PDA

View Full Version : Vista pulito su portatile HP


Blastor
08-11-2008, 13:46
salve ragazzi, avrei un problema, un anno fa ho comprato un HP modello dv6530el, naturalmente danno vista già preinstallato con tutti i programmi HP e un disco di ripristino, soltanto che già dal primo avvio i programmi HP rallentano il portatile, ora volevo sapere se potevo usare un cd pulito di vista invece di reinstallare il sistema operativo dal disco di ripristino, e magari installare a parte solo i programmi essenziali di HP, e poi volevo sapere in caso si potesse fare se la licenza vale lo stesso...
e poi un altro piccolo problema...se sapevate se il mio portatile era pienamente compatibile con XP, perchè in caso metto direttamente quello che mi trovo molto meglio... grazie mille!

valles
08-11-2008, 15:13
qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3466653&lang=it trovi i driver per xp per il tuo portatile; tieni presente che prima di affrontare il tutto è meglio che leggi qualche thread ad hoc, soprattutto per informarti su come fare il boot col disco di Xp col tuo portatile che ha un dvd rom sata. Se invece vuoi installare Vista pulito qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3466653&lang=it trovi tutti i driver di cui potresti aver bisogno (quelli indispensabili sono solo due o tre, poichè winupdate installa in automatico quasi tutti: ti serve naturalmente un disco di Vista (anche prestato) abbinato al tuo codice di attivazione che hai sull'ologramma attaccato sotto al portatile. L'operazione è tutto sommato abbastanza semplice (esperienza personale fatta con diversi portatili Hp nell'Azienda di lavoro), (oltre che fattibile e legale) però diventa vana se installi e disinstalli spesso programmi, perchè col tempo "sporchi" il registro e questa è una delle principali cause di rallentamento delle prestazioni

valles
08-11-2008, 15:44
i driver per Vista li trovi anche sul tuo Pc nella cartella C\Swsetup; qui devi recuperare assolutamente anche la cartella VSAM del programma Verisoft per la gestione del lettore biometrico, poiche sul sito Hp relativo al tuo portatile trovi solo l'agg dei driver del lettore di impronte digitali, mentre il programma di gestione, indispensabile al funzionamento si trova sul sito Hp americano difficile da rintracciare

Blastor
10-11-2008, 14:08
grazie mille per i link, ma avrei un dubbio ho visto che nei driver per xp mancano alcuni driver, come l'audio, il lettore di memorie, come mai? vengono già rilevati da win xp o non si possono proprio installare?

emiaud
10-11-2008, 14:19
qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3466653&lang=it trovi i driver per xp per il tuo portatile; tieni presente che prima di affrontare il tutto è meglio che leggi qualche thread ad hoc, soprattutto per informarti su come fare il boot col disco di Xp col tuo portatile che ha un dvd rom sata. Se invece vuoi installare Vista pulito qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3466653&lang=it trovi tutti i driver di cui potresti aver bisogno (quelli indispensabili sono solo due o tre, poichè winupdate installa in automatico quasi tutti: ti serve naturalmente un disco di Vista (anche prestato) abbinato al tuo codice di attivazione che hai sull'ologramma attaccato sotto al portatile. L'operazione è tutto sommato abbastanza semplice (esperienza personale fatta con diversi portatili Hp nell'Azienda di lavoro), (oltre che fattibile e legale) però diventa vana se installi e disinstalli spesso programmi, perchè col tempo "sporchi" il registro e questa è una delle principali cause di rallentamento delle prestazioni

Ciao Valles,

per prestato intendi anche una "copia" ? or e non?

valles
10-11-2008, 14:55
MS invia gratuitamente (devi fornire il codice di attivazione in tuo possesso) un media di VISTA (paghi solo le spese di spedizione) a chi ha rotto o smarrito il disco, invece Hp dovrebbe inviare il media ai suoi clienti qualora lo richiedessero (in genere non lo fa ed io ritengo la cosa scorretta), poichè l'opzione Ms non è possibile per coloro che hanno un pc preassemblato dai grandi distributori, tipo HP, infatti ti invita a rivolgerti al fornitore; non ti vieta però di rivolgerti ad altri, es. un qualsiasi negoziante Hw, che detiene per il suo lavoro media dei So; questi può farti la gentilezza di prestarti ciò che ti serve, senza incorrere nell'illegale; tu hai la licenza del SO (codice di attivazione) è questo che conta. Le copie artigianali sono vietate dall'Eula anche se funzionano come le altre.

valles
10-11-2008, 15:10
grazie mille per i link, ma avrei un dubbio ho visto che nei driver per xp mancano alcuni driver, come l'audio, il lettore di memorie, come mai? vengono già rilevati da win xp o non si possono proprio installare?

non so risponderti con certezza poichè non ho mai fatto downgrade su portatili ( per i desktop basta rivolgersi al sito del produttore della SM ed è più semplice)
prova a leggere questo Thread (è per il dv6560 ma può valere anche per il tuo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1592553
oppure qui:http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm
comunque penso che non valga la pena downgradare sul tuo portatile, una volta "ripulito" e fatto rifunzionare per qualche giorno vedrai che con Vista ex novo andrà benissimo; a meno che non ti serva proprio Xp.

