View Full Version : KB959233 spiega come velocizzare il boot di Vista con 2 o più core
Incredibileeeeeeeeee, non ci credevo, ma a quanto pare è vero... :eek: :eek: :eek:
Vista nella fase di boot usa 1 solo core, questa KB spiega come attivare tutti i core modificando le opzioni avanzate di boot con msconfig:
http://support.microsoft.com/kb/959233/
Nearly all new PCs are equipped with two or more processor cores (dual-core processor, multi-core processor). Windows Vista by default uses only one processor for start-up. You can accelerate the system start-up by activating the second processor core.
http://support.microsoft.com/library/images/support/kbgraphics/public/de/performance/30_11.png
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
:ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
Io lo avevo letto qui:
http://www.vistax64.com/tutorials/153125-boot-advanced-options-number-processors.html
E' da un po' che ho impostato i due core. Ma non ricordo quanto ci ho guadagnato.
:)
Althotas
07-11-2008, 11:21
capperi.. sono contento che alla fine si è fatta chiarezza su quell'opzione con un documento ufficiale MS. Quando saltò fuori quel tweak ne scrissero di tutti i colori. Meglio tardi che mai :)
ps. certo che non ci vorrebbe un granchè a fare impostare automaticamente all'OS quell'opzione nel modo corretto, perlomeno dopo il primo boot (se non vogliono perdere troppo tempo).
II ARROWS
07-11-2008, 11:34
Mi chiedevo a che serviva, infatti mi sembrava strano una opzione del genere.(ho guardato solo l'immagine di sfuggita, manco letto il messaggio)
Non ho mai toccato nulla per paura di far casini. :D
Ho visto il link... madonna che macello che fanno per spiegare come eseguire msconfig... che schifo. Proprio loro...
P.S. Trovo molto utile anche il successivo consiglio sugli HDD.
Splinter Cell
07-11-2008, 11:37
Mi chiedevo a che serviva, infatti mi sembrava strano una opzione del genere.(ho guardato solo l'immagine di sfuggita, manco letto il messaggio)
Non ho mai toccato nulla per paura di far casini. :D
Ho visto il link... madonna che macello che fanno per spiegare come eseguire msconfig... che schifo. Proprio loro...
lol in effetti su Vista non serve più il comando "Esegui" quando basta digitare msconfig nella ricerca dello start menù e premere Invio,that's it :D
Althotas
07-11-2008, 11:49
P.S. Trovo molto utile anche il successivo consiglio sugli HDD.
Il tip sugli HDD è consigliabile usarlo solo se il sistema è alimentato tramite un gruppo di continuità, viceversa se manca la corrente mentre l'OS sta facendo un accesso all'hard disk possono essere dolori.
ps. anche questo è un tip vecchio, come tutti gli altri. La cosa buona è che MS si sia decisa finalmente a spendere 2 parole in prima persona su queste "ottimizzazioni" di base.
mha, attivato dal primo giorno ke ho vista è non ho riscontrato miglioramenti.
II ARROWS
07-11-2008, 11:53
Il tip sugli HDD è consigliabile usarlo solo se il sistema è alimentato tramite un gruppo di continuità, viceversa se manca la corrente mentre l'OS sta facendo un accesso all'hard disk possono essere dolori.Dovrei averne uno giù in garage! :D
mha, attivato dal primo giorno ke ho vista è non ho riscontrato miglioramenti.Se lo attivi subito logico che non trovi miglioramenti...
Dovrei averne uno giù in garage! :D
Se lo attivi subito logico che non trovi miglioramenti...
riavvio solo per prova :D
il tip dell'hdd non l'ho messo, non lo metto fino a che non avrò un gruppo di continuità con i controcaxxi
ps: ho riavviato, ma sinceramente il boot era veloce anche prima - inoltre ho un disco scsi 15k, non so se influisca - cmq da 1 secondo prima che appaia la barra di caricamento di vista, contando a mente sui 30 secondi, ma cmq è da prendere con le pinze
disinformatico
07-11-2008, 12:50
Forse questa modifica migliora il boot a chi possiede due processori e non a chi posside un processore dual core (cioè un processore con due cuori).
