View Full Version : config htpc/ufficio.. consigli dissipazione
k.graphic
06-11-2008, 11:03
ciao raga, sto assemblando un pc da ufficio/htpc dai costi contenuti allo stesso prezzo di un eeebox (che era la prima scelta) ma sicuramente più performante.. più tardi posto le foto.. questa è la config:
Biostar G31-M7
Intel e5200
team group elite 2x1gb pc6400 cas5
hd samsung 2.5" 120gb 5400rpm sata
masterizzatore dvd lg
hd3450 passiva..
il case è abbastanza piccolo ma molto ben organizzato, è gia compreso un ali MTX da 300w (bastano no?) con pochi cavi, il giusto necessario..
l'unico problema come si sa è la circolazione d'aria, il case ha una ventola da 8cm in entrata sul fondo (che però serve solo per spostare l'aria perche non la prende dall'esterno), e una predisposizione per 2 ventole da 6cm (che non ho), in più il piccolo alimentatore con ventola da 6cm.. mi mancano cpu ram e vga per completarlo che ho appena ordinato da tecnocomp (in 20min l'ordine era evaso...:D ) il problema è il dissipatore della cpu.. siccome per principio non uso mai i boxed volevo qualcosa che mi aiutasse a espellere l'aria dal case e un dissi a torre era ottimo, ho trovato l'ocz vanquisher a 14€, preso! ho scoperto dopo che è troppo alto di 1.5cm rispetto allo spazio che ho:doh: ma ormai l'ordine è evaso... cosi ho pensato di usare un asus triton 75 che ho in casa.. il dubbio è: posso tenerlo passivo per l'e5200?? per la vga (passiva) ho gia pronto un aggieggio che occupa uno slot che pesca aria dalla vga e la butta fuori.. il tutto dovra essere attaccato a un tv normale, non lcd.. spero, per questo mi serve la vga che in teoria ha il tv-out..
accetto consigli di ogni genere!!! ah e tutto il pc ha un costo di circa 230€ :D
foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106124502_IMG_2604.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106124536_IMG_2598.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106124553_IMG_2600.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106124613_IMG_2599.JPG
k.graphic
06-11-2008, 11:47
aggiunte foto :D
k.graphic
06-11-2008, 12:12
qui con l'asus triton 75 montato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106131035_IMG_2605.JPG
tra il pannello laterale e il dissi c'è giusto perfetto lo spazio per una ventola da 8 o da 12 (un paio di millimetri di lasco, giusti per non far grattare il pannello)
fabietto10bis
06-11-2008, 12:17
aggiunte foto :D
Nome del Case, che tra le altre cose è una Ficata?
se usi un dissipatore per la CPU basso puoi permetterti di mettere sul pannello alterale una bella ventola da 120mm ultra silenziosa ( tipo le Cooler master del 690). In questo modo eviti problemi. La scelta che hai fatto dei componenti è azzeccata
fabietto10bis
06-11-2008, 12:18
Nome del Case, che tra le altre cose è una Ficata?
se usi un dissipatore per la CPU basso puoi permetterti di mettere sul pannello alterale una bella ventola da 120mm ultra silenziosa ( tipo le Cooler master del 690). In questo modo eviti problemi. La scelta che hai fatto dei componenti è azzeccata
Mi auto quoto perchè vedo molta telepatia, il Triton è molto particolare, vai di ventola da 120, praticamente è come se fosse sul pannello laterale :sofico:
panepane
06-11-2008, 12:18
Decisamente bello, economico e ben ordinato.
Per quanto riguarda l'aereazione, avere le ventole da 60mm non sarà il massimo della vita.
Il dissi che vuoi montare l'hanno testato qui (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2242&page=1). Purtroppo non dicono che ventola gli hanno montato sopra. Dicono solo 1500 rpm e quasi 50dbA:eek:. Con 75W applicati (l'e5200 ne fa 65) e la ventola ignota fa 16°C di aumento di temperatura che non é male. Con 150W applicati non riesce a dissipare e la temp sale di ben 58.6°C. Comunque, non sarà il tuo caso e non sapendo che ventola hanno usato non ha molto senso farci troppi ragionamenti sopra.
Non credo tu possa tenerlo fanless a meno che non riesci a creare un buon flusso nel case ma con ventole da 60 la vedo molto dura. Potrebbe essere controproducente perché se poi devi tenere le ventola da 60 a migliaia di rpm allora tanto vale mettere una ventola da 120mm silenziosa. Confronto alle 60 davvero non c'é paragone. Oppure prendi trapano e flessibile e moddi il case artigianalmente. :D Non so consigliarti in questo campo però so che molti hanno fatto cose simili. Già avere una ventola da 120 al posto di due da 60 sarebbe un bel passo in avanti.
Come 60mm io ho visto solo le Fractal in giro: 16 CFM, 19 dBA.
k.graphic
06-11-2008, 12:57
Nome del Case, che tra le altre cose è una Ficata?
se usi un dissipatore per la CPU basso puoi permetterti di mettere sul pannello alterale una bella ventola da 120mm ultra silenziosa ( tipo le Cooler master del 690). In questo modo eviti problemi. La scelta che hai fatto dei componenti è azzeccata
Mi auto quoto perchè vedo molta telepatia, il Triton è molto particolare, vai di ventola da 120, praticamente è come se fosse sul pannello laterale :sofico:
purtroppo sul pannello laterale c'è la predisposizione per una ventola da 8cm, piu in basso poi c'è un riguadro con una griglia all'altezza della vga.. tipo il cm elite 333.. quindi anche se metto una ventola da 12 credo farebbe un po di casino perchè è mezza coperta e prenderebbe aria da un buco piccolo.. ma farò delle prove..
