PDA

View Full Version : Acer Aspire 2920 602g25mi


Mer_Der
07-11-2008, 01:09
Acer Aspire 2920 602g25mi (http://www.acer.it/public/page4.do;jsessionid=00D15DED6554F9B7662D4666CDFF7051.public_a_14c?sp=page4&dau22.oid=29268&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=4166469390#inu57_54278)

http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/221/acer-aspire-2920-1.jpg


Breve Descrizione:

Il nuovo Acer Aspire 2920 è stato realizzato con il design Acer Gemstone ed è destinato agli utenti che cercano un ultra-portatile per l'intrattenimento domestico, senza tuttavia rinunciare alle prestazioni. Nonostante le ridotte dimensioni, il nuovo Aspire 2920 offre elevate potenzialità multimediali e di home entertainment perchè è dotato delle ultime innovazioni tecnologiche attualmente sul mercato. Equipaggiato con l'ultimo processore Intel® Centrino® 2 Duo, un display 12” wide Acer CrystalBrite, Acer CrystalEye webcam, il nuovo Aspire 2920 permette di connettersi al web ovunque, di masterizzare CD o DVD, di immagazzinare e organizzare le tue immagini o guardare un DVD. Questo fantastico ultra-portatile, che pesa meno di 2 kg, è una vera gemma sotto tutti i punti di vista!

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Sistema Operativo:
Windows Vista Home Premium;

Processore:
Intel Centrino Duo Mobile Tecnology: Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 Ghz)

Chipset:
Mobile Intel® 965GM Express chipset

Memoria:
2048MB (2x1024MB) DDR2 memory
Espandibile fino a 4 GB usando moduli dual soDIMM (supporto dual-channel)

Memorizzazione dati:
250 GB S-ATA Hard Disk Drive

DVD/CD-RW combo drive

5-in-1 card reader supporta Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)

Multimedia:
Dolby®-certified surround sound system con due altoparlanti incorporati

Dolby® Home Theater™ audio con Dolby® Digital, Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® II, Dolby® Headphone e Dolby® Virtual Speaker technologies

Intel® High-Definition audio support

Supporto per casse digitali S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)

Compatibile MS-Sound

Acer PureZone technology con due microfoni incorporati con beam forming, echo cancellation e noise suppression technologies

Comunicazione:
56K ITU V.92 Modem con PTT approval, Wake-on-Ring ready

Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready

Intel® PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) o 3945BG (dual-mode 802.11b/g) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta Acer SignalUp™ wireless technology

Schermo:
12.1" WXGA high-brightness (200-nit), Acer CrystalBrite™ TFT LCD, risoluzione 1280 x 800 pixel, supporta multi-window simultaneo via Acer GridVista™

16.7 milioni di colori

Grafica:
Mobile Intel® GM965 Express Chipset con grafica 3D integrata, con Intel® Graphics Media Accelerator (GMA) X3100 con sino a 358 MB di Intel® Dynamic Video Memory Technology 4.0 (8 MB di memoria di sistema dedicata, sino a 350 MB of memoria di sistema condivisa*), supporta Microsoft® DirectX® 9 * depending on size of system memory

DualView™ support

MPEG-2/DVD acceleration

WMV9 (VC-1) e H.264 (AVC) acceleration

S-video/TV-out (NTSC/PAL) support

Acer Arcade™ con tecnologie Acer CinemaVision™ and Acer ClearVision™

Tastiera:
Tastiera 84-/85 tasti con layout curosre a "T" invertita; escursione tasti 2.5 mm (minima)

Dispositivo di puntamento Touchpad

12 tasti funzione, 4 tasti cursore, 2 tasti Windows®, controlli hotkey, tasti incassati, linguaggi internazionali supportati

Tasti accesso facilitato: WLAN, Internet, email, Acer Arcade™

Tasti media (stampati su tastiera): play/pause, stop, previous, next

Rotella Volume

Tasto Empowering

Porte:
1 slot ExpressCard™/54

Card reader 5-in-1 (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)

3 porte USB 2.0

1 porta per display esterno (VGA)

1 porta S-video/TV-out (NTSC/PAL)

1 jack uscita cuffie/casse con supporto S/PDIF

1 jack per microfono

1 porta modem (RJ-11)

1 porta Gigabit Ethernet (RJ-45)

1 jack DC per adattatore AC

Alimentazione e Batteria:
ACPI 3.0 CPU power management standard: supporta modalità di rispermio energetico standby e Ibernazione

Batteria agli ioni di litio 53W 6-celle o 44W 6-celle

Autonomia batteria sino a 4.5-ore con batteria 6-celle 53W

2.5-ore ricarica rapida a sistema spento

3.5-ore ricarica in uso

Adattatore AC 3-pin 65W

Software:
Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, eAudio, ePresentation, eDataSecurity, eLock, eRecovery, eSettings Management)

Acer Arcade™ featuring Cinema, Video, Music, Album, Acer HomeMedia
su configurationi con Vista Home Basic

Acer Arcade™ Deluxe featuring DV Wizard, VideoMagician, DVDivine, Acer HomeMedia
su configurazioni con Vista Home Premium

Acer GridVista™

Acer GameZone

Acer Launch Manager

Acer Video Conference Manager

Adobe Reader™

Cyberlink PowerProducer®

NTI® CD Maker™

Norton Internet Security™

Microsoft® Works 8.5 con Office Home e Student 2007 Trial

Test di qualità e affidabilità:
Temperature & humidity test

Free drop test

Acoustics test

Weight and pressure test

Spillage test

Shock and vibration test

Electrostatic discharge immunity test

MTBF (Mean Time Between Failure) test

Hinge life test

Keyboard-switch life test

Peso e Dimensioni:
304 (W) x 223 (D) x 32/42 (H) mm

1.95 kg

Opzioni:
Acer Xpress VoIP phone con Acer Video Conference Manager

Moduli memoria addizionale

Batteria addizionale

Adattatore AC addizionale

Drive floppy disk USB esterno

Sicurezza:
Slot per blocco Kensington

Password BIOS per utente e amministratore


Recensioni:


Acer Aspire 2920 sul banco di prova (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1972)

Acer Aspire 2920 (http://www.vnunet.it/it/hardware-review/2008/05/27/acer_aspire_2920)

Acer Aspire 2920 (http://www.tecnozoom.it/portatili/acer-aspire-2920.html)

Acer Aspire 2920 review [in inglese] (http://www.techradar.com/products/computing/laptops-portable-pcs/laptops/acer-aspire-2920-208195/review)


Drivers e Utility:


Driver per Vista e Vista SP1, Bios (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_2920.html)

Utility (http://support.acer-euro.com/drivers/utilities.html)

Driver per XP (http://www.laptops-drivers.com/acer-notebooks/download-acer-aspire-2920-drivers-for-xp.html)
Driver per XP, Vista, Vista x64 (http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal20.cfm?website=AcerPanAm.com&siteid=7117&areaid=2&formid=3394#results)


Il portatile l'ho da poco ordinato.
Non appena mi arriverà provvederò ad inserire foto e quant'altro ancora, aggiungendo ulteriori informazioni a quelle date in questo 3d.