Si fa un po' di confusione tra dual core e numero di processori.
Per lo meno a me sembra di capire questo, però se sbaglio abbiate pietà di me.:fagiano: :D
Incredibileeeeeeeeee, non ci credevo, ma a quanto pare è vero... :eek: :eek: :eek:
Vista nella fase di boot usa 1 solo core, questa KB spiega come attivare tutti i core modificando le opzioni avanzate di boot con msconfig:
A volte uno si chiede davvero ma che ©azz0 combinano in MS... ;)
Utilissima segnalazione!
La stessa cosa vale anche per windows7 ;)
E' una cosa vecchia come il cucco, io stesso ho provato più volte, e non ci sono incrementi di prestazioni. Nessuno. E a voi? ;)
Althotas
07-11-2008, 13:19
E' una cosa vecchia come il cucco, io stesso ho provato più volte, e non ci sono incrementi di prestazioni. Nessuno. E a voi? ;)
Ci vorrebbe una piccola utility, possibilmente di MS (per andare sul sicuro) che misura in modo esatto il tempo di boot del sistema, e magari lo salva in un file log. Pare esista un metodo un po "grezzo" per conoscerlo, aggiungendo un paio di chiavi nel registry, ma non mi sono fidato a sperimentarlo.
Penso che per quanto riguarda il boot, un buon collo di bottiglia possa essere eventualmente l'HD. Anche il BIOS incide un pochino, ma in questo caso tale cosa non ha a che vedere con il tempo di boot dell'OS, e andrebbe valutata a parte.
Per guadagnare qualcosa senza alcun rischio, si può eliminare la bitmap di sfondo del desktop, lasciando uno sfondo di colore uniforme (io ho impostato lo sfondo color nero già da diversi anni, e mi trovo bene).
Probabilmente c'è anche un'altra piccola cosa che potrebbe portare ad un piccolo miglioramento: dopo aver lanciato msconfig ed essere entrati nella sezione "Boot", si può mettere la spunta sull'opzione "No GUI Boot" (mi riferisco ai termini in lingua inglese riportati nel KB di MS). Ciò comporterà il mancato caricamento dell'immagine iniziale di attesa durante il caricamento dell'OS, visualizzando al suo posto lo sfondo "Aurora" che probabilmente sta già sotto.
Ci vorrebbe una piccola utility, possibilmente di MS (per andare sul sicuro) che misura in modo esatto il tempo di boot del sistema
Non serve alcuna utility perchè Vista registra da se il tempo di boot:
Gestione del computer -> Visualizzatore eventi -> Registri applicazioni e servizi -> Microsoft -> Windows -> Diagnostics-Performance -> click su Operational
scorrere i vari messaggi loggati fino ad individuare la registrazione del tempo di boot:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 47717ms (quindi 47 secondi)
IsDegradation : false
Quando Vista si accorge che il tempo di boot aumenta (IsDegradation: true), calcola un nuovo piano di avvio per la cache dei file di boot ed effettua anche una deframmentazione dei file di boot,
vedi log in ReadyBoost -> Operational:
Operazione di deframmentazione completata. Un piano di avvio verrà calcolato tra breve. Timestamp deframmentazione (UTC): 07/11/2008 7.36.45
Calcolo del piano di avvio completato.
Timestamp piano di avvio (UTC): 07/11/2008 11.11.01
Ottenuto piano di avvio valido: true
ecco il perchè il servizio readyboost non va disabilitato perchè controlla e ottimizza la cache dei file di boot di Windows sull'hard disk
Avendo un QUAD CORE...dite di impostare a 4?.. io per il momento mi sono limitato a 2 e a "vista" non sembra cambiato molto... comunque non mi lamento affatto dal mio boot, l unica a volte è la sidebar che non esce subito...:confused:
Lo provai anche io a suo tempo e non notai differenze.
