Entra

View Full Version : Nuovo taglio del personale per AMD


Redazione di Hardware Upg
07-11-2008, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-taglio-del-personale-per-amd_27090.html

Si abbatte la scure delle riduzioni d'organico per AMD per la seconda volta nel 2008: a casa 500 dipendenti, ma non dalle fonderie produttive

Click sul link per visualizzare la notizia.

kliffoth
07-11-2008, 09:38
Sarà sicuramente una bolla speculativa ma AMd veleggia a 3.17!!!
Se facciamo una colletta ce la comperiamo

bs82
07-11-2008, 09:41
era logico dopo il riassestamento. cmq bisogna sempre ricordare che non sono mai VERI LICENZIAMENTI, poichè non sono altro che "trasferimenti" alle altre società che compongono AMD...

bs82
07-11-2008, 09:47
si ma quante azioni ci sono in un pacchetto? Mica puoi comprarne quante ne vuoi ;-)

licarus
07-11-2008, 09:52
era logico dopo il riassestamento. cmq bisogna sempre ricordare che non sono mai VERI LICENZIAMENTI, poichè non sono altro che "trasferimenti" alle altre società che compongono AMD...

ma sei sicuro? a me è parso di capire che i 500 sono licenziamenti veri. e poi altri 3000 vanno a confluire nella foundry company....

ToroXp
07-11-2008, 10:02
:asd:

ma si compriamoci un po di debito anche noi.Concordo con la speculazione anche in questa crisi c'e comunque chi sta facendo i milioni sulle spalle dei risparmiatori che di borsa non ne capiscono una acca e si fanno consigliare dalle banche.

Barra
07-11-2008, 10:03
Con l'acquisizione di ati, con i casini causati dai ritardi, con l'apertura di centri di ricerca nuovi e + economici (in india hanno aperto un bel centro di R&D) ora hanno + persone di quelle che servono e stanno quindi licenziando.

La ricerca in america costa mentre in India (nazione che IMHO è da temere + della Cina) grazie al dominio inglese hanno una formazione scolastica di ottimo livello si sono formate ottime competenze. Sarebbe interessante sapere meglio in che parti dell'azienda sono fatti questi tagli.

X finire: il mercato del lavoro americano (e inglese) non è basato sul lavoro a tempo indeterminato. Questo se da una parte rischia di mettere in difficoltà il lavoratore che può essere lasciato a casa semplicemente perchè ai dirigenti gli gira così dall'altra rende più semplice l'assunzione di personale (oltre al poter garantire una paga superiore visto che cmq il contratto ha sempre una scadenza). Da noi troppo spesso vedo aziende che preferiscono non assumere in un periodo di molto lavoro perchè appena questo cala un attimo il dipendente diventa un peso per l'azienda.

kliffoth
07-11-2008, 10:14
La ricerca in america costa mentre in India (nazione che IMHO è da temere + della Cina) grazie al dominio inglese hanno una formazione scolastica di ottimo livello si sono formate ottime competenze.

...da noi sono arrivati i normanni, c'era Federico II di svevia...ma non abbiamo preso nulla dagli svedesi...mah... misteri della storia

apahualca
07-11-2008, 10:28
che svedesi ?

daedin89
07-11-2008, 10:50
bha, nel bene nel o male gli italiani hanno un po di moltissimi popoli. siamo una nazione estremamente varia in base alle zone... ma così andiamo abbastanza OT ^^

Barra
07-11-2008, 11:14
Beh parliamo di periodi abbatanza diversi. Non è passato poi molto tempo da quando l'india era (penso ma forse scrivo una StXXXXXA) un protettorato inglese.

CMQ mi spiace x quei 500 ma certamente meglio 500 ora per avere la possibilità di sistemare i conti, tornare in attivo e magari assumerne 1000 tra qualche anno...

SuperSandro
07-11-2008, 11:15
si ma quante azioni ci sono in un pacchetto? Mica puoi comprarne quante ne vuoi ;-)
Invece sì: basta avere un conto on-line e comprare anche una singola azione.
Se non ha senso, poi, è un'altra storia... ;)

^^lee
07-11-2008, 11:34
quoto l'india è da temere più della cina, ma gli inglesi IMHO non c'entrano più di tanto...il fatto è che gli americani (ben pagati) preferiscono studiare comunicazione, marketing, pubblicità, ecc.. gli indiani (mal pagati) preferiscono ancora studiare ingegneria...
Ora ..il settore It di quanti manager strapagati e di quanti ingegneri a basso costo ha bisogno?

Mparlav
07-11-2008, 11:54
I 500 sono licenziamenti, ahimè.
Nel corso del 2009, ci saranno 3000 dipendenti che passano da Amd alla Foundry Co.

Sono tempi difficili, inutile nascondersi. Amd deve riconquistare competitività nelle cpu, che incidono all'incirca per il 75% delle sue entrate.

