View Full Version : [dall'estero-El Pais] Berlusconi dà una sforbiciata alla solidarietà
W la Democrazia
07-11-2008, 15:42
http://italiadallestero.info/wp-content/uploads/flags/spain.mini.gifBerlusconi dà una sforbiciata alla solidarietà
[El Pais]
I cantanti Bono, Annie Lennox, Miguel Bosé, Jovanotti e Angélique Kidjo, così come gli attori Scarlett Johansson, Colin Firth e Gael García Bernal, hanno mandato una lettera aperta a Silvio Berlusconi per protestare contro la sua decisione di tagliare drasticamente gli aiuti ai paesi poveri.
La lettera, pubblicata sul quotidiano economico “Il Sole 24 Ore”, fa appello “al senso di responsabilità” di Berlusconi per evitare che l’Italia, paese ospitante il prossimo vertice del G-8 previsto per l’estate, “giunga a quest’appuntamento senza alcuna credibilità”.
Il presidente del governo e il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, vogliono dare una sforbiciata di 400 milioni di euro alle spese per la cooperazione e lo sviluppo, cosa che lascerebbe l’Italia nel fanalino di coda europeo. La Coalizione Italiana per la Lotta contro la Povertà ha denunciato la riduzione degli aiuti da parte del governo di 170 milioni di euro. L’obiettivo ora è ridurli del 56% in più. Se la misura venisse alla fine approvata in Parlamento, si ipotizza che l’apporto italiano alla cooperazione rimarrebbe allo 0,1% del PIL, la metà di adesso.
Questa cifra allontanerebbe definitivamente l’Italia dai traguardi proposti dai paesi europei appartenenti al G-8, i quali prevedono un apporto dello 0,51% del PIL per il 2010 e dello 0,7% per il 2015. I firmatari indicano che, nonostante la crisi finanziaria, alcuni paesi hanno deciso di rispettare gli accordi, e prendono come esempio la Spagna e la Francia. Berlusconi, tuttavia, sembra deciso a rompere tutti i consensi.
[Articolo originale di Monica Andrade] (http://www.elpais.com/articulo/agenda/Berlusconi/da/tijeretazo/solidaridad/elpepigen/20081104elpepiage_3/Tes)
whistler
07-11-2008, 15:48
grande silviooo continuando così ti assicurerai i voti anche per altre 10 legislature. dai silvio agli italiani piaci così..:Puke:
dave4mame
07-11-2008, 15:56
embè... tagliano le spese per i cittadini, mi sembra abbastanza ovvio che faranno lo stesso (se non di più) per "gli altri"....
FastFreddy
07-11-2008, 15:58
C'è chi taglia l'immigrazione legale....
La lettera, pubblicata sul quotidiano economico “Il Sole 24 Ore”, fa appello “al senso di responsabilità” di Berlusconi per evitare che l’Italia, paese ospitante il prossimo vertice del G-8 previsto per l’estate, “giunga a quest’appuntamento senza alcuna credibilità”.
Questa è bella, sottile ma bella :D:D
whistler
07-11-2008, 15:59
perchè i loro stipendi il loro numero i privilegi non diminuiscono? :mad:
killercode
07-11-2008, 15:59
embè... tagliano le spese per i cittadini, mi sembra abbastanza ovvio che faranno lo stesso (se non di più) per "gli altri"....
Effettivamente se non da a me che lo pago pure....
I firmatari indicano che, nonostante la crisi finanziaria, alcuni paesi hanno deciso di rispettare gli accordi, e prendono come esempio la Spagna e la Francia. Berlusconi, tuttavia, sembra deciso a rompere tutti i consensi.
e gli altri paesi che fanno?
embè... tagliano le spese per i cittadini, mi sembra abbastanza ovvio che faranno lo stesso (se non di più) per "gli altri"....
ovvio e scontato certo, tanto sti abbronzati ora governano pure l'america :)
El Pais? Prendi la Pravda, vale uguale :asd:
Intanto qui in Spagna Zapatero si cucca un -8.8% di caduta del prodotto industriale e un aumento della disoccupazione del 55% nell'ultimo anno nelle Baleari, che è una delle zone più ricche della Spagna.
C'è chi taglia l'immigrazione legale....
Che blocca per tre anni i ricongiungimenti familiari, che dà incentivi perchè gli immigrati se ne tornino a casetta, che legna i clandestini che tentano di entrare a Ceuta e Melilla...
I cantanti Bono, Annie Lennox, Miguel Bosé, Jovanotti e Angélique Kidjo, così come gli attori Scarlett Johansson, Colin Firth e Gael García Bernal, hanno mandato una lettera aperta a Silvio Berlusconi per protestare contro la sua decisione di tagliare drasticamente gli aiuti ai paesi poveri.
dopo l'ici, i comuni si vedranno decurtati altri finanziamenti? :eek:
mt_iceman
07-11-2008, 17:40
http://italiadallestero.info/wp-content/uploads/flags/spain.mini.gifBerlusconi dà una sforbiciata alla solidarietà
[El Pais]
I cantanti Bono, Annie Lennox, Miguel Bosé, Jovanotti e Angélique Kidjo, così come gli attori Scarlett Johansson, Colin Firth e Gael García Bernal, hanno mandato una lettera aperta a Silvio Berlusconi per protestare contro la sua decisione di tagliare drasticamente gli aiuti ai paesi poveri.
