PDA

View Full Version : Bilancia digitale vs. Bilancia analogica


Alcor_81
07-11-2008, 20:23
Secondo voi quale tra le due bilance è la più precisa? :wtf:

E' solo una mia curiosità, perchè c'è chi dice che la digitale è più precisa di quella analogica, o viceversa!

Bastian UMTS
07-11-2008, 20:25
Secondo voi quale tra le due bilance è la più precisa? :wft:

E' solo una mia curiosità, perchè c'è chi dice che la digitale è più precisa di quella analogica, o viceversa!

Ho una digitale, per ora ....marca Tefal, hai presente quelle con la forma dei piedi? Ecco quella.
Un giorno sballa di 12 kg e un altro di 16.....:muro:

gigio2005
07-11-2008, 20:31
Secondo voi quale tra le due bilance è la più precisa? :wtf:

E' solo una mia curiosità, perchè c'è chi dice che la digitale è più precisa di quella analogica, o viceversa!

se stiamo parlando di bilance da cucina...ovviamente le digitali sono piu' precise visto che riescono a discriminare i grammi e in alcuni casi credo anche i decimi di grammi...

Alcor_81
07-11-2008, 20:39
se stiamo parlando di bilance da cucina...ovviamente le digitali sono piu' precise visto che riescono a discriminare i grammi e in alcuni casi credo anche i decimi di grammi...

Ma no parlo anche di bilance, di uso tipo come panificio, macellaio, fruttivendolo, etc etc

Io penso che meglio di quella analogica, cioè ad orologio con il meccanismo a piombo sia la più precisa! Quella digitale se non è tarata come si deve può anche sbagliare!

tecnologico
07-11-2008, 20:43
guarda che anche quella a piombo è da tarare:D

ed è supertaroccabile..chi ti dice che il loro peso da 1kg pesi davvero un kg? non hai mai fatto caso che sono trapanati sotto?



cmq che 3d del menga:asd:

Alcor_81
07-11-2008, 20:46
guarda che anche quella a piombo è da tarare:D

ed è supertaroccabile..chi ti diche che il loro peso da 1kg pesi davvero un kg? non hai mai fatto caso che sono trapanati sotto?



cmq che 3d del menga:asd:

Starmi sulle @@ forse è poco :D Caro conterraneo del inkiama! :asd:

tecnologico
07-11-2008, 20:48
in italiano?:asd:

Ja]{|e
07-11-2008, 20:58
guarda che anche quella a piombo è da tarare:D

ed è supertaroccabile..chi ti dice che il loro peso da 1kg pesi davvero un kg? non hai mai fatto caso che sono trapanati sotto?



cmq che 3d del menga:asd:

che poi serve davvero taroccarle? io non ho mai visto un fruttivendolo mettere le cose in maniera decente su un piatto della bilancia, ogni volta lanciano lì il sacchetto, con più o meno violenza per un instante nemmeno il tempo di far fermare la lancetta, a seconda di quanto gli fa simpatia chi gli sta davanti :fagiano:

tecnologico
07-11-2008, 20:59
{|e;24919553']che poi serve davvero taroccarle? io non ho mai visto un fruttivendolo mettere le cose in maniera decente su un piatto della bilancia, ogni volta lanciano lì il sacchetto, con più o meno violenza per un instante nemmeno il tempo di far fermare la lancetta, a seconda di quanto gli fa simpatia chi gli sta davanti :fagiano:
si ma poi figurati..se è per quei grammi...tanto con quel che costa da noi in terronia..

milano: mi dia 3 pere una mela 2 banare una cipolla mezza arancia : 23 euro

sicilia: mi rassi n kilu di tuttu cosi : 6 euro

Haden80
07-11-2008, 20:59
IMHO
a parità di cura nei dettagli della costruzione è più precisa una digitale.
con quella analogica entra in gioco l'errore di parallasse e le imprecisioni dovute ai meccanismi interni...:O
in quella digitale il risultato credo sia più diretto...:)

Ja]{|e
07-11-2008, 21:03
si ma poi figurati..se è per quei grammi...tanto con quel che costa da noi in terronia..

