PDA

View Full Version : L'ennesima perla chiamata "arte moderna"


_Magellano_
07-11-2008, 17:37
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_815848697.html

SVASTICA AD 'ARTISSIMA', GALLERISTA: VA TOLTA SUBITO
TORINO - Ancora polemiche ad Artissima, la grande fiera di arte contemporanea che si è aperta ieri al Lingotto di Torino. Sotto accusa, tra le innumerevoli opere delle 128 gallerie presenti e provenienti da 19 paesi, un'enorme svastica d'acciaio da cui spuntano fiori e piante verdi. Un'opera realizzata dall'artista veneto Giovanni Morbin. "Questa cosa - accusa Ermanno Tedeschi, gallerista ma anche presidente dell'Associazione Amici del Museo di Tel Aviv in Italia - è scioccante. E' immorale usare un simbolo che significa morte, dolore e sangue. Se l'artista ha voluto far parlare di se c'é riuscito ed è grave. Se quella cosa doveva essere una denuncia allora non doveva enfatizzarla. Dove farla vecchia, rotta e con i fiori secchi. Va ritirata subito". Di diverso avviso Andrea Bellini, direttore di Artissima. "Sul fatto che la svastica sia il peggior simbolo del '900 - ha detto - non si discute. Ma leggere quell'opera, che è poi solo una fioriera, come una apologia del nazismo è una forzatura. L'intento è ridicolizzare quel simbolo. Tra l'altro per me non é neanche un capolavoro. Mi dispiace - ha aggiunto - che si facciano polemiche di questo tipo e non si parli della fiera è bellissima ed un vanto a livello mondiale. Ci sono anche delle sedie fatte con falce e martello: le dobbiamo censurare ?". Io penso che molti artisti dovrebbero smetterla di provocare gratuitamente solo per far parlare di sè,nessuno nega che l'arte debba essere quanto più libera possibile ma il limite c'è.

FastFreddy
07-11-2008, 17:39
Beh, io ho molte difficoltà nel chiamare "arte" quella moderna....

Teox82
07-11-2008, 17:40
L'ennesimo pirla chiamato artista

Enel
07-11-2008, 17:47
L'ennesimo pirla chiamato artista
:D

ConteZero
07-11-2008, 17:51
Da sempre arte è principalmente qualsiasi cosa capace di trasmettere emozioni.

http://media.panorama.it/media/foto/2008/06/03/484512253ff71_zoom.jpg

Intanto per questa rana che il papa ha tentato di far rimuovere la direttrice del museion è stata licenziata.

FastFreddy
07-11-2008, 17:52
Anche un calcio negli zebedei trasmette emozioni, ma mi vedrei bene dal definirlo "arte" :O

_Magellano_
07-11-2008, 17:55
Poi se ci fate caso questi nuovi "artisti" progressisti o come si fanno chiamare cercano sempre di provocare i gruppi più sensibili al fine di avere quanta più pubblicità.
Perchè qualche artista non tira fuori le palle e crea qualcosa per denunciare ingiustizie o soprusi o anche mancanze moderne?

ConteZero
07-11-2008, 17:56
Anche un calcio negli zebedei trasmette emozioni, ma mi vedrei bene dal definirlo "arte" :O

Per me i Metallica sono un calcio negli zebedei, ma ognuno ha la libertà di suonare e sentire il cavolo che gli pare.
Se c'è chi gli compra i CD meglio per loro che vendono.

ConteZero
07-11-2008, 18:02
Poi se ci fate caso questi nuovi "artisti" progressisti o come si fanno chiamare cercano sempre di provocare i gruppi più sensibili al fine di avere quanta più pubblicità.
Perchè qualche artista non tira fuori le palle e crea qualcosa per denunciare ingiustizie o soprusi o anche mancanze moderne?

Mi stai dicendo che l'arte merita d'essere commentata e pubblicizzata solo quando è utile ?
Facciamo come nel medioevo, che si conservavano solo canti e tradizioni cattoliche perché erano le uniche ad avere un "più alto significato" ?
Un nuovo tipo di agiografia ?