emiaud
10-11-2008, 16:10
MS invia gratuitamente (devi fornire il codice di attivazione in tuo possesso) un media di VISTA (paghi solo le spese di spedizione) a chi ha rotto o smarrito il disco, invece Hp dovrebbe inviare il media ai suoi clienti qualora lo richiedessero (in genere non lo fa ed io ritengo la cosa scorretta), poichè l'opzione Ms non è possibile per coloro che hanno un pc preassemblato dai grandi distributori, tipo HP, infatti ti invita a rivolgerti al fornitore; non ti vieta però di rivolgerti ad altri, es. un qualsiasi negoziante Hw, che detiene per il suo lavoro media dei So; questi può farti la gentilezza di prestarti ciò che ti serve, senza incorrere nell'illegale; tu hai la licenza del SO (codice di attivazione) è questo che conta. Le copie artigianali sono vietate dall'Eula anche se funzionano come le altre.

Cioè, non ho ben capito, io che ho un pc HP, quindi con SO preinstallato come dovrei fare?
Il negoziante mi ha detto di crearmi i DVD di ripristino (già fatto) ma cosi facendo non posso crearmi una installazione "pulita";

Domanda: E con una "copia" scaricata?! immetendo il product key?

maxlaz
10-11-2008, 16:16
Cioè, non ho ben capito, io che ho un pc HP, quindi con SO preinstallato come dovrei fare?
Il negoziante mi ha detto di crearmi i DVD di ripristino (già fatto) ma cosi facendo non posso crearmi una installazione "pulita";

Domanda: E con una "copia" scaricata?! immetendo il product key?

Il tuo seriale stampato sotto il pc è quello che conta.

Se ottieni un DVD di Vista puoi installarti legalmente una copia pulita del SO

Blastor
11-11-2008, 15:16
grazie mille ragazzi, avrei solo un problema ora
a) se scarico vista da un qualsiasi p2p è già crackato e a me non serve perchè ho la licenza
b) non conosco nessuna persona che ha win vista legale
che faccio a questo punto?XD
ultimo suggerimento per favore!

emiaud
11-11-2008, 15:33
grazie mille ragazzi, avrei solo un problema ora
a) se scarico vista da un qualsiasi p2p è già crackato e a me non serve perchè ho la licenza
b) non conosco nessuna persona che ha win vista legale
che faccio a questo punto?XD
ultimo suggerimento per favore!

Mia stessa situazione... nessuno che conosco ha il DVD di Vista.. ed io solo i DVD di ripristino;

Però ho scaricato 2 versioni di Vista dove una è crackata e l'altra sembra di no...

valles
11-11-2008, 23:16
it_windows_vista_with_service_pack_1_x86_dvd_x14-29615

originale MS

Blastor
12-11-2008, 14:02
lo prendo dal sito direttamente? praticamente può prenderlo chiunque?

emiaud
12-11-2008, 14:16
lo prendo dal sito direttamente? praticamente può prenderlo chiunque?

No..penso sia il titolo per essere "scaricato".... :p

Blastor
12-11-2008, 14:30
ho provato a scaricare il SO dal sito MS ma mi dice che non ho production key, credo perchè la microsoft pretende che lo scarichi dal sito hp, cmq ho trovato anche un torrent con windows vista pulito pulito, speriamo funzioni, avrei un'altra domanda...un po banale ma la faccio.. ora come ora ho l'home edition, secondo voi riesco ad installare l'ultimate con il mio production key?:XX o se ne accorge il sistema operativo?

emiaud
12-11-2008, 14:34
ho provato a scaricare il SO dal sito MS ma mi dice che non ho production key, credo perchè la microsoft pretende che lo scarichi dal sito hp, cmq ho trovato anche un torrent con windows vista pulito pulito, speriamo funzioni, avrei un'altra domanda...un po banale ma la faccio.. ora come ora ho l'home edition, secondo voi riesco ad installare l'ultimate con il mio production key?:XX o se ne accorge il sistema operativo?

Essendo nella tua situazione ti chiedevo:

- cosa significa dal sito microsoft?

- mi tieni aggiornato perchè anche io vorrei farla un installazione pulita e ho regolarmente acquistato la licenza...

Grazie :)

maxlaz
12-11-2008, 14:39
ho provato a scaricare il SO dal sito MS ma mi dice che non ho production key, credo perchè la microsoft pretende che lo scarichi dal sito hp, cmq ho trovato anche un torrent con windows vista pulito pulito, speriamo funzioni, avrei un'altra domanda...un po banale ma la faccio.. ora come ora ho l'home edition, secondo voi riesco ad installare l'ultimate con il mio production key?:XX o se ne accorge il sistema operativo?