La lettera, pubblicata sul quotidiano economico “Il Sole 24 Ore”, fa appello “al senso di responsabilità” di Berlusconi per evitare che l’Italia, paese ospitante il prossimo vertice del G-8 previsto per l’estate, “giunga a quest’appuntamento senza alcuna credibilità”.
Il presidente del governo e il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, vogliono dare una sforbiciata di 400 milioni di euro alle spese per la cooperazione e lo sviluppo, cosa che lascerebbe l’Italia nel fanalino di coda europeo. La Coalizione Italiana per la Lotta contro la Povertà ha denunciato la riduzione degli aiuti da parte del governo di 170 milioni di euro. L’obiettivo ora è ridurli del 56% in più. Se la misura venisse alla fine approvata in Parlamento, si ipotizza che l’apporto italiano alla cooperazione rimarrebbe allo 0,1% del PIL, la metà di adesso.
Questa cifra allontanerebbe definitivamente l’Italia dai traguardi proposti dai paesi europei appartenenti al G-8, i quali prevedono un apporto dello 0,51% del PIL per il 2010 e dello 0,7% per il 2015. I firmatari indicano che, nonostante la crisi finanziaria, alcuni paesi hanno deciso di rispettare gli accordi, e prendono come esempio la Spagna e la Francia. Berlusconi, tuttavia, sembra deciso a rompere tutti i consensi.
[Articolo originale di Monica Andrade] (http://www.elpais.com/articulo/agenda/Berlusconi/da/tijeretazo/solidaridad/elpepigen/20081104elpepiage_3/Tes)
sti cazzi....:asd:
FastFreddy
07-11-2008, 17:42
sti cazzi....:asd:
Personaggi altamente qualificati, affaticati dagli innumerevoli party ai quali sono costretti a partecipare... :O
paulus69
07-11-2008, 19:07
oibhò....fra le tante....ma tantissime puttanate che questo"diversamente" politico compie da una quindicina d'anni...questa decisione è l'unica che riesca a condividere:me son rotto il cazzo di vedere miliardi(di lire) prima...e milioni(di €)adesso da destinare nel quadro degli aiuti al terzomondo.....quando siamo noi stessi percipitati al quarto....:doh:
come me son rotto il cazzo di veder spuntare enti e organizzazioni onlus con richieste di fondi per il burkina o i bangladesh quando abbiamo i nostri pensionati che ravattano nei cassoni fuori i mercati generali delle grandi città...
se le 2 susanne(di biliosa memoria)...invece di aiutare i bambini di bagdad avessero aiutato(nei lavori domestici,fare la spesa,etc.) i nostri anziani o disabili...li avrebbero resi non solo meno soli...ma ci avrebbero fatto risparmiare una milionata di riscatto..:mad:
Gianluca99
07-11-2008, 19:08
dato che in Italia sono aumentati i poveri forse non è una cosa così fuori da ogni logica, certo che con 400 milioni non si fa granché, soprattutto perché non si aumenteranno gli stipendi a chi ne ha veramente bisogno.
Con questo non voglio dire che sia una cosa giusta, ci sono poveri veramente "poveri" che muoiono letteralmente di fame in paesi del 3° mondo...
_Magellano_
07-11-2008, 19:12
oibhò....fra le tante....ma tantissime puttanate che questo"diversamente" politico compie da una quindicina d'anni...questa decisione è l'unica che riesca a condividere:me son rotto il cazzo di vedere miliardi(di lire) prima...e milioni(di €)adesso da destinare nel quadro degli aiuti al terzomondo.....quando siamo noi stessi percipitati al quarto....:doh:
come me son rotto il cazzo di veder spuntare enti e organizzazioni onlus con richieste di fondi per il burkina o i bangladesh quando abbiamo i nostri pensionati che ravattano nei cassoni fuori i mercati generali delle grandi città...
se le 2 susanne(di biliosa memoria)...invece di aiutare i bambini di bagdad avessero aiutato(nei lavori domestici,fare la spesa,etc.) i nostri anziani o disabili...li avrebbero resi non solo meno soli...ma ci avrebbero fatto risparmiare una milionata di riscatto..:mad:E io concordo,basta con questi "soccorsi per l'immagine" quando i tuoi stessi cittadini se la passano male.
Un po come Veltroni che con Roma che ha le scuole non a norma antincendio e strutturale va a construire le scuole in Africa ovviamente coi soldi dei padri di chi rischia la vita a scuola.
paulus69
07-11-2008, 19:18
dato che in Italia sono aumentati i poveri forse non è una cosa così fuori da ogni logica...
ma magari ci fosse una logica simile.....ma purtroppo è solo per non "sforare" i parametri europei...
se potevamo rientrarci...avremmo sganciato le palanche...e ci saremmo girati dall'altra perte quando avremmo visto il conoscente che abita in fondo alla via che ravatta nei bidoni....come si è soliti fare....seguro....:mad:
FiSHBoNE
07-11-2008, 19:27
bell'esempio da parte di una coalizione guidata da un leader che si riempie la bocca di parole come pace, libertà, benessere.
in una situazione di congiuntura poco luminosa non mi sorprende che uno con le sue attitudini si senta giustificato a sforbiciare a destra e a manca cieco di fronte al futuro a medio-lungo termine e inerte nel campo delle scelte di ampio respiro.