Mer_Der
07-11-2008, 14:02
Manualistica:

Manuale (in inglese) per Acer Aspire 2920, 2920z, 2420 (http://server3.nodevice.com/down/38334119de585cdcc5c9f841d8368e04/aspire_242029202920z.pdf)
Manuale per Acer Apire 2920 2920z e 2420 in Italiano (http://s1.xzshare.com/582369578-Guide.pdf]Guide.pdf)


Differenze tecniche con Acer 2920 602g25n:

Il modello 2920 602g25n dispone di una wifi compatibile con il nuovo standard "draft n". [vedi qui] (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24854367&postcount=125)


Prezzo:

Il prezzo si aggira sugli 8-900€.
Da Eur***cs online (http://i33.tinypic.com/33op3bc.jpg) il modello 2920 602g25mi si trova in offerta a 599,00€


Foto:
http://img142.imageshack.us/img142/5206/p1020757eh7.th.jpg http://img262.imageshack.us/img262/6287/p1020758gz6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1020758gz6.jpg)http://img139.imageshack.us/img139/3825/p1020759ed2.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020759ed2.jpg)http://img252.imageshack.us/img252/2692/p1020761sw6.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=p1020761sw6.jpg)http://img265.imageshack.us/img265/1104/p1020762mr3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1020762mr3.jpg)http://img407.imageshack.us/img407/3883/p1020763xd6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1020763xd6.jpg)http://img139.imageshack.us/img139/3555/p1020764rq3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020764rq3.jpg)http://img252.imageshack.us/img252/3555/p1020765nb1.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=p1020765nb1.jpg)http://img444.imageshack.us/img444/2717/p1020766xa7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1020766xa7.jpg)http://img265.imageshack.us/img265/8490/p1020767fs3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1020767fs3.jpg)http://img374.imageshack.us/img374/5247/p1020769wm2.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020769wm2.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/7672/p1020770io6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=p1020770io6.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/4499/p1020771lp6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=p1020771lp6.jpg)http://img98.imageshack.us/img98/612/p1020772zu8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=p1020772zu8.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/5525/p1020773ch9.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1020773ch9.jpg)http://img139.imageshack.us/img139/3839/p1020775bu3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020775bu3.jpg)http://img262.imageshack.us/img262/1864/p1020776vq9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=p1020776vq9.jpg)http://img510.imageshack.us/img510/5898/p1020777eq4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1020777eq4.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/6725/p1020779jm1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=p1020779jm1.jpg)http://img444.imageshack.us/img444/3443/p1020780fs3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1020780fs3.jpg)

Mer_Der
10-11-2008, 18:05
Video:

Per ora niente, a breve provvederò a farne:)


Informazioni sul sistema & Benchmark:

http://img170.imageshack.us/img170/4190/punteggiovistafq9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=punteggiovistafq9.jpg)
http://img390.imageshack.us/img390/1278/cpuz1qi1.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=cpuz1qi1.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/7082/cpuz3ps0.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=cpuz3ps0.jpg)http://img204.imageshack.us/img204/1771/cpuz4yk6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cpuz4yk6.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/6167/cpuz5gm1.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=cpuz5gm1.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/539/3dmark06ky1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ky1.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/6085/3dmark03ma1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=3dmark03ma1.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/6047/hdtunebf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=hdtunebf4.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/1590/hwmonitorfu5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=hwmonitorfu5.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/6762/superpiim8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=superpiim8.jpg)

Mer_Der
10-11-2008, 19:11
Finalmente mi è arrivato il portatilino..devo dire..sono positivamente sorpresa, mi piace più di quanto immaginassi..

Vorrei innanzitutto ringraziare Eur***cs per la precisione e la tempestività nello svolgere l'ordine, il pacco è arrivato come previsto lunedì pomeriggio, senza un graffio (ringraziamo anche il corriere ).

Nel primo post per ora carico le foto che ho fatto man mano che aprivo il pacco (immaginate l'emozione ), stasera al massimo domani vi posterò la mia recensione..

Limma
10-11-2008, 19:18
Un in bocca al lupo per il tuo nuovo thread!
E un apprezzamento per l'entusiasmo che dimostri!
:)

P.S. Pensa che mesi fa volevo prenderlo anch'io e nella sezione Consigli per gli acquisti c'è un thread che avevo aperto per questo... Poi ho comprato un Samsung 12"...

Mer_Der
10-11-2008, 22:01
Un in bocca al lupo per il tuo nuovo thread!
E un apprezzamento per l'entusiasmo che dimostri!
:)

grazie mille, mi fa piacere sentirmi dire una cosa del genere e sapere che qualcuno apprezza:D
ora sto proprio scrivendo dal portatile..ma sono troppo devastata mentalmente per potervi dire qualcosa..tutto domani :ciapet:

kkt77
16-11-2008, 09:38
Anche io ho questo portatile nel mirino.
Però, non avendo fretta, per ora mi guardo ancora intorno.
In particolare, sono tentato dal 2930z, che una una cpu T3200 (meno potente cioè), ma ha una scheda grafica più performante, la X4500.
Ciò che mi fa guardare con interesse a questo portatile, il 2920, è poi la piena reperibilità dei driver per XP (sistema operativo che andrei ad installere per la compatibilità con altri programmi che ho), cosa su cui purtroppo non posso contare per il 2930z.
Però.... confido che anche per il 2930z potrei ugualmente trovare i driver per XP, certamente sbattendosi più che con questo 2920.

Ad esempio, ho notato con piacere che sul sito della samsung i driver per xp sono reperibili anche per gli ultimi portatili usciti, che hano anche i componenti del 2930z.

Le altre due cose che mi trattengono dal comprare questo prodotto, è il fatto di non aver mai acquistato da questo negozio 8on-line) ed il colore bianco, che temo possa sporcarsi facilmente e magari con il tempo ingiallire.

In ogni caso, è un ottimo prodotto, affare; semplicemente io non ho fretta ed aspetto ancora.....