Se il product key è della versione Home puoi solo attivare una versione Home

Blastor
12-11-2008, 14:57
emiaud allora ti tengo aggiornato non ti preoccupare.. allora dal sito MSDN volendo si può scaricare se registri un abbonamento, con la tua production key, ma la mia dice che non è valida, forse perchè quando compri un portatile la casa del produttore del portatile ti permette di scaricare il sistema operativo solo dal loro sito così da averlo con tutti i programmi già abbinati...
da quello che ho capito, se non sbaglio questo è tutto! comunque se cerchi trovi qualche torrent di windows vista pulito soltanto che va lentuccio...comunque lo scarichi, installi e metti la licenza che trovi sotto il portatile! quindi tutto legale! naturalmente come dice maxlaz se hai l'home edition la tua production key vale solo per la versione home edition

valles
12-11-2008, 15:02
lo prendo dal sito direttamente? praticamente può prenderlo chiunque?

lo trovi sulla mulattiera Donkey;
per scaricarlo da Ms devi avere un account a pagamento

Blastor
12-11-2008, 15:12
in questo pc, ho solo torrent..:(

emiaud
12-11-2008, 15:16
emiaud allora ti tengo aggiornato non ti preoccupare.. allora dal sito MSDN volendo si può scaricare se registri un abbonamento, con la tua production key, ma la mia dice che non è valida, forse perchè quando compri un portatile la casa del produttore del portatile ti permette di scaricare il sistema operativo solo dal loro sito così da averlo con tutti i programmi già abbinati...
da quello che ho capito, se non sbaglio questo è tutto! comunque se cerchi trovi qualche torrent di windows vista pulito soltanto che va lentuccio...comunque lo scarichi, installi e metti la licenza che trovi sotto il portatile! quindi tutto legale! naturalmente come dice maxlaz se hai l'home edition la tua production key vale solo per la versione home edition

Ok ti ringrazio...
io come dicevo ne ho già prese 2 dal mulo...
una però ha la crack e una sembra essere "pulita"...

Dovrei solo provare...in caso cosa può andare storto? posso rimettere con l opzione di ripristino sempre il SO con i programmi HP giusto?

Blastor
12-11-2008, 15:19
va beh, volendo ti lasci il sistema operativo (non pulito):x preso dal mulo, e da lì stesso, ti cerchi un windows pulito

emiaud
12-11-2008, 15:29
Un altro dubbio (ne ho mille, ma chiedo sempre agli esperti) formattando Vista è come xp, cioè posso scegliere su quale partizione installarlo e/o eliminare le partizioni?

Grazie :p

maxlaz
12-11-2008, 15:35
Un altro dubbio (ne ho mille, ma chiedo sempre agli esperti) formattando Vista è come xp, cioè posso scegliere su quale partizione installarlo e/o eliminare le partizioni?

Grazie :p


yes

Blastor
12-11-2008, 15:36
prima volta che installo vista, ma credo proprio di si e poi sarà intuitivo tutto sommato, lo capirai andando avanti passo dopo passo

emiaud
12-11-2008, 15:47
Oook...

grazie mille.... forum strautile!!

non so ancora se provvederò subito alla prova... prima ci smanetto un po magari inserendo temi e provando programmi per poi format! :p

-TopGun-
05-06-2009, 22:03
scusate ma siccome le copie oem sono preattivate, usando un dvd retail + seriale oem occorre l'attivazione giusto?

ora siamo sicuri che installando vista pulito, inserendo il seriale oem presente sotto al portatile, vista funzioni regolarmente senza problemi attivato normalmente? siete sicuri?

Io ho un HP pavilion con Vista Home premium.

ciao e grazie in anticipo.

vitaminic82
05-06-2009, 22:11
scusate ma siccome le copie oem sono preattivate, usando un dvd retail + seriale oem occorre l'attivazione giusto?

ora siamo sicuri che installando vista pulito, inserendo il seriale oem presente sotto al portatile, vista funzioni regolarmente senza problemi attivato normalmente? siete sicuri?

Io ho un HP pavilion con Vista Home premium.

ciao e grazie in anticipo.

Mi aggiungo anche io alla richiesta. Vorrei mettere un'installazione pulita di Vista Home Premium sul mio notebook Hp ma non è uscito un dvd con la copia di Vista dallo scatolo (ho dovuto fare io i dvd di rispristino). Quindi, avendo recuperato da un amico, il dvd di Vista Home Premium,credo sia una Retail, volevo usarlo con la licenza Oem originale del mio portatile. Il seriale sicuramente verrà accettato essendo Made In Microsoft ma mi chiedevo se avrò problemi con l'attivazione e se verrà fatta online o dovrò telefonare alla Microsoft.
Grazie a tutti x le risposte.

-TopGun-
05-06-2009, 23:17
in base a quello che c'è scritto nel quarto post di questo forum:
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/224215-come-posso-ricavare-il-cd-di-installazione-di-windows-vista.html

la licenza OEM di cui sono in possesso utenti con un HP con vista preinstallato, devono farsi attivare la copia telefonicamente e se lo fanno è perchè si hanno "santi in paradiso".

chi di voi ha detto che si poteva tranquillamente fare mi da una mano?
grazie in anticipo.

vitaminic82
05-06-2009, 23:20
Aggiornamento: ho installato Vista Home Premium da quel Dvd, mi ha accettato il mio seriale, il Wga riconosce la copia originale ma Vista mi dice che il Product Key non è valido per l'attivazione.
Le opzioni sono 3 :
1) usare il sistema telefonico
2) acquistare un nuovo codice Product Key inlinea
3) Digitare un altro codice Product Key

ci sono soluzioni a riguardo o devo usare i dvd di ripristino dell'HP?

