View Full Version : Problema doppio OS..help!!!
Ciao Ragazzi.
Vi chiedo ancora aiuto per un problema avuto al pc di mia sorella, un asus a6l.
L'ho dovuto formattare e l'ho fatto in c: dove lei aveva installato la precedente versione di windows(almeno tutta la roba di windows io la pescavo da c: ). Nella lista poi oltre a c: e d: (ha due hd) era presente al primo posto della lista una partizione con scritto affianco "Inattivo" e Boot manager di 2gb (non visibile dalle risorse del computer). Alla fine dopo aver installato windows e vari driver ho riavviato e mi sono accorto che la versione precendete di windows installata non e' stata cancellata e il computer mi da la possibilita' di scegliere tra i due OS. Come fare?
Bastera' eliminare la "partizione" (Boot manager, Inattivo) per eliminare anche il vecchio sistema operativo, o faro' qualche mega-danno???:muro:
Vi prego sono diperato e mia sorella mi pressa giorno dopo giorno :muro:
:help: Grazie
AMIGASYSTEM
08-11-2008, 08:04
Se ho capito bene hai installato XP nella partizione nascosta,lasciando le vecchia partizione con XP integra.
Se hai fatto cosi in teoria non potresti cancellare il vecchio XP,questo perchè essendo collegato conl'ombellico (i file d'avvio sono nel vecchio HP).
Praticamente la cosa si può fare,basterebbe trasferire i file di sistema (sono nascosti) e modificare il boot.ini.
i file di sistema sono:
boot.ini
Bootfont.bin
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr
Altra ipotesi è quella di aver installato XP uno dentro l'altro in questo caso,conviene rifare l'installazione,eliminando prima la partizione,ricrearla e poi formattare ed installare il sistema.
Se ho capito bene hai installato XP nella partizione nascosta,lasciando le vecchia partizione con XP integra.
Se hai fatto cosi in teoria non potresti cancellare il vecchio XP,questo perchè essendo collegato conl'ombellico (i file d'avvio sono nel vecchio HP).
Praticamente la cosa si può fare,basterebbe trasferire i file di sistema (sono nascosti) e modificare il boot.ini.
i file di sistema sono:
boot.ini
Bootfont.bin
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr
Altra ipotesi è quella di aver installato XP uno dentro l'altro in questo caso,conviene rifare l'installazione,eliminando prima la partizione,ricrearla e poi formattare ed installare il sistema.
Ho provato nel secondo modo in cui mi hai detto...ho cancellato la partizione, ricreata e installato windows...il risultato e' che ora me ne ritrovo TRE installati :muro: !!! Come fare :confused:
:help:
AMIGASYSTEM
09-11-2008, 22:23
In alcuni casi rarissimi capita che anche se formatti tutto rimane,questo perchè sappiamo tutti che i dati non si cancellano realmente.
Credo che windows faccia finta di formattare,lasciando l'hd come era prima.
Dovresti eliminare le partizioni con un'altro OS,un CD Live linux va bene,oppure basta simulare un'installazione Linux,nella preparazione degli HD,cancelli le partizioni e li ricrei in NTFS,senza proseguire l'installazione di linux,spegni il PC e riprova ad installare exnovo XP.
UtenteSospeso
09-11-2008, 23:15
:sbonk:
Windows a volte fa anche finta di installare
:D :D
In alcuni casi rarissimi capita che anche se formatti tutto rimane,questo perchè sappiamo tutti che i dati non si cancellano realmente.
Credo che windows faccia finta di formattare,lasciando l'hd come era prima.
Dovresti eliminare le partizioni con un'altro OS,un CD Live linux va bene,oppure basta simulare un'installazione Linux,nella preparazione degli HD,cancelli le partizioni e li ricrei in NTFS,senza proseguire l'installazione di linux,spegni il PC e riprova ad installare exnovo XP.
Dici che funzionera'??? Boh..ti faro' sapere..grazie cmq
tutmosi3
10-11-2008, 16:47
Dici che funzionera'??? Boh..ti faro' sapere..grazie cmq
Esistono alcune distribuzioni Linux Live fatte apposta per il partizionamento, per esempio GParted.
Se cancelli le partizioni dovrai installare XP e durante la procedura ti chiederà il FS tu gli metti NTFS e sei OK.
Ciao
AMIGASYSTEM
10-11-2008, 19:19
:sbonk:
Windows a volte fa anche finta di installare
:D :D
Manco io in più di vent'anni che maneggio Computer,non mi era mai capitato,però qualche settimana addietro mi è capitata la stessa cosa.