milano: mi dia 3 pere una mela 2 banare una cipolla mezza arancia : 23 euro

sicilia: mi rassi n kilu di tuttu cosi : 6 euro

:rotfl: vero :sbonk:

dasdsasderterowaa
07-11-2008, 21:08
si ma poi figurati..se è per quei grammi...tanto con quel che costa da noi in terronia..

milano: mi dia 3 pere una mela 2 banare una cipolla mezza arancia : 23 euro

sicilia: mi rassi n kilu di tuttu cosi : 6 euro

ahahah! io ci sono rimasto male quando, qualche anno fa, ho visto in un supermercato di Varese vendere le fette di anguria :D

tecnologico
07-11-2008, 21:10
ahahah! io ci sono rimasto male quando, qualche anno fa, ho visto in un supermercato di Varese vendere le fette di anguria :D

:asd:
ma perchè le castagne?

milano: 6 euro 6 castagne

sicilia 6 euro un chilo di castagne

e cotte come si deve, col bel bracione a camino con carbone minerale...

markus_81
07-11-2008, 23:06
io ho due pesi da 5kg per verificare le mie bilancie di casa...una sballa di 4 etti in meno ( quindi un buon 4%) , quindi sui miei 72 kg dovrebbe toppare di 2kg e mezzo, l'altra (non digitale) è piuttosto precisa

Alcor_81
07-11-2008, 23:43
:asd:
ma perchè le castagne?

milano: 6 euro 6 castagne

sicilia 6 euro un chilo di castagne

e cotte come si deve, col bel bracione a camino con carbone minerale...

Perchè vuoi mettere la sicilia con milano? :mbe:

Noi Siciliani siamo solo dei morti di fame, una terra del caiser che offre solo fame e disoccupazione!

sparagnino
07-11-2008, 23:45
La precisione è l'inverso della prontezza.
Essendo la bilancia digitale pronta... Ti lascio immaginare l'analogica.

Ovviamente dipende dall'ambito.

A cosa ti serve?

F1R3BL4D3
08-11-2008, 00:08
ahahah! io ci sono rimasto male quando, qualche anno fa, ho visto in un supermercato di Varese vendere le fette di anguria :D

:D si ma non è che si vendono solo quelle.

CRL
08-11-2008, 00:08
Le bilance pesapersone sballano fino a 2kg entro i 75kg, e anche piu' andando oltre, sia le digitali che le analogiche.

E' solo una illusione che la digitale sia piu' precisa perche' ti da i decimi, comunque in genere sulle scatole in piccolo c'e' scritto.

- CRL -

Ja]{|e
08-11-2008, 01:36
io ho due pesi da 5kg per verificare le mie bilancie di casa...una sballa di 4 etti in meno ( quindi un buon 4%) , quindi sui miei 72 kg dovrebbe toppare di 2kg e mezzo, l'altra (non digitale) è piuttosto precisa

sei sicuro che la cosa sia proporzionale? imho è esponenziale, più il peso è alto più è facile l'errore

Le bilance pesapersone sballano fino a 2kg entro i 75kg, e anche piu' andando oltre, sia le digitali che le analogiche.

E' solo una illusione che la digitale sia piu' precisa perche' ti da i decimi, comunque in genere sulle scatole in piccolo c'e' scritto.

- CRL -

infatti dipende cosa si pesa, per una pesapersone va bene anche una analogica (più o meno la mia digitale e analogica segnano lo stesso peso, se dovessi mettermi a pesarmi all'etto impazzirei, considerando come è costituito e come funziona il corpo umano e i suoi sbalzi di peso, soprattutto quello di noi donne), se devi pesare del cibo il discorso è diverso, cento grammi cambiano tanto, e di solito per pesi così piccoli l'errore è davvero infimo

Wilcomir
08-11-2008, 06:04
io ho due pesi da 5kg per verificare le mie bilancie di casa...una sballa di 4 etti in meno ( quindi un buon 4%) , quindi sui miei 72 kg dovrebbe toppare di 2kg e mezzo, l'altra (non digitale) è piuttosto precisa

guarda che 400g su 5000g è un errore del (400/5000)*100=8%

ciao!