vitaminic82
05-06-2009, 23:57
Problema risolto: ho scelto la prima opzione telefonando al numero verde suggeritomi ( ho chiamato verso le 00:30,quindi di notte) , risponde un sistema automatico al quale si detta il codice id fornito dal pc e loro ti danno un altro id da inserire sul pc e quindi attivazione avvenuta con successo!! Più facile di così si muore :D

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 00:03
salve a tutti. come richiesto dall'amico -TopGun- :) vi elenco la semplicissima procedura per installare vista pulito sul vostro notebook:
il mio è un dv5-1210el
-procurarsi un dvd di vista possibilmente col service pack 1 gia incluso
- procurarsi tutti i driver necessari se possedete un hp della serie dv5 dal sito http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=338874 e qualcuno che forse non c'è dal sito ufficiale hp e metterli nella partizione dati se gia l'avete o su un supporto esterno (hard disk,dvd,ecc..)
i driver oltre a prendere i classici chipset, scheda video,wireless,audio, bisogna prendere anche quelli per l'infrarosso del telecomando, quelli dell'hp protect smart, lettore impronte digitali (chi ce lha), lettore di schede,lightscribe.ecc..
- annotarsi la licenza oem da sotto il notebook
-poi bisogna installare windows normalmente (la stessa versione che c'era prima sul notebook se no la licenza non vale), e cioè fare il boot dal dvd di vista e in fase di installazione per chi come me ha gia fatto i dvd di ripristino, puo' eliminare la partizione di ripristino per recuperare altro spazio,e creare una partizione dati in cui metterci tutti i documenti. io ho fatto la partizione per vista di 100gb e tutto il resto partizioni dati, ognuno è libero di scegliere
-in fase di inbstallazione inserire il codie precedentemento annotato
- appena finita l'installazione installare tutti i driver uno per volta e ogni volta che chiede di riaviiare riavviamo il sistema. alla fine andando in "gestione dispositivi" da PANELLO DI CONTROLLO/SISTEMA , controlliamo che tutti i dispositivi sul nostro notebook siano installati correttamente (basta vedere che non ci siano puntini esclamativi gialli); se cosi non fosse vuol dire che abbiamo dimenticato di scaricare qualche driver..se il problema dovesse persistere consultare il thread ufficiale del proprio notebook:D

se la licenza non dovesse essere valida procedere all'attivazione via telefono e tutto si risolverà, come nel mio caso


spero di essere stato chiaro

-TopGun-
06-06-2009, 00:10
Grazie 1000 ad entrambi per aver condiviso la vostra esperienza, siete stati chiarissimi.

wgator
06-06-2009, 09:02
aggiungo solo che Vista, a differenza di XP, come "media" esiste solo in 2 versioni: X86 e X64. Intendo dire che non ci sono dischi di installazione differenti... oem, retail, ultimate, home, business...
Qualunque DVD possediate va bene, sono tutti uguali.
Alla fine, qualunque sia il media che utilizzate, la versione corretta sarà decisa sempre e soltanto dal seriale che possedete...

P.S.

Questa è una considerazione personale: valutate di installare versioni X64 piuttosto che X86... il vostro seriale originale è valido per entrambe; se non avete hardware obsoleto, ne vale davvero la pena!

-TopGun-
06-06-2009, 09:05
Questa è una considerazione personale: valutate di installare versioni X64 piuttosto che X86... il vostro seriale originale è valido per entrambe; se non avete hardware obsoleto, ne vale davvero la pena!

e lato driver? come funziona? trova tutto da solo?

e per i programmi? sono compatibili tutti i programmini che uso adesso?

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 09:10
e lato driver? come funziona? trova tutto da solo?

e per i programmi? sono compatibili tutti i programmini che uso adesso?

sarei interessato anche io..sono sempre stato molto scettico sui 64bit...

wgator
06-06-2009, 09:20
Pochi giorni fa' ho reinstallato Vista Home premium X64 pulito sull'HP di mia moglie (un DV6297EA di 18 mesi) dato che lo aveva incasinato tutto. Funziona magnificamente. La maggior parte dei driver li ha beccati automaticamente tramite Windows Update. Solo il driver ACPI (driver Intel) l'ho dovuto scaricare a parte dal sito HP perchè dava il triangolino giallo.

Verifica per il tuo modello se sul sito HP ci sono i driver X64. Penso ci sia tutto.
Attento piuttosto se hai vecchi scanner o trespoli vecchiotti (periferiche di qualche anno fa come schede TV, schede audio esterne, lettori MP3...) perchè potresti avere problemi coi driver.

Per i programmi, vai tranquillo... quelli che conosco io, se girano su Vista X86, funzionano benissimo anche su X64

-TopGun-
06-06-2009, 09:22
Pochi giorni fa' ho reinstallato Vista Home premium X64 pulito sull'HP di mia moglie (un DV6297EA di 18 mesi) dato che lo aveva incasinato tutto. Funziona magnificamente. La maggior parte dei driver li ha beccati automaticamente tramite Windows Update. Solo il driver ACPI (driver Intel) l'ho dovuto scaricare a parte dal sito HP perchè dava il triangolino giallo.