Althotas
07-11-2008, 14:19
Non serve alcuna utility perchè Vista registra da se il tempo di boot:
Gestione del computer -> Visualizzatore eventi -> Registri applicazioni e servizi -> Microsoft -> Windows -> Diagnostics-Performance -> click su Operational
scorrere i vari messaggi loggati fino ad individuare la registrazione del tempo di boot:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 47717ms (quindi 47 secondi)
Quando Vista si accorge che il tempo di boot aumenta, calcola un nuovo piano di avvio per la cache dei file di boot ed effettua anche una deframmentazione dei file di boot, vedi log in Readyboost -> Operational:
Operazione di deframmentazione completata. Un piano di avvio verrà calcolato tra breve. Timestamp deframmentazione (UTC): 07/11/2008 7.36.45
Calcolo del piano di avvio completato.
Timestamp piano di avvio (UTC): 07/11/2008 11.11.01
Ottenuto piano di avvio valido: true
vedere in
Interessante.. grazie per le info :)
Quando ricollegherò il pc con Vista, farò un po' di verifiche.
Mindflyer
07-11-2008, 14:29
Avendo un QUAD CORE...dite di impostare a 4?.. io per il momento mi sono limitato a 2 e a "vista" non sembra cambiato molto... comunque non mi lamento affatto dal mio boot, l unica a volte è la sidebar che non esce subito...:confused:
Anch'io ho un quad core e l'ho impostato a 4 ma non noto differenze :stordita:
Probabilmente è solo una quisquiglia tecnica. Ecco perché solo dopo tutto questo tempo MS pubblica tale KB. Perché incide poco o nulla: la velocità di boot non è dovuta a complessi calcoli matematici che potrebbero trarre giovamento dal parallelismo computazionale di un multicore. Tutto qui...
Cmq, se uno ha un multicore, perché non attivarlo? ;)
Avendo un QUAD CORE...dite di impostare a 4?
io per il momento mi sono limitato a 2
devi mettere 4, altrimenti terminato l'avvio di Windows ti ritrovi nel task manager che hai solo 2 processori al posto di 4 :ciapet:
devi mettere 4, altrimenti terminato l'avvio di Windows ti ritrovi nel task manager che hai solo 2 processori al posto di 4 :ciapet:
Ah...ok lo imposterò a 4..
non ci sono effetti "negativi" comunque??
Ah...ok lo imposterò a 4..
non ci sono effetti "negativi" comunque??
Solo se cambi la cpu.. :D
II ARROWS
07-11-2008, 16:36
Ho riavviato, ha accelerato soprattutto nella parte della schermata della selezione utente, prima e dopo(un fulmine ad avviare, manco il tempo di apparire la scritta "Attendere" :eeek: )
Solo che adesso The Witcher non vuole farmi attivare l'anti aliasing... sembra strano sia colpa sua però lo fa solo dopo aver fatto questo.
Proverò a disattivarlo e vedere.
Pensandoci sembra essere un problema dei driver, la prima volta che ho avviato ho subito aperto il gestore applicazioni e il Catalyst control center era al 29%. Tra le varie prove che ho fatto era stato disabilitare il controllo dell'anti aliasing da parte dei driver ma quello del gioco impastava tutto.
Forse i driver non vengono caricati correttamente
poichè vi ho indicato come è possibile leggere il tempo di boot in millisecondi usando gli strumenti che mette a disposizione Vista, è gradito che tutti gli utenti postassero il loro tempo di boot, giusto per una statistica. :)
Il mio attuale, dopo la modifica, è sceso a 47717 ms pari a circa 47 secondi
prima della modifica era 63062 ms pari a circa 63 secondi
FulValBot
07-11-2008, 17:18
ma è una cosa che ha solo vista o anche su xp il boot va con 1 solo core?
poichè vi ho indicato come è possibile leggere il tempo di boot in millisecondi usando gli strumenti che mette a disposizione Vista, è gradito che tutti gli utenti postassero il loro tempo di boot, giusto per una statistica. :)
Il mio attuale, dopo la modifica, è sceso a 47717 ms pari a circa 47 secondi
prima della modifica era 63062 ms pari a circa 63 secondi
Dopo le ultime ottimizzazioni il valore che ottengo è sceso 41768ms.