85francy85
08-11-2008, 06:46
naturalmente la bilancia analogica è piu precisa, riesce a discriminare teoricamente con continuità ogni valore. Naturalmente c'e il limite dell'occhio umano e della scala della bilancia che porta ad un errore pari a 1/2 o 1/4 o 1/8 della tacchetta minore a seconda della tacchetta e dell'occhio.

La bilancia digitale invece fornendoti la misura su display ha una precisione costante di 1 digit ( o è cosi o è cosi).

poi andrebbe considerata l'incertezza%.. ma è un altro discorso :stordita:

85francy85
08-11-2008, 06:50
se stiamo parlando di bilance da cucina...ovviamente le digitali sono piu' precise visto che riescono a discriminare i grammi e in alcuni casi credo anche i decimi di grammi...

questa non è precisione è risoluzione :stordita:

tecnologico
08-11-2008, 08:40
Perchè vuoi mettere la sicilia con milano? :mbe:

Noi Siciliani siamo solo dei morti di fame, una terra del caiser che offre solo fame e disoccupazione!

offre fame e disoccupazione a chi non ha nulla da offrire. non alimentiamo luoghi comuni. non conosco ingegneri, medici o cmq persone che hanno studiato disoccupate...al limite si perde un po più tempo a trovare.

tutti quelli che piangono miseria sono quelli che si sono fermati al diploma, o prima, o che cmq non sono un granchè sveglie.

tecnologico
08-11-2008, 08:45
Le bilance pesapersone sballano fino a 2kg entro i 75kg, e anche piu' andando oltre, sia le digitali che le analogiche.

E' solo una illusione che la digitale sia piu' precisa perche' ti da i decimi, comunque in genere sulle scatole in piccolo c'e' scritto.

- CRL -

ma l errore è fisso o varia alla pesata? cioè anche se mi mette un kg o 2 in più posso sempre affidarmi per vedere le variazioni di peso?

85francy85
08-11-2008, 08:48
ma l errore è fisso o varia alla pesata? cioè anche se mi mette un kg o 2 in più posso sempre affidarmi per vedere le variazioni di peso?

ogni strumento di misura che si rispetti porta con se un libretto con gli errori di misura.
sono solitamente composti da una parte fissa ( ad esempio +-3g) e da una parte variabile (ad esempio +-0,02%*Valore_di_lettura entro 1 kg, +-0,08% oltre etc..)

Alcor_81
08-11-2008, 10:39
offre fame e disoccupazione a chi non ha nulla da offrire. non alimentiamo luoghi comuni. non conosco ingegneri, medici o cmq persone che hanno studiato disoccupate...al limite si perde un po più tempo a trovare.

Io conosco gente, invece che sono ultra laureate, che fanno mestieri comuni, tipo macellaio, cameriere e compagnia bella! Un mio amico è messo in lista per entrare come dirigente presso il comune di palermo, e sai chi andranno a dare quel posto? A qualche cazzo di raccomandato, perchè qui si va solo a forza di raccomandazione!

tutti quelli che piangono miseria sono quelli che si sono fermati al diploma, o prima, o che cmq non sono un granchè sveglie.

Sveglie? Non sò se tu daresti il culo per 400 euro al mese per un laureato.

Facile parlare così dai! Ammettiamo l'evidenza, perchè se qui trovi un posto di lavoro, devi tenertelo stretto e devi subire tutti i cazzi del datore di lavoro, se no un'altro lo trovano dato che c'è bisogno di lavorare! E andrà sempre così!

Quindi smettiamola di dire che in Sicilia il lavoro c'è perchè sono cazzate enormi, e poi con sta crisi che c'è peggio di peggio!

Xfree
08-11-2008, 10:50
:asd:
ma perchè le castagne?

milano: 6 euro 6 castagne

sicilia 6 euro un chilo di castagne

e cotte come si deve, col bel bracione a camino con carbone minerale...

Non facciamo disinformazione! :asd:
Qua a Catania, quest'anno, le ho viste a più di 12€ al kg :asd:

Ja]{|e
08-11-2008, 11:19
Io conosco gente, invece che sono ultra laureate, che fanno mestieri comuni, tipo macellaio, cameriere e compagnia bella! Un mio amico è messo in lista per entrare come dirigente presso il comune di palermo, e sai chi andranno a dare quel posto? A qualche cazzo di raccomandato, perchè qui si va solo a forza di raccomandazione!



