c.m.g
08-11-2008, 16:21
pubblicato da Vincenzo Baiocco sabato 08 novembre 2008
http://static.blogo.it/downloadblog/bidster_bidplaza.gif
In questi giorni gli utenti di un noto sito di aste al ribasso, Bidplaza, hanno ricevuto una email da parte di Bidster, altra società di aste al ribasso, in cui si annunciava una collaborazione ed una unificazione di account e conti, più un bonus di 10 euro.
Poche ore dopo sono inziate ad arrivare agli utenti email da parte di Bidplaza, per avvertirli della totale estraneità della casa d’aste alla vicenda e precisare che la momentanea scomparsa del sito è dovuta ad un cambio di piattaforma; di questa situazione si sarebbe approfittata Bidster per soffiare clienti a Bidplaza, asserendo che le due compagnie “hanno deciso di terminare la loro collaborazione”.
Si può intuire dall’accaduto che Bidplaza usufruisse della piattaforma software (http://www.downloadblog.it/categoria/software) di Bidster; ma adesso che le due compagnie si sono divise, i dati personali degli utenti sono nelle mani di entrambe (nella mail da parte di Bidster erano presenti nome, cognome e nickname scelto). Un’operazione decisamente lesiva della privacy (http://www.downloadblog.it/categoria/privacy) per gli utenti registrati e dell’affidabilità e serietà per i due siti di aste. Se foste utenti di Bidplaza, cosa fareste?
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8135/bidplaza-vs-bidster-e-la-privacy-diventa-unoptional)
http://static.blogo.it/downloadblog/bidster_bidplaza.gif
In questi giorni gli utenti di un noto sito di aste al ribasso, Bidplaza, hanno ricevuto una email da parte di Bidster, altra società di aste al ribasso, in cui si annunciava una collaborazione ed una unificazione di account e conti, più un bonus di 10 euro.
Poche ore dopo sono inziate ad arrivare agli utenti email da parte di Bidplaza, per avvertirli della totale estraneità della casa d’aste alla vicenda e precisare che la momentanea scomparsa del sito è dovuta ad un cambio di piattaforma; di questa situazione si sarebbe approfittata Bidster per soffiare clienti a Bidplaza, asserendo che le due compagnie “hanno deciso di terminare la loro collaborazione”.
Si può intuire dall’accaduto che Bidplaza usufruisse della piattaforma software (http://www.downloadblog.it/categoria/software) di Bidster; ma adesso che le due compagnie si sono divise, i dati personali degli utenti sono nelle mani di entrambe (nella mail da parte di Bidster erano presenti nome, cognome e nickname scelto). Un’operazione decisamente lesiva della privacy (http://www.downloadblog.it/categoria/privacy) per gli utenti registrati e dell’affidabilità e serietà per i due siti di aste. Se foste utenti di Bidplaza, cosa fareste?
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/8135/bidplaza-vs-bidster-e-la-privacy-diventa-unoptional)