Comunque cronometro alla mano il tempo indicato nel visualizzatore eventi non tiene conto del tempo di avvio del BIOS, infatti il tempo di boot in realtà è circa 51s nel mio caso.
:)
il tempo indicato nel visualizzatore eventi non tiene conto del tempo di avvio del BIOS
ovvio, Visto che il SO e quindi le attività di logging si avviano dopo il BIOS :)
Il BIOS non bisogna contarlo.
II ARROWS
07-11-2008, 20:33
Avvio di Windows:
Durata avvio : 31364ms
IsDegradation : false
Dopo averlo riattivato per fare la prova sull'antialiasing(non risolta):
Avvio di Windows:
Durata avvio : 95418ms
IsDegradation : true
Infatti è classificato come un errore critico. :stordita:
E dato che l'antialiasing continua a non volersi attivare, rimetto quella opzione che mi ha ridotto a un terzo il tempo di avvio.
...vabbè cose che io (e non solo) ho settato ancora un anno fà ....persavo fossero sottintese...ma vedo che qualcuno aspetta che sia mamma Ms a dirglielo di poter fare ....:doh:
p.s. non formatto vista da circa un anno circa (fine novembre 2007)... con sp1 faccio il boot in 45 sec con varie applicazioni in startup ....vedi av , firevall, rocketdock e altro ....;)
...vabbè cose che io (e non solo) ho settato ancora un anno fà ....persavo fossero sottintese...ma vedo che qualcuno aspetta che sia mamma Ms a dirglielo di poter fare ....:doh:
p.s. non formatto vista da circa un anno circa (fine novembre 2007)... con sp1 faccio il boot in 45 sec con varie applicazioni in startup ....vedi av , firevall, rocketdock e altro ....;)
Ragazzi a me mi esce il punto esclamativo in giallo con scritto "avviso" e riporta questo:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 39583ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 08/11/2008
è normale? il false cosa significa??
Grazie mille
II ARROWS
08-11-2008, 02:14
Che non c'è degradazione.
Comunque solo all'ultimo avvio è durato 93 secondi, quelli precedenti mi stavano sulla media di 50.
Matr!x, scusa se è una cosa tanto banale da essere assurda da attivare manualmente.
Ho riavviato, ha accelerato soprattutto nella parte della schermata della selezione utente, prima e dopo(un fulmine ad avviare, manco il tempo di apparire la scritta "Attendere" :eeek: )
Solo che adesso The Witcher non vuole farmi attivare l'anti aliasing... sembra strano sia colpa sua però lo fa solo dopo aver fatto questo.
Proverò a disattivarlo e vedere.
Pensandoci sembra essere un problema dei driver, la prima volta che ho avviato ho subito aperto il gestore applicazioni e il Catalyst control center era al 29%. Tra le varie prove che ho fatto era stato disabilitare il controllo dell'anti aliasing da parte dei driver ma quello del gioco impastava tutto.
Forse i driver non vengono caricati correttamente
credi che quelli della microsoft siano stupidi?se servisse veramente quella funzione del boo...stai tranquillo che sarebbe stata ottimizzata ad impostarsi in automatico a seconda della cpu installata sul sistema.Se ciò non è accaduto due sono le possibili spiegazioni anche tenendo conto che la microsft stessa non ha mai detto niente in proposito :
1)è una fuction buggata
2)non serve ad una cippa perche non è stata poi sviluppata ..insomma un proggetto abbondonato compare la voce ma ad essa non corrisponde alcun cambiamento nella elaborazione del calcolo cpu nella fase di boot.
