PDA

View Full Version : Un mini-server casaling - obiettivo: < 100 €


Xalexalex
07-11-2008, 21:12
Hi all guyz!
Avrei in mente di costruirmi un serverino casalingo, di dimensioni ridottissime (l'idea era di un Mini-ITX), montandolo per i fatti miei, e comprando quindi tutti i componenti.
Vedendo però in rete trovo mobo che si aggirano sull'ottantina di neuri, decisamente troppo pensando anche agli altri componenti, e con potenze di calcolo perfino eccessive .D
Vi chiedo quindi se sapete dove posso trovare una mobo m-itx a prezzo basso (anche con un procio da solo 1 ghz), se conoscete un qualche tipo di case da abbinare, anche scarso, e infine se sapete dove comprare una "scheda di alimentazione", cioè una scheda che si inserisce nel case, e alla quale si collega poi un ali/trasformatore esterno, di modo da eliminare l'ingombro dell'ali nel case.
Fatemi sapere e scusate per il post prolisserrimo :D

Alex

Apocalysse
08-11-2008, 18:03
Non credo esista niente di completo al di sotto dei 100€ senza considerare l'HD :)

Xalexalex
08-11-2008, 18:14
Non credo esista niente di completo al di sotto dei 100€ senza considerare l'HD :)

Sconsideriamolo allora, di quelli posso recuperarne senza problemi aggratisse :D

matcy
08-11-2008, 19:49
guarda atom o via
per i mini itx ci sono un sacco di siti che vendono hardware dedicato, ma con 100€ non te la cavi secondo me

cosa devi far fare a quel ferro?

.:OctopuS:.
08-11-2008, 22:26
Il mio server casalingo di fatto già lo ho: dovrà semplicemente contenere dati e permettere ai pc di casa di accedere a tali dati, di fatto un nas.

Lo farò con un vetusto Celeron 600 e 128mb di ram (anche troppo): mancano solo gli hd!!

Xalexalex
09-11-2008, 09:15
Più o meno a me serve una cosa simile, il fatto è che mi serve anche un qualcosa di estremamente piccolo, perchè andrebbe messo in un buchetto in un mobile.
Nessuno ha notizie della "scheda di alimentazione"?

.:OctopuS:.
09-11-2008, 09:28
Bhe per le dimensioni puoi sempre rivolgerti alla sezione modding di questo forum :D Possono aiutarti a costruire un case ben organizzato e molto piccolo anche con una scheda madre standard!!

Dimmi le dimensioni di questo "buco" intanto!!

Xalexalex
09-11-2008, 10:08
Bhe per le dimensioni puoi sempre rivolgerti alla sezione modding di questo forum :D Possono aiutarti a costruire un case ben organizzato e molto piccolo anche con una scheda madre standard!!

Dimmi le dimensioni di questo "buco" intanto!!

Dunque 20cm al massimo in larghezza, 30cm in altezza e altri 30 in profondità (magari qualcosa di meno, se devo farci stare un po' di caveteria...)

GByTe87
09-11-2008, 11:18
100€ e miniITX non vanno d'accordo...

Per il mio serverino Atom ho fatto conto di circa 200€comprando tutto nuovo...

giacomo_uncino
09-11-2008, 12:13
nel mercatino ogni tanto passano sistemi con schede madri di tipo industriale miniITX su socket 370, che alla fin fine sono gli unici a garantire di contenere la spesa sotto i 100€. Alcune sono pure compatibili con i Tualatin che non sono neanche male sul fronte delle prestazioni.

in conclusione ti conviene andare sul mercatino ;)

giusto ieri ho visto in vendita un sistema socket 370 con scheda minITX costruito dentro una cassettina di sicurezza, di quelle che si comprano dal ferramenta. é stato venduto a 54€ cmpleto di alimentatore

Xalexalex
09-11-2008, 12:16
Ma nemmeno acchiappando una qualche VIA, magari usata?
Tipo questa

http://cgi ebay com/ Mini-ITX-GA-PCV2-ITX-Motherboard-VIA-800MHz-DDR_W0QQitemZ300272156783QQcmdZViewItemQQptZAU_Components?hash=item300272156783&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A15|39%3A1|240%3A1318

giacomo_uncino
09-11-2008, 12:19
tiè eccolo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856197&highlight=cassetta

Xalexalex
09-11-2008, 12:33
Eh ma l'ha venduto, mo' cerco...