Sveglie? Non sò se tu daresti il culo per 400 euro al mese per un laureato.

Facile parlare così dai! Ammettiamo l'evidenza, perchè se qui trovi un posto di lavoro, devi tenertelo stretto e devi subire tutti i cazzi del datore di lavoro, se no un'altro lo trovano dato che c'è bisogno di lavorare! E andrà sempre così!

Quindi smettiamola di dire che in Sicilia il lavoro c'è perchè sono cazzate enormi, e poi con sta crisi che c'è peggio di peggio!

c'è un mio amico laureato col massimo dei voti in economia a siena, un master a milano dove ha lavorato in banca, adesso è tornato qui, all'inizio ha fatto un po' il contabile sottopagato con la promessa di assunzione per qualche mese, ovviamente poi l'hanno sbattuto fuori e hanno preso un altro contabile sottopagato stagista. Poi si è messo a vendere luce per la sorgenia, porta a porta. Ora è da due giorni di nuovo disoccupato. Fate vobis.

tecnologico
08-11-2008, 11:36
Non facciamo disinformazione! :asd:
Qua a Catania, quest'anno, le ho viste a più di 12€ al kg :asd:

ma dove? stavano a 10 a inizio stagione e ora sono tutti a 6\8

markus_81
08-11-2008, 11:45
guarda che 400g su 5000g è un errore del (400/5000)*100=8%

ciao!

due pesi da 5kg = 10 kg :D :read:

icoborg
08-11-2008, 11:49
ahahah! io ci sono rimasto male quando, qualche anno fa, ho visto in un supermercato di Varese vendere le fette di anguria :D

mauauauauua.

icoborg
08-11-2008, 11:51
{|e;24924083']c'è un mio amico laureato col massimo dei voti in economia a siena, un master a milano dove ha lavorato in banca, adesso è tornato qui, all'inizio ha fatto un po' il contabile sottopagato con la promessa di assunzione per qualche mese, ovviamente poi l'hanno sbattuto fuori e hanno preso un altro contabile sottopagato stagista. Poi si è messo a vendere luce per la sorgenia, porta a porta. Ora è da due giorni di nuovo disoccupato. Fate vobis.

mi viene spontaneo...ha fatto un master pure ha anche lavorato in banca un minimo di inglese lo sa?

ALLORA CHE RAZZO è TORNATO A FARE...!!!!

CYRANO
08-11-2008, 12:00
mi viene spontaneo...ha fatto un master pure ha anche lavorato in banca un minimo di inglese lo sa?

ALLORA CHE RAZZO è TORNATO A FARE...!!!!

per il clima ? :D

comunque dai i dati sulla disoccupazione parlano abbastanza chiaro mi sembra...


Cò,a,òzò,a

icoborg
08-11-2008, 12:03
per il clima ? :D

comunque dai i dati sulla disoccupazione parlano abbastanza chiaro mi sembra...


Cò,a,òzò,a

che il clima si fotta^^

tecnologico
08-11-2008, 12:33
si i dati della disoccupazione...considera che qua c è molto popolino ignorante non qualificato ovviamente disoccupato\in nerissimo\straabusivo.


ovvio a milano un laureato lavora dopo due mesi ma non è che tutta l italia è milano...

CYRANO
08-11-2008, 12:42
tutta l'italia no , ma grossomodo tutto il nord ( a parte qualche zona depressa come il polesine ) non si discosta molto dalla percentuale milanese...


C.,òàa.àzà.a

Bastian UMTS
08-11-2008, 12:46
ahahah! io ci sono rimasto male quando, qualche anno fa, ho visto in un supermercato di Varese vendere le fette di anguria :D

:asd:
ma perchè le castagne?

milano: 6 euro 6 castagne

sicilia 6 euro un chilo di castagne

e cotte come si deve, col bel bracione a camino con carbone minerale...