Decisamente bello, economico e ben ordinato.
Per quanto riguarda l'aereazione, avere le ventole da 60mm non sarà il massimo della vita.
Il dissi che vuoi montare l'hanno testato qui (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2242&page=1). Purtroppo non dicono che ventola gli hanno montato sopra. Dicono solo 1500 rpm e quasi 50dbA:eek:. Con 75W applicati (l'e5200 ne fa 65) e la ventola ignota fa 16°C di aumento di temperatura che non é male. Con 150W applicati non riesce a dissipare e la temp sale di ben 58.6°C. Comunque, non sarà il tuo caso e non sapendo che ventola hanno usato non ha molto senso farci troppi ragionamenti sopra.
Non credo tu possa tenerlo fanless a meno che non riesci a creare un buon flusso nel case ma con ventole da 60 la vedo molto dura. Potrebbe essere controproducente perché se poi devi tenere le ventola da 60 a migliaia di rpm allora tanto vale mettere una ventola da 120mm silenziosa. Confronto alle 60 davvero non c'é paragone. Oppure prendi trapano e flessibile e moddi il case artigianalmente. :D Non so consigliarti in questo campo però so che molti hanno fatto cose simili. Già avere una ventola da 120 al posto di due da 60 sarebbe un bel passo in avanti.
Come 60mm io ho visto solo le Fractal in giro: 16 CFM, 19 dBA.
purtroppo non posso farci niente sul retro, anche se mi armo di seghetto e faccio un foro comunque lo spazio è quello.. l'unica è segare completamente i buchi e fare un'apertura unica e metterci una griglia a maglie larghe e lasciare che l'aria circoli da sola.. ora comunque ho lappato il triton, non ha niente a che vedere con la superfice che si vede nel test che hai postato.. prima era così però :D credo che comunque i 65w del 5200 siano abbondanti.. molto meno in uso normale diciamo 50% di cpu consumerà 28/30w.. e il pc verrà usato al 80% per fatture et simila.. secondo voi la vga è ok? riesco a collegarla a una tv? meglio composito o s-video?
grazie ragazzi, in compagnia è più divertente l'assemblaggio! :D
ps: il case è una marca indefinita credo.. sulla scatola c'è scritto VISION Multimedia System
Optimum solution for P4 :rolleyes: eh si è..
k.graphic
06-11-2008, 13:08
ecco il triton lappato :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081106140547_IMG_2606.JPG
con un po di pasta abrasiva per vernici (meno abrasiva di quella normale) e un po di lucidante per metalli.. era quello che avevo in casa.. :( però è venuto bene lo stesso..
fabietto10bis
06-11-2008, 13:09
purtroppo non posso farci niente sul retro, anche se mi armo di seghetto e faccio un foro comunque lo spazio è quello.. l'unica è segare completamente i buchi e fare un'apertura unica e metterci una griglia a maglie larghe e lasciare che l'aria circoli da sola..
...grazie ragazzi, in compagnia è più divertente l'assemblaggio! :D
ps: il case è una marca indefinita credo.. sulla scatola c'è scritto VISION Multimedia System
Optimum solution for P4 :rolleyes: eh si è..
Prima di tutto è bello anche per noi consigliare e confrontarsi, ci sono mille Thread pieni di flame in cui non puoi esprimere una opinione che ti tormentano: sono sempre le persone a fare la diffrenza non le cose ;)
Io ti posso assicurare che per il retro basta poco per aumentare la portata di aria in uscita. Basta veramente cambiare il tipo di maglia per avere dei super risultati. Poi tieni da conto che è aria che esce e che quindi più di tanto la polvere non entra. Per la ventola laterale già potrebbe bastare la ventola sul dissi della CPU...
k.graphic
06-11-2008, 13:20
Prima di tutto è bello anche per noi consigliare e confrontarsi, ci sono mille Thread pieni di flame in cui non puoi esprimere una opinione che ti tormentano: sono sempre le persone a fare la diffrenza non le cose ;)
Io ti posso assicurare che per il retro basta poco per aumentare la portata di aria in uscita. Basta veramente cambiare il tipo di maglia per avere dei super risultati. Poi tieni da conto che è aria che esce e che quindi più di tanto la polvere non entra. Per la ventola laterale già potrebbe bastare la ventola sul dissi della CPU...
qui invece i consigli e le opinioni sono ben accette! sennò che lo aprivo a fare il thread? ;)
comunque, per il discorso ventola.. il problema è che la ventola da 12 sarebbe forse sprecata perche prenderebbe aria da un buco da 8cm... forse una da 8 basta? bah.. comunque durante un utilizzo "word" quanto vuoi che consumi il procio? 20w? spero solo che l'ali faccia il suo lavoro.. è talmente piccolo che mi preoccupa.. :D
fabietto10bis
06-11-2008, 13:24
qui invece i consigli e le opinioni sono ben accette! sennò che lo aprivo a fare il thread? ;)
comunque, per il discorso ventola.. il problema è che la ventola da 12 sarebbe forse sprecata perche prenderebbe aria da un buco da 8cm... forse una da 8 basta? bah.. comunque durante un utilizzo "word" quanto vuoi che consumi il procio? 20w? spero solo che l'ali faccia il suo lavoro.. è talmente piccolo che mi preoccupa.. :D
Calcola che se pesca da una feritoia da 8 smuove per 12 cm e in questo modo condizioni tutto il locale. senza forse aveer bisogna della ventola davanti...
k.graphic
06-11-2008, 13:34
si forse c'hai ragione, basta che non faccia più casino della 8cm per via della restrizione... sarebbe ottimo trovare una 12x12x1,5..
dalle foto se vedono le due predisposizioni per le ventole da 6.. secondo de posso allargare i buchi per far passare più aria? tanto è tutto talmente piccolo che la 12cm dovrebbe buttare l'aria direttamente fuori no? il triton è a filo con il case..
ma dopo che avrai montato tutti gli harware nn potrai metterci mano ci va tutto stretto spero che nn dovrai fare sli con la vga in futuro xk se no.....
k.graphic
06-11-2008, 13:49
ma dopo che avrai montato tutti gli harware nn potrai metterci mano ci va tutto stretto spero che nn dovrai fare sli con la vga in futuro xk se no.....