Verifica per il tuo modello se sul sito HP ci sono i driver X64. Penso ci sia tutto.
Attento piuttosto se hai vecchi scanner o trespoli vecchiotti (periferiche di qualche anno fa come schede TV, schede audio esterne, lettori MP3...) perchè potresti avere problemi coi driver.

Per i programmi, vai tranquillo... quelli che conosco io, se girano su Vista X86, funzionano benissimo anche su X64

l'unico trespolo vecchio p la stampante, canon ip 1600, i programmini che uso sono vlc, alcuni freeware per registrare audio in mp3, qualche gioco tipo gp4 e il signore degli anelli la conquista.....niente di che.

vitaminic82
06-06-2009, 09:35
aggiungo solo che Vista, a differenza di XP, come "media" esiste solo in 2 versioni: X86 e X64. Intendo dire che non ci sono dischi di installazione differenti... oem, retail, ultimate, home, business...
Qualunque DVD possediate va bene, sono tutti uguali.
Alla fine, qualunque sia il media che utilizzate, la versione corretta sarà decisa sempre e soltanto dal seriale che possedete...

P.S.

Questa è una considerazione personale: valutate di installare versioni X64 piuttosto che X86... il vostro seriale originale è valido per entrambe; se non avete hardware obsoleto, ne vale davvero la pena!

anche io ero a conoscenza di questo perciò non mi spiegavo perchè un seriale oem non avrebbe dovuto funzionare con un dvd retail a parita di tipologia di Vista (Home Premium nel mio caso) . Avevo trovato molti pareri discordanti girando per il web e alla fine ho deciso di testarlo personalmente per fugare ogni dubbio. Quindi raga',citando una famosa frase: We can! Si può fare!! :D

Così come per la serie Hp Dv5 di Top e di ]Fl3gI4s[, riguardo i driver delle periferiche in comune, essendo il mio notebook un HP DV6560EL, si può far riferimento anche a questo sito:
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm

Cmq ci ho subito piazzato Ubuntu 9.04 in dual boot, appena avrò un po più di tempo completo l'opera con i driver e i programmi su Vista.....almeno con Ubuntu ho già un sistema completo.

Ps.Mi associo alla domanda sui SO a 64Bit,quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?

wgator
06-06-2009, 09:39
anch'io ero un po' scettico per il mio portatile Dell ATG 630 (un "rugged" che uso per lavoro) con un mucchio di programmi strani... Ho voluto fare la prova. Ho smontato il disco SATA originale e l'ho messo da parte. Ho comprato (54 euro) un HD 5400 rpm da 320 GB, l'ho partizionato (sistema operativo in "C" e dati in "D") ed ho installato Vista Ultimate Retail X64 di cui possiedo regolare licenza.

Funziona perfettamente, non mi ha mai dato il minimo problema, i driver che non ha trovato con Win Update (ACPI e Smart card) li ho scaricati dal sito Dell.

L'unica periferica che non funziona è un vecchio lettore MP3 della Creative... sinceramente però... non mi sono neppure dato da fare per cercarne i driver...

wgator
06-06-2009, 09:54
Ps.Mi associo alla domanda sui SO a 64Bit,quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi?

I vantaggi si vedono solo con i programmi scritti appositamente per 64 bit, io ne ho alcuni, persino freeware, però... chi ha almeno 4 GB di ram, la usa tutta.

Svantaggi? Boh... non ne ho trovati, non è vero che i programmi tradizionali rallentano, questo non l'ho mai notato...

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 10:03
I vantaggi si vedono solo con i programmi scritti appositamente per 64 bit, io ne ho alcuni, persino freeware, però... chi ha almeno 4 GB di ram, la usa tutta.

Svantaggi? Boh... non ne ho trovati, non è vero che i programmi tradizionali rallentano, questo non l'ho mai notato...

ma perchè i programmi non scritti per i 64bit e quindi scritti per i 32bit sono compatibili tutti? pero' non sfruttano i 64bit..

wgator
06-06-2009, 10:16
Nelle versioni Vista X64, ci sono 2 cartelle programmi: una è denominata appunto "programmi" e lì risiedono tutti quelli a 64 bit, poi ce n'è un'altra che si chiama "programmiX86" che contiene le versioni a 32 bit.
Finora, non ho trovato programmi 32 bit incompatibili... Evidentemente il famoso sottosistema di emulazione WoW64 funziona alla perfezione! :p

-TopGun-
06-06-2009, 10:21
Nelle versioni Vista X64, ci sono 2 cartelle programmi: una è denominata appunto "programmi" e lì risiedono tutti quelli a 64 bit, poi ce n'è un'altra che si chiama "programmiX86" che contiene le versioni a 32 bit.
Finora, non ho trovato programmi 32 bit incompatibili... Evidentemente il famoso sottosistema di emulazione WoW64 funziona alla perfezione! :p

ottimo!!!

