View Full Version : P3 copermine slot 1..alternative?
Simona85
06-11-2008, 16:58
ciao
allora sul pc vecchio ho un raduno di vecchi pensionati,uno dei quali anche brontolone,,pentium 3 copermine slot1:D
questo pc fa un po' rumore,inizialmente pensavo all'alimentatore con la sua ventola..ma avendo prso un ali nuovo per l'altro pc,l'ho provato su questo pc,ma il rumore rimane:doh:
ora mi pare che il rumore venga dal processore..
credo dalla ventola dello stesso,perche' un processore a solo non puo' far rumore giusto?soluzioni per zittirlo?una botta in testa?:D si puo cambiare solo la ventola magari?
calcolate che la ventola e' pulita..in piu' questo processore 733 mhz ormai zoppica,e nun cia fa piu' a star dietro al pc:cry:
volevo gentilmente chiedere a voi esperti di procio..avendo sto slot1,che altro procio posso montare?
mi pare ci fosse il 1000ghz..ma lo s trova ancora nuovo?
...o devo lasciar cosi,,,e rassegnarmi al lento declino del mio valoroso vecchio pc?
ps;la scheda e' aopen ax63pro
potrei anche avventurarmi in un cambio di bios se necessario io ho il 1,13.
http://download.aopen.com.tw/Default.aspx
questi i dati del mio procio..
http://img293.imageshack.us/img293/2117/senzatitolo1copiaox1.jpg (http://imageshack.us)
ed eccolo in tutta la sua assordante bellezza...:doh:
http://img222.imageshack.us/img222/5763/prociokq2.jpg (http://imageshack.us)
fico e'?:Prrr:
dai non ditemi che e' ora di pensioanre tutto,io vorrei restaurarlo sto pc
;)
Dumah Brazorf
06-11-2008, 17:02
Ti basta smontare il processore, smontare la ventola e pulirla/oliarla oppure sostituirla, anche con una più grande "basta che ci stìa".
Ai tempi misi una banale 8x8 per case alimentata a 5V, per metà sborda fuori ma chissene...
smokingkid
06-11-2008, 17:06
concordo, una volta pulita per bene è possibile che smetta di fare rumore, se invece si sono rovinati i cuscinetti allora puoi provare a sostituirla...
certo che un aggiornamento al pc non ti farebbe male;).....
Simona85
06-11-2008, 17:26
;)
usti l'avevo smontato 1 mesetto fa..tanto per far qualcosa e pulito
a non avevo oliato..
bo dai appena ho tempo smonto di nuovo..e vado di olio
olio semi da cucna o oliva puo' andare?:doh: dai non ammazzatemi..
che olio usate voi sulle ventole..?lo sparo in mezzo alla ventola sul'alberino vero?
...per l'aggiornamento pc..e' quello che sto a fare..resuscitare i vecchi cadaveri:D
gabi.2437
06-11-2008, 18:36
Cambia la ventola, sbatticene sopra una qualunque e via
Capellone
06-11-2008, 18:37
se hai dell'olio per macchine da cucire va bene, o anche per la catena della bicicletta.
mettine poco solo una o due gocce perchè di più cola e viene sparso e sporca dappertutto dalla ventola quando gira
Dumah Brazorf
06-11-2008, 23:45
Devi mettere una goccia o 2 di olio sul perno che trovi sollevando l'etichetta della ventolina.
Simona85
06-11-2008, 23:51
grazie,appena posso provo ad oliare e vedo se migliora,altrimenti faccio 2 foto da smontato e magari vi chiedo che ventola posso metterci..piu che altro non credo che tutte le ventole si adattino e fissano allo stesso modo,o si?
ciao
;)
ps:leggendo le varie discussioni sul forum..mi accorgo che anche se porto la gonna vado ancora delicata con le mani nel pc..vedo che altri fanno danni enormi,tipo spaccare in 2 la mobo ecc:D (ogni riferimento e' puramente casuale..)