Paghor87
10-11-2008, 19:57
scusate ma per farvi una bella nas economica e raggiungibile da tutti i computer di casa un bel word book da 2 tb collegato in ethernet al router wi-fi;)

jack0.1
11-11-2008, 13:29
Non sò se può essere utile

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1864201

procio e scheda

Xalexalex
11-11-2008, 13:39
Un po' tantinello.
In ogni caso ho risolto sul mercatino, preso un Mini-Itx già fatto pronto e scatolato a 100 € (e ne varrebbe ben di più).

Grazie a tutti per i consigli, oggi il compring è stato superiore al building :D

.:OctopuS:.
11-11-2008, 15:00
scusate ma per farvi una bella nas economica e raggiungibile da tutti i computer di casa un bel word book da 2 tb collegato in ethernet al router wi-fi;)

Hai idea di quanto costi?!

Paghor87
11-11-2008, 20:15
be si intorno alle 300 e passa€ ma con il tempo diminuiscono di costo non consumano quasi nulla non necessitano di ventoline e spazi si mettono in rete e diventa gestibile anche da una linea adsl esterna a quella della propia abilitazione come se fosse un server su internet:D

Xalexalex
11-11-2008, 20:37
E' solo il *triplo* di quello che ho messo come massimo :asd:
In ogni caso puoi fare la stessa identica cosa con un serverino, e anche meglio ;)

Paghor87
11-11-2008, 21:12
boh sarà:rolleyes:

^[H3ad-Tr1p]^
12-11-2008, 22:53
io ti consiglio un PIII che per far un serverino di quel tipo e' un ottima macchina e ce ne fossero cosi'...

ci metti un PIII800 come il mio,con un disco da 1Tb e !Gb di ram e sei a posto

dunque,una MB + processore se vai a qualche fiera te la tiran dietro,perche' non le vuole piu' nessuno...adesso coem adesso non so,pero' diciamo che con 20-30€ ce la dovresti fare

1 Gb di ram che va bene per quella macchina li'...piu' o meno credo che con 20€ la compri ma metti anceh 30€ e siamo a 60

poi un alimentatore,se ti accontenti di una ratatuia qualunque o lo ricuperi da qualche macchina o ne compri uno da poco...tanto per quello che deve fare va bene ttto...15€ e siamo a 75 circa

ed io direi che sei a posto...poi montarlo lo monti dove vuoi...anche su una tavola di legno per risparmiare i soldi dell chassi'

e poi un HD ma anche qui se prendi dei vecchi ide 133 devi stare attento perche' con 25€ te ne tirano dietro uno bello grosso e se ti prende fa male

poi per il resto non credo ti serva nulla...la scheda di rete, forse...pero' compri un disco piu' piccolo e hai anche quella se non integrata della MB


io direi che questa e' la macchina ideale per far quel tipo di lavori...poi dipende un po' ... 100€ circa mal contati credo che puoi farcela:p

Xalexalex
13-11-2008, 06:45
- Nel frattempo il tipo sul mercatino del mini-pc è sparito -

Comunque, il mio problemino è ho uno spazio relativamente piccolo: 15 cm in larghezza, 30 in altezza e in profondità. Ci fosse un case ugualmente piccolo, ci si fa un pensiero :D

.:OctopuS:.
13-11-2008, 16:15
Prendi in mano il plexy o il legno e vai di seghetto!! :sofico:

mc12
14-11-2008, 16:43
anch'io sono interessato a mettere in piedi un serverino casalingo. essendo già in possesso di un eeepc 701 avrei pensato di utilizzare quest'ultimo(quando sarà rimpiazzato da un altro notebook) per le funzioni di server web, printer server e nas(con disco esterno usb). il tutto raggiungibile(e configurabile) da remoto (vnc,ssh o qualcos'altro) con dyndns. l'ingombro è minimo, i consumi anche. che ne pensate?

tonypiu
16-11-2008, 09:17
io ne ho realizzato uno recuperando un po di roba che avevo in giro per casa

scheda madre piu procio p4 1,5 ghz 1gb di ram ddr e due hd ide da 500gb + 1 da 4 giga per il sistema operativo .

l'unica cosa che ho comprato è stato il case il vento dell'asus qullo senza slot per le periferiche frontali .

ci ho installato una disto linux dedicata (freenas ) è il risultato è ottimo configurazione web ecc ecc ecc

