PDA

View Full Version : Tutto cambia e tutto rimane (USA-Iran)


MARCA
08-11-2008, 15:15
(ASCA-AFP) - Teheran, 8 nov - E' gelo tra Teheran e Washington all'indomani della conferenza stampa del neo eletto presidente statunitense Barack Obama: lo speaker del parlamento iraniano, Ali Larijani, ha criticato Obama per aver dichiarato ieri che il programma nucleare iraniano e' ''inaccettabile''. ''Si tratta di una ripetizione della stessa erronea amministrazione uscente'' del presidente George W. Bush, ha detto Larijani commentando la prima conferenza pubblica tenuta ieri a Chicago da Obama.
Per fortuna aggiungo io.

er-next
08-11-2008, 16:01
mamma mia... 8 anni che sono stati disastrosi..per il mondo intero.. forse la peggiore amministrazione della storia americana.. amministrazione che è stata mandata a casa da una bella maggioranza degli americani stessi.. eppure c'è chi la difende ancora..

jpjcssource
08-11-2008, 16:06
Per fortuna aggiungo io.

Infatti, cosa credeva? Che Obama si fosse calato le braghe tranquillamente solo perchè non è un falco come Bush e compagni? :confused:

Poi è meglio che si sbrighino perchè se fanno tanto ad arrivare gli F35 che gli israeliani hanno ordinato è probabile che Tel Aviv vada a sabotare il loro programma nucleare anche senza l'appoggio USA come già fatto con Irak e Siria.
Già fanno quello che vogliono con degli F16, figuriamoci che azzardi potrebbero predere con degli steath.

easyand
08-11-2008, 16:10
Infatti, cosa credeva? Che Obama si fosse calato le braghe tranquillamente solo perchè non è un falco come Bush e compagni? :confused:

.

c'è qualcuno che crede che Obama sia un santo, che non farà guerre a nessuno, che dispenserà solo carezze ai bambini....

maxsona
08-11-2008, 16:13
Il Presidente degli USA (qualunque sia) non costruirà mai un paese debole, potrà essere più o meno diplomatico ma sarà sempre un falco in politica estera.

marchigiano
08-11-2008, 16:41
da una bella maggioranza degli americani stessi..

http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2008#Risultati

52.6% del 65% degli aventi diritto, 65 milioni su 303 milioni di abitanti.... un blebiscito in pratica

s-y
08-11-2008, 16:50
http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2008#Risultati

52.6% del 65% degli aventi diritto, 65 milioni su 303 milioni di abitanti.... un blebiscito in pratica

cosa che se non ricordo male la rende una delle elezioni piu' partecipate della storia...
non e' l'italia neh...

detto questo, non credo che la politica estera prettamente militare cambi diametralmente, come storia anche recente insegna. probabilmente gli ambasciatori avranno piu' da fare, ed e' gia' qualcosa. ma i militari i giocattoli gentilmente forniti dalle industrie belliche dovranno pur testarli no?

Black Dawn
08-11-2008, 16:50
Lungi da me difendere il presidente iraniano ma qualcuno prima o poi mi dovrà spiegare razionalmente per quale di motivo l'Iran non può avere armi atomiche e gli altri si.

Per come la vedo io, o tutti o nessuno.

jpjcssource
08-11-2008, 16:55
Il Presidente degli USA (qualunque sia) non costruirà mai un paese debole, potrà essere più o meno diplomatico ma sarà sempre un falco in politica estera.

Infatti, se governi una superpotenza non ne puoi fare a meno visto che ci sarà sempre una schiera di rivali che vorrà prendere il tuo posto e le potenze emergenti regionali o mondiali non si faranno sicuramente molti scrupoli a riguardo.