Simona85
06-11-2008, 23:53
Devi mettere una goccia o 2 di olio sul perno che trovi sollevando l'etichetta della ventolina.
ok..ah devo levare l'etichetta quindi,dai appena posso lo faccio e spero di levare almeno un poco di rumore..
edit...ma l'etichetta che indico in rosso?ma li siamo fuori dal centro ventola o sbaglio?
l'alberino e' li dove ho segnato in giallo o no?dolo che da questa parte e' tutto coperto dalla plastica,non si vede l'alberino metallico mi pare..
http://img300.imageshack.us/img300/7223/prociokq2fv5.jpg (http://imageshack.us)
anche per capellone:non so se avete letto,ho risolto con il pc nuovo,era l'ali
grazie
;)
Link Wolf
07-11-2008, 16:13
ok..ah devo levare l'etichetta quindi,dai appena posso lo faccio e spero di levare almeno un poco di rumore..
edit...ma l'etichetta che indico in rosso?ma li siamo fuori dal centro ventola o sbaglio?
l'alberino e' li dove ho segnato in giallo o no?dolo che da questa parte e' tutto coperto dalla plastica,non si vede l'alberino metallico mi pare..
CUT!
anche per capellone:non so se avete letto,ho risolto con il pc nuovo,era l'ali
grazie
;)
L'etichetta non è quella, nel tuo caso devi rimuovere quella parte di plastica anteriore e poi rimuovere un fermo in metallo che blocca il corpo ventola- dissy, ti posto delle foto di come è fatto quel blocco. ;)
Link Wolf
07-11-2008, 16:36
Il sistema di ritenzione del dissy del tuo PIII dovrebbe assomigliare a questo, nel tuo caso l'etichetta si trova dietro al perno centrale della ventola, quindi devi rimuovere il blocco dissipatore dal procio Attenzione però potresti anche non trovare parti smontabili e in tal caso il procio è bello che sigillato e non puoi operare in questo modo.
Ecco:
http://img159.imageshack.us/img159/3185/s6301374yh9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=s6301374yh9.jpg)
La linguetta che vedi in primo piano fa una sorta di effetto molletta bloccando il dissy in sede, devi liberare i piolini, nel mio caso spingo quella placchetta in avanti
http://img368.imageshack.us/img368/5822/s6301375sm6.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=s6301375sm6.jpg)
Una volta separato il dissy dovresti riuscire a raggiungere la parte posteriore della ventola, rimuovere l'etichetta ed aggiungere un po' d'olio. ;)
http://img133.imageshack.us/img133/7493/s6301378ca2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=s6301378ca2.jpg)
P.s. nel mio caso non serviva visto che la ventola era semplicemente avvitata al dissy...
Simona85
07-11-2008, 21:49
Il sistema di ritenzione del dissy del tuo PIII dovrebbe assomigliare a questo, nel tuo caso l'etichetta si trova dietro al perno centrale della ventola, quindi devi rimuovere il blocco dissipatore dal procio Attenzione però potresti anche non trovare parti smontabili e in tal caso il procio è bello che sigillato e non puoi operare in questo modo.
Ecco:
http://img159.imageshack.us/img159/3185/s6301374yh9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=s6301374yh9.jpg)
La linguetta che vedi in primo piano fa una sorta di effetto molletta bloccando il dissy in sede, devi liberare i piolini, nel mio caso spingo quella placchetta in avanti
http://img368.imageshack.us/img368/5822/s6301375sm6.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=s6301375sm6.jpg)
Una volta separato il dissy dovresti riuscire a raggiungere la parte posteriore della ventola, rimuovere l'etichetta ed aggiungere un po' d'olio. ;)
http://img133.imageshack.us/img133/7493/s6301378ca2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=s6301378ca2.jpg)
P.s. nel mio caso non serviva visto che la ventola era semplicemente avvitata al dissy...
bella li wolf;)
domenica vedo di smontarlo e vado di olio
vediamo se la smette di fare caciara:D
poi vi faccio sapere
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.