Vanelder
26-11-2008, 17:50
Ciao a tutti, appena preso a 499 €. Solo una informazione e mi scuso per la sua banalità: ma il BT lo ha oppure no?? Quello che non capisco è che sul sito della Acer nelle specifiche tecniche dice di si, però quando io premo il relativo pulsante mi dice "nessun dispositivo del Bluetooth" nè si illumina il led. Ergo non ha il BT, o no?

kkt77
26-11-2008, 21:18
Scusa la domanda, hai preso l' Acer Aspire 2920 602g25mi o l' Acer Aspire 2920z?
In ogni caso, gentilmente puoi dirmi in pvt dove l'hai preso?

Per il bluetooh, bisogna vedere precisamente il modello.

Vanelder
26-11-2008, 21:44
Ho preso il 2920Z-3A2G16Mi, quello con l'HD da 160 Gb.
Il PVT sta arrivando

kkt77
26-11-2008, 22:41
Il pannello di controllo cosa dice?
Il bluetooth lo vede?

Grazie per il pvt

Vanelder
26-11-2008, 22:44
No, non lo vedo da nessuna parte. Do per scontato che il mio modello non abbia il BT, quello che mi da fastidio è che il sito dell'acer dica una cosa diversa...

Vanelder
27-11-2008, 10:38
Roba da matti, parlato con l'Acer, mi hanno spiegato che il modello non è sufficiente per determinare se il BT sia o meno prsente, serve il numero seriale. Ora, visto che io non lo vedo nemmeno dal pannello di controllo è evidente che io non ce l'ho e, in assoluto non è un problema (lo userò due volte l'hanno il BT e cmq ho una chiavetta volendo) però non mi piace il modo. Non si può scrivere sul sito che quel modello ce l'ha senza dire che dipende dal singolo esemplare, lo trovo gravemente scorretto...

Vanelder
27-11-2008, 15:37
Stavo pensando, visto il costo ormai modesto, di raddoppiare la dotazione di RAM portandola a 4 giga, secondo voi vale la pena?

kkt77
27-11-2008, 17:33
Secondo me sì.

Vanelder
05-12-2008, 07:30
Piccolo quesito, mi è stato detto che in realtà aggiungere la RAM non migliora un granchè le prestazioni, in applicazioni che non siano la grafica, e che, oltretutto, avendo Vista a 32 bit, il SO cmq vedrà al max 3.2 Gb di RAM. Che ne dite?

kkt77
05-12-2008, 09:38
E' tutto vero, però:
1) se togli un pezzo da 1 giga e lo sostituisci con un pezzo da 2 giga, hai 3 giga perfettamente rilevabili ed utilizzabili; ricorda che in questo caso il pezzo da un giga non lo userai, perché i banchi in quel pc sono due ed entrambi già occupati.
Quanto ti costerà un nuovo banco?
2) non sai se un domani inventeranno programmi divoratori di ram e quando questo avverrà (oppure, basta che tu adori il multitasking) forse i banchi di ram che cerchi costeranno di più o non li troverai più
3) che ne sai che un domani per hobby ti metti a lavorare con grafica o video, ad esempio se comprassi una videocamera e ci facessi i video-montaggi?

Insomma.... io la ram la aumenterei

Vanelder
05-12-2008, 09:53
E' tutto vero, però:
1) se togli un pezzo da 1 giga e lo sostituisci con un pezzo da 2 giga, hai 3 giga perfettamente rilevabili ed utilizzabili; ricorda che in questo caso il pezzo da un giga non lo userai, perché i banchi in quel pc sono due ed entrambi già occupati.
Quanto ti costerà un nuovo banco?
2) non sai se un domani inventeranno programmi divoratori di ram e quando questo avverrà (oppure, basta che tu adori il multitasking) forse i banchi di ram che cerchi costeranno di più o non li troverai più
3) che ne sai che un domani per hobby ti metti a lavorare con grafica o video, ad esempio se comprassi una videocamera e ci facessi i video-montaggi?

Insomma.... io la ram la aumenterei

Grazie per le info, già che ci sono ti chiedo due cosette:
1) I banchi sono entrambi già occupati? pensavo che ce ne fosse uno libero con quello occupato che era preso da un banco da due giga
2) Posso amndarti un PVT con tre link che mi hanno mandato per le memorie, così mi dai un consiglio?
3) Si rischia l'instabilità del sistema con due bacnhi di memorie di marca differente?

Grazie !

kkt77
05-12-2008, 15:47
Aggiornamento:

1) che io sappia, sono entrambi occupati
2) fai pure, ma.... non saprei come aiutarti, nel senso che:
3) fosse possibile, farei in modo che i due banchi siano della stessa marca,
ma se non fosse possibile, mi farei consigliare dal negoziante (se il suo suggerimento non è troppo indirizzata a venderti il pezzo più caro) su cosa mettere.
In ogni caso, metterei un pezzo di pari frequenza, ovvero da 667 Mhz.
Però ti dico, non sono un esperto

Stefio
20-12-2008, 14:16
ciao a tutti, segnalo che l'ho preso anche iO! Però la versione MN, in arrivo spero entro il 24 :rolleyes: vi tengo aggiornati! L'ho già visto dal vivo, è bellissimo! Ciao ciao!

kkt77
22-12-2008, 13:18
Che a voi risulti, qual'è la durata effettiva della batteria?
Mi sembra che il sito dichiari 3 ore, però leggo di utenti che segnalano appena 2 ore.

kkt77
23-12-2008, 20:36
Alla fine ho preso questo.
Ero indeciso con un Asus, l'F9sg, ma ho optato per questo perchè:
1) costava 100 euro in meno
2) la scheda integrata consuma e scalda meno delle GeForce 9300 (che però è più prestazionale)
3) esteticamente mi piaceva di più e l'assistenza Acer mi è sembrata migliore di quella Asus (considerando anche che vicino a casa mia c'è un Acer point)

Purtroppo iniziano ad essere pochi i portatili con i driver per xp...

kkt77
09-01-2009, 11:22
Qualche giorno fa' ho installato sul portatile 4 Gb di ram ed ho visto che, dove c'è l'antenna per il wifi, c'era un cavo scollegato, che ho attaccato.
Qualcuno sa dirmi cosa può essere quel cavo?
Purtropo da Vista, che presto disinstallerò, non l'ho capito..

Possiedo la versione Acer Aspire 2920 602g25mi con le specifiche riportate in prima pagina.

Vanelder
10-01-2009, 00:28
Che a voi risulti, qual'è la durata effettiva della batteria?
Mi sembra che il sito dichiari 3 ore, però leggo di utenti che segnalano appena 2 ore.

