View Full Version : Il proprio IP
Come si fa a conoscere il proprio IP.
ALTIERIM
07-01-2002, 12:10
oppure fai un ping al nome del tuo pc!:D
Vuoi conoscere il tuo Ip pubblico o quello che hai se fossi in LAN?
Ma che Sistemi Operativo usi?
Se hai Win 9.x o Win Me da un prompt di Dos digita "WINIPCFG", senza virgolette, come ti ha detto Fabio.
Se hai NT/Win 2000/Windows XP sempre da un prompt di Dos digita "IPCONFIG"
N.b.
il ping al nome del tuo pc non è valido se vuoi sapere l'IP pubblico.
Linus
Originariamente inviato da Linus
[B]Vuoi conoscere il tuo Ip pubblico o quello che hai se fossi in LAN?
Ma che Sistemi Operativo usi?
Se hai Win 9.x o Win Me da un prompt di Dos digita "WINIPCFG", senza virgolette, come ti ha detto Fabio.
Se hai NT/Win 2000/Windows XP sempre da un prompt di Dos digita "IPCONFIG"
N.b.
il ping al nome del tuo pc non è valido se vuoi sapere l'IP pubblico.
Linus
come si può sapere l'Ip pubblico su cui è instradata una lan??:confused: mi servirebbe please :)
Originariamente inviato da fabio80
[B]
come si può sapere l'Ip pubblico su cui è instradata una lan??:confused: mi servirebbe please :)
uppete, suvvia non mi fate dormire :D
Ciao!
Allora..è un pò tardi ma ho sono ancora davanti al pc! Miiiiiiiii!!!
Senti, cercherò di essere il più sempli possibile e se non ci capisci ti dico che puoi andare su questo sito: http://www.networkingitalia.it e così capirai tante cose sulle reti, se vorrai.
Per sapere il tuo Ip Pubblico in quel momento, o meglio per sapere con quale Ip (che deve essere pubblico per forza, sennò non saresti "visibile" su Internet, basta che digiti "ROUTE PRINT" da un prompt di Dos.
Da questa schermata puoi subito capire tante cose, ad esempio se in rete hai route persistenti o meno e che percorso fanno certe richieste.
La riga che a noi interessa è sempre la prima, cioè il defalut gateway. Che cosa è il default gateway? Se non lo sai, te lo dico...il D. G. è l'Ip a cui si instradano (hai usato la parola giusta) tutte le richieste che fai per andare su Internet.
Ti faccio un esempio; questo è ciò che compare se io faccio route print dal mio pc (io ho DSL con Ip statico, quindi ti nascondo l'ultimo ottetto, ok?)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
===========================================================================
Elenco interfacce
0x1 ........................... MS TCP Loopback interface
0x20003 ...00 53 45 00 00 00 ...... WAN (PPP/SLIP) Interface
===========================================================================
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 213.45.24.xxx 213.45.24.xxx 1
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuno
Se vedi la prima riga capisci subito quale è il mio ip e quale è il mio Default Gateway: è lo stesso, ma spero che hai capito perchè, vero? Tutte le richieste che fa stock TCP/IP per andare su Internet si "buttano" su 213.45.24.xxx, che essendo il mio ip, deve essere pibblico per forza.
Adesso ti chiederai cosa sono gli Ip Privati, giusto? Beh, almeno spero, perchp ti sto scrivendo con un occhio chiuso e con l'altro sto già dormendo.
Gli Ip Privati sono quelli che si usano nella Lan; essi appartengono a tre categorie:
1) 10.0.x.x
2)172.16.x.x fino a 172.32.x.x
3)192.168.x.x (che è la più usata...)
La differenze tra queste sta nel numero di host che puoi mettere in Lan; la prima è di classe A, la seconda di classe B, la terza di classe C ( e mi fermo qui...)
Come si legano gli ip pubblici e quelli privati?
Tramite sempre il mitico Default Gateway che instrada un ip privato (della tua Lan) verso un Ip Pubblico ( e quindi su Internet)
Forse devo dirti ancora un pò dicose, ma ora svengo a letto.
Linus
:eek:
fin troppo esauriente, non conoscevo quel comando: la mia conscenza delle reti si limita la teorico per ora, anche se devo rimediare al più presto:)
thanx;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.