:confused: :wtf: il pc non è per me.. ed è per questo che lo sto sistemando a dovere ora per poi non doverci rimettere mano... e comunque non si vede nelle foto ma il sistema di aggancio per lettore dvd e hd è rimovibile, ruota di 90° e si sgancia, e diventa tutto aperto, volendo si puo montare anche schede madri più larghe.. poi scusa.. SLI?? con una hd3450? casomai crosfire.. e per un uso office? e anche volendo non ci sono altri slot pci-e...
ah nn avevo visto bene cmq volevo dire crossfire cmq se nn ci devi mettere + mano va bene
k.graphic
06-11-2008, 13:57
ah nn avevo visto bene cmq volevo dire crossfire cmq se nn ci devi mettere + mano va bene
beh ma anche se dovessi non è un lavoraccio.. in 30sec smonto il dissi e vado tranquillo..
k.graphic
06-11-2008, 14:59
quelli di tecnocomp mi hanno fatto il favore di riaprire il pacco e togliere il dissi ocz vanquisher che avevo appurato troppo alto solo dopo aver fatto l'ordine.. mi hanno ri inviato la fattura corretta senza il dissi :) spero arrivi tutto per domani.. mai trovato uno shop cosi ben organizzato e disponibile.. mi hanno cambiato tempo fa due alimentatori in un mese (ezcool 750w 95€)che si erano bruciati per sovratensioni sulla presa 220v a muro... e non è da tutti..
mm buono a me una volta di mattina quando ho ordinato un procio e cga mi era arrivata il pomeriggio stesso anche se gli altri componenti 1 set dopo
k.graphic
06-11-2008, 15:40
mm buono a me una volta di mattina quando ho ordinato un procio e cga mi era arrivata il pomeriggio stesso anche se gli altri componenti 1 set dopo
cos'è c'abiti in fianco? :asd:
comunque mi hanno confermato che il pacco arriverà domani.. quindi se passano per le 9.30/10 per pranzo dovrei aver finito il montaggio dei pezzi e sistemato la dissipazione.. quindi fatevi sotto con le idee che ho tempo fino a domani per sistemare il case.. dopo di che via col montaggio!
k.graphic
06-11-2008, 15:44
raga un consiglio su come togliere la scritta in alto "e-box" che non mi piace per niente...
fabietto10bis
06-11-2008, 16:48
si forse c'hai ragione, basta che non faccia più casino della 8cm per via della restrizione... sarebbe ottimo trovare una 12x12x1,5..
dalle foto se vedono le due predisposizioni per le ventole da 6.. secondo de posso allargare i buchi per far passare più aria? tanto è tutto talmente piccolo che la 12cm dovrebbe buttare l'aria direttamente fuori no? il triton è a filo con il case..
So di ventole da 100x100x12, le:
Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm - 1000rpm
Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm - 2000rpm
Ovviamente ha 2000rpm sono rumorose. Per le ventole da 60x60 mi sono accorto di una cosa: ma le puoi montare all'esterno del vano di alloggiamneto della mobo? Te lo chiedo perchè la griglia di protezione diventerebbe interna e allora non avrebbe più senso averla. Basterebbe quindi segarla con cura per aumentare la portata di aria in uscita lasciando ovviamente i fori per le ventole.
k.graphic
06-11-2008, 17:15
So di ventole da 100x100x12, le:
Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm - 1000rpm
Scythe Kaze Jyu Slim - 100 mm - 2000rpm
Ovviamente ha 2000rpm sono rumorose. Per le ventole da 60x60 mi sono accorto di una cosa: ma le puoi montare all'esterno del vano di alloggiamneto della mobo? Te lo chiedo perchè la griglia di protezione diventerebbe interna e allora non avrebbe più senso averla. Basterebbe quindi segarla con cura per aumentare la portata di aria in uscita lasciando ovviamente i fori per le ventole.
no andrebbe agganciato un blocco in plastica in cui poi agganciarci le ventole... ma con il triton ho visto che non ci starebbero... quindi penso opterò per un'apertura col seghetto, vediamo.. intanto sono andato a prendere un po di spugna da mettere sopra al lettore dvd e l'hd (non sono sicuro, meglio lascare un po di vibrazione o meglio lascarli aria per dissipate il calore?) per ridurne le vibrazioni..
fabietto10bis
06-11-2008, 17:23
no andrebbe agganciato un blocco in plastica in cui poi agganciarci le ventole... ma con il triton ho visto che non ci starebbero... quindi penso opterò per un'apertura col seghetto, vediamo.. intanto sono andato a prendere un po di spugna da mettere sopra al lettore dvd e l'hd (non sono sicuro, meglio lascare un po di vibrazione o meglio lascarli aria per dissipate il calore?) per ridurne le vibrazioni..