Adesso ti dico una cosa che puo sembrare impossibile,formattai da Amiga un HD con XP installato,faccio con AMIGA quattro partizioni e scarico su il software che mi serviva.
Be,riattacco per sbaglio l'HD su un PC e voilà XP era ancora lì sullo stesso HD.
Ho inventato in quel momento l'hardisk Double-Sided,raddoppiato sistema e capacità HD.
UtenteSospeso
11-11-2008, 20:21
Manco io in più di vent'anni che maneggio Computer,non mi era mai capitato,però qualche settimana addietro mi è capitata la stessa cosa.
Adesso ti dico una cosa che puo sembrare impossibile,formattai da Amiga un HD con XP installato,faccio con AMIGA quattro partizioni e scarico su il software che mi serviva.
Be,riattacco per sbaglio l'HD su un PC e voilà XP era ancora lì sullo stesso HD.
Ho inventato in quel momento l'hardisk Double-Sided,raddoppiato sistema e capacità HD.
Mi sembra di capire che è il tuo AMIGA a far finta di formattare altro che Windows. :D :D
AMIGASYSTEM
11-11-2008, 22:14
Mi sembra di capire che è il tuo AMIGA a far finta di formattare altro che Windows. :D :D
No entrambi,perchè poi ho formattato da windows,rimesso su Amiga e voilà ho ritrovato le quattro partizioni Amiga.
Può essere che abbiano usato percorsi diversi RDB (MBR su PC) e posizionato in maniera diversa,sull'Amiga quando si cancellano le partizioni,basta ricrearle con la stessa dimensione (misura al byte) per ritrovare tutto.
Sull'Amiga non ci sono limiti,si possono fare quante partizioni volute (infinite)tutte bottabili,si può decidere di mettere il botloader su qualsiasi cilindro,quindi se rovinato il primo,si parte dal secondo o da dove vuoi.
Devo aggiungere che la formattazione Amiga è molto potente,con i tanti filesystem disponibile,ti permette ti rigenerare hardisk e in particolare floppy ritenuti morituri.
Esistono alcune distribuzioni Linux Live fatte apposta per il partizionamento, per esempio GParted.
Se cancelli le partizioni dovrai installare XP e durante la procedura ti chiederà il FS tu gli metti NTFS e sei OK.
Ciao
Quindi dovrei avere una copia di Linux Live GParted, far partire il pc e cancellare le partizioni??
oppure cancello le partizioni dal cd di installazione dell'XP e ripetere la procedura con procedura NTFS??
Sono un po' impacciato co ste cose..:muro:
:help: e grazie :)
AMIGASYSTEM
13-11-2008, 22:12
Quindi dovrei avere una copia di Linux Live GParted, far partire il pc e cancellare le partizioni??
oppure cancello le partizioni dal cd di installazione dell'XP e ripetere la procedura con procedura NTFS??
Sono un po' impacciato co ste cose..:muro:
:help: e grazie :)
Oltre a GParted tutti i CD live ormai hanno a bordo utility che gestiscono Hardisk e le partizioni,ne elenco qualcuno:
UBCD4Win
Bart's PE
UBCD
Active@ BootDisk
Hiren’s Boot
tutmosi3
14-11-2008, 15:32
...
Active@ BootDisk
Hiren’s Boot
Io non ho mai provato questi.
Come sono?
Ciao
Oltre a GParted tutti i CD live ormai hanno a bordo utility che gestiscono Hardisk e le partizioni,ne elenco qualcuno:
UBCD4Win
Bart's PE
UBCD
Active@ BootDisk
Hiren’s Boot
Non ci sto capendo niente :( ma mi sto procurando Linux LiveCD..:rolleyes: speriamo
AMIGASYSTEM
14-11-2008, 17:57
Non ci sto capendo niente :( ma mi sto procurando Linux LiveCD..:rolleyes: speriamo
Guarda che quei programmi consigliati sono CD live come Linux LiveCD,solo che sono basati su XP (hanno XP che parte uguale a quello che avevi installato sul tuo PC),quindi più facili da usare se non si è ferrati su Linux.
Guarda che quei programmi consigliati sono CD live come Linux LiveCD,solo che sono basati su XP (hanno XP che parte uguale a quello che avevi installato sul tuo PC),quindi più facili da usare se non si è ferrati su Linux.
Ok come non detto..mi stanno procurando un cd live di microsoft xp Live..da quanto ho capito questo dovrebbe permettermi di risolvere il problema dei vari OS installati..ma in che modo esattamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.