovere-leternit-cemento-amianto-ai-vicini/

Sandime
08-11-2008, 22:19
Ho trovato questo:

http://www.alessandroronchi.net/2006/far-rimuovere-leternit-cemento-amianto-ai-vicini/

altra utility

http://www.assoamianto.it/FAQ.HTM

apocalypsestorm
08-11-2008, 22:27
22. Quando una copertura in cemento-amianto (Eternit) deve essere rimossa?
Non sussiste alcun obbligo per la rimozione delle coperture in cemento-amianto (Eternit o altra marca analoga) purchè lo stato in cui si trova non è fonte di rischio.
Potrebbe invece essere obbligatorio procedere ad uno degli interventi previsti dalla legge (incapsulamento, sovracopertura e rimozione), nel caso in cui questo risultasse friabile (con conseguente rilascio di fibre d'amianto) a causa di un accentuato stato di degrado.

ciao :)

monkey island
08-11-2008, 22:30
Ho letto un pò la FAQ sull'amianto e mi è venuta un'idea:
Ho visto che chi possiede dell'amianto nella propria propietà è tenuto a denunciarlo all'ASL, che con un sopralluogo potrà verificare il grado di pericolosità dell'Eternit ed eventualmente vedere se è necessario rimuoverlo oppure si può lasciare lì dov'è.. Quello dei vicini è evidente quanto il mio, quindi magari possono verificare se è danneggiato oppure se è stato già trattato con vernici isolanti (il che sarebbe già qualcosa).

Framol
08-11-2008, 22:33
Se è già stato trattato con vernici isolanti devo avergli rilasciato un certificato:accertatene.
A me hanno fatto così nella vecchia casa...

ania
09-11-2008, 01:36
http://www.arpa.veneto.it/cra/amiant02.htm

Ja]{|e
09-11-2008, 05:44
Supponi male ;) ho chiesto a voi ancor prima di fare una qualsiasi mossa, col rischio di sbagliare.

eh? hai chiesto sul forum prima di chiedere ai vicini cosa avevano intenzione di farne dell'eternit? :stordita: 'mmmazza che sei nerd, eh :sbonk: senza offesa, ovviamente :sbonk:

ania
09-11-2008, 06:25
http://www.asl17.it/servizi/spresal/Eternit-autorimozioni.htm



Informati se la regione, o la provincia, o il comune hanno predisposto la messa in atto di incentivi allo smaltimento come ad es. hanno fatto alcuni comuni [vedi files pdf] che erogano contributi a chi provvede alla rimozione dell'eternit
http://www.comune.bonate-sotto.bg.it/regolamenti_file/2007_amianto.pdf

http://www.comune.treviso.it/pdf/amianto-comunicato-stampa.pdf

http://www.sondriowebnews.com/modules.php?name=News&file=article&sid=722

ed alcune provincie come Gorizia
http://goriziaoggi.typepad.com/gorizia_oggi/2008/02/smaltimento-del.html
28/02/08
Smaltimento dell'eternit: contributi dalla Provincia

Sconti per lo smaltimento dell'amianto.
Grazie a un progetto avviato dalla Provincia, i cittadini che decidono di smaltire le coperture in eternit possono rivolgersi a un'azienda convenzionata.
Una soluzione, questa, che permetterà il risparmio del 50% della spesa.
Per fare richiesta di contributo è sufficiente compilare il modulo scaricabile sul sito della Provincia e inviarlo via fax alla Ditta Edilanzutti (0432.667929).


