PDA

View Full Version : Aiuto per driver


Pierogame
08-11-2008, 15:34
Ciao a tutti ragazzi,
un mio amico ha comprato un sony vaio VGN-NS12M/W con vista...
Vorrei mettergli Windows xp perchè è troppo lento così.
Avete per caso informazioni su dove prendere i driver per xp e se esistono?

Grazie mille.

Chessmate
08-11-2008, 16:55
Ciao a tutti ragazzi,
un mio amico ha comprato un sony vaio VGN-NS12M/W con vista...
Vorrei mettergli Windows xp perchè è troppo lento così.
Avete per caso informazioni su dove prendere i driver per xp e se esistono?

Grazie mille.

Scusa se vado OT, ma il Notebook del tuo amico ha componenti superiori al mio (in firma) che con Vista va benissimo.
Che antivirus c'è? Se è la demo di un Norton precedente al 2009, toglilo e mettine un altro. Inoltre disattiva il Vaio Update (naturalmente dopo aver fatto gli aggiornamenti). Andrà molto meglio.

markk0
08-11-2008, 17:42
confermo.

rimuovi Norton, se antecedente alla versione 2009 e tutto il SW della Sony.

il portatile dovrebbe riacquistare un notevole brio...

Pierogame
08-11-2008, 19:50
Quindi il vostro consiglio è di lasciare windows vista?
Non ci sono proprio driver per xp?

Chessmate
09-11-2008, 08:18
Quindi il vostro consiglio è di lasciare windows vista?

Si. Ma se proprio volete tornare a XP, penso sia possibile reperire i driver. Hai controllato il sito della Sony?

Consentimi però di dire quello che penso, ossia che Vista è in generale molto meglio di XP, IMHO consente una produttività superiore a XP. L'unico, per così dire, "difetto", per chi viene da XP, sono le richieste del UAC, ma una volta installati i programmi, non "disturbano" più di tanto. Ricorda però che l'UAC non è una semplice richiesta di conferma, ma un meccanismo per elevare rapidamente i privilegi dell'utente, che su Vista sono di default standard anche per gli amministratori.
L'uso apparentemente spropositato della memoria è normale e non causa degrado delle prestazioni, il frullio dell'HD i primi tempi che si usa è anch'esso normale, è dovuto all'auto-ottimizzazione di Vista.
Con Vista non devi smanettare come su XP per ottimizzare il sistema, però essendo un portatile, è normale dargli una ripulita.
Non installare il software di Adobe, se non lo usa o, se lo usa poco, non tenerlo in esecuzione automatica. I programmi di Symantec, se vecchie demo, vanno disinstallati in blocco (ci sono apposite tool). Se non usi il bluetooth, puoi evitare lo switch dell'apposita utility caricata all'avvio e tenerla direttamente sul Wireless. Inoltre, vedi se puoi fare a meno della Google toolbar, Picasa, Skype e degli altri programmi comunque sempre disponibili come freeware.

markk0
09-11-2008, 10:03
Quindi il vostro consiglio è di lasciare windows vista?


si (opinione personale, naturalmente)


Non ci sono proprio driver per xp?

devi vedere sul sito della Sony.

Pierogame
10-11-2008, 08:58
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Sul sito della sony non ci sn driver per xp.
L'antivirus installato è McAfee e provando un po' il pc, ho notato che è veramente pesante..
Un pc con quelle caratteristiche con xp va una bomba...
Se qualcuno ha idea di dove possa trovare i driver mi farebbe un grande favore...
Io ho cercato un po' ma niente..

il_syndaco
17-11-2008, 01:10
Io ho appena comprato il VGN-NS12M/W e la penso esattamente come te a proposito della maggiore velocità di xp. Forse l'unica soluzione è andare in giro per i siti produttori dei componenti (HDD,scheda video...)e scaricarli uno per uno. Prova magari a dare un'occhiata a questo link: http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?t=30873
E' un po vecchio ma il concetto di fondo è sempre questo.
Inoltre carico questo link dal sito ufficiale http://support.vaio.sony.it/os/xp/downgrade/index.asp?site=voe_it_IT_cons
A quanto sembra potrebbe essere un primo passo verso xp,ma ancora non ho il portatile sotto mano e non posso andare avanti inserendo i numeri di serie...

gg71
17-11-2008, 16:36
Io sto provando ad installarci XP, ma gia' dal processo di installazione da cd-rom (Win Xp SP 2) mi trovo una bella schermata blu ... Quindi apparentemente con il cd di XP "classico" non lo si puo' installare.

Qualcuno ha idea di qualche altro modo in cui si potrebbe tentare?

PS: precedentemente ho provato a ripristinare il backup Ghost del vecchio notebook (a cui avevo installato i drivers standard prima di backuppare), ma in questo caso mi trovo il messaggio su hal.dll corrotto... Ho provato a sostituirne varie versioni, ma nada.)

Grazie.