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 10:24
Nelle versioni Vista X64, ci sono 2 cartelle programmi: una è denominata appunto "programmi" e lì risiedono tutti quelli a 64 bit, poi ce n'è un'altra che si chiama "programmiX86" che contiene le versioni a 32 bit.
Finora, non ho trovato programmi 32 bit incompatibili... Evidentemente il famoso sottosistema di emulazione WoW64 funziona alla perfezione! :p

hai sfatato un mito.. se è cosi' tra qualche giorno passero' alla 64 bit..
cioè stai dicendo che tutti i programmi per le versioni 32 bit da te provati hanno funzionato come se fossero 32 naturalmente grazie a wow64..

wgator
06-06-2009, 10:33
Attenzione solamente agli antichissimi applicativi a 16 bit (ce ne sono ancora in giro?)... quelli non funzionano! :D

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 10:34
Attenzione solamente agli antichissimi applicativi a 16 bit (ce ne sono ancora in giro?)... quelli non funzionano! :D

tipo? puoi citarne qualcuno

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 10:36
a questo punto se si riescono a trovare i driver (che sembra essere l'unico problema) converrebbe passare a 64bit, tanto se va male un applicazione gira a 32 invece che a 64, se va bene gira a 64.. l'importante è che gira :cincin:

wgator
06-06-2009, 10:44
Fl3gI4s[;27741619']tipo? puoi citarne qualcuno

io non ne conosco... in genere sono programmi scritti negli anni 90, potrebbe esserci qualche software (accio) realizzato da piccole ditte, per esempio di gestione aziendale, contabilità o similari... oppure qualche programmino realizzato da appassionati cantinari... comunque io non ne ho mai trovati...

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 10:47
io non ne conosco... in genere sono programmi scritti negli anni 90, potrebbe esserci qualche software (accio) realizzato da piccole ditte, per esempio di gestione aziendale, contabilità o similari... oppure qualche programmino realizzato da appassionati cantinari... comunque io non ne ho mai trovati...

ah allora non è il mio caso.. quando uscirà l'sp2 di vista a fine mese vedro' di trovare una versione di vista 64bit cosi' da poter integrare l'sp1 e sp2 e la installero'.. ora non ne vale la pena

-TopGun-
06-06-2009, 10:55
Fl3gI4s[;27741800']ah allora non è il mio caso.. quando uscirà l'sp2 di vista a fine mese vedro' di trovare una versione di vista 64bit cosi' da poter integrare l'sp1 e sp2 e la installero'.. ora non ne vale la pena

l'sp2 credo sia cumulativo, basta seguire la procedura guidata con Nlite,c'è un thread dedicato. quindi non devi integrare niente.

questa informazione sull'sp2 mi è stata data dal customer care HP.

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 11:16
l'sp2 credo sia cumulativo, basta seguire la procedura guidata con Nlite,c'è un thread dedicato. quindi non devi integrare niente.

questa informazione sull'sp2 mi è stata data dal customer care HP.

l'sp2 di vista non è cumulativo come hanno fatto precedentemente con i service pack di xp... ma è un pacchetto a se stante

da un articolo di hwupgrade
Il nuovo pacchetto include tutte le innovazioni introdotte da Microsoft dopo il rilascio dell service pack 1; la presenza nel proprio sistema di questo componente è quindi un prerequisito indispensabile per l'installazione del service pack 2.

mccarver
06-06-2009, 11:20
Fl3gI4s[;27741479']hai sfatato un mito.. se è cosi' tra qualche giorno passero' alla 64 bit..
cioè stai dicendo che tutti i programmi per le versioni 32 bit da te provati hanno funzionato come se fossero 32 naturalmente grazie a wow64..

C'è una certa quantità di software che rifiuta di installarsi su sistemi a 64 bit se non è nella edizione a 64 bit. Il primo esempio che mi viene in mente è Solidworks. Sebbene questi software non siano molti è bene tenerne conto.

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 11:28
C'è una certa quantità di software che rifiuta di installarsi su sistemi a 64 bit se non è nella edizione a 64 bit. Il primo esempio che mi viene in mente è Solidworks. Sebbene questi software non siano molti è bene tenerne conto.

e tra questi ti risulta qualcuno?
-cpu-z
-atitool
-hdtune
-realtemp
-everest
-kmplayer
-super
-nero
-imgburn
-daemon tool
-DAP
-firefox
-thunderbird
-ccleaner
-avira
-auslogic disk defrag
-spybot search e destroy
-zonealarm
-utorrent
-emule
-blusoleil (bluethooth)
-klite codec
-winrar


e con i giochi recenti è lo stesso? tipo pes2009, call of duty5, grid,ecc.... cioè piena compatibilità?

wgator
06-06-2009, 11:48
posso solo dirti che molti dei prodotti che citi... più che programmi sono utility di sistema... imho abbastanza inutili su vista...
cmq: cpu-z, everest, nero, daemon, firefox, ccleaner, avira, spybot, k-lite e torrent funzionano perfettamente, gli altri non li uso. Per i codec preferisco i "vista codec" che sono ottimi anche per x64, al posto di winrar uso 7zip (freeware a 64 bit) e per blutooth, non uso nulla... vista sp2 ha il supporto nativo per la versione 2.1 che funziona benissimo con la mia schedina.

aggiungo: perfetti Alcohol 120, anydvd, clone cd/dvd, cdburnerxp, cdex, skype, kaspersky antivirus, openoffice, ovviamente MSoffice, Nokia suite, tomtom home, inssider, fing, quelli che uso più spesso... più una pletora di programmi "strani" che mi servono per la programmazione di apparecchiature elettroniche...

