View Full Version : Seagate FreeAgent Pro in vendita, ma non esiste sul sito Seagate
Ho visto su diversi siti che è in vendita il Seagate FreeAgent Pro che prevede anche la connessione eSATA, però sul sito Seagate non c'è traccia della versione Pro, le uniche disponibili sono la Desk e la XTreme, la Pro apparentemente sembrerebbe collocarsi tra queste due.
Io stavo pensando di comprare proprio la versione Pro visto che sono interessato alla eSATA, risparmiando qualcosa rispetto alla versione XTreme, però non mi convince il fatto che non sia presente sul sito Seagate, qualcuno potrebbe chiarirmi la situazione?
Nessuno può aiutarmi? :cry: :help:
La linea FreeAgent Seagate e' stata rinnovata quindi i nuovi FreeAgent Go, FreeAgent Desk, FreeAgent Xtreme sostituiscono i "vecchi" FreeAgent Go, FreeAgent Desktop, FreeAgent Pro.
Cmq se cerchi bene li trovi : http://freeagent.seagate.com/it-it/hard-drive/computer-hard-drive/Free-Agent.html.
Se non hai particolari esigenze ti consiglio di prenderti un box esterno tipo X craft 360 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2520), con connessione usb/esata e montaggio semplice e veloce, (basta aprire il frontale, inserire l'hd, chiudere frontale ), e un hd recente wd o seagate.
Io appena trovo un sito che li ha disponibili entrambi mi prendo l' X-Craft 360 e il wd6400aaks 640Gb, la spesa si aggira intorno ai 120/130 euro.
Avevo il sospetto appartenesse alla linea vecchia.
Purtroppo dove devo comprare altre cose hanno soltanto la Pro e non la nuova Xtreme, non so se vale la pena di comprare un prodotto della generazione precedente, anche se le prestazione saranno senz'altro le stesse, potrebbero aver sistemato qualche bug e quindi migliorata l'affidabilità.
Il motivo percui avevo deciso di prendere un box Seagate era soltanto perché non mi fidavo di box di marche sconosciute o quasi, visto che Seagate non produce box vuoti, l'unica soluzione è stata quella di scegliere il Seagate FreeAgent.
Secondo te mi conviene prendere il FreeAgent Pro risparmiando 20 € oppure mi conviene prendere un FreeAgent XTreme spendendo 20 € in più?
Per quello che mi serve (copia file da HD interno a estreno tramite eSATA, senza usare funzioni o programmi particolari) andrebbe bene anche il Pro, però non vorrei che la versione nuova abbia migliorato in affidabilità e abbia risolto qualche bug.
Sono noti problemi al Pro 500 GB o all'Xtreme 500 o 640 GB?
Forse potrei fare un pensiero al box vuoto CoolerMaster X Craft 360 che mi hai consigliato.
Vedo che non usa ventole per il raffreddamento, pensi ci siano problemi di surriscaldamento se lo tenessi diverse ore consecutive in lettura/scrittura?
C'è qualcuno che ha già usato l'X Craft 360 e può dire come si è trovato?
Se la differenza e' di 20 euro conviene l'Xtreme anche perche' monta Hd piu' recenti.
Per quanto riguarda l'Xcraft 360 ha le griglie di areazione laterali per lo smaltimento del calore pero' non so quanto possa scaldare se tenuto acceso per parecchie ore, se vuoi andare sul sicuro potresti prendere Questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1285&ID=1659), ma il montaggio dell'hd richiede un minimo di manualita'.
Per evitare che qualcuno possa fraintendere faccio notare che i 20 € sono dovuti al fatto che il Pro l'ho visto in un negozio con prezzi più bassi per tutti i prodotti in generale (in questo negozio però non hanno l'XTreme), rispetto a quello in cui ho trovato il XTreme.
In uno stesso negozio la differenza tra Pro e Xtreme dovrebbe essere di pochi euro non so a vantaggio di chi.
Quindi i 20 € riguardano soltanto la mia situazione, questo per evitare che qualcuno possa fraintendere.
Ho visto il manuale del Thermaltake e non ho problemi nel montarlo.
Il Thermaltake e il CoolerMaster supportano la funzione SMART tramite eSATA?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.