Pierogame
20-11-2008, 18:21
Vista è veramente insopportabile...
Dovrò impegnarmi a fondo per sistemare sti driver..
se qualcuno ha altre idee mi aiutasse please

gg71
20-11-2008, 22:59
Vista è veramente insopportabile...
Dovrò impegnarmi a fondo per sistemare sti driver..
se qualcuno ha altre idee mi aiutasse please

Guarda, dopo due giorni di numeri da circo sono finalmente riuscito a sistemare e trovare tutto, ed ora XP e' correttamente installato. Se mi fai sapere cosa ti manca vedo di darti una mano. :)

Pierogame
24-11-2008, 10:02
Guarda, dopo due giorni di numeri da circo sono finalmente riuscito a sistemare e trovare tutto, ed ora XP e' correttamente installato. Se mi fai sapere cosa ti manca vedo di darti una mano. :)

Ti ho mandato un pm.
Grazie

gg71
24-11-2008, 13:13
Ok, risposto ;)
Rendo comunque pubblica parte della risposta, se ci fossero altri che avessero lo stesso problema.

I drivers li ho tutti, ovvero ho tutti quelli che Win Xp non riconosce con la propria installazione standard.

Tieni presente che per installarci Xp occorre prima crearsi una .iso di XP (Sp2 o 3) modificata con Nlite, nella quale vanno inseriti i drivers SATA Intel, altrimenti XP nemmeno inizia ad installarsi (schermata blu). Cecando con Google dovresti trovare info al riguardo, io ho seguito un tutorial che si trova online.

X gli altri drivers, cercando in giro (e non poco...) li ho trovati tutti. Unica nota: i Catalyst x il chipset di questo Vaio non li trovi. Occorre usare un programma che modifica i Catalyst ufficiali (si chiama Mobility Modder, lo trovi con Google), dopo di che te li riconosce come giusti e puoi installarli.

Chessmate
24-11-2008, 15:09
Vista è veramente insopportabile...

Motivazione?
Comunque, se il vostro problema sono UAC, defrag automatico, indicizzazione, superfetch, Sidebar, grafica, tutte queste caratteristiche possono al limite essere disattivate (sconsiglio però decisamente di disattivare UAC), ti resterebbe una gestione dei privilegi degli account migliore di quella di XP.

Pierogame
25-11-2008, 08:46
gg71 hai un altro pm :D

kollaps76
19-12-2008, 14:52
Salve ragazzi, ho formattato il mio VAIO installando l'XP e i drivers da voi forniti, tutto ok ma riscontro i seguenti problemi:
1. Nelle periferiche non compare più l'icona del bluetooth e non riesco a trovare i drivers per l'XP.
2. Ho perso l'utilizzo del tasto funzione del contrasto, adesso devo agire dal pannello dell'ATI.
3. Il tasto funzione riguardante il volume funziona ma non compare il pannello della regolazione del volume.
Per il resto credo sia tutto apposto, qualcuno può aiutarmi? GRAZIE siete grandi.
Ringrazio gg71 per avermi passato i drivers ^^

maxmara83
13-01-2009, 20:09
Ciao a tutti, ho urgente bisogno anch'io dei driver per XP per il modello in Sony Vaio in oggetto...chi mi può cortesemente aiutare?! :doh: :doh:
Veramente grazie a chi si rende disponibile

Massimo

maxmara83
04-02-2009, 09:01
Purtroppo nessuno mi ha badato, tuttavia senza fare il misterioso, se a qualcuno in un futuro servissero i driver per tale NB. Comunico che quasi tutti i driver del seguente link (anche se relativi ad un altro modello) vanno bene: http://www.notebook.gen.tr/viewtopic.php?f=46&t=5673. Inoltre specifico che per i driver video occorre usare (come già ha aiutato gg71) Mobility Modder. Infine nella partizione di VISTA c'è una cartella che li contiene tutti i driver per VISTA appunto. E' possibile utilizzare per il modem interno questo stesso driver in quanto compatibile. Infine gli ultimi driver da trovare sono quelli del chipset PM45 interno INTEL da scaricare sul sito INTEL. http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=816&DwnldID=16023&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

Ora tutto dovrebbe funzionare. In caso di aiuto...contattatemi....risponderò!!

Massimo

gg71
15-06-2009, 12:51
Scusate il ritardo :D

Qui trovate tutti i drivers per questo notebook. Ovviamente occorre prima fare il lavoro gia' spiegato sopra sul cd originale di Windows Xp

http://www.megafileupload.com/en/file/111238/Vaio-VGN-NS12M-rar.html

il_syndaco
04-07-2009, 12:48
Ringrazio sentitamente tutti quelli che si sono sbattuti per risolvere i problemi di questi benedetti driver.Ora tutto è molto chiaro. Gli unici piccoli problemi rimasti irrisolti a cui sto cercando di trovare risposta sono:
1. Non vanno i tasti funzione per la luminosità.
2. Non riesco a trovare il programma sony adatto per la gestione del controllo della batteria/ prestazioni (anche se molti diranno che non serve a un tubo)

il_syndaco
05-07-2009, 14:08
Tutto a posto. Ho trovato gli ultimi dettagli. Basta andare sul sito vaio ed andare a cercare i driver dell'ultimo portatile di questa serie con installato xp ed il gioco è fatto. Il modello è: VGN-G21XP/B

MaPPaZZo
26-11-2009, 14:48
ciao a tutti, steso portatile, stesso problema.

mi mancano soltanto i driver per:

controller del bus di gestione del sistema
Periferica sistema di base


ho pensato fosse il chipset ma quello l'ho installato e li trovo ancora li questi 2 elementi.

che fare?
Grazie! ;-)

orsofred
10-10-2013, 08:44
Posso chiedere aiuto, per favore?
Non riesco ad trovare i driver per suddetto pc per windows 7 64 bit.

Grazie

orsofred
11-10-2013, 07:42
Ho risolto. grazie