è il berlusconi di sempre, delle gaff, dell'arroganza e dell'egocentrismo allargato.
anche la foto scintillante con secchiate di denti bianchi con cui il TG5 accompagna gli innumerevoli servizi sul nostro rappresentante è sempre la stessa. E se si socchiudono un pò gli occhi par quasi di vedere un'aureola...
paulus69
07-11-2008, 19:59
bell'esempio da parte di una coalizione guidata da un leader che si riempie la bocca di parole come pace, libertà, benessere.
in una situazione di congiuntura poco luminosa non mi sorprende che uno con le sue attitudini si senta giustificato a sforbiciare a destra e a manca cieco di fronte al futuro a medio-lungo termine e inerte nel campo delle scelte di ampio respiro.
è il berlusconi di sempre, delle gaff, dell'arroganza e dell'egocentrismo allargato.
anche la foto scintillante con secchiate di denti bianchi con cui il TG5 accompagna gli innumerevoli servizi sul nostro rappresentante è sempre la stessa. E se si socchiudono un pò gli occhi par quasi di vedere un'aureola...
seee...vabbè.....sul personaggio quoto in toto ma:
secondo te....'sti benedetti 400 milioni....li doniamo in beneficenza o ci paghiamo una settimana di gas quest'inverno?
ci possono uscire pure qualche nuova autopattuglia con il relativo carburante....:O
Nemo1985
07-11-2008, 20:08
E un bel chissene? Può pensarci la banda del politically correct a dare soldi ai paesi poveri, sono il primo ad essere d'accordo, che questi soldi vengano dirottati in altre "voci del bilancio" per fare il benessere della nostra nazione. Se finiscono in qualcosa di diverso, sarei già meno contento...
Dream_River
07-11-2008, 22:09
come me son rotto il cazzo di veder spuntare enti e organizzazioni onlus con richieste di fondi per il burkina o i bangladesh quando abbiamo i nostri pensionati che ravattano nei cassoni fuori i mercati generali delle grandi città...
Considera che con la stessa quantità di denaro è molto più il beneficio che si produce nel terzo mondo che quello che produci qui in Italia.
Che i poveri da noi siano aumentati è la loro situazione si aggravi, è indubbio, ma sarebbe semplicistico (se non ingenuo) paragonare la povertà di un paese del primo mondo con la povertà di uno del terzo.
Ah, sia chiaro, non voglio farti della morale, però le tue argomentazioni non reggono.
Se lo pensi, puoi benissimo dire che per te vengono prima i nostri pensionati e gli italiani di tutti gli altri esseri umani, indifferentemente dalle differenze di contesto.
_Magellano_
07-11-2008, 22:28
Considera che con la stessa quantità di denaro è molto più il beneficio che si produce nel terzo mondo che quello che produci qui in Italia.
Che i poveri da noi siano aumentati è la loro situazione si aggravi, è indubbio, ma sarebbe semplicistico (se non ingenuo) paragonare la povertà di un paese del primo mondo con la povertà di uno del terzo.
Ah, sia chiaro, non voglio farti della morale, però le tue argomentazioni non reggono.
Se lo pensi, puoi benissimo dire che per te vengono prima i nostri pensionati e gli italiani di tutti gli altri esseri umani, indifferentemente dalle differenze di contesto.Diciamo pure che fra diversi poveri vengono prima quelli che hanno pagato quei soldi in questione con le loro tasse o che sono parenti e familiari di chi le paga giorno dopo giorno. :asd:
Dream_River
07-11-2008, 22:39
Diciamo pure che fra diversi poveri vengono prima quelli che hanno pagato quei soldi in questione con le loro tasse o che sono parenti e familiari di chi le paga giorno dopo giorno. :asd:
Non so, mi sembra un pò paradossale che gli aiuti per i poveri se li acquistino gli stessi poveri pagando (Quelli che hanno la possibilità di pagare almeno)
Poi come farebbero i poveri non italiani a pagare delle "tasse" se non sono in Italia? (Per non parlare che dubito abbiano soldi per pagare le tasse o anche solo mezzi per spedirli se li avessero)
A me continua a sembrare che l'unica discriminante fondamentale sia il paese dove nasci
trallallero
07-11-2008, 22:43
Fà benissimo se ha tenuto conto di non venir poi a chiedere soldi, in caso di bisogno nel futuro, a noi fuori Italia :ciapet:
_Magellano_
07-11-2008, 23:09
Non so, mi sembra un pò paradossale che gli aiuti per i poveri se li acquistino gli stessi poveri pagando (Quelli che hanno la possibilità di pagare almeno)
Poi come farebbero i poveri non italiani a pagare delle "tasse" se non sono in Italia? (Per non parlare che dubito abbiano soldi per pagare le tasse o anche solo mezzi per spedirli se li avessero)
A me continua a sembrare che l'unica discriminante fondamentale sia il paese dove nasci
E' questo il punto,non è che dovere degli italiani è quello di salvare quanta più gente possibile indipendentemente dalle risorse.
Scusa tu per primo probabilmente lavorando paghi già delle tasse,ecco vuoi che parte di questi soldi venga usati per costruire una scuola in Nigeria o costruire una scuola al paesino di montagna dove abita tuo cugino? vuoi che i soldi delle tue tasse servano per costruire un ospedale al paese di tuo nonno o chissà dove?