חוה
08-11-2008, 17:00
esisterebbe un trattato sottoscritto all'epoca anche da iran che prevede tra le altre cose
disarmo, non proliferazione e uso pacifico del nucleare. Il trattato proibisce agli stati firmatari "non-nucleari" (ovvero che non possiedono armi nucleari) di procurarsi tali armamenti e agli stati "nucleari" di fornirgli tecnologie nucleari belliche. ( art I e II del NPT)

entanglement
08-11-2008, 17:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2008#Risultati

52.6% del 65% degli aventi diritto, 65 milioni su 303 milioni di abitanti.... un blebiscito in pratica

te le tiri però

http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2000#Risultati

jpjcssource
08-11-2008, 17:12
Lungi da me difendere il presidente iraniano ma qualcuno prima o poi mi dovrà spiegare razionalmente per quale di motivo l'Iran non può avere armi atomiche e gli altri si.

Per come la vedo io, o tutti o nessuno.

Il diritto ad avere le armi nucleari va in proporzione all'affidabilità del paese. Teheran non è affidabile perchè:

_ non è una democrazia e minore è il numero di persone che decide se usare un'arma nucleare e più è grande la probabilità che venga usata. Per di più quei pochi che possono prendere tale decisione hanno come uno dei loro ideali fondamentali il martirio per la fede, il che annulla la deterrenza della mutua distruzione

_ inaffidabilità di chi dovrà conservare gli ordigni vista la corruzione dilagante e l'instabilità politica tanto che i detrattori del nucleare iraniano, più che dal governo di quel paese, sono impauriti dal fatto che Teheran diventi il supermercato dei terroristi sia volontariamente che involontariamente (visto l'appoggio a molti gruppi terroristici islamici e la forte infiltrazione che questi hanno nelle istituzioni iraniane)

Inoltre ci sono considerazioni geopolitiche importanti, ovvero se l'Iran può avere l'arma nucleare, le nazioni sunnite rivali, che soffrono della stessa inaffidabilità si lancerebbero anche loro nella corsa agli armamenti nucleari e se tutti hanno un arsenale nucleare in una zona più turbolenta che l'Europa del 1914, prova te ad immaginare cosa potrebbe succedere.

La storia del tutti o nessuno può far propendere nel dire che sarebbe stato meglio se nessuno avesse mai avuto armi nucleari, ma è altamente probabile che sono state esclusivamente loro ad evitare la terza guerra mondiale.
I due blocchi sono arrivati durante la Guerra Fredda a momenti di tensione tali che, solo la paura dell'estinzione avrebbe potuto farli desistere dall'affrontarsi militarmente.

Inoltre Teheran ha firmato il trattato di non proliferazione quindi se lo vuole stracciare è giusto che le altre nazioni prendano le dovute precauzioni ed abbiano certe reazioni.

cocis
08-11-2008, 17:22
ecco il cambiamento di obama ... :asd:

http://avapa.files.wordpress.com/2008/04/bomba_atomica.jpg

MARCA
08-11-2008, 18:47
Bella la foto, originale?:D :cool:

marchigiano
08-11-2008, 19:59
te le tiri però

http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_2000#Risultati

non l'ho capita... intendi che nel 2000 al gore pur ricevendo più voti bush ha ottenuto più seggi? in questo caso dovremmo consigliare agli usa la nostra legge elettorale del parlamento che garantisce una discreta governabilità anche se vinci del 0,01% in più e sopratutto è impossibile che chi prende meno voti vince

se invece intedi dire che il distacco è più elevato dal primo al secondo vedi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_1988

MARCA
08-11-2008, 20:01
in questo caso dovremmo consigliare agli usa la nostra legge elettorale del parlamento che garantisce una discreta governabilità anche se vinci del 0,01%:eek: :eek: :eek:

s-y
08-11-2008, 20:09
marchiggia', senza offesa ma...

marchigiano
08-11-2008, 20:09
uff... :rolleyes: invece di fare gli occhioni perchè non ti vai a vedere qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_italiane_del_2006#Camera_dei_deputati

in quale altro stato se uno schieramento vince del 0,065% ottiene il 55,1% dei seggi?

marchigiano
08-11-2008, 20:10
marchiggia', senza offesa ma...