La batteria è la cosa largamente più schifosa di questa macchina per il resto ottima. 2 ore? magari. io arrivo a malapena all'ora e venti...

kkt77
10-01-2009, 09:15
Ciò che dici mi disturba assai!!!
Su una recensione avevo letto 3 ore!!!
Io il portatile non l'ho ancora usato, in attesa che abbia il tempo di sistemarmelo un po'.
1 ora e 20 minuti è nulla!!!!
1) Hai disattivato il wifi??
2) luminosità al minimo?

Io comunque ho proceduto sul sito Acer store all'acquisto di una seconda batteria "a lunga durata" di amperaggio maggiore al costo finale di 108 euro.
Mi sembra che questa la diano per 3,5 ore, ma devo controllare meglio; cmq, è più capiente a questo punto spero che arrivi alle 2 ore.

Altre impressioni d'uso?

Alla fine, hai scoperto se il tuo modello ha il bluetooth?
Nel mio, che l'ha, ho visto che in alto sulla destra c'è un tasto dedicato

Vanelder
10-01-2009, 09:51
Ciao e buon anno ! Allora, vediamo se riesco ad esserti utile: è chiaro che da un portatile 12 pollici che costa meno di 500 euro non si può pretendere un granché in assoluto, e tanto più da questo punto di vista. No, non ho ridotto la luminosità perché una delle caratteristiche più belle della macchina è proprio il Crystal Bright, ho scelto il profilo bilanciato nelle prestazioni (quindi ho ancora la carta del massimo risparmio energetico, in teoria) ma ripeto su queste macchine incide poco. Circa il Wifi quando sono a casa mia è attivo perchè voglio essere connesso, quando vado dai miei è spento ma con il modem USB l'assorbimento è cmq presente. Forse da 1 ora e 20 si può arrivare a 1 ora e 40 ma dubito di più. Tieni presente che ho fatto 10, dicasi dieci, cicli completi di carica scarica e non ne ho tratto alcun beneficio. Io la batteria più capiente non la compererei perché il guadagno è minimo in termini di prestazioni e sopratutto annulla quello economico derivante dal comprare questa macchina. Il problema è più generale: per stare dentro questo prezzo Acer deve scegliere componenti e sopratutto architettura non ottimizzata per il risparmio energetico. Per avere le durate che dici tu bisogna andare su macchine business, il mio Lenovo aziendale di ore ne fa anche più di tre in effetti ma costa 2 mila e passa euro...
Detto questo veniamo al BT, purtroppo il fatto che abbia il tasto non significa nulla (anche sul mio è presente perché lo chassis è lo stesso per un discorso di economia di produzione ma NON ho il BT) bisogna vedere se è presente il trasmettitore: se premi il tasto e ti dice "periferica non presente" o simili allora non ce l'hai, purtroppo. Per essere del tutto sicuro appuntati il seriale (è sulla base del portatile, vicino al certificato di autenticità di Vista) e chiama l'assistenza Acer fornendoglielo. In ogni modo non è una gran perdita, io non lo userei praticamente mai e cmq con meno di 10 € ti prendi un trasmettitore BT su USB così minuscolo che una volta inserito manco lo vedi...assorbimento energetico ridicolo anche lasciandolo sempre sulla porta.
Per il resto io sono contentissimo del pc, assolve in modo eccellente l'uso per la quale l'ho acquistata, ovvero mobilità autentica, spesa contenuta, monitor non microscopico, performance eccellenti (ovviamente in relazione all'utilizzo che ne devo fare: internet quando sono fuori, far vedere le foto parenti e amici, base per la musica per l'ipod, lavorare su po' su office, qualche film ogni tanto a letto, televisione in camera da letto senza comprarmi un LCD che non ammortizzerei mai). Tastiera buona, tasti accessibili, colore infelice perchè molto sporchevole. Touchpad preciso anche se io utilizzo un mouse esterno ottico wireless. Un po' discutibile la distanza e il limitato numero delle porte USB. Con la chiavetta Vodafone Huawei inserita, non posso inserire niente altro in quella di fianco perchè troppo vicina. Potevano e dovevano pensarci. Audio scadente, per via delle casse sistemate male, andavano messe sui lati e non di fronte, è inutile riempirsi la bocca del virtual dolby se poi le metti con i piedi. Ma è sempre un discorso di costi, e io sono molto soddisfatto.

Vanelder
11-01-2009, 18:09
Allora, lieve correzione a quanto detto sulla batteria. Ho fatto una prova cronometro alla mano. Con batteria carica la 96%, wifi inserito, in esecuzione solo Facebook, luminosità al massimo e profilo bilanciato, la batteria è durata 2 ore e 2 minuti, prima di morire.

kkt77
11-01-2009, 20:40
Okay dai, questo mi rincuora.
Alla fine, hai aggiunta ram?
Io sì, l'ho fatto fare da un mio amico, vedere il portatile smontato (e non si smontava la paratia sotto) è stato da cardiopalma....

Vanelder
11-01-2009, 20:46
No, alla fine no, hai notato differenze?

kkt77
11-01-2009, 21:13
Il portatile non l'ho ancora usato, perché vorrei metterci XP per risparmiare risorse ed al momento non ho tempo da dedicarci.
Posso dirti che mi sembra che riconosca 3 GB (o forse 3,5GB).
Non credo che nel normale uso si possano notare differenze prestazionali, l'ho fatto per "pignoleria" esattamente come per "pignoleria" ho preso una seconda batteria, questo è il mio unico 12'' e spero/conto di usarlo per tanto tempo e con soddisfazione; spero di non illudermene, c'è chi ha un pessimo parere degli Acer.

Vanelder
11-01-2009, 21:28
Te te riconoscerà 3.2 Gb il massimo per i SO a 32 bit. :)

kkt77
11-01-2009, 21:33
No, non mi ricordo bene, ma io alludevo alla ram riconosciuta da bios; in tal caso è un limite del chipset della scheda madre, come forse, successivamente, ho letto che potrebbe essere
Eventualmente, al prossima volta che accendo il portatile controllerò meglio, ma come detto, al momento non lo sto usando.

micbra75
14-01-2009, 10:32
Ciao a tutti, sono costretto a cercare aiuto nel forum, mi potete aiutare?
Ho un acer 2920 con chipset GM965 Express, al momento monta un hdd sata da 160, per motivi di comodità vorrei sostituire l'hdd con uno dalle identiche caratteristiche (stessa marca, velocità etc) ma da 500 Gb, come posso sapere se come capacità è compatibile? Non riesco a trovare la risposta nemmeno sul sito intel!!! :muro:
Aiutoooooooo.......