Io lascierei un pò di aria, magari qualche cosa fluisce... Per le ventole, hai visto se comunque puoi agganciarle all'esterno?
k.graphic
06-11-2008, 23:48
Io lascierei un pò di aria, magari qualche cosa fluisce... Per le ventole, hai visto se comunque puoi agganciarle all'esterno?
stavo vedendo di trovare un modo di adattare l'hd da 2,5" a 3,5.. magari con un box in alluminio (per la dissipazione) o in gomma (per le vibrazioni), poi ho pensato, e che cazz.. è un hd da notebook.. che rimarrà acceso poche ore al giorno (in teoria).. meglio non perderci tempo se non è strettamente necessario.. :O comunque ho messo dei gommini sotto l'hd e dovrebbe essere apposto cosi.. poi ho usato della spugna per ammortizzare le vibrazioni di lettore e alimentatore.. direi che puo bastare.. domani mattina spero arrivi il resto e monto tutto..
fabietto10bis
07-11-2008, 06:50
stavo vedendo di trovare un modo di adattare l'hd da 2,5" a 3,5.. magari con un box in alluminio (per la dissipazione) o in gomma (per le vibrazioni), poi ho pensato, e che cazz.. è un hd da notebook.. che rimarrà acceso poche ore al giorno (in teoria).. meglio non perderci tempo se non è strettamente necessario.. :O comunque ho messo dei gommini sotto l'hd e dovrebbe essere apposto cosi.. poi ho usato della spugna per ammortizzare le vibrazioni di lettore e alimentatore.. direi che puo bastare.. domani mattina spero arrivi il resto e monto tutto..
Qualcosa che dissipi un 2,5 con le dimensioni del 3,5 esiste
http://notebookitalia.it/western-digital-lancia-il-velociraptor-a-10.000rpm-2099.html
Per farti un esempio, poi c'è comunque un prodotto specifico che però costa circa 30 eruro...
http://www.scythe-usa.com/product/hdd/005/sqd1000_detail.html
Il Dragone ce l'ha.... Qua comuqnue puoi farti un'idea se farlo artiginalmente con la carcassa di un vecchio lettore CD-ROM da 3,5"...
http://www.freemodding.it/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=26
Appena ho un pò di tempo ( fine settimana...) mi ci cimento anch'io...
k.graphic
07-11-2008, 10:00
ho provato a cercare un po e ho trovato un po di negozi che vendono questo case... non si trova sotto i 40/45€ :D non lo sapevo.. dato che devo ancora pagarlo... :sofico:
se qualcuno vuole i link in pvt me lo dica pure
fabietto10bis
07-11-2008, 12:40
ho provato a cercare un po e ho trovato un po di negozi che vendono questo case... non si trova sotto i 40/45€ :D non lo sapevo.. dato che devo ancora pagarlo... :sofico:
se qualcuno vuole i link in pvt me lo dica pure
Io per adesso tengo questo case per il mulo : ASUS TM-250
Se però un giorno dovessi cambiare mi piacerebbe sapere dove l'hai preso, manda pure in PVT... :D
k.graphic
07-11-2008, 12:48
Io per adesso tengo questo case per il mulo : ASUS TM-250
Se però un giorno dovessi cambiare mi piacerebbe sapere dove l'hai preso, manda pure in PVT... :D
io l'ho preso in un negozio dove faccio riparazioni.. :D per questo lo devo ancora pagare.. so che ce n'è un altro.. un asus mi sembra.. ancora piu stretto del mio, però senza lettore dvd.. ma è molto carino..
ps: ancora in attesa del pacco!! è in consegna ma non è ancora arrivato.. e abito a 5km dalla sede sda! grrr...
fabietto10bis
07-11-2008, 13:19
io l'ho preso in un negozio dove faccio riparazioni.. :D per questo lo devo ancora pagare.. so che ce n'è un altro.. un asus mi sembra.. ancora piu stretto del mio, però senza lettore dvd.. ma è molto carino..
ps: ancora in attesa del pacco!! è in consegna ma non è ancora arrivato.. e abito a 5km dalla sede sda! grrr...
Resisti dai. Se parlavi di questo:
ASUS - Case Mini Tower TT-672 ATX Silver , l'avevo addocchiato anch'io soprattutto per il fatto che potevi montare anche mobo ATX, però senza Uscite DVD era un pò castrato. Del mio piccolo case sono contento soprattutto perchè lo faccio scomparire dentro una libreria I-K-E-A ( odiosa ditta svedese, con mobili che costano un occhio dellla testa: è pur smpre truciolato... :ncomment: ). Se vedi dalla firma non me la sono sentita di risparmiare sull'alimentatore.
k.graphic
07-11-2008, 13:50
Resisti dai. Se parlavi di questo:
ASUS - Case Mini Tower TT-672 ATX Silver , l'avevo addocchiato anch'io soprattutto per il fatto che potevi montare anche mobo ATX, però senza Uscite DVD era un pò castrato. Del mio piccolo case sono contento soprattutto perchè lo faccio scomparire dentro una libreria I-K-E-A ( odiosa ditta svedese, con mobili che costano un occhio dellla testa: è pur smpre truciolato... :ncomment: ). Se vedi dalla firma non me la sono sentita di risparmiare sull'alimentatore.
non è quello ma è molto simile.. io se avessi potuto c'avrei messo l'ulitimo corsair 400w che mi pare sia anche 80+.. che costa neanche 20€ in più di un mtx scrauso 450w che ho visto su tecnocomp... ma mi acconttendo di questo.. 300w dovrebbero essere abbastanza, e 13A sui +12v sono sufficienti..
