View Full Version : Per iniziare...
Sono affascinato dal mondo reflex. Cosa consigliereste ad un noob come il sottoscritto??? :stordita:
raffaele75
07-11-2008, 12:33
budget? solo nuovo o anche usato?
tommy781
07-11-2008, 16:15
un pò generica la domanda...hai preferenze verso qualche marchio o sei aperto a tutte le possibilità? che tipo di fotografia fai di solito? possiedi già qualche lente in casa magari di qualche macchina analogica? quanto vuoi investire e qual'è il tuo livello di preparazione? sei disposto ai pesi ed agli ingombri di una reflex?
Allora, perdonate la mia niubbiaggine. Rispondo subito ai vostri quesiti:
Aperto a qualsiasi marchio (anche se sinceramente preferisco orientarmi verso canon e pentax)
Si mio padre possiede una pentax analogica, buona macchina. Ma la custodisce gelosamente. Quindi posso scordarmi le lenti.
Livello di preparazione con le reflex scarso.
Intendo investire max 500 - 600 euro o giù di lì.
Mi piace fotografare paesaggi, e spazi aperti.
Sì, disponibilissimo ai pesi e ingombri.
Voi che consigliate???
fleming76
07-11-2008, 19:41
Se riesci ad averli entrambi vr (stabilizzatie di qualità superiori rispetto ai non vr) per 600€ hai un ottimo punto di partenza.
Penso che canon non abbia niente per quella cifra sul nuovo
Se io dovessi comprare una reflex con i prezzi di oggi la più conveniente come rapporto qualità/prezzo presumo sia la olympus e510, che con 500€ te la porti a casa con 2 obiettivi (che coprono dal 28 al 300 equivalenti).
I pro: forse i migliori obiettivi in kit, stabilizzatore nel corpo macchina e non negli obiettivi, autofocus con qualsiasi obiettivo compatibile, efficace rimuovi polvere, live view (e potrebbe far comodo, specie per chi si avvicina alle reflex abituato alle compatte), dimensioni abbastanza contenute.
I contro: rumore ad alti iso più marcato rispetto alla concorrenza (ma non di molto), minor mercato dell'usato qualora si voglia fare qualche acquisto, parco ottiche un pò più limitato rispetto alla concorrenza.
Caratteristica fondamentale (non un difetto e nemmeno un pregio: può o non può piacere, va a gusti): formato delle foto 4:3 (e non 3:2 come quasi tutta la concorrenza).
Imho a quel prezzo non si trova di meglio (parliamo ovviamente del nuovo).
Di questa che ne pensate?
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/ufficiale-la-pentax-k-m-a-meno-di-500-euro_26901.html
Chelidon
09-11-2008, 17:13
IMHO che è stata progettata con ben precisa in mente la fascia di potenziali acquirenti che arriva dalle compatte ed è indecise (questo me lo fanno pensare tante piccole cose come: gli iso alzati di 1 stop rispetto alla K200d, le dimensioni appena più ridotte, il tasto ? per l'aiuto, i programmi preimpostati sulla ghiera familiari alle compatte, ecc.)
Ciò non toglie che quando comincerà a scendere di prezzo possa divenire un'ottima scelta anche per un pubblico più ampio che abbia in mente solo di spendere poco (ora il rapporto prezzo/qualità è molto più a favore della k200d che si trova allo stesso costo ma è di una fascia ben superiore..)
Comunque se il tuo babbo ha ottiche in casa pentax io considererei sicuro anche la possibilità che prima o poi qualche prestito ci scappi :p anche perché scegliere una reflex è comunque un qualcosa di medio-lungo termine a meno che uno non abbia la mania (e le risorse :rolleyes:) di comprare e rivendere ad ogni cambio generazionale..
imho per i tuoi tipi di foto ti basta uno zoom che copre il grandangolo e medio. non vedo indispensabile usare un tele per paesaggi. diverso invece se devi fare anche ritratti. comunque non guardare solo il corpo macchina ma guarda soprattutto le lenti visto che entrando nel mondo reflex il corpo è solo parte della grande spesa che potrebbe portare :D
D4rkAng3l
11-11-2008, 11:23
Allora, perdonate la mia niubbiaggine. Rispondo subito ai vostri quesiti:
Aperto a qualsiasi marchio (anche se sinceramente preferisco orientarmi verso canon e pentax)
Si mio padre possiede una pentax analogica, buona macchina. Ma la custodisce gelosamente. Quindi posso scordarmi le lenti.
Livello di preparazione con le reflex scarso.
Intendo investire max 500 - 600 euro o giù di lì.
Mi piace fotografare paesaggi, e spazi aperti.
Sì, disponibilissimo ai pesi e ingombri.
Voi che consigliate???
Con 605 € ti porti a casa l'Olympus e-520 con 2 obbiettivi: 14\42 e 40\150...ordinata 15 minuti fà su SanMarinoPhoto
Raghnar-The coWolf-
12-11-2008, 20:52
Penso che canon non abbia niente per quella cifra sul nuovo
Che dici! -_-
Canon 450D con l'obiettivo Kit viene in un intorno dei 500€ + spese di spedizione presso negozi un po' sgamati (tipo sanmarino). Intorno ai 550€ presso negozi fisici.
La 1000D fai 100€ in meno.
Se ti accontenti del tele un 70-300 Sigma APO a 600€ ti prendi pure già il Tele... ^^'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.