scegliete quella che preferite , tanto in sostanza non cambia niente in tutte e2 casi non serve:D
Althotas
08-11-2008, 07:22
credi che quelli della microsoft siano stupidi?se servisse veramente quella funzione del boo...stai tranquillo che sarebbe stata ottimizzata ad impostarsi in automatico a seconda della cpu installata sul sistema.Se ciò non è accaduto due sono le possibili spiegazioni anche tenendo conto che la microsft stessa non ha mai detto niente in proposito :
1)è una fuction buggata
2)non serve ad una cippa perche non è stata poi sviluppata ..insomma un proggetto abbondonato compare la voce ma ad essa non corrisponde alcun cambiamento nella elaborazione del calcolo cpu nella fase di boot.
scegliete quella che preferite , tanto in sostanza non cambia niente in tutte e2 casi non serve:D
Se abilitare quell'opzione non servisse a nulla, non vedo per quale motivo MS l'avrebbe indicata nella guida alla velocizzazione di Vista uscita 2 giorni fa, rimediandoci pure una "figurina" nei confronti di chi segue gli aspetti tecnici di Vista sul Web, dal momento che quando alcuni mesi fa fu riportata in alcuni blog/siti fece notizia e generò lunghe discussioni, finendo con l'essere accreditata come HOAX. A questo punto, MS avrebbe potuto continuare a tacere, evitando brutte figure ;). Immagino che dopo l'uscita di questa Guida, se ne ritornerà a parlare in quei soliti blogs. Sarà interessante leggere i nuovi commenti :D
Secondo me, quella è un'opzione che inizialmente era stata introdotta da MS per altri scopi (debug/testing), con l'idea poi di completarla con del codice che avrebbe gestito la cosa in automatico, ma che poi invece non è stata completata magari per motivi banali. Mi viene in mente un blog frequentato da insiders, dove potrei porre la domanda...
Che poi su tutti i sistemi si possano notare o meno (ad occhio) dei miglioramenti, è un'altro discorso (vedi "colli di bottiglia" e/o altri problemini vari che possono vanificare i miglioramenti ottenuti). Comunque, visto che stavolta è la stessa MS a suggerirla, male non fa, e quindi l'abiliterò.
Sarà interessante vedere se quell'opzione sarà ancora presente nella versione definitiva di Windows 7.
Che non c'è degradazione.
Comunque solo all'ultimo avvio è durato 93 secondi, quelli precedenti mi stavano sulla media di 50.
Matr!x, scusa se è una cosa tanto banale da essere assurda da attivare manualmente.
beh banale no ...però dicevo che era cosa già detta in passato ...
il tuo problema non ho capito bene se è legato ai processori o al disco ....quale ottimizzazione ti dà problemi?
sertopica
08-11-2008, 11:51
A me non è cambiato un piffero... :stordita:
CARVASIN
08-11-2008, 11:57
E' una cosa vecchia come il cucco, io stesso ho provato più volte, e non ci sono incrementi di prestazioni. Nessuno. E a voi? ;)
Nessuno.
II ARROWS
08-11-2008, 13:39
quale ottimizzazione ti dà problemi?Nessuna.
randymoss
08-11-2008, 14:46
Io l'ho impostato, ma a parte che secondo me non cambia niente, c'è un'altra cosa che ho notato e non so se è normale. Cioè quando parte l'esecuzione msconfig, nella prima schermata quella chiamata "generale" ci sono tre tipi si avvii:
normale
diagnostico
selettivo
Quando imposto 2 core l'avvio mi va su selettivo. Se lorimetto su normale da 2 core mi ritorna ad 1 . E' normale?
Non capisco perchè nell'orario di avvio mi indica prima l'arresto e poi l'avvio?
Arresto di Windows:
Durata arresto : 14925 ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 08/11/2008 0.01.54
Avvio di Windows:
Durata avvio : 60962ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 08/11/2008 9.34.06
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081108160831_1.png
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081108161005_2.png
Mister24
08-11-2008, 18:21
Ho abilitato anch'io questa voce e non è cambiato niente.
