chr73
06-11-2008, 17:58
ciao a tutti,
sto cercando di sistemare il notebook di un amico che molto semplicemente mi ha detto di non riuscire più a navigare in internet mentre e-mule continua a funzionare.
innanzitutto, anche per escludere problemi alla sua linea ADSL, gli ho chiesto di consegnarmelo, e l'ho collegato al mio router mettendolo in LAN con il mio PC.
in effetti e-mule funziona correttamente (test forse poco professionale ma che ritengo valido per verificare il funzionamento di una connessione)
non sto ad elencare tutti gli altri test che ho eseguito, la configurazione, i software antispyware e firewall installati, poichè credo di aver individuato il problema... ma purtroppo non la soluzione!
sembra che il notebook non sia in grado di risolvere correttamente i nomi (sembra che cerchi qualunque pagina web soltanto localmente), mentre utilizzando gli indirizzi ip si riescono a raggiungere le varie destinazoni (sia pingando, sia via browser, sia via ftp)
l'unica idea che mi è venuta è stato di controllare il file hosts, che in effetti era "sporco", ho lasciato soltanto la riga 127.0.0.1 localhost , ma il problema persiste.
qualcuno può aiutarmi?
grazie
p.s. il sistema operativo è WINDOWS XP HOME SP2 ed è esente da virus (almeno da quelli rilevabili da un AVG 8 free appena aggiornato)
sto cercando di sistemare il notebook di un amico che molto semplicemente mi ha detto di non riuscire più a navigare in internet mentre e-mule continua a funzionare.
innanzitutto, anche per escludere problemi alla sua linea ADSL, gli ho chiesto di consegnarmelo, e l'ho collegato al mio router mettendolo in LAN con il mio PC.
in effetti e-mule funziona correttamente (test forse poco professionale ma che ritengo valido per verificare il funzionamento di una connessione)
non sto ad elencare tutti gli altri test che ho eseguito, la configurazione, i software antispyware e firewall installati, poichè credo di aver individuato il problema... ma purtroppo non la soluzione!
sembra che il notebook non sia in grado di risolvere correttamente i nomi (sembra che cerchi qualunque pagina web soltanto localmente), mentre utilizzando gli indirizzi ip si riescono a raggiungere le varie destinazoni (sia pingando, sia via browser, sia via ftp)
l'unica idea che mi è venuta è stato di controllare il file hosts, che in effetti era "sporco", ho lasciato soltanto la riga 127.0.0.1 localhost , ma il problema persiste.
qualcuno può aiutarmi?
grazie
p.s. il sistema operativo è WINDOWS XP HOME SP2 ed è esente da virus (almeno da quelli rilevabili da un AVG 8 free appena aggiornato)