kkt77
14-01-2009, 11:18
La Acer dice che al massimo ci puoi mettere un hard disk da 250 GB.
Io personalmente non ci credo... lo diranno perché la gamma degli Acer 2920 al massimo ha hard disk di 250 GB.

micbra75
14-01-2009, 14:25
Anche a me sembra molto strano che supporti solo sino a 250.. anche perchè dovrebbe uscire o è gia uscita la versione a 320 Gb http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/acer-aspire-2920-832g32mn.html
a meno che non abbiano chiamato con lo stesso nome "2920" una macchina dall'architettura diversa

kkt77
14-01-2009, 15:45
L'articolo che hai postato è anomalo, perché è datato 2007-12-19 10:22:59.
Su chipset più scarsi ho montato anche hard disk di 400GB, per cui io non mi farei problemi e prenderei pure hard disk maggiori dei 250 GB.

micbra75
14-01-2009, 15:58
Scusami non avevo notato la data dell'articolo.. strano però..
Alla fine penso che prenderò ugualmente l'hd da 500 al limite se il sistema non lo accettasse lo utilizzerei come hd esterno.. vi farò sapere come è andata :)
Grazie per avermi risposto e a presto!! :)

kkt77
14-01-2009, 17:08
Mi raccomando, tienici informati.

A presto!

rafleo
16-01-2009, 21:02
E' meraviglioso!!! Preso fine ottobre in un'offerta volantino sottocosto a 499€!! Con processore da 2,2Ghz e 250Gb di hard Disk! :D :D :D Lo sto usando con un monitor esterno a 19'' in modalità desktop esteso, da favola! Unica pecca la durata della batteria 1,5/2 ore scarse, a volte anche meno :muro: :muro: e la ventola che si accende spesso, anche dopo aggiornamento bios, ma essendo il mio primo portatile non ho possibilità di fare paragoni....

chinchillart
26-01-2009, 12:25
Salve ragazzi!
Io e un mio amico abbiamo preso questo portatile, per la precisione il 2920-602G25MN.

Entrambi abbiamo pensato di fare l'upgrade a 4 GB di RAM, ed eventualmente una seconda batteria.

Ora, sul sito Kingston questo modello non risulta.

Su Corsair.com ho trovato queste: PC-5300 VS4GSDSKIT667D2 4GB Kit (2 x 2GB) (http://www.corsair.com/configurator/system_results.aspx?id=632921)

Però sono le cosidette memorie Value .

Io sarei disposto a spendere qualcosina in più ma per avere delle memorie non super economiche.

Avete qualche dritta da darci? E' sufficiente che le compri in coppia, rispettando il formato (PC-5300) e i timings?

La domanda sarà sciocca ma è il mio primo portatile..

Grazie.

Roberto

kkt77
26-01-2009, 12:53
Guarda.... io ho comprato due blocchi da 2 Gb di normali Kingstone da 667.
Ora ho 4 GB, ma il sistema ne vede 3GB; usa XP 32 bit.
Per la batteria, ho provveduta comprarne una di lunga durata dall'Acer store, pagata 99 euro; il problema, è che ci vuole una carta di credito.

giapone
29-01-2009, 16:06
Guarda.... io ho comprato due blocchi da 2 Gb di normali Kingstone da 667.
Ora ho 4 GB, ma il sistema ne vede 3GB; usa XP 32 bit.
Per la batteria, ho provveduta comprarne una di lunga durata dall'Acer store, pagata 99 euro; il problema, è che ci vuole una carta di credito.

Salve, potresti dirci, per favore, che durata ha la batteria 'maggiorata' e se è a questa (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/Batterie/Batteria-agli-ioni-di-litio-3S2P-da-4800mAh-a-6-celle.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=237349) che ti riferisci. I 100 euro necessari per me non sarebbero pochi, ma se l'aumento d'autonomia fosse evidente, beh, un pensierino... Per il resto, dovendo dare un giudizio complessivo su questa macchina, devo dire di essere estremamente soddisfatto: volevo un NETbook, ma per poco più mi sono preso un notebook completo, con peso accettabilissimo e prestazioni molto buone. Salud.

kkt77
29-01-2009, 16:37
Salve, potresti dirci, per favore, che durata ha la batteria 'maggiorata' e se è a questa (http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/Batterie/Batteria-agli-ioni-di-litio-3S2P-da-4800mAh-a-6-celle.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=237349) che ti riferisci. I 100 euro necessari per me non sarebbero pochi, ma se l'aumento d'autonomia fosse evidente, beh, un pensierino... Per il resto, dovendo dare un giudizio complessivo su questa macchina, devo dire di essere estremamente soddisfatto: volevo un NETbook, ma per poco più mi sono preso un notebook completo, con peso accettabilissimo e prestazioni molto buone. Salud.

Allora, le memorie sono state queste:
SODIMM 2 GB Notebook DDR2-667 kingston
La batteria che hai indicato è quella corretta.

Io ero stato a lungo indeciso tra un netbook ed un portatile... alla fine ho optato per un portatile e volendone uno compatibile con XP, ho preso questo 2920(il mio non supporta il wifi N però) per 600 euro, che comunque prima o dopo avrei dovuto prendere; volendo la compatibilità con XP, non ho aspettato oltre.
600 euro non sono pochi neanche per me, ragion per cui, per completare l'opera, ho proceduto all'acquisto della batteria maggiorata, pagata 100 euro, nella speranza di essermi sistemato per un po'.
Ho pensato che con 1/6 di quanto avevo speso potevo pararmi con sicurezza sul fronte dell'autonomia.
Le batterie costano care, 99 euro era un buon prezzo.
Finora il portatile non l'ho ancora molto usato e la batteria di ricambio non l'ho ancora toccata, per cui non so dirti bene.
La terrò in naftalina per non rovinarla.... credo che sia questo il modo migliore per preservarla.
Per sapere una ragionevole durata, puoi provare a fare questo ragionamento
Vedi quanto ti dura la tua batteria, di cui ne conosci l'amperaggio.
Supponiamo che l'amperaggio (ora non ricordo bene) sia di 4000mAh e supponiamo che ti duri 2 ore, cioè 120 minuti
Per sapere quanto ti dura la batteria potenziata, da 4800 mAh,fai così:
4800 : x = 4000 : 120 (minuti)
allora è x= è il tempo presumibile di durata (che sarebbe in questo caso 144 minuti).
E' un ragionamento approssimativo, in realtà bisognerebbe sapere anche di quante celle è la batteria in dotazione e forse anziché considerare l'amperaggio, si dovrebbe considerare il numero di celle.

