View Full Version : Problemi con WEP e WPA
Ciao a tutti.. premetto che ho già cercato sia in rete sia qui nel forum qualche problema simile al mio ma non mi pare di averlo trovato, ho già letto le preziosissime guide ma purtroppo non fanno al caso mio :(
Il mio pc portatile è connesso a internet tramite wifi con D-Link DSL-G624T. Fino a che la connessione non è protetta tutto ok, poi però quando tento di metterci una qualche protezione con WEP o WPA, inizia il dramma!!
Ho seguito passo passo le istruzioni per impostare prima una e poi l'altra dal manuale, e fino lì tutto ok, poi però la connessione non parte..oppure parte per una decina di secondi e poi si disconnette..
Qualcuno mi sa aiutare?? :muro:
benvenuto nel forum :mano:
hai aggiornato i driver della scheda wifi? firmware del router?
Ciao a tutti.. premetto che ho già cercato sia in rete sia qui nel forum qualche problema simile al mio ma non mi pare di averlo trovato, ho già letto le preziosissime guide ma purtroppo non fanno al caso mio :(
Il mio pc portatile è connesso a internet tramite wifi con D-Link DSL-G624T. Fino a che la connessione non è protetta tutto ok, poi però quando tento di metterci una qualche protezione con WEP o WPA, inizia il dramma!!
Ho seguito passo passo le istruzioni per impostare prima una e poi l'altra dal manuale, e fino lì tutto ok, poi però la connessione non parte..oppure parte per una decina di secondi e poi si disconnette..
Qualcuno mi sa aiutare?? :muro:
non ho capito se cade la connessione adsl sul router oppure la wireless sul pc! il router è lo stesso che uso io.....
sistema operativo e scheda wireless?
benvenuto nel forum
hai aggiornato i driver della scheda wifi? firmware del router?
Grazie!!
Si ho fatto entrambe le cose:
- il firmware del router è aggiornato a questa versione G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410
- la scheda wifi che è Intel (R) Pro/Wireless 2200BG Network Connection è aggiornata alla versione 9.0.4.39 del 19/12/2007. Di più recenti nel sito Intel non ne nomina.
:cry:
non ho capito se cade la connessione adsl sul router oppure la wireless sul pc! il router è lo stesso che uso io.....
sistema operativo e scheda wireless?
Cade la connessione wireless sul pc portatile e sul router lampeggia velocemente il led.
Sistema operativo XP Home edition e scheda wireless Intel (R) Pro/Wireless 2200BG Network Connection.
:(
Cade la connessione wireless sul pc portatile e sul router lampeggia velocemente il led.
Sistema operativo XP Home edition e scheda wireless Intel (R) Pro/Wireless 2200BG Network Connection.
:(
il fatto che lampeggi il led è normale...cioè normale se qualcuno è connesso! hai qualche altro pc che si collega al router?
ps. per usare il wpa mi pare debba avere il sp2...ce l'hai vero?
Solitamente l'unico led che lampeggia è quello di "status" e gli altri restano fissi. Invece quando ho questo problema è un altro led che lampeggia velocissimamente..mi pare sia quello del wireless.
Al router c'è collegato un altro pc che però è collegato tramite il cavetto ethernet.
Fino l'altro ieri avevo il SP2, ora mi si è scaricato il SP3
Solitamente l'unico led che lampeggia è quello di "status" e gli altri restano fissi. Invece quando ho questo problema è un altro led che lampeggia velocissimamente..mi pare sia quello del wireless.
Al router c'è collegato un altro pc che però è collegato tramite il cavetto ethernet.
Fino l'altro ieri avevo il SP2, ora mi si è scaricato il SP3
status è normale che lampeggi...wlan deve lampeggiare quando c'è un pc connesso via wireless (che scambia dati ovviamente).
ricapitolando senza protezione funziona, con la protezione no...sei sicuro di non aver toccato nient'altro? filtri mac ad esempio?
per quanto riguarda il sp3 non so dirti, in teoria dovrebbe andare...però magari prova a chiedere nella sezione windows.
Ho semplicemente seguito le istruzioni del manuale della D-Link, ho inserito la mia chiave alfanumerica e salvato il tutto..non ho toccato altro direi.
Questo filtro mac però non so cosa sia..non l'ho mai visto. :confused:
Esattamente come dici tu: ora sto scrivendo dal portatile connesso senza protezione e va perfettamente..se faccio il procedimento per la WEP o la WPA mi prende tutte le impostazioni correttamente ma resta connesso al max 10 secondi :muro:
Ho semplicemente seguito le istruzioni del manuale della D-Link, ho inserito la mia chiave alfanumerica e salvato il tutto..non ho toccato altro direi.