Piano Regionale Amianto Lombardia
http://www.aslbrescia.it/asl/media/documenti/medicina_lavoro/Testo%20PRAL.pdf



Ania

Haden80
09-11-2008, 10:41
Monkey sei di ravenna giusto?
esiste un servizio di ritiro gratuito, eseguito dalla Hera Ravenna
guarda qui:
http://www.gruppohera.it/gruppo/societa_territoriali/hera_ravenna/comunicati_stampa/pagina372.html?evidenzia=eternit

Per informazioni, ritiro e smaltimento: Hera Ravenna, numero verde 800 999500 (lunedì-venerdì 8-18; sabato 8-13).

ciao ;)

monkey island
09-11-2008, 11:03
Monkey sei di ravenna giusto?
esiste un servizio di ritiro gratuito, eseguito dalla Hera Ravenna
guarda qui:
http://www.gruppohera.it/gruppo/societa_territoriali/hera_ravenna/comunicati_stampa/pagina372.html?evidenzia=eternit

Per informazioni, ritiro e smaltimento: Hera Ravenna, numero verde 800 999500 (lunedì-venerdì 8-18; sabato 8-13).

ciao ;)

Grazie del link, l'avevo appena letto stanotte, ma temo che loro pensino solo al ritiro in loco (il che è già un buon aiuto) ma credo che per la messa in sicurezza pre-rimozione e della rimozione stessa devo pensarci io o chi per me.
Anche il limite di 250 KG annuali potrebbe non bastarmi :cry:
Domattina chiamo e mi tolgo ogni dubbio.

badedas
09-11-2008, 11:14
Opinione gratuita da uno che ha venduto tonnellate di amianto (avevo le alternative ma nessuno le voleva perchè costavano) e che conosce il problema.

L'amianto è pericoloso per chi ci sta a stretto contatto, i.e. chi ne fabbrica(va) i manufatti.

Il resto sono tutte fanfaronate giornalaistiche; l'Eternit* (ce n'era una fabbrica a pochi chilometri da casa mia) può stare tranquillamente dov'è, quando ce n'è ancora.

Fidatevi.

Aggiungo: monkey island, sei sicuro che si tratta di Eternit? Guarda che i materiali che l'hanno sostituito non sono visivamente distinguibili!

*nome proprio del cemento/amianto

-kurgan-
09-11-2008, 12:07
{|e;24930991']chiama gli sbirri anonimamente

se non lasci nome e cognome e non subisci un terzo grado di 10 minuti non raccolgono nessuna segnalazione.

monkey island
09-11-2008, 12:22
Opinione gratuita da uno che ha venduto tonnellate di amianto (avevo le alternative ma nessuno le voleva perchè costavano) e che conosce il problema.

L'amianto è pericoloso per chi ci sta a stretto contatto, i.e. chi ne fabbrica(va) i manufatti.

Il resto sono tutte fanfaronate giornalaistiche; l'Eternit* (ce n'era una fabbrica a pochi chilometri da casa mia) può stare tranquillamente dov'è, quando ce n'è ancora.

Fidatevi.

Bhè, quello che c'è nella mia abitazione sparso quà e là è in alcuni casi spezzato e/o sfilacciato, non perfettamente integro.

Aggiungo: monkey island, sei sicuro che si tratta di Eternit? Guarda che i materiali che l'hanno sostituito non sono visivamente distinguibili!

*nome proprio del cemento/amianto

In materia sono ignorante, ma credo che si tratti di Eternit vista l'ampia diffusione in passato nella mia zona (Emilia-Romagna) e la vecchia data di tutti i fabbricati della zona, compreso il mio (primi anni '60 in poi).

Solitamente (per quello che ho visto) chi ha rimosso Eternit, per esempio da un tetto di un capannone, ha messo materiali distinguibili anche a occhio dallo stesso Eternit.. ma parlo da profano, ripeto.

Un soprallugo dell'ASL toglierà ogni dubbio.

Tasslehoff
09-11-2008, 12:23
Quoto Badedas.
Anzitutto se è veramente Eternit va verificato che si stia realmente sfaldando, perchè se non è così puoi piangere in cinese ma non c'è alcun modo per farlo rimuovere ai vicini.