Spero diamo per scontato che l'anteporre il benessere degli altri al proprio donando loro le proprie risorse sia qualcosa che va bene per i santi o per i matti.
Se l'Italia fosse non dico perfetta ma più che idonea a soddisfare le esigenze dei suoi cittadini allora se ne potrebbe parlare ma con tutte le mancanze (anche gravissime)che abbiamo mi sembra che la priorità sia quella,visto anche che i soldi li pagano i nostri concittadini.
Poi se uno vuole fare la beneficenza benissimo ma la facesse per sua scelta,di fatto usando le nostre tasse per altri senza chiedere è alla stregua del rubare,chi da il diritto al politico di togliere al cittadino per dare all'estraneo? il diritto di farsi bello alla riunione g8 o l'impulso di far vedere la sua "morale superiore" a spese di chi lavora e paga?
Poi se tu ti senti in dovere o vuoi fare la beneficenza nessuno te lo vieta e anzi saresti degno di vedere il tuo altruismo riconosciuto ma allo stesso modo se io voglio che le mie tasse servano per me per mio nonno e mio figlio e non per chissà chi avrò anche il diritto,trattandosi appunto di roba mia.
Il fatto è che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere se occuparsi di sè o degli altri(con le proprie risorse limitate) e in che condizioni farlo,e non che qualcuno si arroga il diritto di scegliere per gli altri stile dittatura.
E' questo il punto,non è che dovere degli italiani è quello di salvare quanta più gente possibile indipendentemente dalle risorse.
E' un dovere morale.
Abbastanza cattolici da foraggiare la chiesa, ma non abbastanza da fare la carità?
wingman87
07-11-2008, 23:48
E' questo il punto,non è che dovere degli italiani è quello di salvare quanta più gente possibile indipendentemente dalle risorse.
Scusa tu per primo probabilmente lavorando paghi già delle tasse,ecco vuoi che parte di questi soldi venga usati per costruire una scuola in Nigeria o costruire una scuola al paesino di montagna dove abita tuo cugino? vuoi che i soldi delle tue tasse servano per costruire un ospedale al paese di tuo nonno o chissà dove?
Spero diamo per scontato che l'anteporre il benessere degli altri al proprio donando loro le proprie risorse sia qualcosa che va bene per i santi o per i matti.
Se l'Italia fosse non dico perfetta ma più che idonea a soddisfare le esigenze dei suoi cittadini allora se ne potrebbe parlare ma con tutte le mancanze (anche gravissime)che abbiamo mi sembra che la priorità sia quella,visto anche che i soldi li pagano i nostri concittadini.
Poi se uno vuole fare la beneficenza benissimo ma la facesse per sua scelta,di fatto usando le nostre tasse per altri senza chiedere è alla stregua del rubare,chi da il diritto al politico di togliere al cittadino per dare all'estraneo? il diritto di farsi bello alla riunione g8 o l'impulso di far vedere la sua "morale superiore" a spese di chi lavora e paga?
Poi se tu ti senti in dovere o vuoi fare la beneficenza nessuno te lo vieta e anzi saresti degno di vedere il tuo altruismo riconosciuto ma allo stesso modo se io voglio che le mie tasse servano per me per mio nonno e mio figlio e non per chissà chi avrò anche il diritto,trattandosi appunto di roba mia.
Il fatto è che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere se occuparsi di sè o degli altri(con le proprie risorse limitate) e in che condizioni farlo,e non che qualcuno si arroga il diritto di scegliere per gli altri stile dittatura.
Guarda, il tuo discorso mi sta anche bene ma io non faccio che sentir parlare di tagli a destra e a manca, anche dove ce n'è bisogno, a questo punto mi viene il dubbio che il taglio ai fondi per i paesi del terzo mondo non sia a beneficio nostro...
_Magellano_
07-11-2008, 23:49
E' un dovere morale.
Abbastanza cattolici da foraggiare la chiesa, ma non abbastanza da fare la carità?Chiedilo ai cattolici,io ho smesso di andare in chiesa da quanto ho saputo che c'è un girone per i golosi all'inferno.
Posso rendere conto solo per le questioni economiche o alla libera scelta su come gestire la propria.
_Magellano_
07-11-2008, 23:51
Guarda, il tuo discorso mi sta anche bene ma io non faccio che sentir parlare di tagli a destra e a manca, anche dove ce n'è bisogno, a questo punto mi viene il dubbio che il taglio ai fondi per i paesi del terzo mondo non sia a beneficio nostro...Io parlo del principio di libertà di scelta legato alle proprie ricchezze,che poi il diversamente carismatico e diversamente comico(vi rimando al topic sulla battuta su obama) riesca ad usare quei soldi in modo da non aiutare gli anziani o i poveri in Italia è un incognita.
wingman87
08-11-2008, 00:22
Io parlo del principio di libertà di scelta legato alle proprie ricchezze
Era proprio ciò che mi stava bene nel tuo discorso :) , ma invito a riflettere su quanto possa essere effettivamente giusto, alla luce dei fatti, sforbiciare anche sui fondi per i paesi poveri
E' un dovere morale.
Abbastanza cattolici da foraggiare la chiesa, ma non abbastanza da fare la carità?