La voce di default è disabilitata, ciò mi fa pensare che normalmente usa tutti i core disponibili e abilitando la voce si può scegliere se usarne solo uno o più.
Anche perché non avrebbe senso altrimenti, se portasse veramente miglioramenti non capisco perché non lo faccia già lui in fase di installazione oppure tramite qualche aggiornamento automatico.
Robecate
08-11-2008, 18:23
E' normale?
Si, qualsiasi cambiamento, in una qualsiasi scheda, comporta una qualche selezione e quindi modifica l'avvio in avvio selettivo.
Robecate
08-11-2008, 18:28
Non capisco perchè nell'orario di avvio mi indica prima l'arresto e poi l'avvio?
Arresto di Windows:
Durata arresto : 14925 ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 08/11/2008 0.01.54
Avvio di Windows:
Durata avvio : 60962ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : 08/11/2008 9.34.06
Forse perchè prima di avviarsi windows deve essere stato arrestato...quando si arresta registra il tempo di arresto e all'avvio successivo te lo mostra.
Forse perchè prima di avviarsi windows deve essere stato arrestato...quando si arresta registra il tempo di arresto e all'avvio successivo te lo mostra.
giusto, che stupido :muro: :D
randymoss
08-11-2008, 20:26
il tempo di boot (l'ho misurato con l'apposito programma), non cambia. almeno nel mio caso.........:mbe: :mbe:
Come non detto... Questa KB è stata rimossa da Mark Russinovich in persona: ha detto che non ha alcun effetto sulle prestazioni, serve soltanto per limitare il numero di core a scopi di debug o nel caso una delle CPU sia guasta. Era infatti quello che avevo sempre saputo, ma la comparsa di questa KB sul sito ufficiale Microsoft mi aveva fatto erroneamente cambiare idea :muro:, ho pensato: se è una KB ufficiale, vuol dire che è vera... Invece si è rivelata una bufala! :muro:
Correte subito a riportare le impostazioni di default.
Come non detto... Questa KB è stata rimossa da Mark Russinovich in persona: ha detto che non ha alcun effetto sulle prestazioni, serve soltanto per limitare il numero di core a scopi di debug o nel caso una delle CPU sia guasta. Era infatti quello che avevo sempre saputo, ma la comparsa di questa KB mi aveva fatto erroneamente cambiare idea :muro: (ho pensato: se è una KB sul sito MS vuol dire che è vera... Invece...)
Quindi si consiglia di disattivarla? come si fa..procedimento inverso?
per rimettere tutto a default, togliere la spunta da numero di processori e impostare selezione avvio su avvio normale e non su selettivo
Althotas
14-11-2008, 16:53
Come non detto... Questa KB è stata rimossa da Mark Russinovich in persona: ha detto che non ha alcun effetto sulle prestazioni, serve soltanto per limitare il numero di core a scopi di debug o nel caso una delle CPU sia guasta.
yeppala, posteresti il link dove hai letto il commento di mark, che voglio farmi 2 risate? :D
grazie :)
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=693566&view=findpost&p=590100120
Anche io gli avevo scritto via e-mail e mi ha risposto: "False. This page will be removed shortly."
Althotas
14-11-2008, 17:09
Roba da matti :D
E' sparito addirittura tutto il kb contenente la guida su più pagine. Chissà come mai.
EDIT: ho letto adesso il commento in quel forum
Ma pensa te... :rolleyes:
serve soltanto per limitare il numero di core
Anch'io la prima volta che lo vidi tanto tempo fa infatti pensai a quello, non che "attivasse"...
Mister24
14-11-2008, 20:51
Come ho detto io qualche post sopra.:O
Ghost Of Christmas Past
15-11-2008, 02:27
serve soltanto per limitare il numero di core
giuto, ed è anche controproducente (forzerà alcune config di debug probabilmente), a me forzando su 2 mi rallenta lo start-up di 6 secondi netti.... e non ho fatto un test alla cazzo, ma ben 6 con condizioni precise ed identiche tra loro.. bye-all.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.