In secondo luogo, ammesso che si stia realmente sfaldando io la vedo cmq dura, nel senso che un conto è se il comune obbliga questi signori a rifare la copertura per questioni di salute pubblica o perchè pericolante (e nel caso non vogliano può procedere chiamando una impresa e addebitando i costi ai proprietari), ma tu come privato cittadino che diritto hai di sindacare sulla proprietà altrui? :confused:

Cmq a prescindere da questa vicenda vedo che la disinformazione e il panico mediatico sull'Eternit non mancano :rolleyes:

monkey island
09-11-2008, 12:31
...ma tu come privato cittadino che diritto hai di sindacare sulla proprietà altrui? :confused:

Come dicevo anche qualche post più sopra, io non voglio certamente andare a casa della gente a comandare, ma se il mio vicino ha un qualcosa che può causare seri danni a me, famiglia e chi vi abita nei dintorni.. bhè, diventa anche un problema MIO, e tu come cittadino rispettoso delle norme vigenti lo rimuovi, altrochè se lo rimuovi.. ma non è a questo che voglio arrivare.. altrimenti avrei agito di conseguenza senza chiedere alcun parere.

Cmq a prescindere da questa vicenda vedo che la disinformazione e il panico mediatico sull'Eternit non mancano :rolleyes:

Bene.. disinformazione.. allora dammi per favore qualche link o altra fonte che può "aprirmi gli occhi" :read:

monkey island
09-11-2008, 12:33
Domani scatto qualche foto giusto per rendere l'idea di quello che mi ritrovo nel cortile..

ale216
09-11-2008, 12:52
{|e;24931137']è una bastardata farsi venire un cancro perché qualche demente non vuole togliere l'eternit per chissà quale arcano motivo :mbe:

perchè tra tutto ci vogliono circa 5000 euro e non tutti ce li hanno sull'unghia come te? perchè chi abita in una casa ricoperta di eternit forse si preoccupa più di avere fame che del cancro?

(parlo per esempio dei tetti dei garage, se è TUTTO IL TETTO DELLA CASA, si parla anche di 20/25/30k)

ale216
09-11-2008, 12:57
7 mesi fa un mio collega ha fatto la bonifica di 140 mq. di compatto (che probabilmente ha un costo di bonifica minore del friabile ).
Ha pagato 6300 Euro - monitoraggio ASL+bonifica+attrezzature+smaltimento in discarica

ovviamente solo per lo smaltimento

se smantelli un tetto poi devi farne un'altro... non puoi stare senza

e i costi salgono

skysurf75
09-11-2008, 23:47
Per quanto mi riguarda,nel mese di Settembre,ho personalmente verniciato , smantellato,imbalato l'eternit che ricopriva il mio garage,circa 60 MQ ovviamente ho fatto presente all' asl locale che io avrei rimosso l'amianto e loro mi hanno dato un modulo da compilare e far timbrare all'azienda che smaltisce il tutto con tanto di certificato del liquido da dare per fissare le polveri.L'unica cosa che a loro importa che il singolo privato , propietario dell'immobile sia l'unico a fare le operazioni di rimozione amianto,se per esempio un tuo amico o parente ti aiutasse a rimuovere anche solo una lastra oppure ti aiuta a tener fermo la scale , se loro in un controllo vedessero cio' ti fanno una multa bella salata!
In conclusione ho verniciato con il liquido certificato , tolto i vari bulloni che tengono fermo gli eternit , impilato su di un bancale tutte le lastre ricoperto con del nylon abbastanza spesso , chiamato l'azienda per il semplice ritiro del "pacco " d'amianto ho speso 357 euro per un peso di 960 KG.
Se non ho capito male il singolo propietario non è obbligato a rimuovere l'amianto della propia abitazione!

gigio2005
10-11-2008, 00:08
Opinione gratuita da uno che ha venduto tonnellate di amianto (avevo le alternative ma nessuno le voleva perchè costavano) e che conosce il problema.

L'amianto è pericoloso per chi ci sta a stretto contatto, i.e. chi ne fabbrica(va) i manufatti.

Il resto sono tutte fanfaronate giornalaistiche; l'Eternit* (ce n'era una fabbrica a pochi chilometri da casa mia) può stare tranquillamente dov'è, quando ce n'è ancora.

Fidatevi.

Aggiungo: monkey island, sei sicuro che si tratta di Eternit? Guarda che i materiali che l'hanno sostituito non sono visivamente distinguibili!

