View Full Version : HD esterno da 1 TB: Lacie o Western Digital??
Mi ritrovo a dover comprare un hard disk esterno, solo che avunque leggo vedo gente che parla di hd che dopo uno o due mesi non funzionano più e tutti i dati vengono irreparabilmente persi. Le uniche marche che mi vengono consigliate sono o la LaCie o la Western Digital. Ora io ho trovato questi due hd:
1-Lacie Hard Disk Design by Neil Poulton
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11016
2-Western Digital Elements Desktop
http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=563
Entrambi gli hard disk riesco a trovarli a 99 euro, e le caratteristiche sono esattamente le medesime, però a me serve un hard disk soprattutto AFFIDABILE. C'è qualcuno che ha questi hard disk che mi possa dare un consiglio???? Grazie mille davvero :) :)
ciao,
io ho la versione da 500gb del wd e mi son sempre trovato molto bene. mai alcun problema, silenzioso e non si scalda eccessivamente. :p
e ora stavo guardando anche io per quello da 1tb perchè l'altro è pieno. :stordita:
mi si dire magari in pvt dove lo riesci a trovare a 99e? :sbavvv:
Ho visto che tutti e due gli HD sono senza ventole ma hanno entrambi un ottimo sistema di raffreddamento, allora mi sa che chiederò al mio negoziante di fiducia quale per lui è er meglio, ma penso che punterò sul lacie ;) ;)
ginopongo
10-11-2008, 11:36
Io ho il lacie 750 mb (95 € da trony) da solo 2 settimane, mio padre ha il WB Mybook da 500.... direi che vanno tutti e due molto bene, il Lacie ha un design più fiko secondo me.... unterfaccia usb tipo stampante e alimentatore a metà del cavo (tipo portatile), il WD ha un alimentatore tipo telefono (secondo me più comodo) come velocità forse forse il lacie va un po' più forte (impercettibilmente) ma li ho usati per stoccare dati diversi quindi posso aver preso un abbaglio, comunque sono due ottimi dischi!
Io ho il lacie 750 mb (95 € da trony) da solo 2 settimane, mio padre ha il WB Mybook da 500.... direi che vanno tutti e due molto bene, il Lacie ha un design più fiko secondo me.... unterfaccia usb tipo stampante e alimentatore a metà del cavo (tipo portatile), il WD ha un alimentatore tipo telefono (secondo me più comodo) come velocità forse forse il lacie va un po' più forte (impercettibilmente) ma li ho usati per stoccare dati diversi quindi posso aver preso un abbaglio, comunque sono due ottimi dischi!
Grazie davvero mille per i dati, ormai son sempre più deciso a prendere il lacie, soprattutto per dare un non so che di figo alla scrivania :D :D :D
ginopongo
10-11-2008, 13:10
allora vai tranquillo con il lacie... il led che proietta la luce blu sul tavolo fa molto più fiko dei due led alternati del Mybook! Il WD ha di bello che si collega con miniUSB e quindi è più facile avere cavi volanti miniUSB che USB normali.... ma tanto se lo lasci sempre li il problema non si pone...
ma......... dove diavolo li trovi a quel prezzo? :mbe:
Io li trovo in dei negozi a Torino, ti mando anche a te un mp
potresti dirmelo anche a me?? sono di torino...
Snake156
11-11-2008, 07:36
hai gia preso l'hd?
sono indeciso anche io tra lacie e wd, ma modelli da 750.
consigli?
All'interno dei Lacie ci dovrebbero essere i Seagate giusto ?
Qualcuno conosce i modelli esatti ?
hai gia preso l'hd?
sono indeciso anche io tra lacie e wd, ma modelli da 750.
consigli?
Oggi andrò ad ordinare il lacie da 1 tb, ho scelto il lacie perchè tutti mi dicono che non ci sono molte differenze qualitative tra i lacie e i wd, e che a parità di questi due hd il lacie riscalda parecchio di meno, e poi lo scelgo anche guardando l'estetica. Il lacie è molto bello, il wd è decisamente normale e anonimo
Ho finalmente preso il lacie da 1tb a 109 euro, che dire....è davvero bellissimo esteticamente, per quanto riguarda il resto scalda davvero pochissimo e col tasto di accensione/spegnimento si gestisce davvero bene, l'ho formattato subito (formattazione durata 13 ore :muro: ) e durante la formattazione è sempre stato poco più che tiepido e anche ora dopo 5 ore di copie di dati è freddo-tiepido. Davvero ottimo prodotto e oltre a essere bello esteticamente ha delle grandissime prestazioni, CONSIGLIATISSIMO :D :D
Snake156
12-11-2008, 17:04
ok, grazie mille
magari se ci aggiorni dopo un paio di giorni di utilizzo sarebbe fantastico ;)
ok, grazie mille
magari se ci aggiorni dopo un paio di giorni di utilizzo sarebbe fantastico ;)
quoto in pieno, non ci dici nulla?
ok, grazie mille
magari se ci aggiorni dopo un paio di giorni di utilizzo sarebbe fantastico ;)
Ok datemi due o tre giorni di "prova su strada" e poi vi aggiorno bene
E' ormai da tre giorni che sto usando l'hd e ora potrei fare una mini-recensione :D . L'hd alla prima accensione apre un menu in cui si richiede di installare il proprio programma di backup, e in cui chiede di registrare il proprio prodotto su internet. Facendo ciò si può accedere a un servizio di storage per 10 giga gratuito per il primo anno per immagazzinare i dati più importanti e non perderli in caso di rottura dell'hd. E' un servizio che non so se le altre case mettono a disposizione, ma comunque mi è sembrata una buonissima idea.
Passando all'hd, devo dire che ha un ottima qualità costruttiva, se lo si prende in mano o lo si impugna non fa nessun scricchiolio e i piedini sotto il box sono ottimi. Il sistema di ventilazione non attivo fa il suo dovere, in quanto sono 3 giorni che lo sto continuamente riempiendo e non diventa mai di più che tiepido, rispetto all'altro mio hd da 500 gb è un cubetto di ghiaccio. Per ora è stato molto affidabile in quanto non c'è stato alcun problema e appena lo accendevo dopo circa 5-6 secondi era perfettamente attivo. Non è molto rumoroso, il ronzio si sente appena e dopo un pò che magari mi abituo non ci faccio più caso, a dire il vero un paio di volte me lo sono dimenticato acceso perchè non avevo fatto caso al rumore :D
Questa è la mia esperienza, se avete altre domande da farmi sono qui :)
Ah un ultimo consiglio: sconsiglio vivamente di acquistare questo prodotto presso i grandi negozi di elettronica, in quanto ho visto che ha un prezzo variabile tra i 199 e i 250. Vi consiglio di cercare nei piccoli negozietti :D
Secondo voi sarebbe una buona idea aprire un thread ufficiale????
ArtHur_KiNG
17-11-2008, 14:49
ragazzi sareste così gentili da dirmi quanto tempo ci mette in media il lacie 1TB per copiare un film da 600 MB ?
Vi ringrazio anticipatamente :)
E' ormai da tre giorni che sto usando l'hd e ora potrei fare una mini-recensione :D . L'hd alla prima accensione apre un menu in cui si richiede di installare il proprio programma di backup, e in cui chiede di registrare il proprio prodotto su internet. Facendo ciò si può accedere a un servizio di storage per 10 giga gratuito per il primo anno per immagazzinare i dati più importanti e non perderli in caso di rottura dell'hd. E' un servizio che non so se le altre case mettono a disposizione, ma comunque mi è sembrata una buonissima idea.
Passando all'hd, devo dire che ha un ottima qualità costruttiva, se lo si prende in mano o lo si impugna non fa nessun scricchiolio e i piedini sotto il box sono ottimi. Il sistema di ventilazione non attivo fa il suo dovere, in quanto sono 3 giorni che lo sto continuamente riempiendo e non diventa mai di più che tiepido, rispetto all'altro mio hd da 500 gb è un cubetto di ghiaccio. Per ora è stato molto affidabile in quanto non c'è stato alcun problema e appena lo accendevo dopo circa 5-6 secondi era perfettamente attivo. Non è molto rumoroso, il ronzio si sente appena e dopo un pò che magari mi abituo non ci faccio più caso, a dire il vero un paio di volte me lo sono dimenticato acceso perchè non avevo fatto caso al rumore :D
Questa è la mia esperienza, se avete altre domande da farmi sono qui :)
Ah un ultimo consiglio: sconsiglio vivamente di acquistare questo prodotto presso i grandi negozi di elettronica, in quanto ho visto che ha un prezzo variabile tra i 199 e i 250. Vi consiglio di cercare nei piccoli negozietti :D
Secondo voi sarebbe una buona idea aprire un thread ufficiale????
parlando in soldoni da e**di si trova a 120 euri.
Vi sembra caro?
FFlegend
17-11-2008, 22:38
Approfitto della discussione per chiedere un parere su questo HD, è in offerta a 99€ all'Unieuro:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353
Che ne dite?
Snake156
18-11-2008, 07:30
E' ormai da tre giorni che sto usando l'hd e ora potrei fare una mini-recensione :D . L'hd alla prima accensione apre un menu in cui si richiede di installare il proprio programma di backup, e in cui chiede di registrare il proprio prodotto su internet. Facendo ciò si può accedere a un servizio di storage per 10 giga gratuito per il primo anno per immagazzinare i dati più importanti e non perderli in caso di rottura dell'hd. E' un servizio che non so se le altre case mettono a disposizione, ma comunque mi è sembrata una buonissima idea.
Passando all'hd, devo dire che ha un ottima qualità costruttiva, se lo si prende in mano o lo si impugna non fa nessun scricchiolio e i piedini sotto il box sono ottimi. Il sistema di ventilazione non attivo fa il suo dovere, in quanto sono 3 giorni che lo sto continuamente riempiendo e non diventa mai di più che tiepido, rispetto all'altro mio hd da 500 gb è un cubetto di ghiaccio. Per ora è stato molto affidabile in quanto non c'è stato alcun problema e appena lo accendevo dopo circa 5-6 secondi era perfettamente attivo. Non è molto rumoroso, il ronzio si sente appena e dopo un pò che magari mi abituo non ci faccio più caso, a dire il vero un paio di volte me lo sono dimenticato acceso perchè non avevo fatto caso al rumore :D
Questa è la mia esperienza, se avete altre domande da farmi sono qui :)
Ah un ultimo consiglio: sconsiglio vivamente di acquistare questo prodotto presso i grandi negozi di elettronica, in quanto ho visto che ha un prezzo variabile tra i 199 e i 250. Vi consiglio di cercare nei piccoli negozietti :D
Secondo voi sarebbe una buona idea aprire un thread ufficiale????
bhe se ti va aprilo il 3d ufficiale
parlando in soldoni da e**di si trova a 120 euri.
Vi sembra caro?
si.
Approfitto della discussione per chiedere un parere su questo HD, è in offerta a 99€ all'Unieuro:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353
Che ne dite?
prendilo di corsa....online o dallo store fisico?
Ho aperto un thread ufficiale qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25060959#post25060959
Se volete recatevi pure lì
FFlegend
18-11-2008, 15:12
bhe se ti va aprilo il 3d ufficiale
si.
prendilo di corsa....online o dallo store fisico?
Store fisico... speriamo non sia già finito, parrebbe un affare.
Store fisico... speriamo non sia già finito, parrebbe un affare.
Si sarebbe davvero un affarone
che marca di hd ha dentro il lacie?
Bimbosoft
30-11-2008, 11:34
Si sarebbe davvero un affarone
Anche da pc city c'e' la stessa promo, negozi fisici intendo.......visto ieri pomeriggio.
Prima di prenderlo volevo accertarmi se fosse una promo valida, ma da quello che dite sembra di si :)
havanalocobandicoot
01-12-2008, 13:34
l'ho formattato subito (formattazione durata 13 ore :muro: )
Azz... ma con cosa e come lo hai formattato? :eek:
che marca di hd ha dentro il lacie?
Mi aggiungo alla richiesta.
Snake156
01-12-2008, 15:02
ragazzi postate nel 3d ufficiale dell hd ;)
ragazzi postate nel 3d ufficiale dell hd ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866230 ;)
Approfitto della discussione per chiedere un parere su questo HD, è in offerta a 99€ all'Unieuro:
http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353
Che ne dite?
:muro: :muro:
casius!!! all'unieuro vicino casa mia costa 139!!!
:mbe:
giacomo_uncino
06-12-2008, 22:56
:muro: :muro:
casius!!! all'unieuro vicino casa mia costa 139!!!
:mbe:
l'offerta riguarda questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=498&language=it a 99€ che sono andati letteralmente a ruba :eek: se ne vuoi uno devi fare il scegli e ritira dal sito della unieuro ;)
purtroppo questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353 è rimasto in promo pochissimo
l'offerta riguarda questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=498&language=it a 99€ che sono andati letteralmente a ruba :eek: se ne vuoi uno devi fare il scegli e ritira dal sito della unieuro ;)
purtroppo questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353 è rimasto in promo pochissimo
Se ti interessa questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353 ovvero il My book della western adesso c'è in offerta da darty a 99 euro ;) ;)
planplim
08-12-2008, 17:16
Se ti interessa questo http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=353 ovvero il My book della western adesso c'è in offerta da darty a 99 euro ;) ;)
l' ho comprato in negozio e da una settimana lo sto usando, scrive a 20MB/s, e' freddo , silenzioso lo consiglio e poi' e' un western digital.
ho anche il packardbell da 500 gb e' rumorosissimo, scalda parecchio, ha dentro un seagate e scaldando tanto in teoria durera' di meno.
havanalocobandicoot
08-12-2008, 17:59
scrive a 20MB/s
A me sembra un po' poco. Tutti i dischi fissi che ho provato io fanno dai 24.3 ai 29.5 MB/s.
A te il Packard Bell quanto fa?
planplim
08-12-2008, 18:55
in effetti fa un po poco. anche il verbatim da 500 gb andava a 20, invece il seagate va come il tuo dai 24.3 ai 29.5 MB/s.
pensandoci bene forse e' meglio se va piano, scalda meno e si rovina meno, tanto lo uso come back-up.
havanalocobandicoot
08-12-2008, 18:59
in effetti fa un po poco. anche il verbatim da 500 gb andava a 20, invece il seagate va come il tuo dai 24.3 ai 29.5 MB/s.
pensandoci bene forse e' meglio se va piano, scalda meno e si rovina meno, tanto lo uso come back-up.
E il Packard Bell a quanto va?
Quando va così piano probabilmente non dipende dall'hard disk ma dalle porte USB: praticamente nessun hard disk ha ormai quella velocità, quindi il discorso dello scaldare meno non c'entra.
planplim
08-12-2008, 19:03
e' il pb che ha dentro il seagate che va veloce e sono sulla stessa mb asus, il wd va lento ed il pb va veloce. invece il verbatim l' ho provato su un pc hp.
havanalocobandicoot
08-12-2008, 19:05
e' il pb che ha dentro il seagate che va veloce e sono sulla stessa mb asus, il wd va lento ed il pb va veloce. invece il verbatim l' ho provato su un pc hp.
Veloce quanto? Hai provato a fare dei benchmark con HD Tach e/o HD Tune?
pureandeasy
10-12-2008, 21:28
mi aggiungo alla discussione.
Anche io sarei intenzionato ad acquistare un HD esterno da 1 TB, che utilizzerei in via quasi esclusiva come spazio in cui parcheggiare foto, mp3 e altri dati che mi servono saltuariamente in modo da liberare spazio sugli HD interni.
Il mio budget è sui 100 euro, espandibili da 120 in caso di affarone.
Da MediaWorld ci sarebbe in offerta il Maxtor Basics STM310005eHD301 a 99 euro: cosa ne pensate? è affidabile??
Non sarà il top (buffer 16Mb; no pulsante spegnimento) ma mi sembra un prezzo interessante.
In alternativa ma a 119 avrei visto un LaCie Desktop Hard Disk 1TB: a meno che non cambi qualcosa a livello di componentistica interna, le 'caratteristiche' sembrerebbero equiparabili.