Guardate che cosa sta' accadendo alla Dell:
http://www.theregister.co.uk/2008/11/05/dell_asks_workers_to_take_unpaid_leave/

in pratica, o accettano una riduzione di paga nei prossimi mesi, o si riparte coi tagli (e già ne hanno fatti 8800 nell'ultimo anno).

OT: Federico II era della Svevia (attualmente in Germania), e quindi TEDESCO non SVEDESE.
Ed ha lasciato eredità ed "innovazioni" che altri popoli possono solo sognare o visitare come turisti ;-)

+Benito+
07-11-2008, 12:46
mi sono sempre chiesto a che serve avere così tanti dipendenti ad una fabbrica che produce chip. Non so quanti siano i settori in cui lavora AMD, ma mi pare che un team di progettazione non comprenda 100 persone. Ho l'impressione che molta gente sia effettivamente superflua.

kliffoth
07-11-2008, 15:37
OT: Federico II era della Svevia (attualmente in Germania), e quindi TEDESCO non SVEDESE.
Ed ha lasciato eredità ed "innovazioni" che altri popoli possono solo sognare o visitare come turisti ;-)

I NORMANNI erano SVEDESI (o meglio vengono da quell'area...o megli oancora vengono anche da quell'area)

VEKTOR
07-11-2008, 20:29
Ed ha lasciato eredità ed "innovazioni" che altri popoli possono solo sognare o visitare come turisti ;-)
Una delle innovazioni è stata la mia università :) ;)
Comunque quoto, la radice era quella germanica, ma si erano stanziati nel nord Europa. Dunque, buon Kliffoth avete entrambi ragione :)

RICKYL74
10-11-2008, 13:29
CMQ mi spiace x quei 500 ma certamente meglio 500 ora per avere la possibilità di sistemare i conti, tornare in attivo e magari assumerne 1000 tra qualche anno...


Si come no, raccontalo a quei 500 dipendenti che mandano a casa..
E' un brutto momento e il futuro è un tantino grigio, altro che sistemare i conti! qui bisogna riscrivere le regole dell'economia mondiale, perchè signori tra un pò qui saranno davvero cazzi, l'Europa come l'America devono reagire e rilanciare le proprie economie, investire massiciamente su ricerca e nucleare rilanciare le produzioni agricole, studiare nuove forme di energia "ci vogliono alternative al petrolio" investire sulla ricerca spaziale, rivedere l'import/export, salvaguardare le nostre aziende e ridare fiducia alla gente, insomma tornare ad essere protagonisti come un tempo, innovazioni, invenzioni ecc.. ecc..: Dobbiamo salvare il nostro futuro e quello dei nostri figli, i paesi come Cina, India, paesi Arabi stanno sconvolgendo l'equilibrio mondiale e soprattutto il nostro, Questi ci spaccano il culo se ancora non l'avete capito, i licenziamneti di AMD, DELL etc, sono una conseguenza di una economia sulla strada del collasso. Spero non sia troppo tardi, riflettiamoci. ah! naturalmente tutto Imho.. ;)

P.S.
Io nella mia città non li conto più i negozi cinesi, ora ci sono pure fast-food arabi e indiani :eek: ..Producono nel loro paese cazzate di prodotti che poi ci vengono a rifilare a noi alimentando la loro economia, grosse aziende europee che producono in Cina o in India a basso costo e poi rivendono in europa a prezzi incredibili.. E ORA DI FINIRLAAA. :( scusate l'OT.

Barra
10-11-2008, 14:06
L'italia è un paese piccolo, microscopico se paragonato a nazioni grandi come cina e india. IMHO invece che guardare con paura queste nazioni dobbiamo cogliere questa situazione mondiale come un'opportunità: Il mondo sbava dietro alla nostra storia e ci invidia i prodotti tipici. Bisogna solo cambiare il nostro modo di pensare. Lascia pure che i cinesi producano tecnologia, noi sfruttiamo quanto abbiamo di buono.

Inoltre: l'america è in un periodo difficile perchè tutta l'economia è stata senza controllo grazie a Bush, più attento a far lavorare le proprie fabbriche di armi e con lo sguardo sempre rivolto ai territori di guerra che a controllare la propria nazione. Non credo che la crisi durerà a lungo. Anche perchè mi risulta che gli stipendi in cina stiano aumentando molto molto rapidamente. Tra qualche tempo probabilmente non sarà più così conveniente la manodopera cinese.

Per finire: l'alitalia è un ottimo esempio di un'azienda che non ha tagliato il personale quando era ora è praticamente fallita.

rockroll
11-11-2008, 00:16
Sono andato in MediaWorld (TO) a cercare un PC, che fosse uno solo, con processore AMD. Risposta tra le righe: "non possiamo tenerne, perchè abbiamo contratti privilegiati con Intel..."
Conclusioni: indipendentemente dalla validità prezzo/prestazioni dei prodotti, Intel ingrassa con le sue sporche politiche commerciali, e AMD è costretta a licenziare i dipendenti: alla faccia della concorrenza del libero mercato!....