Entra

View Full Version : Wailand: un nuovo server X


dvd100
06-11-2008, 18:56
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=xorg_wayland&num=1

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjgzNQ

Sembra un progetto per scrivere uno Xorg più snello con caratteristiche più moderne..

Con RedHat dietro dev'essere una cosa seria :)

darkbasic
06-11-2008, 19:05
A sentire i commenti dello sviluppatore principale sembra che voglia rimanere un giocattolo però..

dvd100
06-11-2008, 21:48
E quale progetto open source non è nato come giocattolo? :D

Fugazi
07-11-2008, 03:10
Se ho ben capito non sarà compatibile con le specifiche di X.org, perciò i DM attualmente in circolazione dovrebbero essere riscritti per girarci sopra :eek:

iron84
23-11-2008, 22:03
Magari nasceranno nuovi DE nativi per questo nuovo server grafico, oppure nasceranno dei fork dei DE già esistenti. E magari quando si installerà la nuova distribuzione di linux, si dovrà scegliere in partenza quale serve video mettere.

ozeta
25-11-2008, 12:15
parla solo di gtk e non di qt, com'è sto fatto?... :stordita:

khelidan1980
25-11-2008, 15:31
già l'esordio del primo articolo non mi convince e che ci sia dietro red hat mi lascia perplesso visto che lei stessa paga i dev per lavorare su xorg e sulla nuova infrastruttura dri2,kernel-modsetting e compagnia bella

ozeta
26-11-2008, 16:36
perché, è così strano che una azienda porti avanti in parallelo 2 progetti? :asd:

khelidan1980
26-11-2008, 18:14
perché, è così strano che una azienda porti avanti in parallelo 2 progetti? :asd:

due progetti che hanno lo stesso fine e sopratutto uno che non ha la minima speranza di raggiungere anche la soglia di un possibile confronto...bhe a me par strano,cosiderando tutto il lavoro che c'è ancora da fare sul primo! ;)

Se l'autore poi dice che è a scopo didattico allora dico bel progetto,ma a questo punto capisco ancora meno l'impegno di red Hat!

ozeta
27-11-2008, 00:48
due progetti che hanno lo stesso fine e sopratutto uno che non ha la minima speranza di raggiungere anche la soglia di un possibile confronto...bhe a me par strano,cosiderando tutto il lavoro che c'è ancora da fare sul primo! ;)

Se l'autore poi dice che è a scopo didattico allora dico bel progetto,ma a questo punto capisco ancora meno l'impegno di red Hat!

secondo questo ragionamento adesso dovrebbe esistere una sola distribuzione, con un unico wm ed un unico de, un unico gestore di pacchetti, un unico tema grafico...

khelidan1980
27-11-2008, 08:42
secondo questo ragionamento adesso dovrebbe esistere una sola distribuzione, con un unico wm ed un unico de, un unico gestore di pacchetti, un unico tema grafico...

non mi pare proprio,io parlo mettendomi nei panni di una società che già investe in progetto di grandi dimensioni come xorg,che lo finanzia pagandone i dev,non trovo il senso di finanziare un progetto parallelo che non ha la speranza di arrivare a dove è ora xorg,sono 20 anni che viene sviluppato e sopratutto considerando il lavoro che c'è da fare su quest'ultimo!

Poi come ho già scritto prima,tanto di cappello se delle persone riescono a portare avanti un progetto così,vuol dire che sanno il fatto loro,di sicuro anche se non competerà mai con xorg imparareranno moltissimo dallo sviluppo di Wayland e magari si configurerà come un server X alternativo,magari per computer datati o sistemi embedded,la mia perplessità riguardava il reale e coinvolgimento di Red Hat sopratutto sull'apertura dell'articolo,che inzia etichettando come old l'attuale xorg che anche guardando verso altri lidi mi sembra uno,se non il più evoluto server grafico in circolazione

ArtX
06-12-2008, 11:41
parla solo di gtk e non di qt, com'è sto fatto?... :stordita:

non capisco propio perchè spingono sempre tutti su queste gtk.
sinceramente a me non piaciono per niente e preferisco di granlunga le qt, nonostante usi molto spesso gnome.
Comunque sarebbe ora che si rimpiazzasse sto x :D

dvd100
11-12-2008, 09:39
Sembra procedere speditamente:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjkyMg