View Full Version : cancellati permessi amministratore?????
gabrielezzzzzzzz
08-11-2008, 16:46
ciao a tutti, ho provato a fare il grande salto al mondo di xubuntu, e dopo vari tentavi ed errori non molto compresi sono riuscito ad istallare definitivamente il SO. non essendo molto esperto, anzi, sono riuscito ad auto-togliermi tutti i permessi (andando su sistema, utenti e gruppi e poi il mio utente). adesso quindi non posso neanche piu andare su internet.
tolte due righe di presa ingiro che mi auto faccio per l'auto goal clamoroso, volevo chiedervi se qualcuno sa come rimetterli. se vado su utenti mi dice che non è consentito l'accesso. il problema e che non so a chi lo sia ancora....
mi sembra incredibile cosa ho fatto.... idee???
ciao
gabriele
mi sembra incredibile cosa ho fatto.... idee???
difficile da dire... comunque sbagliando si impara... se avevi installato da poco puoi sempre re-installare... potrebbe essere meno problematico che riuscire a ridare i permessi all'utente, anche perché se non avevi attivato l'opzione non potrai fare il login grafico come root. Anzi a dire il vero a meno che non abbia cambiato la password di root non potrai fare neanche il login testuale perché la passwd di default é random...
gabrielezzzzzzzz
08-11-2008, 17:12
ottimo ottimissimo....
no in effetti non hai torto che potrei reinstallare, ma il principio è incredibile no??? e sopriattutto prima di riuscire ad istallare sono impazzito causa continui e ripetuti errori. tu non sai mica come si fa a reinsallare direttamente da dentro xubuntu?
non sai mica come si fa a reinsallare direttamente da dentro xubuntu?
non capisco cosa intendi.
Re-installa *sopra* l'installazione attuale.
Se hai errori posta qua e diamo un'occhiata.
gabrielezzzzzzzz
08-11-2008, 17:31
bene nuovo errore. premesso che sto usando lo stesso cd di prima, selezionato prova xubuntu senza modificare il computer mi compare
errore di I/O error reading boot cd
gabrielezzzzzzzz
08-11-2008, 17:37
e l'errore lo da sempre sia facendo prova xubuntu che installa
e l'errore lo da sempre sia facendo prova xubuntu che installa
l'errore é chiaro, ha problemi a leggere il cd.
Prova a rimasterizzare la iso ad un velocitá inferiore
gabrielezzzzzzzz
08-11-2008, 17:50
non so cosa dire ma è partito dopo un po di volte
adesso sta formattando le partizioni... forse mi hai portato un bel po di fortuna ti faccio sapere
gabrielezzzzzzzz
09-11-2008, 15:48
bene come mi avevi detto tu ho provato a reinstallare il so ma incredibilmente non solo internet continua a non funzionare, ma anche le porte usb sembrano morte.... ho provato gia piu volte ma non è successo nulla. installato ubuntu al posto di xubuntu il risultato non cambia
bene come mi avevi detto tu ho provato a reinstallare il so ma incredibilmente non solo internet continua a non funzionare, ma anche le porte usb sembrano morte.... ho provato gia piu volte ma non è successo nulla. installato ubuntu al posto di xubuntu il risultato non cambia
niente... c'é poco da fare... ci sono persone che sono destinate a non essere utentu gnu/linux... ;)
*PROVA UN'ALTRA DISTRIBUZIONE* vedrai, sarai piú fortunato... per ora hai provato debian based... prova opensuse, mandriva, fedora (solo per citarne 3).
gabrielezzzzzzzz
09-11-2008, 15:57
sono un po capoccione ma non ti sembra strano. ti faccio una ricapitolazione di cosa ho fatto.
installato xubuntu, tutto funziona. poi per sbaglio finisco ad auto togliermi tutti i tic che si possono fare in User Privileges, cioe quello che corrisponde al profile uprivileged. non riuscendo piu ad entrare in user setting, come mi hai consigliato tu ho reinstallato.
a questo punto pero non dovrebbe cancellarsi tutto? perche ogni volta che reinstallo se poi controllo nell'utente amministratore non sono abilitate tutte le funzoini ma solamente quelle che corrispondono a un desktop user profile.
adesso quello che non capisco e perche cmq cancellando tutto non si posso ripartire da zero.
sono un po capoccione ma non ti sembra strano. ti faccio una ricapitolazione di cosa ho fatto.
installato xubuntu, tutto funziona. poi per sbaglio finisco ad auto togliermi tutti i tic che si possono fare in User Privileges, cioe quello che corrisponde al profile uprivileged. non riuscendo piu ad entrare in user setting, come mi hai consigliato tu ho reinstallato.
a questo punto pero non dovrebbe cancellarsi tutto? perche ogni volta che reinstallo se poi controllo nell'utente amministratore non sono abilitate tutte le funzoini ma solamente quelle che corrispondono a un desktop user profile.
adesso quello che non capisco e perche cmq cancellando tutto non si posso ripartire da zero.
guarda se vuoi che sia sincero secondo me stai facendo molta confusione... é un errore comune... iniziate ad usare un so *diverso* e avete la pretesa che tutto vi sia chiaro al primo colpo... bisogna iniziare dal basso
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice7.10.pdf
gabrielezzzzzzzz
09-11-2008, 16:16
guarda se vuoi che sia sincero secondo me stai facendo molta confusione... é un errore comune... iniziate ad usare un so *diverso* e avete la pretesa che tutto vi sia chiaro al primo colpo... bisogna iniziare dal basso
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice7.10.pdf
eee???? sua santita si è offesa? ti ho chiesto gentilmente un consiglio, di pretese non ho parlato. mi rivolgero altrove, non sara facile trovare persone piu educate e disponibili
comunque grazie dei tuoi inutili consigli
eee???? sua santita si è offesa? ti ho chiesto gentilmente un consiglio, di pretese non ho parlato. mi rivolgero altrove, non sara facile trovare persone piu educate e disponibili
comunque grazie dei tuoi inutili consigli
guarda che io non mi sono offeso e non ho mai avuto la pretesa di fare da maestro a qualcuno, anche perché non sono un utente linux molto "advanced". Peró nei tuoi messaggi ci vedo quello che ho scritto, punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.