PDA

View Full Version : Scheda audio 6 ingressi


Izzarazzu
06-11-2008, 21:07
Salve, mi servirebbe una scheda audio che abbia 6 ingressi (di tipo jack, o rca).
Devo registrare una traccia 5.1 non in digitale, ed ho le 6 uscite su 6 cavi diversi.

Googlando ho trovato ad esempio questa (http://www.woodbrass.com/images/woodbrass/EDIROL+FA+101+FIREWIRE+AUDIO+INTERFACE.JPG) EDIROL FA101, usata a circa 300 €.

Non esiste qualcosa di meno costoso? è per un progetto amatoriale, queste mi sembrano schede professionali. :(

And 2
06-11-2008, 22:14
hmmm, penso ci siano prodotti più specifici per quello scopo.
io non me ne intendo eh, ma quella mi sembra una normale scheda di acquisizione, con ingressi XRL e jack. (il jack che intendi te è minijack penso proprio, dato che lo paragoni all'rca).

ma spiega un po' meglio la faccenda?
perchè ti servono 6 entrate simultanee?
hai posizionato5 microfoni per l'audio posizionale?
o hai già le tracce e devi solo importarle? quind potresti farlo anche con una sola entrata volendo.
spiega meglio le tue esigenze.

Izzarazzu
06-11-2008, 23:22
Metti che io abbia 6 microfoni, e devo registrare quindi da 6 ingressi contemporaneamente.
Che siano XLS, Jack o minijack, rca, poco importa (esistono gli adattatori apposta)
La scheda che ho postato, come puoi vedere nel posteriore, ospita 6 ingressi jack, e permette quindi di acquisire contemporaneamente 6 tracce.
Che è quello che servirebbe a me.

Mi chiedevo, quindi, se a parte questa scheda che ho trovato googlando, esistesse qualcos'altro, magari piu economico.

And 2
07-11-2008, 00:10
Metti che io abbia 6 microfoni, e devo registrare quindi da 6 ingressi contemporaneamente.
Che siano XLS, Jack o minijack, rca, poco importa (esistono gli adattatori apposta)
La scheda che ho postato, come puoi vedere nel posteriore, ospita 6 ingressi jack, e permette quindi di acquisire contemporaneamente 6 tracce.
Che è quello che servirebbe a me.

Mi chiedevo, quindi, se a parte questa scheda che ho trovato googlando, esistesse qualcos'altro, magari piu economico.

ah ok.
cmq per il .1 ossia il sub, penso sia più lavoro di postprocessing audio non di registrazione diretta.

tornando alla scheda.
la m-audio è regina nel settore.
è ottima soprattuto per le esterne, anche se non sono proprio economiche.
cmq questa interna con I/O esterna viene sui 200€, anche qualcosa meno magari su ebay. http://www.m-audio.com/products/en_us/Delta66.html

girati anche il resto del sito m-audio.
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.family&ID=recording

Driftin
07-11-2008, 00:24
Anche Edirol è leader nella produzione di componenti per la registrazione professionale...
Anche se io sono per la M-Audio.

Qualcosa di meno costoso non credo che esista, perchè anche se tu lo fai a livello amatoriale, queste cose si usano a livello professionale.

Potresti registrare le 6 tracce in 6 momenti diversi usando una scheda con un solo ingresso, se sei bravo con i software di audio editing il risultato dovrebbe essere buono.

And 2
07-11-2008, 01:06
Anche Edirol è leader nella produzione di componenti per la registrazione professionale...
Anche se io sono per la M-Audio.

Qualcosa di meno costoso non credo che esista, perchè anche se tu lo fai a livello amatoriale, queste cose si usano a livello professionale.

Potresti registrare le 6 tracce in 6 momenti diversi usando una scheda con un solo ingresso, se sei bravo con i software di audio editing il risultato dovrebbe essere buono.

eh, ma come farebbe a ripetere la stessa scena 6 volte identicamente XD
questo è abbastanza infattibile.

una scheda come quelle citate rimane la cosa migliore

Izzarazzu
07-11-2008, 13:13
Fra l'altro mi serve una soluzione per notebook quindi, usb, o firewire, quindi finirei su dei prodotti sopra i 400 € (parlando di m-audio).