*nome proprio del cemento/amianto
idem per me...la storia degli effetti "devastanti" del vento che sgretola l'eternit dei tetti rilasciando fibre cancerogene mi e' sempre sembrata una ...esagerazione...

ad ogni modo...piu' che rimuovere il tetto del vecchietto non e' possibile trattare localmente questo buchino (o questo taglietto..quello che e') in modo da inertizzare e immobilizzare le fibre? che ne so...una bella mano di stucco :D o una qualche resina...boh....

Enel
10-11-2008, 00:08
, tolto i vari bulloni che tengono fermo gli eternit , impilato su di un bancale tutte le lastre ricoperto con del nylon abbastanza spesso , chiamato l'azienda per il semplice ritiro del "pacco " d'amianto ho speso 357 euro per un peso di 960 KG.
Se non ho capito male il singolo propietario non è obbligato a rimuovere l'amianto della propia abitazione!

Che kulo. Io ho speso la stessa cifra per circa 20Mq di eternit... anche se nel mio caso l'azienda dei rifiuti si è occupata di tutte le pratiche nonchè ha fornito i materiali necessari alla bonifica.

F1R3BL4D3
10-11-2008, 00:12
Cmq a prescindere da questa vicenda vedo che la disinformazione e il panico mediatico sull'Eternit non mancano :rolleyes:

:stordita: Tipo?

Tasslehoff
10-11-2008, 00:19
:stordita: Tipo?Tipo che basta avere un tetto in eternit per rischiare la vita...
Tipo che se un vicino ha un tetto in eternit allora diventa un pericolo per tutto il quartiere.
Tipo che basta un nulla per far sprigionare all'eternit pericolosissime particelle di amianto.

Io abito in una zona ad altissima densità di imprese edili, forse la più ricca del paese da questo punto di vista, e la rimozione di coperture in eternit è un lavoro di routine.
Che il taglio e le conseguenti polveri siano nocive è un dato di fatto e su questo non si discute(tant'è che viene fatto con adeguate misure di sicurezza per tutti gli operatori), se però l'eternit lo si lascia stare così com'è e non lo si tocca i danni sono trascurabili, soprattutto rispetto ad altri fattori inquinanti a cui siano esposti costantemente che però non godono della fama di questo materiale.

Quello che voglio dire è semplicemente di valutare il problema in modo sereno e senza farsi troppo condizionare dal sensazionalismo dei media.

F1R3BL4D3
10-11-2008, 01:10
Quello che voglio dire è semplicemente di valutare il problema in modo sereno e senza farsi troppo condizionare dal sensazionalismo dei media.

Vero. Ma non va neanche sottovalutato il problema.

gabi.2437
10-11-2008, 07:14
Opinione gratuita da uno che ha venduto tonnellate di amianto (avevo le alternative ma nessuno le voleva perchè costavano) e che conosce il problema.

L'amianto è pericoloso per chi ci sta a stretto contatto, i.e. chi ne fabbrica(va) i manufatti.

Il resto sono tutte fanfaronate giornalaistiche; l'Eternit* (ce n'era una fabbrica a pochi chilometri da casa mia) può stare tranquillamente dov'è, quando ce n'è ancora.

Fidatevi.

Aggiungo: monkey island, sei sicuro che si tratta di Eternit? Guarda che i materiali che l'hanno sostituito non sono visivamente distinguibili!

*nome proprio del cemento/amianto

Quoto, ora non è che perchè hai due tetti in eternit vicini allora AIUTO MORIREMO TUTTI, come stai cercando di farla passare citando pure il biNbo di due anni eh... lascia star sti tetti e vivi tranquillo

FA.Picard
10-11-2008, 09:55
Se proprio non vuoi inimicarti il vicino....proponi un aiuto economico per la bonifica/smaltimento. Per il tetto dovresti stare sui 15/20 Euro per mq. Maggiore è la superfice, inferiore è il costo al mq.

Solo a me per 25mq di eternit hanno chiesto (preventivo di 4 ditte) dai 3000 ai 3500€?

Framol
10-11-2008, 10:52
Non sei l'unico,il casino è lo smaltimento....non vi sono molti siti.