senza offesa ma sarebbe il caso di usare il proprio cervellino invece di farsi lobotomizzare

s-y
08-11-2008, 20:11
senza offesa ma sarebbe il caso di usare il proprio cervellino invece di farsi lobotomizzare

gia'.

marchigiano
08-11-2008, 20:23
gia'.

anche se i numeri sono arabi non sono ancora vietati in italia e per fortuna non sono opinabili

preferisci una legge elettorale che a chi prende il 0,5% in PIU' di voti da il 49,4% dei seggi?

s-y
08-11-2008, 20:48
negli stati uniti il sistema elettorale nelle presidenziali (che di questo si parlava) prevede in effetti la possibilita', che si e' in effetti verificata nel 2000, che il candidato con meno voti in termini puramente numerici venga eletto presidente.

ma non e' solo questione di sistema elettorale, e' soprattutto un problema di cultura, o civilta', che fa si che il presidente eletto sia il presidente di tutti e viene riconosciuto anche da chi non l'ha votato. e mi pare che fino a prova contraria sia un sistema che funziona.

esattamente il contrario dell'italia. dove vincono tutti e dove chi perde si lamenta per mesi su presunte irregolarita'. e dove il bipartitismo esiste solo sulla carta. e mi pare che qualche problemino c'e' anche se la maggioranza nelle camere e' abbondante.

non si possono paragonare, numeri o non numeri, in definitiva.

zuper
08-11-2008, 22:39
mamma mia... 8 anni che sono stati disastrosi..per il mondo intero.. forse la peggiore amministrazione della storia americana.. amministrazione che è stata mandata a casa da una bella maggioranza degli americani stessi.. eppure c'è chi la difende ancora..

l'amministrazione è stata mandata a casa perchè finiti gli 8 anni...

poi se vogliamo parlarne ancora facciamolo pure ma è una perdita di tempo ;)

mt_iceman
08-11-2008, 23:01
Il Presidente degli USA (qualunque sia) non costruirà mai un paese debole, potrà essere più o meno diplomatico ma sarà sempre un falco in politica estera.

appunto.

ot:

campione dopo 9 anni! con lewis!! :ave:

fine ot:

maxsona
08-11-2008, 23:03
ot:

campione dopo 9 anni! con lewis!! :ave:

fine ot:
Ehhh per fortuna che a noi non ne sono serviti ... di più :asd: ...

fine ot

FastFreddy
08-11-2008, 23:05
E probabilmente, vista l'immagine che si è costruita intorno, l'amministrazione Obama avrà le mani più libere di quella Bush...

er-next
08-11-2008, 23:33
l'amministrazione è stata mandata a casa perchè finiti gli 8 anni...

poi se vogliamo parlarne ancora facciamolo pure ma è una perdita di tempo ;)

si si.. infatti.. è stata mandata a casa solo per quello.. hai ragione è una perdita di tempo..

zuper
08-11-2008, 23:47
si si.. infatti.. è stata mandata a casa solo per quello.. hai ragione è una perdita di tempo..

beh quando poteva essere rieletto bush è stato rieletto..

non è stato rieletto quando nn poteva essere rieletto...

questi sono i fatti della precedente amministrazione che tu hai tirato in ballo...

se ne hai altri che mi sfuggono meglio per te

ELISAMAC1
09-11-2008, 00:01
Adesso chi lo dice a veltroni ed ai pacifisti che questo e' uguale?

kaysersoze
09-11-2008, 09:04
Adesso chi lo dice a veltroni ed ai pacifisti che questo e' uguale?

cambia discooooooooooooo
che c'entra veltroni e berlusconi, vai nei 3d dove si parla di loro invece di dire sempre le solite cose che non c'entrano!!
Abbiamo capito che il verbo di berlusconi per te è FEDE, ma non tutti si fanno abbindolare dalla fede politica!!!:muro: :muro: :muro:


X marchigiano hai notato che sono aumentati del 40% gli elettori rispetto al 2000??? 147 milioni contro 105???:rolleyes:

mt_iceman
09-11-2008, 09:07
cambia discooooooooooooo
che c'entra veltroni e berlusconi, vai nei 3d dove si parla di loro invece di dire sempre le solite cose che non c'entrano!!
Abbiamo capito che il verbo di berlusconi per te è FEDE, ma non tutti si fanno abbindolare dalla fede politica!!!:muro: :muro: :muro:


X marchigiano hai notato che sono aumentati del 40% gli elettori rispetto al 2000??? 147 milioni contro 105???:rolleyes:

sarei concorde con te se veltroni non avesse praticamente fatto lui la campagna elettorale per obama manco fosse un candidato del pd. :asd:

mt_iceman
09-11-2008, 09:09
beh quando poteva essere rieletto bush è stato rieletto..

non è stato rieletto quando nn poteva essere rieletto...

questi sono i fatti della precedente amministrazione che tu hai tirato in ballo...

se ne hai altri che mi sfuggono meglio per te

a quei tempi gli americani erano tutti dei cerebrolesi, assassini occasionari con armi comprate al supermarket e obesi a forza di mangiare da mcdonald. poi hanno visto la luce....

entanglement
09-11-2008, 10:48
negli stati uniti il sistema elettorale nelle presidenziali (che di questo si parlava) prevede in effetti la possibilita', che si e' in effetti verificata nel 2000, che il candidato con meno voti in termini puramente numerici venga eletto presidente.

ma non e' solo questione di sistema elettorale, e' soprattutto un problema di cultura, o civilta', che fa si che il presidente eletto sia il presidente di tutti e viene riconosciuto anche da chi non l'ha votato. e mi pare che fino a prova contraria sia un sistema che funziona.

esattamente il contrario dell'italia. dove vincono tutti e dove chi perde si lamenta per mesi su presunte irregolarita'. e dove il bipartitismo esiste solo sulla carta. e mi pare che qualche problemino c'e' anche se la maggioranza nelle camere e' abbondante.

non si possono paragonare, numeri o non numeri, in definitiva.
... contando poi COME ha vinto la prima volta, con conteggi e riconteggi in florida.
wiki mi dice che era dal 1888 che questo non accadeva: un presidente eletto con meno voti in assoluto dell'altro

Adesso chi lo dice a veltroni ed ai pacifisti che questo e' uguale?
e che si può chiamarlo abbronzato !
potresti aprire un 3d in cui ci spieghi con parole tue da dove deriva questo forte attaccamento al nostro beneamato premier ? sono sinceramente curioso

non l'ho capita... intendi che nel 2000 al gore pur ricevendo più voti bush ha ottenuto più seggi? in questo caso dovremmo consigliare agli usa la nostra legge elettorale del parlamento che garantisce una discreta governabilità anche se vinci del 0,01% in più e sopratutto è impossibile che chi prende meno voti vince

se invece intedi dire che il distacco è più elevato dal primo al secondo vedi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_presidenziali_statunitensi_del_1988

magari non proprio la nostra ma che ci sia una corrispondenza tra il voto popolare e chi va a governare è l'ABC della democrazia

zuper
09-11-2008, 10:52
magari non proprio la nostra ma che ci sia una corrispondenza tra il voto popolare e chi va a governare è l'ABC della democrazia

beh contando che la loro è quasi invariata da circa 200 anni mi sa che va abbastanza bene così :)

ELISAMAC1
09-11-2008, 11:48
cambia discooooooooooooo
che c'entra veltroni e berlusconi, vai nei 3d dove si parla di loro invece di dire sempre le solite cose che non c'entrano!!
Abbiamo capito che il verbo di berlusconi per te è FEDE, ma non tutti si fanno abbindolare dalla fede politica!!!:muro: :muro: :muro:


X marchigiano hai notato che sono aumentati del 40% gli elettori rispetto al 2000??? 147 milioni contro 105???:rolleyes:

Centra nn preoccuparti.Aspetta e poi capirai che centra.