Detto questo, a me dopo aver preso questo è venuto voglia di un vero netbook, cioè di un computer economico, di un mulo, molto leggero, un'utilitaria, insomma.
Certamente, sarebbe poco potente, ma non sempre mi servirà tutta la potenza del T7500.
La voglia è rimasta lì....
Se vuoi un portatilino con batteria a 6 celle devi spendere 400 euro.... ed allora non soddisfa più il requisito di economicità ( sotto i 300, meglio 250).
Adesso, con l'uscita dei 10'', si iniziano a vedere dei netbook da 9'' sotto i 300, sui 250 anche (parlo solo di portatilini con hard disk tradizionale).
Peccato che... l'uscita dei netbook da 10'' mi fa pensare che quelli con 9'' abbiano uno schermo troppo piccolo.

Sull'autonomia di questo 2920 ho letto di pareri discordanti.

Sono soddisfatto dell'acquisto fatto.
C'è chi dice peste e corna degli Acer.... per ora non sono d'accordo.

BipBop
11-02-2009, 13:00
ho acquistato anch'io il piccolino l'altro ieri...

un paio di domande...
al negozio mi han detto che anche provando a inserire i ram aggiuntiva il computer non vede i moduli kingstone... possibile?

sempre riguardo alla ram...
vista 32bit vede solo 3,5 gb su 4...
si possono assegnare i 512 mb di avanzo alla scheda grafica?
(scusate la domanda... ma di schede integrate e gestione della memoria condivisa non ci capsico molto :( )

per il resto sono ultra soddisfatto...
a questo prezzo non so cosa potessi chiedere di meglio...

chinchillart
11-02-2009, 14:37
ho acquistato anch'io il piccolino l'altro ieri...

un paio di domande...
al negozio mi han detto che anche provando a inserire i ram aggiuntiva il computer non vede i moduli kingstone... possibile?

sempre riguardo alla ram...
vista 32bit vede solo 3,5 gb su 4...
si possono assegnare i 512 mb di avanzo alla scheda grafica?
(scusate la domanda... ma di schede integrate e gestione della memoria condivisa non ci capsico molto :( )

per il resto sono ultra soddisfatto...
a questo prezzo non so cosa potessi chiedere di meglio...

Al negozio ti han detto male.
Io le kingston le evito, soprattutto le Value RAM, che dovrebbero essere certificate per i portatili di specifici modelli.
All'inizio volevo prendere le Corsair: 2x2GB VS4GSDSKIT667D2
Ma anche queste sono Value Ram.
Poi ho trovato le A-Data. Ho preso due moduli separati da 2 GB: AD2667002GOS
Part Number: 75ICNB0031
Se guardi su newegg.com i commenti dei possessori sono ottimi, inoltre si trovano a poco prezzo. Io ho speso 50 euro con spedizione.
Purtroppo se usi un OS a 32bit, vedrai solo 3GB, forse un limite del BIOS o del chipset del Acerino.
Io appena posso provo ad installare una debian a 64bit. Anche perchè Vista non è il massimo come risparmio energetico.
Ti posso assicurare che da BIOS risultano installati 4096 MB, quindi se ci metti un OS a 64 bit li puoi usare tutti.
Per quanto riguarda la scheda grafica e la memoria condivisa non so dirti.
Hai provato a guardare nel BIOS?

BipBop
11-02-2009, 14:49
non avendo i moduli non avevo ancora guardato nel bios...
a breve ordino (mi manderesti in pvt il link che non trovo il modello a cui ti riferisci tu?)...
poi verificherò.. anche se dubito (anche se assegno da bios mi sa che windows ne vedrà sempre solo 3.3...

ma è possibile installare ubuntu/kubuntu senza dover reinstallare vista?
(debian non l'ho mai usato... e comprare la licenza vista 64 bit... magari no :-P)

chinchillart
11-02-2009, 15:22
non avendo i moduli non avevo ancora guardato nel bios...
a breve ordino (mi manderesti in pvt il link che non trovo il modello a cui ti riferisci tu?)...
poi verificherò.. anche se dubito (anche se assegno da bios mi sa che windows ne vedrà sempre solo 3.3...

ma è possibile installare ubuntu/kubuntu senza dover reinstallare vista?
(debian non l'ho mai usato... e comprare la licenza vista 64 bit... magari no :-P)

Ribadisco, anche forzando il PAE su Vista 32 io vedo 3.0 GB, non 3.2 e non 3.3.

Linux: mah.. si entra nella filosofia. A me Ubuntu non piace più tanto (la uso da un anno e mezzo tuttavia).

Comunque i CD adesso non costano niente: ti masterizzi un CD Live e fai il boot da DVD-ROM, gli unici problemi li potresti avere con il modulo wi-fi (ma con madwifi e wi-cd dovresti risolvere in fretta), il bluetooth e la webcam. Prova la Ubuntu 8.10 a 64bit, ma ti consiglio di dare un'occhiata anche a Linux Mint 6, sempre a 64 bit, stretta derivata di Ubuntu ma con software più aggiornato (tipo OpenOffice 3).

Adesso ti mando un PM.

Taso
20-07-2009, 20:55
scusate..esiste un modello con 128mb di memoria video dedicata? perche ho letto cosi su un sito..ma me pare na strunz....

:)

kkt77
21-07-2009, 09:49
Secondo me lo è.

chinchillart
01-08-2009, 16:56
Su uno shop online risulta in vendita una batteria a 9 celle 7200mh.
Dicono che è "originale", ma di fatto non vedo il marchio Acer.
Inoltre su nessun sito europeo Acer viene riportata una batteria 9 celle compatibile col 2920.

Il codice ufficiale della batteria è: BT.00904.003:confused:

Nella lista dei codici di compatibilità c'è anche ovviamente quella della batteria ufficiale Acer da 4800mh - 6 celle.

Secondo voi c'è da fidarsi?

PS non credo di poter scrivere il nome del negozio, vero?

Rob

kkt77
01-08-2009, 19:02
Dipende dal prezzo.
Personalmente diffido delle batterie tarocche, ma...se il prezzo è allettante, si può fare.
Una batteria ad alta capacità costa 99 euro, sul sito ufficiale, mi sembra.
Se non c'è lì, allora è tarocca.

katoble
30-08-2009, 20:51
Per un 2920 sarebbe possibile sostituire un processore t5250 con un t5550 o superiore? Ho visto nel manuale che ne esistono di varia potenza e mi chiedevo se un giorno avrei potuto potenziarlo.
Il t5250 ha freq di 1,5ghz, basta per un uso ufficio?

losteagle
13-10-2009, 13:25
Su uno shop online risulta in vendita una batteria a 9 celle 7200mh.
Dicono che è "originale", ma di fatto non vedo il marchio Acer.
..................