ho fatto un po di prove alimentando la ventola da 12 sul dissi con corrente esterna.. uso il molex di un box per hd per testare ventole e hd e lettori :D ho attaccato un adattatore e ho collegato la ventola, l'ho appoggiata sul dissi nel case.. senza il pannello laterale e la ventola a 12v non fa molto rumore, classico di una ventola da 12cm non di quelle silenziose.. è una foxconn.. l'aria mossa è abbastanza da raffreddare il dissi, il chipset, le ram e tutto il resto.. l'aria si espande per tutto il case, si sente chiaramente l'aria fresca dovunque metta la mano, sia in alto sia in basso.. e anche sul retro si sente aria uscire.. poi ho messo il pannello e il rumore come immaginavo aumenta per via dello strozzamento del buco da 8cm.. poco male ho pensato.. la downvolto a 7v e riprovo.. sparito il rumore, però aihme gira pianissimo.. strano.. provo a 5v e vedo che la ventola gira più veloce :confused: boh.. a questo punto devo aspettare di avere procio e ram e provare a impostare una velocità da bios fino a raggiungere giusto equilibrio tra rpm e dB.. sarebbe perfetto una via di mezzo tre 12v e 5v, dovrebbe essere sufficiente a raffreddare tutti i componenti
fabietto10bis
07-11-2008, 14:15
non è quello ma è molto simile.. io se avessi potuto c'avrei messo l'ulitimo corsair 400w che mi pare sia anche 80+.. che costa neanche 20€ in più di un mtx scrauso 450w che ho visto su tecnocomp... ma mi acconttendo di questo.. 300w dovrebbero essere abbastanza, e 13A sui +12v sono sufficienti..
ho fatto un po di prove alimentando la ventola da 12 sul dissi con corrente esterna.. uso il molex di un box per hd per testare ventole e hd e lettori :D ho attaccato un adattatore e ho collegato la ventola, l'ho appoggiata sul dissi nel case.. senza il pannello laterale e la ventola a 12v non fa molto rumore, classico di una ventola da 12cm non di quelle silenziose.. è una foxconn.. l'aria mossa è abbastanza da raffreddare il dissi, il chipset, le ram e tutto il resto.. l'aria si espande per tutto il case, si sente chiaramente l'aria fresca dovunque metta la mano, sia in alto sia in basso.. e anche sul retro si sente aria uscire.. poi ho messo il pannello e il rumore come immaginavo aumenta per via dello strozzamento del buco da 8cm.. poco male ho pensato.. la downvolto a 7v e riprovo.. sparito il rumore, però aihme gira pianissimo.. strano.. provo a 5v e vedo che la ventola gira più veloce :confused: boh.. a questo punto devo aspettare di avere procio e ram e provare a impostare una velocità da bios fino a raggiungere giusto equilibrio tra rpm e dB.. sarebbe perfetto una via di mezzo tre 12v e 5v, dovrebbe essere sufficiente a raffreddare tutti i componenti
Ho guartdato in giro e al limite ci sono adattatori a 9volt. Io per testare le ventole uso un Bracklet A.C.Ryan con due attacchi a 3 pin e due attacchi Molex. Il voltaggio 7 volt è difficile da prendere comunque è probabile che la ventola sia sensibile e che quindi non rilevi alcuni voltaggi. Mi è capitato a volte di sua riduttori di voltaggio per ventole e non vederle proprio partire. Poi le ho collegate al rhebus e si regolavano pure. Tornando all'ali hai fatto ben in quel caso a spendere poco tanto se viene usato tipo ufficio e qualche film non ha senso. Poi pensa soolo a che matassa di cavi avresti avuto... Anche il mio LcPower è un 80+ e ha una bella ventolozza da 120mm con griglia removibbile dorata..
k.graphic
07-11-2008, 14:45
Ho guartdato in giro e al limite ci sono adattatori a 9volt. Io per testare le ventole uso un Bracklet A.C.Ryan con due attacchi a 3 pin e due attacchi Molex. Il voltaggio 7 volt è difficile da prendere comunque è probabile che la ventola sia sensibile e che quindi non rilevi alcuni voltaggi. Mi è capitato a volte di sua riduttori di voltaggio per ventole e non vederle proprio partire. Poi le ho collegate al rhebus e si regolavano pure. Tornando all'ali hai fatto ben in quel caso a spendere poco tanto se viene usato tipo ufficio e qualche film non ha senso. Poi pensa soolo a che matassa di cavi avresti avuto... Anche il mio LcPower è un 80+ e ha una bella ventolozza da 120mm con griglia removibbile dorata..
per la ventola penso regolerò la percentuale di rotazione da bios.. per l'ali diciamo che ha note positive e forse un paio di negative.. è piccolo e perfetto per l'uso che ne devo fare, soprattutto per l'ingombro.. ha i cavi giusti (4 pin 12v per la cpu, 24pin atx, 3 mole 4 pin, che con l'adattatore sata ho collegato hd e lettore, e l'altro lo uso per le ventole..) forse poi essendo piccolo scalda anche meno spero.. perche mi preoccupa un po la ventolina che ha, penso da 6cm e penso sia la cosa più rumorosa :(
fabietto10bis
07-11-2008, 17:59
per la ventola penso regolerò la percentuale di rotazione da bios.. per l'ali diciamo che ha note positive e forse un paio di negative.. è piccolo e perfetto per l'uso che ne devo fare, soprattutto per l'ingombro.. ha i cavi giusti (4 pin 12v per la cpu, 24pin atx, 3 mole 4 pin, che con l'adattatore sata ho collegato hd e lettore, e l'altro lo uso per le ventole..) forse poi essendo piccolo scalda anche meno spero.. perche mi preoccupa un po la ventolina che ha, penso da 6cm e penso sia la cosa più rumorosa :(
Ha volte montano ventole nel case piccoli che sono un obrobrio, Io avevo una ventola da 80x80x25 che faceva un vero casino infernale. Per essere sicuro che fosse lei l'ho tolta e attaccata ad un riduttore e continuava a vibrare da matti. Adesso la uso per pulire il case dalla polvere. Io una controllata a bocce ferme la farei soprattutto per capire se sono vibrazioni oppure rumore che fa di suo. In genere se la parte motrice della ventola può ondeggiare su l'asse ( indendodoci , andare su e giù, quasi come se il complesso delle pale si potesse sfilare...) allora la ventola è da buttare. Non so se lo puoi aprire l'alimentatore però io ci darei una guardata.