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 11:53
posso solo dirti che molti dei prodotti che citi... più che programmi sono utility di sistema... imho abbastanza inutili su vista...
cmq: cpu-z, everest, nero, daemon, firefox, ccleaner, avira, spybot, k-lite e torrent funzionano perfettamente, gli altri non li uso. Per i codec preferisco i "vista codec" che sono ottimi anche per x64, al posto di winrar uso 7zip (freeware a 64 bit) e per blutooth, non uso nulla... vista sp2 ha il supporto nativo per la versione 2.1 che funziona benissimo con la mia schedina.

aggiungo: perfetti Alcohol 120, anydvd, clone cd/dvd, cdburnerxp, cdex, skype, kaspersky antivirus, openoffice, ovviamente MSoffice, Nokia suite, tomtom home, inssider, fing, quelli che uso più spesso... più una pletora di programmi "strani" che mi servono per la programmazione di apparecchiature elettroniche...

grazie per le risposte... mi sto convincendo sempre di piu'.,.. a sto punto il difficile è trovare i driver

mccarver
06-06-2009, 11:56
Fl3gI4s[;27742617']grazie per le risposte... mi sto convincendo sempre di piu'.,.. a sto punto il difficile è trovare i driver

La mia era solo una nota. Dell'elenco che hai citato non conosco tutto ma per la maggior parte funzionano senza fiatare. Complessivamente se trovi i drivers (ammesso che windows update non possa darti una mano) il passaggio a 64 bit è conveniente.

wgator
06-06-2009, 12:00
non hai uno scatolotto con un HD esterno da 2,5"? Smontalo e mettilo al posto del disco originale come ho fatto io... senza formattare quello che già hai...
Puoi fare una prova volante... restando comunque perfettamente operativo... Ci vogliono pochi minuti per fare il cambio! :)
Io ho due dischi, uno con XP (dotazione di fabbrica) e uno con Vista 64... Quello con XP non lo sto montando più da almeno 5 mesi! :D

]Fl3gI4s[
06-06-2009, 12:10
La mia era solo una nota. Dell'elenco che hai citato non conosco tutto ma per la maggior parte funzionano senza fiatare. Complessivamente se trovi i drivers (ammesso che windows update non possa darti una mano) il passaggio a 64 bit è conveniente.
io ho un notebook che ho preso da poco e un desktop...volevo provarlo sul notebook perchè ho gia trovato tutti i driver..

non hai uno scatolotto con un HD esterno da 2,5"? Smontalo e mettilo al posto del disco originale come ho fatto io... senza formattare quello che già hai...
Puoi fare una prova volante... restando comunque perfettamente operativo... Ci vogliono pochi minuti per fare il cambio! :)
Io ho due dischi, uno con XP (dotazione di fabbrica) e uno con Vista 64... Quello con XP non lo sto montando più da almeno 5 mesi! :D
hai ragione.. devo vedere di prendere un hd da 2.5

vitaminic82
07-06-2009, 12:08
scusate ma è normale che dopo aver attivato Vista, ho installato i vari drivers dopo di che la mia copia mi chideva di nuovo di fare l'attivazione?! Cmq ho richiamato la Microsoft ed ho riattivato la copia conun id diverso rispetto al precedente

]Fl3gI4s[
07-06-2009, 19:07
scusate ma è normale che dopo aver attivato Vista, ho installato i vari drivers dopo di che la mia copia mi chideva di nuovo di fare l'attivazione?! Cmq ho richiamato la Microsoft ed ho riattivato la copia conun id diverso rispetto al precedente

io ho prima installato i driver e i programmi necessari e poi ho attivato telefonocamente vista... non saprei

vitaminic82
07-06-2009, 21:30
Fl3gI4s[;27757295']io ho prima installato i driver e i programmi necessari e poi ho attivato telefonocamente vista... non saprei

sinceramente, io ho preferito non rischiare. Se, dopo aver installato tutto, non fosse stato possibile l'attivazione, avrei fatto una fatica inutile. Speriamo che in futuro non si "disattivi" di nuovo da solo e chissà poi perchè l'id è diverso essendo il product key lo stesso così come il portatile.Mah

]Fl3gI4s[
07-06-2009, 22:37
sinceramente, io ho preferito non rischiare.

se hai regolare licenza non rischi niente..:D

emiaud
07-06-2009, 22:38
Fl3gI4s[;27759766']se hai regolare licenza non rischi niente..:D

Esatto!

io ricordo che quando ho attivato la mia copia via telefono mi hanno fatto cambiare il product key perchè mi diceva non valido...

et voilà copia pulita di Vista.... su HP... :)

vitaminic82
08-06-2009, 10:42
Fl3gI4s[;27759766']se hai regolare licenza non rischi niente..:D

scusate,mi sono espresso male, la mia licenza è regolarissima, è quella originale del notebook. Con "preferivo non rischiare", intendevo dire che avrei preso una bella mazzata se dopo aver installato tutto,tra driver e programmi, fosse sorta qualche incompatibilità tra licenza oem e dvd retail e quindi non sarebbe stato possibile attivare Vista. Avrei fatto una fatica inutile per poi essere costretto a riutilizzare i dvd di ripristino dell notebook.

emiaud
08-06-2009, 10:51
scusate,mi sono espresso male, la mia licenza è regolarissima, è quella originale del notebook. Con "preferivo non rischiare", intendevo dire che avrei preso una bella mazzata se dopo aver installato tutto,tra driver e programmi, fosse sorta qualche incompatibilità tra licenza oem e dvd retail e quindi non sarebbe stato possibile attivare Vista. Avrei fatto una fatica inutile per poi essere costretto a riutilizzare i dvd di ripristino dell notebook.