Non c'è scritto da nessuna parte che devono essere poveri "all'estero". Intanto si inizi a guardare in casa propria, che c'è gente che ha pagato contributi per una vita e si ritrova senza soldi prima di fine mese.
lo_straniero
08-11-2008, 01:14
http://thecaucus.blogs.nytimes.com/2008/11/06/berlusconi-under-fire-for-obama-joke/?apage=63#comments
:eek: :eek: :eek:
http://thecaucus.blogs.nytimes.com/2008/11/06/berlusconi-under-fire-for-obama-joke/?apage=63#comments
:eek: :eek: :eek:
Da cui si nota come non ci sia un messaggio senza errori :asd:
Un italiano (Berlusconi) fa la parte del pistola con una battuta fuori luogo, 64 pagine di italiani fanno la parte degli ignoranti in inglese :asd:
in india mediamente e per la mera sopravvivenza il costo della vita nelle zone povere, che esistono ancora in abbondanza, e' stando stretti minimo 1/10 rispetto al nostro. significa che somme che per noi sono irrisorie qui possono fare la differenza.
la scelta se contribuire o no poi e' personale, ci mancherebbe altro. mi sembra pero' ingenuo, o anche comodo, mettere sullo stesso piano i problemi di casa nostra e additarli come giustificazione del taglio alla solidarieta' di stato. e' questione di priorita' di altro tipo.
la scelta se contribuire o no poi e' personale, ci mancherebbe altro. mi sembra pero' ingenuo, o anche comodo, mettere sullo stesso piano i problemi di casa nostra e additarli come giustificazione del taglio alla solidarieta' di stato. e' questione di priorita' di altro tipo.
Perdonami ma sono tutte chiacchiere inutili...
Uno stato ha il dovere di pensare prima di tutto ai suoi cittadini che lo compongono e che lo sostengono, non è un'ente di carità. E' indifferente che all'estero ci voglia di meno per far mangiare una persona: un italiano che non arriva a fine mese, per lo stato italiano (laico, quindi tirare in ballo i cattolici è una scemenza che non c'entra niente), deve venire prima di un qualunque altro straniero che non arriva a fine mese.
Una volta che i componenti dello stato vivano in condizioni dignitose, allora si può iniziare a cercare di aiutare chi è fuori, ma il contrario è ipocrisia.
Ancora peggio è aiutare fuori quando all'interno ci sono condizioni di povertà in aumento e si hanno dei conti pubblici disastrati come i nostri.
interessante come il problema di chi non arriva a fine mese, che esiste e nessuno credo possa negarlo, venga usato come motivo per cui si tagliano gli aiuti all'estero. a meno che il taglio non venga usato direttamente per formare un fondo per aiutare chi fa fatica qui, e se fosse cosi' sarebbe tutto sommato accettabile. e' cosi'?
tu puoi definire il mio discorso inutile, e non me la prendo, ma io posso consigliarti di porti la domanda se in generale l'azione del governo stia andando in aiuto a chi ha bisogno o a chi non ne ha. di esempi ce ne sono gia' parecchi. e senza considerare gli sprechi endemici del sistema-italia.
ps: non parlo per partito preso, sono da sette mesi in india come volontario e senza spese coperte. non perche' sia ricco, anzi.
Ziosilvio
08-11-2008, 08:46
E un bel chissene? Può pensarci la banda del politically correct a dare soldi ai paesi poveri, sono il primo ad essere d'accordo, che questi soldi vengano dirottati in altre "voci del bilancio" per fare il benessere della nostra nazione. Se finiscono in qualcosa di diverso, sarei già meno contento...
Tra l'altro, anche questi aiuti ai Paesi poveri sono dati in maniera molto scriteriata: ad esempio, vanno a finire direttamente nelle casse dello Stato aiutato, dove però spesso, troppo spesso vengono intascati dal presidente-dittatore di turno, vedi Idi Amin e Robert Mugabe.
D'altronde, ci permettiamo di osservare e far osservare che 'sta lettera viene da esponenti di quello stesso mondo dello spettacolo, che per "aiutare l'ambiente" ha organizzato un megamaxiconcerto che tra organizzazione, trasporti ed esecuzione, ha prodotto una quantità incredibile di inquinamento :muro:
ps: non parlo per partito preso, sono da sette mesi in india come volontario e senza spese coperte. non perche' sia ricco, anzi.
La cosa ti fa solo onore, te l'assicuro.
Il problema è che si deve prendere atto della situazione: l'economia va col culo per aria, abbiamo dei conti pubblici da paese del terzo mondo, sempre più gente passa sotto la soglia di povertà e il mondo del lavoro italiano è più simile a quello pre-industriale che a quello del XXI secolo.