Mi serve una cosa decisamente + "casalinga" e meno costosa.
Ad esempio tipo la Emagic EMI 6|2 (http://www.soundonsound.com/sos/Mar03/articles/emagicemi.asp), ho visto che si è da poco chiusa un asta su ebay a 60 €. O nei mercatini si trova a poco piu di 100..

Esisteranno dei prodotti simili no?

antonorris
07-11-2008, 14:12
Con il mio gruppo stiamo cercando una scheda audio di questo tipo per registrare qualche demo.
In alternativa ad una scheda audio pensavamo di comprare un mixer usb behringer
http://www.behringer.com/02_products/mixer_index.cfm?lang=ENG#UB%20SERIES%20MIXERS
che sembra non costino tanto (un 12 canali si trova a 170€) e si possono usare sia per registrare che per i live nei locali.

Izzarazzu
07-11-2008, 14:31
Ma da quello che ho visto io, l'accessorio usb, permette di registrare 2 canali, quindi te attacchi tutti i tuoi strumenti, ti sistemi i volumi e registri il tutto mixato in stereo.
Io devo registrare 6 tracce, separate e contemporaneamente. :cry:

antonorris
07-11-2008, 15:42
Ma da quello che ho visto io, l'accessorio usb, permette di registrare 2 canali, quindi te attacchi tutti i tuoi strumenti, ti sistemi i volumi e registri il tutto mixato in stereo.
Io devo registrare 6 tracce, separate e contemporaneamente. :cry:

Azz, questo non l'avevo notato; allora come non detto, mi sa che per una soluzione di questo tipo si deve andare su mixer come Phonic firewire con scheda audio integrata però il prezzo va sui 500€ minimo.
Schede audio con 6 canali ad un prezzo decente proprio non ne trovo.

Driftin
10-11-2008, 15:51
eh, ma come farebbe a ripetere la stessa scena 6 volte identicamente XD
questo è abbastanza infattibile.

una scheda come quelle citate rimane la cosa migliore


Mah guarda, io credo che si possa fare... proprio in virtù di quello che dici tu...
Se le 5 tracce fossero tutte uguali, non avrebbe senso usare 5 canali, perchè non si otterrebbe un effetto surround...ma basterebbe registrare una sola volta con un microfono mono e poi tramite software replicare l' uscita sui 5 canali facendo un banale lavoro di missaggio...
Le sei tracce in momenti diversi possono essere registrate proprio perchè dovranno essere diverse (per definizione di surround)... basta fare uno studio prima e decidere come dividere le varie sezioni da registrare.
Il missaggio e la "miscelazione" dei canali, (la fusione del suono comune a più canali )può tranquillamente essere fatto dopo...

Certo il risultato non è lo stesso, ma anche il prezzo cala parecchio...

Izzarazzu
10-11-2008, 15:58
...
Ho 6 sorgenti audio, che devono essere registrate contemporaneamente e separatamente su un unico pc.
Nessun mixaggio, studio di cosa registrare prima e cosa dopo.
Server solamente una scheda audio che possa registrare 6 tracce contemporaneamente.

Mi serve per un lavoro amatoriale, quindi vorrei spendere il meno possibile, googlando, il meno che ho trovato è la Emagic EMI 6|2 che ho trovato su dei mercatini, a circa 150 € spedita.

Non esiste proprio altro?

Driftin
10-11-2008, 22:08
Capito, calma...
intendevo solo dire che è possibile ottenere il surround registrando un canale alla volta, questo è un forum, magari a qualcono che leggerà in futuro potrà interessare.

Per quanto riguarda la scheda che dici non la conosco, è impossibile trovare a mno, dato che se ci pensi 150€ è il prezzo di una saund blaster...ed ho pure seri dubbi sulla qualità...
Se hai tempo guarda su ebay ed aspetta una occasione.


Se spieghi con più precisione di cosa si tratta magari otterrai consigli più precisi...ad esempio registrare strumenti musicali, un film amatoriale?