Rob

Ne ho comprata una di pari caratteristiche sulla bya ;-) ....
Anche se i loghi sono ACer direi che è di produzione cinese. Nessun problema a parte il fatto che sporge un tantino sul lato posteriore ed è ovviamente aumentato il peso.

Con questa ci faccio almeno 3 ore di uso intenso (wifi+ navigazione internet+luminosita media) e quasi 4 ore con bassa luminosita ed uso moderato (scrittura testi, un pò di navigazione ...). Mi pare di aver speso a marzo tra i 60/70 euro spedizioni comprese.

Non ricordo la sigla, a casa controllo se ti interessa.

valybionda
11-11-2009, 20:09
Ciao a tutti,
anche io possedevo felicemente fino a pochi giorni fa questo portatile...
ma adesso dopo neanche un anno e mezzo dall'acquisto (garanzia scaduta...:( ), ha cominciato a darmi problemi!!!
Non so se dalla foto si riesce a capire... cmq praticamente un terzo dello schermo è nero mentre il resto è a righe verticali colorate con l'immagine sformata:cry: !!!!
Però questo succede solo ogni tanto, ma quando succede è una vera rottura!!!

Se avete qualche idea su come risolvere il problema con poco (ma veramente poco) budget, fatemi sapere...

valybionda
12-11-2009, 21:29
Nessuno ha qualche idea?
Considerate che per tutto il giorno mi ha dato quel problema ma stasera tornando a casa e riaccendendolo ha funzionato!!!
Cosa potrebbe essere? L'ho smontato ed ho staccato e riattaccato il connettore che c'è sotto le cerniere, ma non è cambiato nulla!!!
Uff.

maloxi75
18-11-2009, 09:32
Salve ragazzi, posto anche qui il mio quesito:
avendo il portatile in oggetto, ho provato ad utilizzarlo con HTPC.
Ha un core duo e 2gb di ram (S.O. Vista Premium SP2) quindi abbastanza potente.
Purtroppo quando lo uso con media classic player per leggere un divx, anche usando ReClock, noto dei fastidiosissimi effetti di panning laterale (sia sui panorami che sui soggetti in movimento), segnalo che uso un tv lcd settato a 85hz da scheda video (non posso cambiare frequenza da menu intel sul pc).
Soluzioni? Oppure il pc semplicemente non riesce a visualizzare correttamente nemmeno i divx?
Grazie comunque per i consigli...
Andrea
P.S.
In piu' noto che visualizzando tramite vga su tv lcd, se attacco contemporaneamente il carica da casa, ho delle fastidiose linee di disturbo su schermo, che spariscono quando lo stacco e il pc rimane alimentato dalla batteria. Qualcuno ha lo stesso problema?

BipBop
26-11-2009, 08:44
qualcuno a provato a fare l'upgrade di processore e/o harddisk a 7200?

i miglioramenti sono evidenti?

il comparto video non è aggiornabile in alcun modo vero?

Daneel_87
30-11-2009, 20:28
salve, ieri mi hanno portato questo portatile, quando premo il pulsante di accensione la ventola gira per un po, poi si ferma e rimane tutto spento, tranne il led del pulsante di accensione stesso, il pc non emette alcun suono.

è capitato a qualcun'altro? io sospetto sia da cambiare la scheda madre, qualcuno sa dove trovarne?

lida79
23-02-2011, 10:24
ciao a tutti, spero ci sarà qualcuno in grado di rispndermi, visto che è una discussione un po' vecchia...
è da stamattina che il mio schermo fa le bizze: righe orizzontali tremolanti, a volte balla tutta la schermata... i driver della scheda video risultano funzionanti e non ci sono aggiornamenti disponibili.

in passato lo stesso problema si era verificato per pochi secondi, oggi dura da ore. e ieri sera, nessun problema!
se fosse un contatto sballato, secondo voi posso farlo riparare in un centro di assistenza generico o devo per forza spedirlo alla acer?
grazie!!!

Pascià
03-01-2015, 11:11
Ragazzi, riesumo questo vecchio post nella speranza ti trovare la soluzione al mio problema...

Ho deciso di rinvigorire il notebook in oggetto (Aspire 2920z-3A2G16Mi) in quanto ormai inutilizzabile (troppo lento).

Allo scopo, ho:

tolto Vista x64 ed ho installato Win7 x64
tolto l'HDD meccanico da 160 Gb e messo su un SSD da 256 Gb
sostituito i 2 banchi da 1 Gb di RAM con 2 SoDimm da 2 Gb ciascuna

Con Win7 e l'SSD il notebook è rinato essendo molto (ma molto) più rapido in tutto: tempi di attesa minimi (nell'ordine di qualche secondo) per avvio, spegnimento, aggiornamento, utilizzo di software pesanti, ecc.
Finalmente, ho ripreso ad utilizzarlo con piacere (visto che la batteria dura anche di più).

Il problema nasce quando cerco di aumentare la RAM. Appena metto i due banchi da 2 Gb il notebook si blocca con schermata blu in avvio di Win7. Tutto funziona regolarmente con i due banchi da 1 Gb originali o con un solo banco da 2 Gb.
Non si avvia neppure mettendo un banco da 2 Gb ed uno da 1 Gb (tot. 3 Gb).

Non penso sia un problema di BIOS (aggiornato all'ultima ver.) in quanto vede perfettamente la RAM fisica (4, 3 o 2 Gb secondo quello che ho installato) e non penso sia un problema di Win7 essendo la versione a 64 bit.
Non è neppure un problema di slot di memoria avendo provato tutte le alternative in entrambi.

Come banchi da 2 Gb ho provato le TRASCEND, le CRUCIAL ed un paio di economiche KOMPUTERBAY mentre le originali da 1 Gb sono HYNIX.

Ho provato a cercare su internet ma non trovo nulla in merito. Però, molti siti esteri vendono il kit HYNIX da due x 2 Gb che è dato per compatibile al 100% proprio con il 2920z-3A2G16Mi.

C'è qualcuno che avendo già fatto questo upgrade della RAM sull'Aspire 2920z-3A2G16Mi potrebbe aiutarmi a trovare una soluzione?

Lonja
14-01-2015, 16:59
Ciao Pascià,
anch'io ho un aspire 2920. E stavo giusto pensando di ridargli un po' di ossigeno facendo esattamente quello che hai scritto tu. Avrei però bisogno di un aiuto.

Giusto per capire... il miglioramento l'hai notato dopo il passaggio a Win 7? O dopo l'installazione dell' HD? (Se li hai testati separatamente). Vorrei capire se vale la pena spendere soldi in HD...
Che marca-modello di HD hai installato? Non sono esperto e non saprei cosa prendere...