LucaTortuga
07-11-2008, 18:03
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.

entanglement
07-11-2008, 18:10
Poi se ci fate caso questi nuovi "artisti" progressisti o come si fanno chiamare cercano sempre di provocare i gruppi più sensibili al fine di avere quanta più pubblicità.
Perchè qualche artista non tira fuori le palle e crea qualcosa per denunciare ingiustizie o soprusi o anche mancanze moderne?

tipo questa ? (http://en.wikipedia.org/wiki/Guernica_(painting))

si però non tutti sono lui (http://en.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso)

_Magellano_
07-11-2008, 18:11
Mi stai dicendo che l'arte merita d'essere commentata e pubblicizzata solo quando è utile ?
Facciamo come nel medioevo, che si conservavano solo canti e tradizioni cattoliche perché erano le uniche ad avere un "più alto significato" ?
Un nuovo tipo di agiografia ?No no per carità diamo quanta più attenzione possibile a chi critica/offende persone o gruppi o meglio ancora li attacca.
Diamo anche qualche premio a chi ha fatto le vignette che insultavano l'islam e anche il premio michelangelo a questo signore della svastica. :asd:

trallallero
07-11-2008, 18:12
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.
quoto questo

Beh, io ho molte difficoltà nel chiamare "arte" quella moderna....
ma anche questo

_Magellano_
07-11-2008, 18:12
tipo questa ? (http://en.wikipedia.org/wiki/Guernica_(painting))

si però non tutti sono lui (http://en.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso)Ecco questo è un ottimo esempio,il dramma di una guerra cosi cruenta portato all'attenzione tramite l'arte,quasi una visione artistica un interpretazione dell'evento.

Dreammaker21
07-11-2008, 18:17
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.

Condivido, inoltre la svastica è un simbolo presente in altre culture e con significati opposti al nostro.

La vicenda poi è perfino monotona, visto che è solo un azione marketing per publicizzare la fiera sui media senza aver pagato gli spazi.

ConteZero
07-11-2008, 18:18
No no per carità diamo quanta più attenzione possibile a chi critica/offende persone o gruppi o meglio ancora li attacca.
Diamo anche qualche premio a chi ha fatto le vignette che insultavano l'islam e anche il premio michelangelo a questo signore della svastica. :asd:

Libertà d'espressione, penso tu sappia cosa significa.
Non si applica solo quando fa piacere A TE, si applica SEMPRE, A PRESCINDERE da quello che si vuole esprimere, nei limiti imposti dalla legge (quindi ad esempio non si può uccidere o rubare per "esprimere").

E poi, chi ha paura delle idee ?

aleza
07-11-2008, 18:20
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.

...mmm... :mbe: ... quindi l'arte non esiste? :confused:

Dreammaker21
07-11-2008, 18:21
...mmm... :mbe: ... quindi l'arte non esiste? :confused:

In un certo senso si, perchè tra il percepirla e il capirla c'è differenza.

ConteZero
07-11-2008, 18:23
...mmm... :mbe: ... quindi l'arte non esiste? :confused:

Oppure c'è una qualche forma d'arte in ogni cosa, sia essa bella o brutta.

Dream_River
07-11-2008, 18:24
Mamma mia, ma quanto bisogna essere barbari per sopprimere un opera d'arte??? (Per di più dove la svastica veniva ridicolizzata invece che esaltata).
Che palle sinceramente tutti questi benpensanti sensa un minimo di gusto artistico pronti a reprimere l'arte nel nome del buoncostume.

E proprio vero che per quanto la nostra tecnologia si sia evoluta, in tanti sono rimasti barbari o selvaggi

Ziosilvio
07-11-2008, 18:24
Da sempre arte è principalmente qualsiasi cosa capace di trasmettere emozioni.
No.
http://media.panorama.it/media/foto/2008/06/03/484512253ff71_zoom.jpg
SPARTACO!!!
Intanto per questa rana che il papa ha tentato di far rimuovere la direttrice del museion è stata licenziata.
La drirettrice del museo è stata licenziata per una serie di episodi, l'ultimo dei quali è stata Spartaco la rana 'mbriaga.

s-y
07-11-2008, 18:25
Condivido, inoltre la svastica è un simbolo presente in altre culture e con significati opposti al nostro.

o meglio e' stata la folle ideologia esoterico/isterica del nazismo a cannibalizzarla per i suoi scopi malati.
purtroppo, potere dei simboli, per noi automaticamente significa mostruosita'.
qui in india i primi giorni ho avuto qualche imbarazzo. poi mi sono abituato.
spero di ri-dis-abituarmi tornando all'ovile, simbolicamente, s'intende.