O si chiudono tutti i rubinetti (compresi quelli degli sprechi) oppure i fondi per i paesi poveri inizieremo a riceverli, non solo a smettere di darli.
dave4mame
08-11-2008, 09:43
Da cui si nota come non ci sia un messaggio senza errori :asd:
qualcuno c'è... e credo non a caso sono quelli più "devastanti" nei confronti del PM
Un italiano (Berlusconi) fa la parte del pistola con una battuta fuori luogo, 64 pagine di italiani fanno la parte degli ignoranti in inglese :asd:
vaglielo a dire... e vedrai come si incazzano :D
Berlusconi don’thave sens of state.
oppure i fondi per i paesi poveri inizieremo a riceverli, non solo a smettere di darli.
ecco, questo, dall'aria che si respira qui, credo che sia il futuro tra non troppi anni. e dicendo questo sarei incoerente con quanto scritto prima, e' che ritengo l'idea della solidarieta' un valore inderogabile e che prescinde dagli oggettivi (ma anche aridi) discorsi sui soldi, e a maggior ragione a livello di stato. la decisione mi sembra soprattutto un segnale chiaro, e anche devo dire poco lungimirante.
tornando alle aridita', ribadisco che l'attuale governo (che non ritengo l'unico responsabile, ma che avrebbe la possibilita' di fare qualcosa) non ha al momento dato prova di attenzione a questi temi, a prescindere dalle poche risorse disponibili. e non ritengo neanche che sia strano. si tratta di scelte, che andrebbero pero' difese in quanto tali, senza scuse.
c'e' poi da dire che il dedicare risorse specifiche per gli indigenti italiani, a livello di immagine significherebbe ammettere che la situazione e' seria, e la cosa non quaglierebbe con gli 'inviti a non essere allarmisti' del pdc. insomma, ci vedo una contraddizione enorme. ma non ho dubbi che la tv stia dando ben poco spazio alla notizia in oggetto, e quindi si risolve il tutto in una contraddizione a livello di discussione qui dentro, quindi ininfluente.
Dream_River
08-11-2008, 14:52
E' questo il punto,non è che dovere degli italiani è quello di salvare quanta più gente possibile indipendentemente dalle risorse.
Non dico che gli Italiani abbiano particolari doveri, stavo solo criticando le ragioni o sostegno di chi cerca di giustificare la scelta del governo (Aldilà della sfiducia che mi va dubitare delle buona fede di questo governo).
Inoltre non vedo il senso di parlare di "Italiani", io la questione la vedo sotto il mio punto di vista, di me come singolo non sotto il punto di vista di un popolo (Che non vedo unito da niente di significativo)
Scusa tu per primo probabilmente lavorando paghi già delle tasse,ecco vuoi che parte di questi soldi venga usati per costruire una scuola in Nigeria o costruire una scuola al paesino di montagna dove abita tuo cugino? vuoi che i soldi delle tue tasse servano per costruire un ospedale al paese di tuo nonno o chissà dove?
Preferirei che fossero utilizzati per pagare un maestro privato a mio cugino e dei medici privati per mio nonno.
Ma se lo stato delle tasse deve prendermele, non vedo perchè dovrei preferire che i soldi che lo stato mi chiede debbano aiutare uno sconosciuto italiano piuttosto che uno sconosciuto straniero (Dato che io non ritengo l'essere italiano un merito, anzi, non lo ritengo niente più che una costruzione mentale sotto la quale io personalmente non mi riconosco)
Spero diamo per scontato che l'anteporre il benessere degli altri al proprio donando loro le proprie risorse sia qualcosa che va bene per i santi o per i matti.
Se l'Italia fosse non dico perfetta ma più che idonea a soddisfare le esigenze dei suoi cittadini allora se ne potrebbe parlare ma con tutte le mancanze (anche gravissime)che abbiamo mi sembra che la priorità sia quella,visto anche che i soldi li pagano i nostri concittadini.
Ecco, questa mi sembra già una motivazione molto più razionale, lo stato deve garantire prima di tutto il benessere dei proprio cittadini e poi degli altri (Se i cittadini sono d'accordo).
Ma mi sorge comunque un dubbio, se piuttosto che tagliere fondi per la solidarietà, il governo avesse fatto un taglio per le missioni militari in cui siamo coinvolti solo da un punto di vista della politica e della relazioni internazionali ma non socialmente, non avrebbe ottenuto gli stessi effetti se non addirittura maggiori?
Siamo disposti a far sorvolare aerei e a mandare truppe (Cittadini italiani che rischiano la propria vita) in altri paesi, ma non siamo disposti a dargli dei soldi? Questo mi sembra contradditori (Almeno se si vuole continuare a vedere questa decisione del governo sotto una buona luce)
Poi se uno vuole fare la beneficenza benissimo ma la facesse per sua scelta,di fatto usando le nostre tasse per altri senza chiedere è alla stregua del rubare,chi da il diritto al politico di togliere al cittadino per dare all'estraneo? il diritto di farsi bello alla riunione g8 o l'impulso di far vedere la sua "morale superiore" a spese di chi lavora e paga?
Hai anche ragione, ma anche il fatto che lo stato usi le mie tasse non per me ma per qualche altro italiano che non conosco, non mi sembra un furto di minore entità
Poi se tu ti senti in dovere o vuoi fare la beneficenza nessuno te lo vieta e anzi saresti degno di vedere il tuo altruismo riconosciuto ma allo stesso modo se io voglio che le mie tasse servano per me per mio nonno e mio figlio e non per chissà chi avrò anche il diritto,trattandosi appunto di roba mia.
Il fatto è che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere se occuparsi di sè o degli altri(con le proprie risorse limitate) e in che condizioni farlo,e non che qualcuno si arroga il diritto di scegliere per gli altri stile dittatura.