Perchè vuoi mettere la sicilia con milano? :mbe:

Noi Siciliani siamo solo dei morti di fame, una terra del caiser che offre solo fame e disoccupazione!

offre fame e disoccupazione a chi non ha nulla da offrire. non alimentiamo luoghi comuni. non conosco ingegneri, medici o cmq persone che hanno studiato disoccupate...al limite si perde un po più tempo a trovare.

tutti quelli che piangono miseria sono quelli che si sono fermati al diploma, o prima, o che cmq non sono un granchè sveglie.

Io conosco gente, invece che sono ultra laureate, che fanno mestieri comuni, tipo macellaio, cameriere e compagnia bella! Un mio amico è messo in lista per entrare come dirigente presso il comune di palermo, e sai chi andranno a dare quel posto? A qualche cazzo di raccomandato, perchè qui si va solo a forza di raccomandazione!



Sveglie? Non sò se tu daresti il culo per 400 euro al mese per un laureato.

Facile parlare così dai! Ammettiamo l'evidenza, perchè se qui trovi un posto di lavoro, devi tenertelo stretto e devi subire tutti i cazzi del datore di lavoro, se no un'altro lo trovano dato che c'è bisogno di lavorare! E andrà sempre così!

Quindi smettiamola di dire che in Sicilia il lavoro c'è perchè sono cazzate enormi, e poi con sta crisi che c'è peggio di peggio!

Non facciamo disinformazione! :asd:
Qua a Catania, quest'anno, le ho viste a più di 12€ al kg :asd:

{|e;24924083']c'è un mio amico laureato col massimo dei voti in economia a siena, un master a milano dove ha lavorato in banca, adesso è tornato qui, all'inizio ha fatto un po' il contabile sottopagato con la promessa di assunzione per qualche mese, ovviamente poi l'hanno sbattuto fuori e hanno preso un altro contabile sottopagato stagista. Poi si è messo a vendere luce per la sorgenia, porta a porta. Ora è da due giorni di nuovo disoccupato. Fate vobis.

ma dove? stavano a 10 a inizio stagione e ora sono tutti a 6\8

mi viene spontaneo...ha fatto un master pure ha anche lavorato in banca un minimo di inglese lo sa?

ALLORA CHE RAZZO è TORNATO A FARE...!!!!

per il clima ? :D

comunque dai i dati sulla disoccupazione parlano abbastanza chiaro mi sembra...


Cò,a,òzò,a

che il clima si fotta^^

si i dati della disoccupazione...considera che qua c è molto popolino ignorante non qualificato ovviamente disoccupato\in nerissimo\straabusivo.


ovvio a milano un laureato lavora dopo due mesi ma non è che tutta l italia è milano...

tutta l'italia no , ma grossomodo tutto il nord ( a parte qualche zona depressa come il polesine ) non si discosta molto dalla percentuale milanese...


C.,òàa.àzà.a

Mi spiegate in tutto questo cosa c'entra la bilancia? Grazie.........

Ja]{|e
08-11-2008, 12:50
mi viene spontaneo...ha fatto un master pure ha anche lavorato in banca un minimo di inglese lo sa?

ALLORA CHE RAZZO è TORNATO A FARE...!!!!

per la ragazza e per il padre, non sto a spiegare i dettagli ma non riguarda solo il luogo comune che noi siciliani siamo troppo legati alle nostre radici

Nukysh®
08-11-2008, 12:54
Mi spiegate in tutto questo cosa c'entra la bilancia? Grazie.........
Bisogna saper dare il giusto peso ai veri problemi che ci si pongono davanti giorno dopo giorno... :O

CYRANO
08-11-2008, 12:56
Mi spiegate in tutto questo cosa c'entra la bilancia? Grazie.........

niente ma è sempre colpa delle done!

:O

Cò,la,òza

Bastian UMTS
08-11-2008, 12:57
Bisogna saper dare il giusto peso ai veri problemi che ci si pongono davanti giorno dopo giorno... :O

Quindi sputtanare un 3d serve a qualcosa? Interessante.....ho riletto il titolo, e non mi sembra ci sia scritto "Economia e occupazione nella sicilia di oggi", o forse sbaglio?

tecnologico
08-11-2008, 12:59
vabbè il 3d è nato morto...almeno parliamo:O