Io come ventole da 60mm ho scelto queste a 5.50 euro:
Xilence Fan 60x60x25mm
60mm, 37 m³/h con 22 dBa
Non sono rumorose e smuovono la giusta quantità d'aria.
k.graphic
07-11-2008, 19:14
Ha volte montano ventole nel case piccoli che sono un obrobrio, Io avevo una ventola da 80x80x25 che faceva un vero casino infernale. Per essere sicuro che fosse lei l'ho tolta e attaccata ad un riduttore e continuava a vibrare da matti. Adesso la uso per pulire il case dalla polvere. Io una controllata a bocce ferme la farei soprattutto per capire se sono vibrazioni oppure rumore che fa di suo. In genere se la parte motrice della ventola può ondeggiare su l'asse ( indendodoci , andare su e giù, quasi come se il complesso delle pale si potesse sfilare...) allora la ventola è da buttare. Non so se lo puoi aprire l'alimentatore però io ci darei una guardata.
Io come ventole da 60mm ho scelto queste a 5.50 euro:
Xilence Fan 60x60x25mm
60mm, 37 m³/h con 22 dBa
Non sono rumorose e smuovono la giusta quantità d'aria.
infatti penso proprio modderò l'alimentatore.. magari con 2 ventole da 6.. fa davvero più casino di tutto il pc.. e comunque esce aria calda dopo una decina di minuti.. quindi penso metterò 2 ventole da 6 e magari lo sforacchio un po.. per il resto tutto ok.. cpu in idle sta 30°, quindi penso di downvoltare la ventola.. che di per se non fa tanto rumore.. ora ho momentaneamente risolto per l'ali.. c'ho piazzato una ventola da 8 dove escono i cavi e l'ho collegata alla mobo.. ora l'aria è tiepida.. vedrò che fare domani.. appena installo il so faccio delle prove a case chiuso con orthos e vedo come si comporta..
fabietto10bis
07-11-2008, 19:42
infatti penso proprio modderò l'alimentatore.. magari con 2 ventole da 6.. fa davvero più casino di tutto il pc.. e comunque esce aria calda dopo una decina di minuti.. quindi penso metterò 2 ventole da 6 e magari lo sforacchio un po.. per il resto tutto ok.. cpu in idle sta 30°, quindi penso di downvoltare la ventola.. che di per se non fa tanto rumore.. ora ho momentaneamente risolto per l'ali.. c'ho piazzato una ventola da 8 dove escono i cavi e l'ho collegata alla mobo.. ora l'aria è tiepida.. vedrò che fare domani.. appena installo il so faccio delle prove a case chiuso con orthos e vedo come si comporta..
Facci sapere come va, cerca sempre di downvoltare le ventole in modo da farle durare di più e evitare che il tuo amico si metta ad aprire il case che sta diventando un piccolo gioiello. Non so che SO installi ( spero Xp... ) però ricordati di installare prima il service Pack di altre cose per non avere problemi dopo con i programmi.
k.graphic
08-11-2008, 14:17
Facci sapere come va, cerca sempre di downvoltare le ventole in modo da farle durare di più e evitare che il tuo amico si metta ad aprire il case che sta diventando un piccolo gioiello. Non so che SO installi ( spero Xp... ) però ricordati di installare prima il service Pack di altre cose per non avere problemi dopo con i programmi.
questamattina mi sono dato al modding :D ho sistemato la questione ventole.. ora sono tutte a 7v.. quella sul dissi la regolo tramite il regolatore del Nirvana (si ho un nirvana a casa ma non lo uso :cool:) e ho sistemato l'alimentatore..
ecco le foto:
ho scoperchiato l'alimentatore e sostituito il coperchio con una rete in ferro che si trova da brico o simili.. ora l'ali è praticamente tutto arieggiato
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081108151210_IMG_2609.JPG
poi ho aggiunto una ventola 80x80x15 (mi sembra) che soffia sui dissi dell'ali.. entrambe le ventole (l'originale da 6 e quella da 8) sono state sfilettate e collegate assieme e portato il connettore all'esterno collegato a un molex libero downvoltate a 7v!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081108151245_IMG_2611.JPG
ora è tutto più silenzioso e più fresco.. :yeah:
k.graphic
08-11-2008, 14:38
piccolo aggiornamento.. ho testato il tutto con un po di minuti di orthos.. 3 per la precisione.. dato che il procio è a default non mi interessa la stabilità che è ovvia, ma mi interessava vedere le temperature in ful e come rispondeva l'ali dopo la modifica.. cpu a 30° in idle (probabili sensori sballati, perchè una volta arrivato a 30° non ha più oscillazioni ne verso l'alto ne verso il basso, vuol dire che la temp è più bassa e il variare di 1-2° non li rileva se sotto i 30°) in ful dopo 3 min di orthos stavo a 43/44° stabile da 60sec.. l'ali espelle aria relativament tiepida ma più che accettabile.. e sicuramente meglio rispetto a prima.. quindi posso dire di aver concluso finalmente la fase di montaggio e test!!!!