Concordo con te e ribadisco quello che ho detto sopra, per cui se davvero la pensi così, ti conviene trovare un posto dove non si paghino le tasse, visto che purtroppo le tue tasse continueranno a essere utilizzati per estranei, anche se italiani
_Magellano_
08-11-2008, 16:02
[QUOTE]Inoltre non vedo il senso di parlare di "Italiani", io la questione la vedo sotto il mio punto di vista, di me come singolo non sotto il punto di vista di un popolo (Che non vedo unito da niente di significativo)Non si tratta di te che paghi per mantenere degli altri sconosciuti ma italiani,si tratta di un gruppo di gente che paga le tasse e che non si capisce perchè di questi soldi ne debba beneficiare un altro gruppo estraneo ad essei.
Il gruppo non è fatto dalla nazionalità ma ci si entra automaticamente pagando diciamo è come un club privato dove tu o qualche tuo parente paga per lui e per te e vorrebbe che tali soldi servissero appunto a migliorare il club e non darli a qualcun'altro.
(uso la metafora del club solo per rendere l'idea non si tratta certo di un club il nostro paese).
Preferirei che fossero utilizzati per pagare un maestro privato a mio cugino e dei medici privati per mio nonno.
Ma se lo stato delle tasse deve prendermele, non vedo perchè dovrei preferire che i soldi che lo stato mi chiede debbano aiutare uno sconosciuto italiano piuttosto che uno sconosciuto straniero (Dato che io non ritengo l'essere italiano un merito, anzi, non lo ritengo niente più che una costruzione mentale sotto la quale io personalmente non mi riconosco)Perchè lo sconosciuto italiano o un suo parente ha pagato a sua volta le tasse mentre lo sconosciuto non italiano no.
Ecco, questa mi sembra già una motivazione molto più razionale, lo stato deve garantire prima di tutto il benessere dei proprio cittadini e poi degli altri (Se i cittadini sono d'accordo).
Ma mi sorge comunque un dubbio, se piuttosto che tagliere fondi per la solidarietà, il governo avesse fatto un taglio per le missioni militari in cui siamo coinvolti solo da un punto di vista della politica e della relazioni internazionali ma non socialmente, non avrebbe ottenuto gli stessi effetti se non addirittura maggiori?
Siamo disposti a far sorvolare aerei e a mandare truppe (Cittadini italiani che rischiano la propria vita) in altri paesi, ma non siamo disposti a dargli dei soldi? Questo mi sembra contradditori (Almeno se si vuole continuare a vedere questa decisione del governo sotto una buona luce)Quei militari stanno li a garantire comunque i nostri interessi,benchè anche io sia contrario al mandare qualcuno ad influenzare stati sovrani mi rendo conto(dando per buona la faccenda terrorismo) che quei soldati stanno li per evitare che qualcuno si addestri e pianifichi attentati a casa nostra.
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
E' questo il punto,non è che dovere degli italiani è quello di salvare quanta più gente possibile indipendentemente dalle risorse.
Non dico che gli Italiani abbiano particolari doveri, stavo solo criticando le ragioni o sostegno di chi cerca di giustificare la scelta del governo (Aldilà della sfiducia che mi va dubitare delle buona fede di questo governo).
Inoltre non vedo il senso di parlare di "Italiani", io la questione la vedo sotto il mio punto di vista, di me come singolo non sotto il punto di vista di un popolo (Che non vedo unito da niente di significativo)
Quote:
Scusa tu per primo probabilmente lavorando paghi già delle tasse,ecco vuoi che parte di questi soldi venga usati per costruire una scuola in Nigeria o costruire una scuola al paesino di montagna dove abita tuo cugino? vuoi che i soldi delle tue tasse servano per costruire un ospedale al paese di tuo nonno o chissà dove?
Preferirei che fossero utilizzati per pagare un maestro privato a mio cugino e dei medici privati per mio nonno.
Ma se lo stato delle tasse deve prendermele, non vedo perchè dovrei preferire che i soldi che lo stato mi chiede debbano aiutare uno sconosciuto italiano piuttosto che uno sconosciuto straniero (Dato che io non ritengo l'essere italiano un merito, anzi, non lo ritengo niente più che una costruzione mentale sotto la quale io personalmente non mi riconosco)
Quote:
Spero diamo per scontato che l'anteporre il benessere degli altri al proprio donando loro le proprie risorse sia qualcosa che va bene per i santi o per i matti.
Se l'Italia fosse non dico perfetta ma più che idonea a soddisfare le esigenze dei suoi cittadini allora se ne potrebbe parlare ma con tutte le mancanze (anche gravissime)che abbiamo mi sembra che la priorità sia quella,visto anche che i soldi li pagano i nostri concittadini.
Ecco, questa mi sembra già una motivazione molto più razionale, lo stato deve garantire prima di tutto il benessere dei proprio cittadini e poi degli altri (Se i cittadini sono d'accordo).
Ma mi sorge comunque un dubbio, se piuttosto che tagliere fondi per la solidarietà, il governo avesse fatto un taglio per le missioni militari in cui siamo coinvolti solo da un punto di vista della politica e della relazioni internazionali ma non socialmente, non avrebbe ottenuto gli stessi effetti se non addirittura maggiori?
Siamo disposti a far sorvolare aerei e a mandare truppe (Cittadini italiani che rischiano la propria vita) in altri paesi, ma non siamo disposti a dargli dei soldi? Questo mi sembra contradditori (Almeno se si vuole continuare a vedere questa decisione del governo sotto una buona luce)
Quote:
Poi se uno vuole fare la beneficenza benissimo ma la facesse per sua scelta,di fatto usando le nostre tasse per altri senza chiedere è alla stregua del rubare,chi da il diritto al politico di togliere al cittadino per dare all'estraneo? il diritto di farsi bello alla riunione g8 o l'impulso di far vedere la sua "morale superiore" a spese di chi lavora e paga?
