PDA

View Full Version : da ubuntu 8.04 a 8.10 internet ko


amd-novello
07-11-2008, 21:51
ho fatto l'aggiornamento di distribuzione su un pc con ubuntu installato come unico os ed è andato tutto bene (fra l'altro la prima volta che dopo un dist-upgrade il pc si riavvia senza alcun problema) ma non c'è modo di far andare internet

l'applet che c'è sulla barra superiore è leggermente cambiato e da subito era messo su auto dhcp. l'ip del mio pc viene visualizzato correttamente ma non c'è modo nè di accedere al router nè di pingare qualsivoglia sito. se faccio ping ipdelrouter invece di darmi <1ms di ritardo mi da network non raggiungibile o qualcosa del genere. la navigazione è azzerata del tutto e nemmeno skype si collega

che cavolo è successo?

gateway e balle varie mai messi sempre fatto dhcp

Lutra
07-11-2008, 22:05
ho fatto l'aggiornamento di distribuzione su un pc con ubuntu installato come unico os ed è andato tutto bene (fra l'altro la prima volta che dopo un dist-upgrade il pc si riavvia senza alcun problema) ma non c'è modo di far andare internet

l'applet che c'è sulla barra superiore è leggermente cambiato e da subito era messo su auto dhcp. l'ip del mio pc viene visualizzato correttamente ma non c'è modo nè di accedere al router nè di pingare qualsivoglia sito. se faccio ping ipdelrouter invece di darmi <1ms di ritardo mi da network non raggiungibile o qualcosa del genere. la navigazione è azzerata del tutto e nemmeno skype si collega

che cavolo è successo?

gateway e balle varie mai messi sempre fatto dhcp



wired o wireless?

chipset?

amd-novello
07-11-2008, 22:13
wired o wireless?

chipset?

wired

nforce2

Xfight
08-11-2008, 08:33
Beh, se l'hardware prima andava ed ora no dubito che sia un problema di driver... piuttosto è il network-manager che sembra andato in crisi mistica.
Se hai un router potresti provare ad aggiungere i parametri a mano e poi ti installi wicd (http://wicd.sourceforge.net/download.php) che IMHO è mille volte meglio di network-manager.

Per sicurezza scrivi
sudo ifconfig -a

Dovrebbe tornarti una roba di questo tipo

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 12:34:56:78:9a:bc
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:250

lo Link encap:Loopback locale
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:988 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:988 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:506693 (506.6 KB) Byte TX:506693 (506.6 KB)

L'importante è che esca un eth0 che significa che la tua scheda ethernet è correttamente rilevata ed il driver è caricato.
Per configurarla a mano dovresti scrivere una cosa del genere (i comandi devono essere scritti da root oppure con sudo davanti) :

ifconfig eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0 up
route add default gateway 192.168.0.1
echo "nameserver 212.216.112.112" > /etc/resolv.conf
echo "nameserver 212.216.172.62" >> /etc/resolv.conf

Dove per 192.168.0.1 indichi l'ip del router e per 192.168.0.2 indichi l'ip del tuo pc che deve differire da quello del router solo nell'ultima cifra.
Poi 212.216.112.112 e 212.216.172.62 sono dei dns.. se hai dei tuoi dns, metti i tuoi ^^

In teoria così dovresti riuscire a navigare su internet...

amd-novello
08-11-2008, 09:24
faccio di solito ifconfig senza sudo e mi viene quella roba che è uscita a te. e eth0 è configurata benissimo come lo era prima quando andava. non riesco a vedere differenze

non si puo' resettare il network manager che è andato in crisi?

i dns me li da già lui vengono settati dal dhcp. dici di mettere tutto a mano?

pikmin38
13-01-2009, 09:50
Beh, se l'hardware prima andava ed ora no dubito che sia un problema di driver... piuttosto è il network-manager che sembra andato in crisi mistica.
Se hai un router potresti provare ad aggiungere i parametri a mano e poi ti installi wicd (http://wicd.sourceforge.net/download.php) che IMHO è mille volte meglio di network-manager.

Per sicurezza scrivi
sudo ifconfig -a

Dovrebbe tornarti una roba di questo tipo

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 12:34:56:78:9a:bc
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:250

lo Link encap:Loopback locale
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:988 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:988 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:506693 (506.6 KB) Byte TX:506693 (506.6 KB)

L'importante è che esca un eth0 che significa che la tua scheda ethernet è correttamente rilevata ed il driver è caricato.
Per configurarla a mano dovresti scrivere una cosa del genere (i comandi devono essere scritti da root oppure con sudo davanti) :

ifconfig eth0 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0 up
route add default gateway 192.168.0.1
echo "nameserver 212.216.112.112" > /etc/resolv.conf
echo "nameserver 212.216.172.62" >> /etc/resolv.conf

Dove per 192.168.0.1 indichi l'ip del router e per 192.168.0.2 indichi l'ip del tuo pc che deve differire da quello del router solo nell'ultima cifra.
Poi 212.216.112.112 e 212.216.172.62 sono dei dns.. se hai dei tuoi dns, metti i tuoi ^^

In teoria così dovresti riuscire a navigare su internet...

Ciaooo,
anche io ho lo stesso problema ,,, nn riesco a navigare.
Provo ad eseguire le istruzioni da te suggerite...ma mi risponde con 4 righe con scritto "Permission Denied"
eppure il mio utente è nel gruppo Admin...:help:

jeremy.83
13-01-2009, 12:58
Se dà errore, posta l'output di

nm

amd-novello
13-01-2009, 17:11
l'ho tolto perchè m'ero rotto e non trovavo nessuno col mio problema
anche con debian che avevo provato era uguale
con puppy versione liscia pure con la versione fire hydrant invece è ok

tutto configurato mi da va l'ip cazzi e mazzi ma internet nisba

ora alterno puppy FH e OPENsuse che come facilità è uguale a ubuntu

mykol
13-01-2009, 17:33
ora alterno puppy FH e OPENsuse che come facilità è uguale a ubuntu

Ma chi vi ha fatto credere che ubuntu sia la più facile ? Siamo di fronte al caso collettivo di lavaggio del cervello più eclatante che si sia mai visto !

amd-novello
14-01-2009, 00:15
è la + vicina a windows e poi apt-get è facilissimo da usare se proprio vuoi usare il terminale e di deb è pieno il mondo. non che yast sia difficile

io non concepisco l'odio verso una distro non preferita. se ubuntu è diffusa chissene, meglio quella che niente no? così almeno linux diventa + umano