PDA

View Full Version : Help scheda madre BIOSTAR m7vit-800


raiz82
08-11-2008, 15:16
buongiorno, mi serve una mano il mio pc di casa; monta la suddetta scheda madre, il problema è che quando premo il tasto di accensione mi fa i vari test di diagnostica e come appare il logo windows xp si riavvia. Anche scegliendo le altre modalitò il pc continua a riavviarsi continuamente; ho provato a rimuovere tutte le periferiche rimanendo solo hd con il sistema operativo ma sembra che il problema non sia questo. Io penso che sia qualcosa che riguarda la scheda madre...qualcuno può consigliarmi come posso procedere?

rikkaidd
08-11-2008, 21:38
Hai provato a reinstallare windows senza formattare?
Fammi sapere.

apocalypsestorm
08-11-2008, 21:40
prova a reimpostare il setup default del bios, formatta a basso livello l'hard disk
e reinstalla windowus :)

raiz82
09-11-2008, 12:09
grazie per l'aiuto...premetto che ho dei dati importanti che non vorrei perdere; allora ho inserito il cd di windows xp per cercare di installare il sistema lasciando intatto hd ma purtroppo tale scelta non mi è possbile, posso solo scelgliere l'opzione di formattare in quando mi dice che. "la partizione è piena, danneggiata, non formttata o formattata con un file system non riconosciuto di windows xp. Per proseguire l'installazione di windows in questa partizione, è necessario formattarla". Secondo voi ho ancora speranza di recupare qualcosa? Cosa posso fare? Se smonto hd e lo attaco ad un altro pc secondo voi riesco a leggere i dati?

rikkaidd
09-11-2008, 16:13
1)Puoi tentare la console di ripristino
2)Puoi metterlo usb e recuperare i file(ricordata che il bios non deve avere selezionato boot sequence su usb)
3) Puoi formattare in "ntfs veloce" e poi recuperare con un utility di recupero dati tipo:- restoration; in quanto quest' ultima non cancella nulla ma resetta solo il file system. (sconsigliato)

4) la prossima volta fatti un backup completo della unita c: con acronis true image, così riformatti già con tutti i driver i programmi etc... tramite la creazione di un file immagine del tuo hd su una partizione virtuale chiamata "acronis secure zone" ( sto programma è il migliore nel suo campo, but only english)

5) quando formatti crea una partizione virtuale del tuo hd , e la usi per salvarci foto e documenti importanti, così quando formatti c: ,non tocchi es: d:.... you understud.... u capisti?

raiz82
09-11-2008, 18:55
grazie mille...diciamo che ho risolto, l'unico file che mi serviva si è danneggiato...penso che sia problema di cluster danneggiati. Comunque ho preso il mio hd e l'ho impostato come slave ed attaccato ad altro pc, la cosa strana è che avviando il pc automaticamente si è avviata una scansione del mio hd che ha rilevato diversi errori. Subito dopo rimettendolo nel mio pc andava, ma per sfortuna il file che mi serviva era tra quelli danneggiati....ancora grazie