PDA

View Full Version : Collegamento VGA -> TV


Psygnosis
08-11-2008, 08:42
Ciao a tutti,
come alcuni idi voi sapranno ho acquistato un Dell Studio 15 (con il problema di atikmdag che mi sta "costando" il cambio di mobo)...
A parte ciò non mi lamento della macchina anche se non ho avuto molto modo di provarla...ma una cosa mi è subito saltata all'occhio...

Nonostante sia un notebook nato per il multimedia, non presenta un uscita tv S-Video!!!!!!
Ho solo disponibili un VGA e un HDMI...
Ma io posseggo un solo tv con hdmi ed è in salotto usato dai miei genitori, la mia tv da camera è un tv a tubo catodico con 2 semplici prese scart!

Vorrei sapere...

Assodato che non esiste un modo per collegare l'hdmi all' rca/rgb/scart (eppure mi vengono dei dubbi perche la xbox360 che possedevo aveva un attacco proprietario che mi sembrava somigliare ad un hdmi e poi all'estremità aveva dei jack rgb +croma)

Allora vorrei sapere se in commercio esistono cavi per collegare il pc da VGA alla tv...

sul web ho trovato degli schemi, ma alcuni dicono che si brucia tutto, altri dicono che ci vogliono dei software particolari...

Io trovo personalmente assurdo fare un notebook con molte funzionalita multimediali, mozzato, dall' unica possibilità di collegamento in HDMI!

Grazie

alecomputer
08-11-2008, 22:22
Per passare il segnale dalla vga alla presa scart , ti serve un convertitore vga>scart come il Televiewer TV-110 costo circa 80 Euro . Ci sono anche altri modelli se fai una ricerca in internet ne trovi a vari prezzi .
il convertitore è necessario per adattare la risoluzione del pc a quella della tv ( che a seconda del tipo di tv che hai lcd o crt puo essere diversa ) .
I cavi vga>scart che vendono sono limitati alla risoluzione di 640x480 , quindi non adatti a passare la risoluzione dalla vga alla tv .

Psygnosis
09-11-2008, 10:08
I cavi vga>scart che vendono sono limitati alla risoluzione di 640x480 , quindi non adatti a passare la risoluzione dalla vga alla tv .
Grazie ma questa non l'ho capita :D
Cioè se li vendono vuol dire che fanno il loro lavoro...magari non puoi alzare la risoluzione ma cmq funzionano...o sbaglio?
a me interessa solo per vedere qualche anime in tv che non mi piace vedere film e quant'altro sul montor del notebook....

In realtà ho l'hdmi, con 9€ mi compro il cavo e bon...sto a posto, ma la maggiorparte delle tv che ho, e che hanno amici e parenti non sono hd e quindi sarebbe un bel problema :(