Purtroppo leggendo il manuale disponibile online sul sito acer, sembrerebbe che non tutti i modelli possano ospitare i 4GB (2x2)di ram. E quindi mi viene il dubbio... ho fatto una piccola ricerca su MrMemory (http://www.mrmemory.co.uk/memory-ram-upgrades/acer/aspire-notebook/2920z). Per il modello "Z" propone al max banchi da 1gb, mentre per il 2920 propone anche quelle da 2 gb...

Fammi sapere

Pascià
20-01-2015, 10:57
...anch'io ho un aspire 2920 ... il miglioramento l'hai notato dopo il passaggio a Win 7? O dopo l'installazione dell' HD? (Se li hai testati separatamente)...Un primo miglioramento c'è stato con il passaggio a Seven sull'Hard Disk meccanico. Vista era veramente piantato! Ho provato a pulirlo, reinstallarlo ma nulla. Passava la voglia anche di accenderlo. Arrivava a rimanere inutilizzabile anche per 20 minuti dopo l'avvio! Senza contare che in questo frangente il continuo frullare dell'HDD si mangiava mezza batteria. Un dramma!

Però la rinascita del notebook l'ho avuta con il passaggio all'SSD! Ora è un piacere da utilizzare anche con soli 2 Gb di ram.

Solo che non ho potuto disattivare la memoria virtuale (anche se lo swap è talmente rapido che praticamente non si avverte alcun lag). Capisco che questo non fa bene all'SSD ma, purtroppo, la memoria virtuale me la devo sciroppare per forza se non raddoppio la RAM.

...Vorrei capire se vale la pena spendere soldi in HD...Che ne valga la pena, a mio avviso, è sicuro! Con meno di 100 € il notebook è praticamente nuovo.

...Che marca-modello di HD hai installato...Ho messo su un Crucial MX100 da 256 Gb. Tieni conto che questo NB ha un controller SATA-2 (3 Gb/s) mentre ormai tutti gli SSD sono SATA-3 (6 Gb/s) per cui non conviene neppure andare a cercare l'SSD più veloce (tanto verrebbe "strozzato" dal controller del NB).

La Crucial fornisce anche "Acronis True Image 2014" per clonare il vecchio HDD sul nuovo SSD, procedimento che ha funzionato alla grande senza neppure dovermi sbattere per il riallineamento della partizione (in genere necessario quando si passa da HDD a SSD).

...sembrerebbe che non tutti i modelli possano ospitare i 4GB (2x2)di ram...L'ho notato anche io. Però facendo una ricerca con il numero seriale ho visto che molti siti esteri vendono il kit Hynix da due x 2 Gb che è dato per compatibile al 100% proprio con il 2920z-3A2G16Mi. Tra l'altro attualmente nel notebook ci sono 2 SoDimm Hynix da 1 Gb...

fanguru
07-04-2015, 22:42
ciao Pascià, ho lo stesso NB (3A2G16Mi) e vorrei sostituire i 2Gb onboard con i 2+2, come stavi tentando di fare te. Hai risolto in qualche modo? Su svariati siti sembra che il nostro 3A2G16Mi li supporti i 4Gb.
Grazie

Pascià
09-04-2015, 18:00
...vorrei sostituire i 2Gb onboard con i 2+2, come stavi tentando di fare te. Hai risolto in qualche modo? Su svariati siti sembra che il nostro 3A2G16Mi li supporti i 4Gb...
In effetti non ho risolto e, ad essere sincero, non mi sto scervellando neppure più di tanto. Devo dire che il notebook anche con soli 2 Gb va benissimo (ovviamente con SSD e Win7). Lo uso regolarmente ormai da un po' ed è assolutamente perfetto!

Un po' di tempo fa tentai con 2x2 Gb TRASCEND, CRUCIAL e KOMPUTERBAY ma niente. Molti siti esteri vendono il kit HYNIX da 2x2 Gb al 100% compatibile con il 2920z-3A2G16Mi e, visto che i 2x1 Gb originali sono pure HYNIX, potrei fare un tentativo anche se non lo ritengo davvero necessario.

Mah... vedremo.

fanguru
14-04-2015, 21:14
Grazie per la conferma. Allora vedrò di individuare un SSD economico, non vorrei investirci troppi denari dato che con 200€ si trovano usati degli ultrabook più prestanti del nostro.

Pascià
15-04-2015, 16:44
...vedrò di individuare un SSD economico...Se può esserti utile ho appena preso sull'amazzone un Kingston V300 da 120 Gb a 60 € che è servito a dare nuova vita ad un Samsung Q45 (con 2 Gb e Win7).

fanguru
17-04-2015, 10:53
Grazie, ci do una occhiata, anche se temo mi stia stretto perché ho una 80 di Gb di dati da portarmi appresso.

funkyb
18-04-2015, 18:38
Scusate ma il Kingston V300 non è un SATA 3? l'Acer Aspire 2920 non monta un SATA 2 o sbaglio? Devo cambiare l'SSD pure io e mi stavo informando un po. :)

Pascià
20-04-2015, 09:35
...il Kingston V300 non è un SATA 3 ... l'Acer Aspire 2920 non monta un SATA 2...
Vero, è SATA 3 ma il notebook lo digerisce tranquillamente anche se il suo controller è SATA (se non ricordo male, neppure 2 ma il SATA 3 è retrocompatibile).

Semmai è un discorso di velocità nel trasferimento dei dati: ovviamente, un SSD SATA 3 andrà al 100% solo su un controller SATA 3.

fanguru
06-05-2015, 22:59
Quanto può valere oggi un notebook così? Sto pensando di venderlo ma non ho idea del suo prezzo...

Pascià
31-07-2015, 08:38
Appena aggiornato a Win10 pro... e sembra tutto perfetto!

Pascià
01-08-2015, 11:59
Win 10 è durato un giorno!

Dopo l'ennesimo blocco del notebook ho riportato il piccì al buon vecchio stabilissimo Win 7... e non penso di aggiornarlo a 10!

Pascià
30-01-2016, 13:55
Bah! Ci ho riprovato...

Ho appena installato l'ultima versione di Win10 (1511 build 10586.71) e pare che il sistema sia stabile.

Mentre prima è stato tutto un dramma adesso tutto è andato liscio: nulla si è bloccato durante l'installazione, le applicazioni installate funzionano e non si blocca niente durante l'uso del piccì.

Sarà la volta buona? Al momento, pare di si! Ho un mese per decidere; dopo 30 giorni, infatti, la copia del sistema precedente verrà automaticamente eliminata e addio Win7.