Purtroppo di quelli citati in questa discussione nella mia zona (PR) a prezzi decenti non ce ne sono :-(
mi accodo alla richiesta, avendo necessità simili a quelle di pureandeasy, mi interessa avere un prodotto affidabile senza dover ricorrere però a raid e simili.
serve per:
1- svuotare il pc dalle fotografie, parcheggiandole in attesa di sistemarle e fare backup su dvd (al momento ho 40gb di foto e continueranno ad aumentare);
2- poter funzionare anche su Mac (che attualmente nn ho) per scambio dati con un amico che ha Mac, magari anche tramite partizione in 2 con relativi file systems;
3- archivio di filmati provenienti dalla catena "videocamera analogica e/o vhs"->"dvd-recorder"->"pc e/o Mac" e successivo montaggio + masterizzazione, per digitalizzare alcuni nastri miei e del mio amico e tale lavoro sarà una volta per tutte, nel senso che una volta fatto non farò + montaggio video, nel caso mi interessasse mi attrezzo con qualcosa per acquisire tipo i kit pinnacle;
4- direi che la capienza è sufficiente 1TB;
5- possibilità di utlizzare interfacce veloci (sul mio pc ho e-sata), ma nn sono informato sull'effettiva differenza tra usb 2, fw e e-sata:
6- spendo quanto è giusto spendere x un prodotto che risponda alle mie richieste ma non mi fa schifo risparmiare.
Grazie per gli eventuali consigli.
Ciao.
sempre rimanendo su hd con interfacce usb, fw ed eventualmente esata
tra i Lacie
-LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton 1TB
-LaCie d2 Quadra v2 1TB
tra i WD
-Western Digital My Book Home 1TB
-Western Digital My Book Studio Edition 1TB (versione per Mac)
volevo chiedere se l'ultimo ha di diverso solo il fatto che è preformattato per Osx e anche qualche info in più sui sistemi Raid che all'inizio avevo escluso, solo per capire se sarebbero sprecati per l'utilizzo domestico ed indicati solo per l'uso aziendale.
In attesa di consigli (sperando ci siano), saluto.
Snake156
12-12-2008, 22:25
se il prezzo è simile io ti consiglio il wd, sono da sempre ottimi hd.
per quanto concerne il raid non posso esserti di aiuto
Il LaCie d2 Quadra v2 1TB quanto verrebbe a costare attualmente? Dove lo si potrebbe trovare a buon prezzo?
Tra il WD Elements e il WD My Book, design a parte, quali sono le differenze sostanziali? Il secondo ha la ventola?
Ciao,
Stefano
Snake156
14-12-2008, 11:20
http://www.westerndigital.com/it/
sempre rimanendo su hd con interfacce usb, fw ed eventualmente esata
tra i Lacie
-LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton 1TB
-LaCie d2 Quadra v2 1TB
tra i WD
-Western Digital My Book Home 1TB
-Western Digital My Book Studio Edition 1TB (versione per Mac)
volevo chiedere se l'ultimo ha di diverso solo il fatto che è preformattato per Osx e anche qualche info in più sui sistemi Raid che all'inizio avevo escluso, solo per capire se sarebbero sprecati per l'utilizzo domestico ed indicati solo per l'uso aziendale.
In attesa di consigli (sperando ci siano), saluto.
fossi i8n te prenderei questo:
http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=410
si può fare l'upgrade sostituendo l'hdd da soli senza andare dal tecnico o rispedirlo alla wd, costo max che ho visto in rete sulle 210 euro, se solo lo trovassi nei negozi qua in giro...
bello questo! l'avevo visto ma diciamo che vorrei farci un po' troppe cose e non avendo un utilizzo specifico avevo puntato su modelli diversi, cmq mi informo meglio.