domani si passa all'installazione dei software, e vedrò a che temperature si aggira il sistema in uso office...
k.graphic
08-11-2008, 14:49
raga ho visto che è arrivato a 230 visite il thread.. non vi mangia nessuno se postate un'impressione ;)
fabietto10bis
08-11-2008, 17:59
raga ho visto che è arrivato a 230 visite il thread.. non vi mangia nessuno se postate un'impressione ;)
Scusa ma stavo combattendo con la mia CPU. Prima ho trovato una configurazione per lo SLI quasi Ok e ho fatto 18008pti
http://img99.imageshack.us/img99/2072/3dmark32bit350busx10180mo5.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3dmark32bit350busx10180mo5.png)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il rock solid ancora mi sfugge perchè avevo fatto una modifica Hardware senza senso: mai più dissini da attaccare tramite pasta termica biadesiva perchè schermano e basta. Tornando al mod che hai fatto all'ali alla fine hai usato la griglia che tanto bistrattavi nel mio mod sulla terza fan del pannello laterale sinistro (l'ho comprata anch'io da brico in un formato tipo 60 x 40 cm). Poi l'ho solo verniciata di nero per renderla più presentabile. Se centra tutto è Ok! . Se avessi un sensore di temperatura per capire più o meno di quanto si riscalda col passare del tempo il case sarebbe una buona cosa... Una cosa che mi dimenticavo: io ho usato le viti per attaccare alla griglia la ventola e le maglie erano abbastanza larghe per poterlo fare...
k.graphic
08-11-2008, 18:34
Scusa ma stavo combattendo con la mia CPU. Prima ho trovato una configurazione per lo SLI quasi Ok e ho fatto 18008pti
http://img99.imageshack.us/img99/2072/3dmark32bit350busx10180mo5.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3dmark32bit350busx10180mo5.png)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il rock solid ancora mi sfugge perchè avevo fatto una modifica Hardware senza senso: mai più dissini da attaccare tramite pasta termica biadesiva perchè schermano e basta. Tornando al mod che hai fatto all'ali alla fine hai usato la griglia che tanto bistrattavi nel mio mod sulla terza fan del pannello laterale sinistro (l'ho comprata anch'io da brico in un formato tipo 60 x 40 cm). Poi l'ho solo verniciata di nero per renderla più presentabile. Se centra tutto è Ok! . Se avessi un sensore di temperatura per capire più o meno di quanto si riscalda col passare del tempo il case sarebbe una buona cosa... Una cosa che mi dimenticavo: io ho usato le viti per attaccare alla griglia la ventola e le maglie erano abbastanza larghe per poterlo fare...
ma infatti io non criticavo la griglia.. ma come l'avevi messa.. ti avevo solo consigliato di metterla all'interno tra pannello e ventola.. e poi qui non si vede :sofico: comunque sembra ok.. domani proverò a lasciarlo acceso un po di ore di fila a case chiuso e vediamo com'è.. oggi comunque è rimasto acceso parecchio perche ho fatto i test stress con orthos, ho installato un po di cose compreso l'office e restava sempre sul tiepido, anche grazie al fatto che con la griglia è a contatto con tutta l'aria circostante e dissipa meglio..
fabietto10bis
08-11-2008, 18:42
ma infatti io non criticavo la griglia.. ma come l'avevi messa.. ti avevo solo consigliato di metterla all'interno tra pannello e ventola.. e poi qui non si vede :sofico: comunque sembra ok.. domani proverò a lasciarlo acceso un po di ore di fila a case chiuso e vediamo com'è.. oggi comunque è rimasto acceso parecchio perche ho fatto i test stress con orthos, ho installato un po di cose compreso l'office e restava sempre sul tiepido, anche grazie al fatto che con la griglia è a contatto con tutta l'aria circostante e dissipa meglio..
Dietro era immettibile perchè non riusciva ad uscurare i tagli poco pecisi che avevo fatto :cry: . Be speriamo che non ci entri troppa plovere, ho notato che non trattiene molto. Secondo me sta venendo su bene.
k.graphic
08-11-2008, 19:00
ho aperto speed fan e ci sono due temp preoccupanti ma penso sia un errore di qualche sensore... :eekk: perchè il resto è ottimo considerando le dimensioni (temp dei core da coretemp è 30° con tjmax 100°)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081108195808_Immagine.bmp
fabietto10bis
08-11-2008, 21:10
ho aperto speed fan e ci sono due temp preoccupanti ma penso sia un errore di qualche sensore... :eekk: perchè il resto è ottimo considerando le dimensioni (temp dei core da coretemp è 30° con tjmax 100°)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081108195808_Immagine.bmp
Allora la prima temp è quella del processore, la seconda è la mobo.... Anche Everest segna la maggior parte delle temperature e rileva tutti i sensori: prova quello. Speedfan regola bene le ventole, ma ogni tanto sballa le tempeartaure. Ti assicuro però che non ho mai visto 127 gradi...
k.graphic
09-11-2008, 00:54
Allora la prima temp è quella del processore, la seconda è la mobo.... Anche Everest segna la maggior parte delle temperature e rileva tutti i sensori: prova quello. Speedfan regola bene le ventole, ma ogni tanto sballa le tempeartaure. Ti assicuro però che non ho mai visto 127 gradi...
non credo.. temp 3 dovrebbe essere la mobo, temp 1 (il secondo) il processore e subito sotto ci sono i due core... secondo me sono temperature rilevate errate.. anche perche non possono essere ne mobo ne cpu.. anche il chipset è tiepido.. bah.. comunque ho visto che siamo a 276 visite.. è un thread passivo.. tutti ammirano e nessuno che commenta.. :D :stordita:
ps. le ventole non riesco a regolarle comunque.. se abbasso la percetuale non varia niente.. ma c'è qualche opzione per applicare il tutto? c'avevo gia provato ma ho lasciato stare e sono passato alle regolazioni manuali..
