View Full Version : [Ubuntu 8.10] Firefox sp***anato
WorcesterSauce
07-11-2008, 15:23
Ciao,
di punto in bianco firefox ha iniziato a darmi problemi ovvero: sono spariti i segnalibri, e non me ne fa importare di nuovi (nonostante se inizio a digitare il link di uno di essi, viene completato automaticamente), e se clicco su Strumenti>Componenti Aggiuntivi (ma anche altre opzioni, come Download, ecc), si chiude il programma.
Ho provato a rimuovere tutti i pacchetti relativi a firefox che ho trovato nel gestore synaptic... ma anche dopo averli re-installati il problema non è scomparso... anzi, anche dopo la reinstallazione il programma si apre con la mia homepage predefinita, quindi temo di non essere stato in grado di rimuovere tutte le impostazioni.
Non sono espertissimo di linux come avrete intuito, ma ho fatto il possibile. Se qualcuno potesse suggerirmi cosa fare, gliene sarei molto grato.
grazie mille
khelidan1980
07-11-2008, 15:34
per piallare via tutte le impostazioni basta che cancelli nella tua home la cartella .mozilla/firefox per vedere le cartelle nascoste c'è l'apposita voce in nautilus,eventualmente salvati i segnalibri,sono un file html dentro quella cartella
"Piallare"... che brutto, meglio un
mv .mozilla mozillabak ;)
khelidan1980
07-11-2008, 15:46
"Piallare"... che brutto, meglio un
mv .mozilla mozillabak ;)
occhio che la cartella .mozilla può contenere config per altri programmi,tipo eclipse
WorcesterSauce
07-11-2008, 16:26
Allora: ho cancellato la cartella .mozilla, e ho reinstallato i pacchetti di firefox.
Risultato: firefox non si apre nemmeno.
Sto cominciando però a pensare che il problema sia dovuto ad altro, in quanto registro altri problemi:
-ho provato a copiare un file sulla scrivania, ma ottengo un messaggio che mi avvisa che non ho spazio libero sull'hd, mentre la partizione che ospita ubuntu ha un sacco di spazio libero.
-anche emesene non mi fa fare il login per lo stesso motivo (ottengo una serie di errori con riferimento all'impossibilità di salvare su hd per mancanza di spazio)
-ho provato ad utilizzare seamonkey navigator per aprire internet ma anch'esso non si apre.
Tutti problemi nati da un momento all'altro... non so quale sia stata la causa scatenante... ma il discorso dello spazio mancante è molto strano... (ho anche provato a fare scandisk e defrag su tale partizione da windows, ma nessun miglioramento)
avete suggerimenti?
nemmeno a me di tanto in tanto mi lascia scaricare i file sul desktop (anche su mac): se provo in un altro percorso nessun problema.
ma hai fatto una nuova partizione o hai lavorato con wubi?
WorcesterSauce
07-11-2008, 16:37
installato con wubi su una partizione ntfs
khelidan1980
07-11-2008, 17:08
installato con wubi su una partizione ntfs
premesso che non ho idea di cosa combini wubi,quanto ti capitano programmi che non si aprono o simile,lanciali da console e posta quello che ti viene scritto
installato con wubi su una partizione ntfs
Solo a me suscita molto timore questa frase ?? posta /etc/fstab che ho seri dubbi sul file system e, come ha detto khelidan1980, prova a lanciare i comandi da console e scrivici l'output della console.
Inoltre sarebbe utile vedere cosa dice dmesg e df
WorcesterSauce
08-11-2008, 10:23
Dunque:
- se scrivo "firefox" su terminale non succede niente di niente, mentre se lo eseguo con sudo ottengo: "Fontconfig error: "~/.fonts.conf", line 2: no element found". Ma il programma si apre e sembra non crashare.
- con df -h ottengo questo
http://img390.imageshack.us/img390/7756/dfhxf9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=dfhxf9.jpg)http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
-com dmesg ottengo QUESTO (http://mindthecup.altervista.org/dmesg.htm)
Spero di aver fatto tutto giusto.
WorcesterSauce
08-11-2008, 16:33
Ho risolto:
l'errore riguardante lo spazio su disco era dovuto al fatto che, pur essendo disponibili diversi gb sull'hard disk, al momento dell'installazione wubi ti chiede quanti di questi vuoi dedicare a ubuntu, e più di quelli non te ne fa utilizzare, anche se liberi. Ho dovuto solo spostare i download su un hd esterno.
Per quanto riguarda i programmi che si aprivano solo con privilegi di admin (firefox, seamonkey e qualcun altro)... effettivamente non ho capito la causa, ma reinstallandoli un ennesima volta ho risolto...
morale della favola: wubi è comodo ma preferisco le buone vecchie abitudini! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.