Entra

View Full Version : Problema boot da cd


luSio
07-11-2008, 19:45
Allora. Premetto che sto impazzendo da stammattina perchè è decisamente una giornata no.
Stammattina mi sveglio e all'avvio del computer, quando seleziono windows xp come sistema operativo da far partire (ne ho 2, l'altro è ubuntu), improvvisamente, dopo la schermata iniziale di caricamento una schermata blu rapida viene mostrata e si riavvia il computer.
Inutili i tentativi iniziali di capire il problema quale fosse e inutile il tentativo di provare a partire da modalità provvisoria et simili, decido di avviare ubuntu e provare a risolvere da lì, anche dando un'occhiata ai forum.
Dopo aver smanettato un pò montanto la partizione di windows su linux, decido di provare una soluzione proposta da un utente su di un forum ovvero cercare di bootare da cd per poi ripristinare. Riesco a bootare da cd tranquillamente ma non riesco a ripristinare questi fantomatici files, e così decido di formattare.

Prima di far questo però, torno su linux e comincio a backuppare i file importanti che volevo salvarmi.
Fatto questo, riavvio e quando provo a far partire di nuovo il boot da cd, questa volta non funziona.
Inspiegabile! Pochi minuti prima funzionava..
Dopo aver pensato diverse cause, comincio a credere che sia il cd e me ne faccio prestare uno da un amico. Nulla, anche in quel caso non riesce a caricare questo benedetto cd e continua a bloccarsi subito dopo "Verifica configurazione di sistema". Non si visualizza niente. L'hd sembra continuare a lavorare ma l'unica cosa che vedo è una schermata nera.
Decido di provare a deallocare lo spazio relativo alla partizione di windows per poi riallocarlo sempre da linux. CI riesco e creo una partizione fat32 pronta a diventare un sistema operativo.
Purtroppo però, continua a non funzionare il boot da cd e quindi sono costretto a rassegnarmi.

Decido di provare a staccare un pò di hardware dall'interno, cominciando subito con l'hd e magia, stakko l'hd, faccio ripartire il computer solo col il cd e il boot va..
inutile dire la faccia meravigliata che ho fatto.
Com'è possibile? Penso sia il cavo e lo cambio.. penso sia la porta e la cambio, ma nulla, quando monto l'hd non va il boot da cd.

Ora, io non credo davvero che sia un problema di hd.. senno non starei scrivendo qui in questo momento..

Oppure, se ha un problema, deve essere strano perchè non ho idea di come possa avvenire una cosa del genere..
Quindi, come posso fare per far partire questo benedetto boot da cd e installare windows ?

La mia configurazione hardware è:
MOBO: Asus P5K-VM
SK VIDEO: GEFORCE 6600 GT
HARD DISK: MAXTOR 200GB SATA
RAM: 2GB IN DUAL CHANNEL A 533 (non ricordo perfettamente però)
PROCESSORE: INTEL DUAL CORE E6550

Aiutatemi, non posso usufruire solo di linux :|

AMIGASYSTEM
07-11-2008, 23:20
Hai provato a disabilitare l'HD dal boot del Bios ? (dal menù boot)
così facendo è come se l'HD non ci fosse e il CD ti parte.
Per l'installazione di XP non ti preoccupare tanto l'HD sarà visto durante l'installazione.
Al primo riavvio abiliti nuovamente l'HD nel Boot.

UtenteSospeso
08-11-2008, 01:44
Credo che dipenda dalla presenza di Linux sull'HD, il boot da cd viene eseguito, altrimenti a ......verifica config hardware non saresti arrivato.

Devi ripristinare l'MBR del disco per far in modo che Windows riesca a capirci qualcosa.
Un Floppy MSDOS e poi al prompt digiti fdisk /mbr .

AMIGASYSTEM
08-11-2008, 07:58
Credo che dipenda dalla presenza di Linux sull'HD, il boot da cd viene eseguito, altrimenti a ......verifica config hardware non saresti arrivato.

Devi ripristinare l'MBR del disco per far in modo che Windows riesca a capirci qualcosa.
Un Floppy MSDOS e poi al prompt digiti fdisk /mbr .

Su un filesystem NTFS non è consigliato fare fdisk /mbr,esiste Fixboot e FixMbr

UtenteSospeso
08-11-2008, 22:28
Non è consigliato da chi ?

Sarà + facile recuperare un floppy msdos ed avviare il pc o raggiungere il prompt dei comandi dal cd di XP ?

AMIGASYSTEM
09-11-2008, 02:06
Non è consigliato da chi ?

Sarà + facile recuperare un floppy msdos ed avviare il pc o raggiungere il prompt dei comandi dal cd di XP ?


Lo uso pure io l'FDISK,però in alcuni casi non va bene


Fdisk non è in grado di riconoscere le unità logiche NTFS in una partizione estesa e pertanto elimina l'unità logica NTFS se questa viene prima dell'unità logica che utilizza il file system FAT.
http://support.microsoft.com/kb/310359/it


Il programma DOS FDISK vede come HPFS le partizioni NTFS
http://support.microsoft.com/kb/150315/it


Non è possibile visualizzare l'unità logica NTFS dopo l'utilizzo di Fdisk
http://support.microsoft.com/kb/310359/it

UtenteSospeso
09-11-2008, 07:50
:muro:

Ma non deve fare operazioni sulla partizione, deve solo riscrivere l'MBR poi il setup di XP fa il resto.

Com'è adesso il setup si pianta sull'mbr del disco che non riesce a gestire.

:muro:

AMIGASYSTEM
09-11-2008, 10:11
:muro:

Ma non deve fare operazioni sulla partizione, deve solo riscrivere l'MBR poi il setup di XP fa il resto.

Com'è adesso il setup si pianta sull'mbr del disco che non riesce a gestire.

:muro:

Se deve installare XP allora non serve nessuna operazione,perchè XP pulisce automaticamente l'MBR prima dell'installazione.
Infatti,quando installi XP su Vista,a questo gli ripulisce il boot d'avvio che riesiede nell'MBR.

UtenteSospeso
09-11-2008, 11:18
Mi è sembrato di capire che sull'HD ha Ubuntu non Vista, spero di non essermi sbagliato non mi va di rileggere.