Questo filtro mac però non so cosa sia..non l'ho mai visto. :confused:
Esattamente come dici tu: ora sto scrivendo dal portatile connesso senza protezione e va perfettamente..se faccio il procedimento per la WEP o la WPA mi prende tutte le impostazioni correttamente ma resta connesso al max 10 secondi :muro:
se si connette senza protezione allora non c'è nessun filtro mac...per essere sicuri vai in advanced->wireless management->access list e controlla che non sia abilitato "enable access list"
per settare la wpa io ho fatto così:
home->wireless
spunta su wpa, pre-shared key, setto la password, apply.
poi vado su:
tools-> system, click su "save and reboot"
se si connette senza protezione allora non c'è nessun filtro mac...per essere sicuri vai in advanced->wireless management->access list e controlla che non sia abilitato "enable access list"
per settare la wpa io ho fatto così:
home->wireless
spunta su wpa, pre-shared key, setto la password, apply.
poi vado su:
tools-> system, click su "save and reboot"
Fatto e "enable access list" non è abilitato.
Per i settaggi della wpa io ho fatto lo stesso identico procedimento, tranne il fatto che la voce "pre-shared key" non c'è! Ed infatti l'avevo notato anche io leggendo il manuale, e avevo pensato fosse questo il mio problema ma non ho trovato riscontri a riguardo.
In allegato ho messo la schermata che mi appare!
Fatto e "enable access list" non è abilitato.
Per i settaggi della wpa io ho fatto lo stesso identico procedimento, tranne il fatto che la voce "pre-shared key" non c'è! Ed infatti l'avevo notato anche io leggendo il manuale, e avevo pensato fosse questo il mio problema ma non ho trovato riscontri a riguardo.
In allegato ho messo la schermata che mi appare!
non si vede bene l'immagine...non è che potresti metterla più grande?
mi è sembrato di vedere che non possa selezionare il WPA2 :confused: :confused: :confused:
giusto per la cronaca il mio firmware è: V3.02B01T02.EU-A.20061124
tu come l'hai aggiornato?
ps. pre-shared key=psk, quindi per quello dovrebbe andar bene.
altro non so che dire, prova a rifare il wizard da capo...
non si vede bene l'immagine...non è che potresti metterla più grande?
mi è sembrato di vedere che non possa selezionare il WPA2 :confused: :confused: :confused:
giusto per la cronaca il mio firmware è: V3.02B01T02.EU-A.20061124
tu come l'hai aggiornato?
ps. pre-shared key=psk, quindi per quello dovrebbe andar bene.
altro non so che dire, prova a rifare il wizard da capo...
Questa è l'immagine, dovrebbe vedersi bene ora http://i35.tinypic.com/2s8fdd0.jpg e si può anche ingrandire eventualmente.
Il mio firmware l'ho aggiornato dal sito ufficiale D-Link la settimana scorsa, ma è diverso dal tuo.. ed è G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410.. forse perchè io ho quello di Infostrada?
Questa è l'immagine, dovrebbe vedersi bene ora http://i35.tinypic.com/2s8fdd0.jpg e si può anche ingrandire eventualmente.
Il mio firmware l'ho aggiornato dal sito ufficiale D-Link la settimana scorsa, ma è diverso dal tuo.. ed è G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410.. forse perchè io ho quello di Infostrada?
no perchè pensavo che la diversa interfaccia fosse dovuta al fatto che avevi un firmware diverso...io uso la telecozz e il firmware non l'ho mai toccato, perchè sinceramente non ne vedo il motivo, e soprattutto perchè ho paura di far danni!
cioè era proprio necessario aggiornarlo? avevi problemi in precedenza?
altro non so cosa pensare...arrivati a questo punto direi che il problema è probabilmente di xp...prova a connetterti via wireless da un altro pc così ti levi il dubbio.
no perchè pensavo che la diversa interfaccia fosse dovuta al fatto che avevi un firmware diverso...io uso la telecozz e il firmware non l'ho mai toccato, perchè sinceramente non ne vedo il motivo, e soprattutto perchè ho paura di far danni!
cioè era proprio necessario aggiornarlo? avevi problemi in precedenza?
altro non so cosa pensare...arrivati a questo punto direi che il problema è probabilmente di xp...prova a connetterti via wireless da un altro pc così ti levi il dubbio.
Ehm.. :rolleyes: l'ho aggiornato per il semplice motivo che in più siti ho letto andava fatto..:muro:
Però comunque non è cambiato nulla rispetto a prima a livello di interfaccia o altro.. provo a continuare a cercare riscontro in rete, anche se è quasi una settimana che ci divento matta dietro a sto discorso!:muro:
E poi vedrò se rimedio un altro portatile con cui fare la prova... grazie cmq del supporto!!!:)
rimane il fatto che la intel 2200 è tra le più scarse in circolo, però magari qualcuno ha moddato i driver... (era abbastanza diffusa qualche periodo fa)
La cosa che mi fa innervosire ancora di più è che i primi due giorni che avevo impostato la WPA si connetteva correttamente..poi i giorni successivi dovevo riavviare 2-3 volte e si riprendeva..e infine ieri ha proprio deciso di non funzionare :cry:
soluzione B:
puoi attivare il filtro mac abilitando solo la tua scheda wifi come accessibile alla rete wifi e nascondere il SSID.
il livello di sicurezza cala sensibilmente, ma meglio che niente. Il niubbo lo tieni fuori
Lo dico sottovoce, che non si sa mai.... però pare.. e dico PARE.. che io abbia risolto il problema :D
Resettato il router, re-impostate tutte le configurazioni, messo una nuova password...e come per magia funziona tutto...almeno.. finora :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.