Hai anche ragione, ma anche il fatto che lo stato usi le mie tasse non per me ma per qualche altro italiano che non conosco, non mi sembra un furto di minore entità
Quote:
Poi se tu ti senti in dovere o vuoi fare la beneficenza nessuno te lo vieta e anzi saresti degno di vedere il tuo altruismo riconosciuto ma allo stesso modo se io voglio che le mie tasse servano per me per mio nonno e mio figlio e non per chissà chi avrò anche il diritto,trattandosi appunto di roba mia.
Il fatto è che ognuno dovrebbe essere libero di scegliere se occuparsi di sè o degli altri(con le proprie risorse limitate) e in che condizioni farlo,e non che qualcuno si arroga il diritto di scegliere per gli altri stile dittatura.
Concordo con te e ribadisco quello che ho detto sopra, per cui se davvero la pensi così, ti conviene trovare un posto dove non si paghino le tasse, visto che purtroppo le tue tasse continueranno a essere utilizzati per estranei, anche se italianiE' solo questione di tempo,ora che si deve tirare la cinghia e la "popolarità" non si guadagna più a fare i finti buonisti/altruisti/progressisti togliendo a chi lavora,l'andazzo cambierà un po ovunque.
Altrimenti mi auguro fortemente vinca il libertarian party in usa per muovermi.
PS. ho fatto confusione col quote ma non ho capito perchè.
scorpionkkk
08-11-2008, 16:08
El Pais? Prendi la Pravda, vale uguale :asd:
Intanto qui in Spagna Zapatero si cucca un -8.8% di caduta del prodotto industriale e un aumento della disoccupazione del 55% nell'ultimo anno nelle Baleari, che è una delle zone più ricche della Spagna.
qui invece diamo 184 mln di euro all'anno ai medici di medicina generale in più oltre l'inflazione programmata (è un boato in periodi normali, figurarsi in questo periodo difficile)per fare non si sa che cosa. (Sono circa 3000 euro all'anno in più per medico)
Forse non tutti i settori risentono della crisi economica
scorpionkkk
08-11-2008, 16:10
E' solo questione di tempo,ora che si deve tirare la cinghia e la "popolarità" non si guadagna più a fare i finti buonisti/altruisti/progressisti togliendo a chi lavora,l'andazzo cambierà un po ovunque.
Altrimenti mi auguro fortemente vinca il libertarian party in usa per muovermi.
PS. ho fatto confusione col quote ma non ho capito perchè.
Mi ripeto: dl. 112/2008 art. 79
e mi auto quoto: qui invece diamo 184 mln di euro all'anno ai medici di medicina generale in più oltre l'inflazione programmata (è un boato in periodi normali, figurarsi in questo periodo difficile)per fare non si sa che cosa. (Sono circa 3000 euro all'anno in più per medico)
chi è che tira la cinghia? solo i poveracci mi sembra
_Magellano_
08-11-2008, 16:26
Mi ripeto: dl. 112/2008 art. 79
e mi auto quoto:
chi è che tira la cinghia? solo i poveracci mi sembraAutoquotati se preferisci ma io come ho scritto parlo del principio non dell'applicazione.
Cioè che il soldi "creati" da a,b e c vengano usati per loro e non per d,e ed f.
Se poi ci sono altri problemi che vengano risolti pure quelli,e comunque non sono contrario all'altruismo ma solo al fatto che la gente sia LIBERA di scegliere se farlo o no;perchè l'altruismo imposto da chi non ci rimette è dittatura.
paulus69
08-11-2008, 17:20
Non dico che gli Italiani abbiano particolari doveri, stavo solo criticando le ragioni o sostegno di chi cerca di giustificare la scelta del governo (Aldilà della sfiducia che mi va dubitare delle buona fede di questo governo).
:mbe:
e bravo....e "criticando" quoti me.:doh:
avessi almeno la decenza di leggerti i miei post precedenti.....:rolleyes:
sia chiaro:mi trovo d'accordo (ed ho già chiaramente espresso le mie motivazioni:read: )con la decisione presa nel non destinare denari pubblici in fondi di aiuti umanitari etc etc....meno...ma molto meno per la motivazione ufficialmente espressa...ovvero per non sforare i parametri imposti contro l'indebitamento dei paesi membri...:doh:
poi,se "tu" vorrai sforbiciare il "tuo" stipendio per un bimbo in sudan...fallo e non rompere i maroni con l'idealismo.io preferisco(vabbè..mia moglie;ma con i soldi miei..:O )regalare dei pantaloncini,astucci o merendine a quei 2 fratellini in fondo alla via dove abito....che mi piange il cuore vederli come vanno vestiti perchè a conoscenza delle vicissitudini economiche dei loro genitori.
morale:i cazzi e mazzi sono benissimo nella cerchia delle persone che conosciamo...eh già...ma a loro "dovrebbe" pensarci lo stato nè?....ma se lo stato non ci pensa...e le onlus neppure perchè la cambogia o il congo sono una "vetrina" migliore...come la mettiamo?a 90°?
p.s.
sono pure donatore di sangue/plasma e piastrine.:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.