ArtHur_KiNG
15-12-2008, 12:13
bello questo! l'avevo visto ma diciamo che vorrei farci un po' troppe cose e non avendo un utilizzo specifico avevo puntato su modelli diversi, cmq mi informo meglio.
mi fai capire che intendi ?
si, scusa ho scritto di fretta...intendevo dire che non so decidere il tipo di hard disk in base ai miei utilizzi: ritengo che il modello WD consigliatomi poco fa sia abbastanza specializzato per i backup (leggo che è TimeCapsule compatibile) essendo anche RAID...non vorrei puntare su qualcosa che poi sfrutto al 50%, anche se prendendo questo non avrei problemi penso...alla fine se è vero che 2TB si trovano a poco + di 200 euro non mi spaventa la spesa...spero di essermi spiegato meglio...
Ciao.
si, scusa ho scritto di fretta...intendevo dire che non so decidere il tipo di hard disk in base ai miei utilizzi: ritengo che il modello WD consigliatomi poco fa sia abbastanza specializzato per i backup (leggo che è TimeCapsule compatibile) essendo anche RAID...non vorrei puntare su qualcosa che poi sfrutto al 50%, anche se prendendo questo non avrei problemi penso...alla fine se è vero che 2TB si trovano a poco + di 200 euro non mi spaventa la spesa...spero di essermi spiegato meglio...
Ciao.
:mbe: :confused:
quello del link che ti ho postato è da 1 Tera.....
....anzi i prezzi che ti ho indicato sono per quello da 1 Tb...
penso che per avere un hdd ext da 2 Tb la cifra aumenti e non di poco....ma fai presto a fare una ricerca e scoprirlo da te
CaFFeiNe
15-12-2008, 23:28
posso consigliare Seagate freeagent?
silenzioso
abb freddo(diventa TIEPIDO solo dopo lunghissime sessioni di trasferimento)
bellino esteticamente
(ancora piu' carina la nuova versione one touch)
alimentatore piccolo (in stile cell per essere precisi)
5 anni di garanzia! che su un esterno sono piu' importanti di qualunque altra cosa....(i lacie leggo addirittura 1 anno????? sarebbe ridicolo)
e ho visto hard disk essere sostituiti in garanzia anche dopo essere caduti a terra....
ArtHur_KiNG
16-12-2008, 00:24
raga ho trovato un western digital 1 TB (il voltantino non specifica che modello, ma penso sia my book) a 70 euro.
cosa ne pensate dei my book ?
io l' hard disk lo userei molto spesso.
ArtHur_KiNG
16-12-2008, 14:52
è un my book essential edition 1 TB.
che ne dite?
avete letto cattive cose riguardo questo hard disk?
fatemi sapere per cortesia.
ciao
ROBERTIN
16-12-2008, 15:36
Un consiglio, prendilo al volo! ;)
mi sai dire dove l'hai trovato?:D
Snake156
17-12-2008, 00:00
raga ho trovato un western digital 1 TB (il voltantino non specifica che modello, ma penso sia my book) a 70 euro.
cosa ne pensate dei my book ?
io l' hard disk lo userei molto spesso.
mi sai dire dove l'hai trovato?:D
effettivamente è un gran bel prezzo...dove l'hai trovato?
ArtHur_KiNG
17-12-2008, 00:29
perdonatemi ma è 80 euro, non 70 !
che ne dite?
non riesco a capire quanta cache e rpm abbia.
cmq l'ho trovato in un negozietto in centro.
ciao!
Snake156
17-12-2008, 08:54
ottimo prezzo anche 80 euro
cardano4ever
06-02-2009, 18:49
Io qui trovo solo HD esterni da 1TB Verbatim (119eu) o IOmega (129eu).
Qualcuno sà che marca di hd contengono?
Quale dei 2 mi consigliereste..? Grazie:)
ArtHur_KiNG
13-02-2009, 17:01
sui 120 euro prendi un WD :P
AntoninoX
13-02-2009, 18:29
Ragazzi che mi dite del disco esterno Maxtor da 1 TB a 89,90 € da media****d? Mi serve un HD esterno ma un Maxtor dopo molte cose che ho sentito qui su hwupgrade un bel po' di tempo fa non mi da molta fiducia...felicissimo di essere smentito eh...
ciao, una domanda
il WD, internamente, è un S-ATA o i vecchi IDE?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.