^[H3ad-Tr1p]^
16-11-2008, 14:42
io ne ho realizzato uno recuperando un po di roba che avevo in giro per casa

scheda madre piu procio p4 1,5 ghz 1gb di ram ddr e due hd ide da 500gb + 1 da 4 giga per il sistema operativo .

l'unica cosa che ho comprato è stato il case il vento dell'asus qullo senza slot per le periferiche frontali .

ci ho installato una disto linux dedicata (freenas ) è il risultato è ottimo configurazione web ecc ecc ecc

i P 4 consumano un botto...per far quelle cose li' il P III e' piu' che sufficiente secondo me

Xalexalex
16-11-2008, 14:47
^;25038327']i P 4 consumano un botto...per far quelle cose li' il P III e' piu' che sufficiente secondo me

Definitely :sisi:
Io ho scelto un Atom per via delle dimensioni, se si ha spazio un P3 va più che bene. Contate che un P3 lo uso ancora adesso sul portatile da lavoro e ci sono sopra tutti i server possibili della galassia, Gnome, e va tranquillamente. Debian linux, per essere precisi :O

.:OctopuS:.
17-11-2008, 13:36
Allora anche io col celeron 600 dovrei farcela.....

^[H3ad-Tr1p]^
17-11-2008, 14:02
Allora anche io col celeron 600 dovrei farcela.....

il celeron e' un po' una porcheria.....se devi far solo file server va bene,se ci son troppe cose da gestire un po' meno

giacomo_uncino
17-11-2008, 14:33
^;25050964']il celeron e' un po' una porcheria.....se devi far solo file server va bene,se ci son troppe cose da gestire un po' meno

quoto purtroppo i celeron sotto i 700 mhz sono castrati dal bus a 66mhz, meglio sostituirlo con un p3 che ormai te li tirano dietro

tonypiu
17-11-2008, 16:45
^;25038327']i P 4 consumano un botto...per far quelle cose li' il P III e' piu' che sufficiente secondo me

e hai ragione ma il procio piu piccolo che avevo era quello :) e poi avendolo messo in un asus vento l'ali tradizionale ci stava tranquillamente

.:OctopuS:.
18-11-2008, 14:51
Bhe mi sembra che il mio celeron l'avevo occato a 700 o lì intorno........ in ogni caso si deve essere solo un "COSO" che mi fa girare freenas.....

skippy84
26-11-2008, 15:05
scusate ma per farvi una bella nas economica e raggiungibile da tutti i computer di casa un bel word book da 2 tb collegato in ethernet al router wi-fi;)

Pessima esperienza con il MyBook World Edition... Acquistato, configurato e collegato in rete gigabit per scoprire che la massima velocità di trasferimento si arresta sul muro dei 4/5 megabyte/sec :muro: Una cosa scandalosa...
Come soluzione... smontato i dischi dal WD e messi in un pc abbastanza potente (avevo solo questo che avesse un controller sata). Un piccolo disco IDE con su FreeNas (http://www.freenas.org/) e ora gira coi due dischi da 1TB in raid1 (fatto via software con freenas) e arriva tranquillamente a 27/28 megabyte/sec in trasferimento di file di grosse dimensioni.
E' da tener conto che serve un po' di potenza di calcolo e memoria per poter sfruttare a pieno la velocità dei dischi e la rete gigabit.

peppecbr
28-11-2008, 13:38
ma a livello software usando un p3 con 512mb di ram e volendo restare su windows riesco a gestirlo? o è sottodimensionato? andrebbe bene win server 2003? anche se non ho la più pallida idea di come configurarlo :muro:

Xalexalex
28-11-2008, 13:43
Winserverche? :asd:
Vai con linux :O

peppecbr
30-11-2008, 21:09
Winserverche? :asd:
Vai con linux :O

lo sapessi usare :cry: mannaggia :cry:

matcy
01-12-2008, 12:32
ma a livello software usando un p3 con 512mb di ram e volendo restare su windows riesco a gestirlo? o è sottodimensionato? andrebbe bene win server 2003? anche se non ho la più pallida idea di come configurarlo :muro:
metti mille € di licenza su un ferro vecchio che ne vale si è no 30?
ci sono soluzioni più intelligenti...

peppecbr
01-12-2008, 20:23
metti mille € di licenza su un ferro vecchio che ne vale si è no 30?
ci sono soluzioni più intelligenti...

il discorso è che linux per configurarlo da riga di comando [cosa mai fatta] per me è difficile , trovare una guida giusta , da utente alle prime armi è un casino :cry:

secondo te son così fesso che spendo 1000€ ? se non avessi un valido motivo? :muro:

GByTe87
01-12-2008, 20:28
il discorso è che linux per configurarlo da riga di comando [cosa mai fatta] per me è difficile , trovare una guida giusta , da utente alle prime armi è un casino :cry:

secondo te son così fesso che spendo 1000€ ? se non avessi un valido motivo? :muro:

Linux non va per forza configurato da riga di comando eh :asd:

certo, sarebbe meglio :p

matcy
02-12-2008, 20:35
secondo te son così fesso che spendo 1000€ ? se non avessi un valido motivo? :muro:
è una provocazione per spingere a una riflessione.
che io sappia con le licenze gratuite siamo in 4 gatti (io rientro nella Academic Alliance)

alessc
02-12-2008, 21:56
è da poco che anche io sto cercando un piccolo serverino (magari passivo :rolleyes: ) casalingo.
L'oggetto che è stato venduto al mercatino mi è interessato molto... non sarebbe male trovate tutti i componenti utilizzati e fare una sorta di lista della spesa... e magari avere qualche dato su prestazioni.

Avevo trovato in questi giorni degli oggettini che penso siano idonei al topic: http://www.ewayco.com/

Chi ha il coraggio di rompere il ghiaccio? :D

GByTe87
02-12-2008, 22:00
Guarda, a me dovrebbe arrivare (spero domani :rolleyes: ) una Intel d201gly2 [Celeron 220] Mini ITX e un giga di DDR2... 66€ su ebay
Aggiungi un centinaio di € tra case, PicoPsu e hard disk e ho il serverino pronto ;)

La scheda madre è passiva. ma per sicurezza installo una 8x8, magari a 5V così è inudibile...

peppecbr
03-12-2008, 09:16
Linux non va per forza configurato da riga di comando eh :asd:

certo, sarebbe meglio :p

è una provocazione per spingere a una riflessione.
che io sappia con le licenze gratuite siamo in 4 gatti (io rientro nella Academic Alliance)

provo ubuntu x86 server....

ma la vedo dura praticamente mi deve gestire 3 pc windows e tutti file windows vediamo che riesco a fare :muro: :cry:

GByTe87
03-12-2008, 09:19
Prima di tutto, cosa vuol dire "gestire 3 pc"?

Al di là di questo, "Tutti file windows" non ha senso :D

peppecbr
03-12-2008, 11:11
Prima di tutto, cosa vuol dire "gestire 3 pc"?

Al di là di questo, "Tutti file windows" non ha senso :D

è la prima volta che assemblo un server per l'hardware no problem lo monto ad occhi chiusi!!

il problema appunto è il software :muro:

il server ha 2 hd da 500gb... in raid + 1 da 750 :stordita: tutto riservato allo storage dei 3 pc...

poi vorrei sfruttare altre risorse se possibile , ma non conoscendole , non ho idea di cosa ci posso fare...

mi sto documentando ma purtroppo le guide che trovo sono molto avanti in materia rispetto a me :stordita:

GByTe87
03-12-2008, 11:13
Se deve fare solo da NAS, installa FreeNas e stop, è praticamente autoesplicativo :p

giggione.2008
03-12-2008, 23:09
ragazzi io per il mio server intendo metterci un processore veloce in modo da usare il vecchio hardware come thin client in remoto tramite desktop remoto.

Per gli hard disk vi consiglio di usare soluzione RAID+backup, perchè il raid vi salva solo dal default del disco, mentre in caso di errori da parte vostra, tipo cancellazione etc... c'è bisogno di unaunità che faccia il backup

con hamachi inoltre il vpn è anche da remoto e con reti senza ip pubblico (tipo fastweb)

shark996
09-12-2008, 20:30
http://shop.varia-store.com/index.php?cat=c129_ALIX-Board.html

http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/

Piccoli sono piccoli....però sei sopra i 100 €

midian
27-12-2008, 22:32
io ocme server uso un PII e mi trovo eggregiamente, perchè spendere soldi?:D

caurusapulus
28-12-2008, 14:53
@peppecbr ma anche agli altri: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25024290#post25024290

cmq thread molto interessante: io ho un celeron conroe-l downcloccato e downvoltato tutto passivo e consuma pochissimo
l'ho assemblato a marzo e tutto mi è venuto sui 200€ compreso case (questo (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=08930)) che da solo costicchia e dissipatore bello di sostanza per tenere tutto passivo :p (che anche esso costicchia :muro: )