Si ma si attiva per forza... in quanto tu hai regolare e pagato la licenza.. seppur OEM.

:)

]Fl3gI4s[
08-06-2009, 10:57
Si ma si attiva per forza... in quanto tu hai regolare e pagato la licenza.. seppur OEM.

:)

giusto se sarebbe capitato a me che non si attivava in nessun modo sarei andato di persono alla microsoft!!:incazzed: :incazzed:

-TopGun-
08-06-2009, 11:21
Si ma si attiva per forza... in quanto tu hai regolare e pagato la licenza.. seppur OEM.

:)

ma a vitaminic si è attivata e dopo un tot, gli è stata riproposta la procedura di attivazione.
il punto è questo. a voi è capitato?

emiaud
08-06-2009, 11:49
ma a vitaminic si è attivata e dopo un tot, gli è stata riproposta la procedura di attivazione.
il punto è questo. a voi è capitato?

A me non si attivava... al telefono con la microsoft mi hanno fatto fare la procedura per cambiare la product key e poi me l hanno attivato...
notare che io sn passato da OEM 32bit a 64bit pulito... :D

-TopGun-
08-06-2009, 19:12
A me non si attivava... al telefono con la microsoft mi hanno fatto fare la procedura per cambiare la product key e poi me l hanno attivato...
notare che io sn passato da OEM 32bit a 64bit pulito... :D

32 o 64 bit non c'entra con la licenza. non facciamo confusione!

Vitaminic ha preso un dvd di Vista, ha seguito la procedura, ha messo il product key presente sotto alla scocca del suo portatile HP.
Ha installato, ha aggiornato tutto, seguito la procedura di attivazione telefonica che è andata a buon fine, e dopo un paio di giorni gli è apparso un avviso che gli chiedeva di nuovo di attivare la sua copia di Vista Home Premium.

Se tu dici che ti hanno fatto cambiare product Key allora il punto è questo.

Hai parlato con un operatore?

emiaud
08-06-2009, 19:24
32 o 64 bit non c'entra con la licenza. non facciamo confusione!

Vitaminic ha preso un dvd di Vista, ha seguito la procedura, ha messo il product key presente sotto alla scocca del suo portatile HP.
Ha installato, ha aggiornato tutto, seguito la procedura di attivazione telefonica che è andata a buon fine, e dopo un paio di giorni gli è apparso un avviso che gli chiedeva di nuovo di attivare la sua copia di Vista Home Premium.

Se tu dici che ti hanno fatto cambiare product Key allora il punto è questo.

Hai parlato con un operatore?

Lo so benissimo che non c'entra 32 o 64.

Cmq si ho parlato con un operatore.. per a me non me lo faceva attivare mentre a Vitaminic si... ricordo che con XP mi era successo che mi hanno richiesto l'attivazione ma solo dopo un cambio hardware.

vitaminic82
09-06-2009, 22:00
32 o 64 bit non c'entra con la licenza. non facciamo confusione!

Vitaminic ha preso un dvd di Vista, ha seguito la procedura, ha messo il product key presente sotto alla scocca del suo portatile HP.
Ha installato, ha aggiornato tutto, seguito la procedura di attivazione telefonica che è andata a buon fine, e dopo un paio di giorni gli è apparso un avviso che gli chiedeva di nuovo di attivare la sua copia di Vista Home Premium.

Se tu dici che ti hanno fatto cambiare product Key allora il punto è questo.

Hai parlato con un operatore?

Top aspè, la prima attivazione l'ho fatta prima di aggiornare, in pratica con Vista appena installato,ed è riuscita. Quindi poi ho installato i drivers ed è venuta meno la precedente attivazione. Ne ho rifatta una nuova ritelefonando al numero verde della Microsoft e poi ho aggiornato il sistema operativo tramite Windows Update. Mi ha incuriosito il fatto che il mio id da comunicare telefonicamente fosse cambiato,credevo fosse un codice univoco ricavato,non so,tipo da un incrocio tra product key e caratteristiche hardware......evidentemente mi sbagliavo.

vitaminic82
09-06-2009, 22:03
Lo so benissimo che non c'entra 32 o 64.

Cmq si ho parlato con un operatore.. per a me non me lo faceva attivare mentre a Vitaminic si... ricordo che con XP mi era successo che mi hanno richiesto l'attivazione ma solo dopo un cambio hardware.

inconvenienti che capitano purtroppo anche con una copia leggittima, vedi i vari casi in cui il Wga segnava copie come pirata mentre erano legalissime.
L'importante è che queste cose siano facilmente risolvibili ;)