luSio
07-11-2008, 19:45
Allora. Premetto che sto impazzendo da stammattina perchè è decisamente una giornata no.
Stammattina mi sveglio e all'avvio del computer, quando seleziono windows xp come sistema operativo da far partire (ne ho 2, l'altro è ubuntu), improvvisamente, dopo la schermata iniziale di caricamento una schermata blu rapida viene mostrata e si riavvia il computer.
Inutili i tentativi iniziali di capire il problema quale fosse e inutile il tentativo di provare a partire da modalità provvisoria et simili, decido di avviare ubuntu e provare a risolvere da lì, anche dando un'occhiata ai forum.
Dopo aver smanettato un pò montanto la partizione di windows su linux, decido di provare una soluzione proposta da un utente su di un forum ovvero cercare di bootare da cd per poi ripristinare. Riesco a bootare da cd tranquillamente ma non riesco a ripristinare questi fantomatici files, e così decido di formattare.
Prima di far questo però, torno su linux e comincio a backuppare i file importanti che volevo salvarmi.
Fatto questo, riavvio e quando provo a far partire di nuovo il boot da cd, questa volta non funziona.
Inspiegabile! Pochi minuti prima funzionava..
Dopo aver pensato diverse cause, comincio a credere che sia il cd e me ne faccio prestare uno da un amico. Nulla, anche in quel caso non riesce a caricare questo benedetto cd e continua a bloccarsi subito dopo "Verifica configurazione di sistema". Non si visualizza niente. L'hd sembra continuare a lavorare ma l'unica cosa che vedo è una schermata nera.
Decido di provare a deallocare lo spazio relativo alla partizione di windows per poi riallocarlo sempre da linux. CI riesco e creo una partizione fat32 pronta a diventare un sistema operativo.
Purtroppo però, continua a non funzionare il boot da cd e quindi sono costretto a rassegnarmi.
Decido di provare a staccare un pò di hardware dall'interno, cominciando subito con l'hd e magia, stakko l'hd, faccio ripartire il computer solo col il cd e il boot va..
inutile dire la faccia meravigliata che ho fatto.
Com'è possibile? Penso sia il cavo e lo cambio.. penso sia la porta e la cambio, ma nulla, quando monto l'hd non va il boot da cd.
Ora, io non credo davvero che sia un problema di hd.. senno non starei scrivendo qui in questo momento..
Oppure, se ha un problema, deve essere strano perchè non ho idea di come possa avvenire una cosa del genere..
Quindi, come posso fare per far partire questo benedetto boot da cd e installare windows ?
La mia configurazione hardware è:
MOBO: Asus P5K-VM
SK VIDEO: GEFORCE 6600 GT
HARD DISK: MAXTOR 200GB SATA
RAM: 2GB IN DUAL CHANNEL A 533 (non ricordo perfettamente però)
PROCESSORE: INTEL DUAL CORE E6550
Aiutatemi, non posso usufruire solo di linux :|
Stammattina mi sveglio e all'avvio del computer, quando seleziono windows xp come sistema operativo da far partire (ne ho 2, l'altro è ubuntu), improvvisamente, dopo la schermata iniziale di caricamento una schermata blu rapida viene mostrata e si riavvia il computer.
Inutili i tentativi iniziali di capire il problema quale fosse e inutile il tentativo di provare a partire da modalità provvisoria et simili, decido di avviare ubuntu e provare a risolvere da lì, anche dando un'occhiata ai forum.
Dopo aver smanettato un pò montanto la partizione di windows su linux, decido di provare una soluzione proposta da un utente su di un forum ovvero cercare di bootare da cd per poi ripristinare. Riesco a bootare da cd tranquillamente ma non riesco a ripristinare questi fantomatici files, e così decido di formattare.
Prima di far questo però, torno su linux e comincio a backuppare i file importanti che volevo salvarmi.
Fatto questo, riavvio e quando provo a far partire di nuovo il boot da cd, questa volta non funziona.
Inspiegabile! Pochi minuti prima funzionava..
Dopo aver pensato diverse cause, comincio a credere che sia il cd e me ne faccio prestare uno da un amico. Nulla, anche in quel caso non riesce a caricare questo benedetto cd e continua a bloccarsi subito dopo "Verifica configurazione di sistema". Non si visualizza niente. L'hd sembra continuare a lavorare ma l'unica cosa che vedo è una schermata nera.
Decido di provare a deallocare lo spazio relativo alla partizione di windows per poi riallocarlo sempre da linux. CI riesco e creo una partizione fat32 pronta a diventare un sistema operativo.
Purtroppo però, continua a non funzionare il boot da cd e quindi sono costretto a rassegnarmi.
Decido di provare a staccare un pò di hardware dall'interno, cominciando subito con l'hd e magia, stakko l'hd, faccio ripartire il computer solo col il cd e il boot va..
inutile dire la faccia meravigliata che ho fatto.
Com'è possibile? Penso sia il cavo e lo cambio.. penso sia la porta e la cambio, ma nulla, quando monto l'hd non va il boot da cd.
Ora, io non credo davvero che sia un problema di hd.. senno non starei scrivendo qui in questo momento..
Oppure, se ha un problema, deve essere strano perchè non ho idea di come possa avvenire una cosa del genere..
Quindi, come posso fare per far partire questo benedetto boot da cd e installare windows ?
La mia configurazione hardware è:
MOBO: Asus P5K-VM
SK VIDEO: GEFORCE 6600 GT
HARD DISK: MAXTOR 200GB SATA
RAM: 2GB IN DUAL CHANNEL A 533 (non ricordo perfettamente però)
PROCESSORE: INTEL DUAL CORE E6550
Aiutatemi, non posso usufruire solo di linux :|