Dreammaker21
07-11-2008, 18:26
No.



Perchè?

Dream_River
07-11-2008, 18:27
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.

http://gianom.googlepages.com/1496034113474ee53265aaa.gif

Esistono diverse concezioni dell'arte, più o meno valide in base alle argomentazioni razionali sulle quali si sorreggono.
Ma non tutto si può considerare arte e non tutti possono essere considerati artisti

aleza
07-11-2008, 18:32
In un certo senso si, perchè tra il percepirla e il capirla c'è differenza.


Oppure c'è una qualche forma d'arte in ogni cosa, sia essa bella o brutta.

Condivido con entrambi, si può dire quindi che l'arte non è l'oggetto o la rappresentazione che si osserva ma è l'interpretazione che viene fatta dall'osservatore?... in effetti non è facile come concetto...

_Magellano_
07-11-2008, 18:37
Libertà d'espressione, penso tu sappia cosa significa.
Non si applica solo quando fa piacere A TE, si applica SEMPRE, A PRESCINDERE da quello che si vuole esprimere, nei limiti imposti dalla legge (quindi ad esempio non si può uccidere o rubare per "esprimere").

E poi, chi ha paura delle idee ?
Libertà d'espressione lo sai tu pure che vuol dire(in arte)? chessò dire che gli infedeli sono inferiori e appunto infedeli e vanno combattuti con ogni mezzo è giusto e accettabile? e perchè non anche insultare una religione intera e tutti i suoi discepoli con delle vignette?
Libertà di esprimersi si ma senza toccare il credo o i punti deboli di qualcuno o peggio provocare gratuitamente come la rana.

ConteZero
07-11-2008, 18:50
Libertà d'espressione lo sai tu pure che vuol dire(in arte)? chessò dire che gli infedeli sono inferiori e appunto infedeli e vanno combattuti con ogni mezzo è giusto e accettabile? e perchè non anche insultare una religione intera e tutti i suoi discepoli con delle vignette?
Libertà di esprimersi si ma senza toccare il credo o i punti deboli di qualcuno o peggio provocare gratuitamente come la rana.

'a maggellà, ce la sai a leggé ?

..."nei limiti imposti dalla legge"...

Il limite, l'unico limite, è la legge.
Le questioni morali, civili ed il resto del ciarpame in uno stato di diritto (che si consideri tale) le incarti insieme e te le porti a casa.

ronin17
07-11-2008, 18:51
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.

il senso estetico

_Magellano_
07-11-2008, 18:58
'a maggellà, ce la sai a leggé ?

..."nei limiti imposti dalla legge"...

Il limite, l'unico limite, è la legge.
Le questioni morali, civili ed il resto del ciarpame in uno stato di diritto (che si consideri tale) le incarti insieme e te le porti a casa.vabè staremo a vedere,comunque con un G sola anche se mi è piaciuta l'espressione. :asd:

Dream_River
07-11-2008, 19:10
Condivido con entrambi, si può dire quindi che l'arte non è l'oggetto o la rappresentazione che si osserva ma è l'interpretazione che viene fatta dall'osservatore?

No, altrimenti potresti considerare anche un carrello della spesa un opera d'arte

icoborg
07-11-2008, 19:13
il senso estetico

che è del tutto relativo.:asd:

Fides Brasier
07-11-2008, 19:24
il senso esteticol'ho vista oggi, opera bellissima :O

Dream_River
07-11-2008, 19:27
che è del tutto relativo.:asd:

Ma anche no.

Anche perchè sostenere la totale relatività del concetto di bello, ha pesanti ripercussione sia etiche che gnoseologiche, fino ad arenare in un nichilismo passivo del tutto superato (E che perlomeno sarebbe auspicabile, se non si ritiene l'essere umano niente più che una bestia)

aleza
07-11-2008, 19:27
No, altrimenti potresti considerare anche un carrello della spesa un opera d'arte

Ma chi decide che non può esserlo? Per me la "merda dell'artista" è una cagata pazzesca (cit.) però per altri è un'opera d'arte...
Mi è capitato di vedere anche tele di "artisti" che non erano altro che scarabocchi che potrebbero aver fatto dei bambini dell'asilo, di fatto (per me) non è arte ma per qualcuno lo è perchè ci trova interpretazioni e spiegazioni tutte sue...

icoborg
07-11-2008, 19:30
Ma anche no.

Anche perchè sostenere la totale relatività del concetto di bello, ha pesanti ripercussione sia etiche che gnoseologiche, fino ad arenare in un nichilismo passivo del tutto superato (E che perlomeno sarebbe auspicabile, se non si ritiene l'essere umano niente più che una bestia)

quanti si profondo...

ronin17
07-11-2008, 19:30
che è del tutto relativo.:asd:

beh insomma

le cose belle sono oggettivamente belle

nel momento in cui un opera va spiegata per capirne il senso non c'è piu l'estetica ma l'arte diventa concettuale , ecco perche nell'arte moderna passanocome arte le peggio boiate

Ziosilvio
07-11-2008, 19:36
Nessuno può arrogarsi il diritto di decidere cos'è arte e cosa non lo è.
Quindi tutti gli autori di dizionari si stanno arrogando un diritto?

trallallero
07-11-2008, 20:15
Perchè?

Perchè l'arte non ha il compito di esprimere emozioni, assolutamente, ma
è ciò che spinge un essere vivente ad esprimere un'idea, concretizzandola.

Il fatto che qualcuno possa provare un'emozione guardando un'opera d'arte, ascoltandola, assaggiandola etc, è solo una fatto irrilevante per l'opera in se, al limite ne può incrementare il valore che l'uomo dà all'opera ma è un valore diciamo virtuale, simbolico.

Dream_River
07-11-2008, 22:01
Ma chi decide che non può esserlo? Per me la "merda dell'artista" è una cagata pazzesca (cit.) però per altri è un'opera d'arte...
Mi è capitato di vedere anche tele di "artisti" che non erano altro che scarabocchi che potrebbero aver fatto dei bambini dell'asilo, di fatto (per me) non è arte ma per qualcuno lo è perchè ci trova interpretazioni e spiegazioni tutte sue...

Sono state formulate varie teorie su che cosa sia l'arte e le sue caratteristiche, ma empiristi radicali a parte (Che poi non sostenevano la totale relatività dell'arte, ma che la natura artistica e la sua adesione al concetto di bello erano evidenti sulla base dell'opinione della maggioranza e degli esperti da essa riconosciuti in campo artistico), non è razionale sostenere che qualsiasi cosa sia arte, per il semplice fatto che se tutto è arte allora non ha nemmeno senso dire che l'arte esiste (Esisterebbero solo gli enti e le emozioni che essi si provocano a vicenda)
Non voglio certo farmi portatore di una rivelazione o di una verità preconfezionata, voglio solo sottolineare che non è razionale considerare l'arte del tutto relativa (Semmai posso essere d'accordo che sia difficilmente definibile).
Per quanto mi riguarda sono più propenso a una posizione estetica alla Shiller, arte è tutto ciò che porta armonia fra la forma e la materia, che soddisfa è armonizza la razionalità con i sentimenti, Che attraverso la materia dell'opera d'arte riesce a trasmetterci una forma concettuale, e riporta unità nel nostro animo costantemente fratturato fra 2 impulsi, quello dei sentimenti e quello della razionalità (Ed è per questo che ritengo che l'arte abbia una forte componente pedagogica, ma su questo aspetto sono più vicino alla posizione di Fichte)

Comunque, se ne può discutere senza problemi se vuoi, contraddici pure se non sei d'accordo

E comunque condivido con te una certa perplessità su certe correnti di arte moderna (L'esempio della "merda d'artista" è un attimo esempio dell'arte che mi lascia perplesso) anche se altre correnti dell'arte moderna l'adoro (Il mio Avatar dovrebbe suggerirlo :D )
Ma penso che tutte le epoche abbiano avuto esempi più o meno virtuosi di arte

quanti si profondo...

Mi limito a portare argomentazioni alle mie ragioni e ha sottolineare le contraddizioni e/o le conseguenze delle affermazioni altrui.
Le discussione costruttive si fanno cosi, altrimenti si fanno chiacchere

trallallero
07-11-2008, 22:11
Vista l'etimologia della parola arte:

http://www.etimo.it/gifpic/00/3ffa09.png
http://www.etimo.it/gifpic/00/3fd5ab.png

mi sà che si può discutere per secoli senza trovare un accordo :D