fabietto10bis
09-11-2008, 08:27
non credo.. temp 3 dovrebbe essere la mobo, temp 1 (il secondo) il processore e subito sotto ci sono i due core... secondo me sono temperature rilevate errate.. anche perche non possono essere ne mobo ne cpu.. anche il chipset è tiepido.. bah.. comunque ho visto che siamo a 276 visite.. è un thread passivo.. tutti ammirano e nessuno che commenta.. :D :stordita:
Era per questo che ti avevo consigliato un sensore di temperatura subito perchè nel mio caso ho proprio la [temp 1] sulla CPu (31°) e [temp 2] la mobo ( 44°) perchè tengo NB e HT a 1,38 volt per mgliorare il rock solid. Ti posto foto con Screen di Everest e Speed fan a confronto:
http://img355.imageshack.us/img355/5724/temperaturegk3.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=temperaturegk3.png)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Comuque sta gente che vede e non commenta per dare una mano è strana veramente :boh:
Per la regolazione delle ventole molte volte sono gli stessi attacchi sulla mobo a non poterle regolare. Dipende che qualità hanno. Io se posso darti un consiglio cercherei di attaccare meno roba possibile alla mobo, anche per evitare che qualche porta si strini e con per riflesso tolga voltaggio agli altri componenti installati.
panepane
09-11-2008, 08:50
Beh, la lettura di 127° sembra proprio errata. Non é che quei due sensori non ci sono e speedfan sballa? Comunque, se col pc freddo accendi e ti da subito quella temp di sicuro non é veritiera.
Prova con everest.
Le ventole come hai provato a regolarle? Con speed fan neanche io ci sono riuscito ma ho fatto da bios col qfan.
k.graphic
09-11-2008, 11:02
Era per questo che ti avevo consigliato un sensore di temperatura subito perchè nel mio caso ho proprio la [temp 1] sulla CPu (31°) e [temp 2] la mobo ( 44°) perchè tengo NB e HT a 1,38 volt per mgliorare il rock solid. Ti posto foto con Screen di Everest e Speed fan a confronto:
[..]
Comuque sta gente che vede e non commenta per dare una mano è strana veramente :boh:
Per la regolazione delle ventole molte volte sono gli stessi attacchi sulla mobo a non poterle regolare. Dipende che qualità hanno. Io se posso darti un consiglio cercherei di attaccare meno roba possibile alla mobo, anche per evitare che qualche porta si strini e con per riflesso tolga voltaggio agli altri componenti installati.
Beh, la lettura di 127° sembra proprio errata. Non é che quei due sensori non ci sono e speedfan sballa? Comunque, se col pc freddo accendi e ti da subito quella temp di sicuro non é veritiera.
Prova con everest.
Le ventole come hai provato a regolarle? Con speed fan neanche io ci sono riuscito ma ho fatto da bios col qfan.
di ventole alla mobo non ne ho collegate, anche perche ho la presa per cpu_fan e fan_1 e basta.. quindi quella sul dissi l'ho attaccata alla cpu_fan ma è regolata via fanmate.. tutte le altre sono collegate in serie su un molex 4pin e downvoltate a 7volt.. comunque si quelle temperature le ho subito appena accendo e non variano mai.. proverò ad aspettare un aggiornamento bios.. dato che ora ce n'è uno solo perchè la mobo è uscita da poco..
fabietto10bis
09-11-2008, 13:29
di ventole alla mobo non ne ho collegate, anche perche ho la presa per cpu_fan e fan_1 e basta.. quindi quella sul dissi l'ho attaccata alla cpu_fan ma è regolata via fanmate.. tutte le altre sono collegate in serie su un molex 4pin e downvoltate a 7volt.. comunque si quelle temperature le ho subito appena accendo e non variano mai.. proverò ad aspettare un aggiornamento bios.. dato che ora ce n'è uno solo perchè la mobo è uscita da poco..
è sicuramente un problema di sensori perchè è tutto troppo strano, vedi tu perchè i core che hanno dei loro sensori a aprte direttamente caricati sulla cpu non danno di questi problemi vedndo la foto che hai postato...
io occando solo di 100mhz le temp mi arrivano a 70 mi devo preoccupare?:(
fabietto10bis
09-11-2008, 19:15
io occando solo di 100mhz le temp mi arrivano a 70 mi devo preoccupare?:(
Per rilevare le temp della cpu devi usare Real Temp. Se usi il dissistock per la CPU questo è il minimo che ti può accadere. Mi raccomando dacci più informazioni.
k.graphic
10-11-2008, 14:39
pc praticamente pronto.. do un'altra sistemata interna generale ora che è tutto apposto..
dato il frequente aumento di mini pc, pensavo di aprire un thread dove raccogliere tutti i consigli e i componenti ideali per pc adatti a media center, ufficio e muletto.. tutti caratterizzati da dimensioni contenute e silenziosità.. magari un elenco di schede madri, dissi per cpu e vga.. consigli per il cablaggio e ovviamente case adatti allo scopo..
k.graphic
10-11-2008, 16:30
ecco qui le ultime foto del pc dopo aver sistemato tutti i cavi in modo da creare più spazio e ordine possibile.. :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110171957_IMG_2612.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110171957_IMG_2612.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172910_IMG_2613.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172910_IMG_2613.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172938_IMG_2614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172938_IMG_2614.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110173003_IMG_2615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110173003_IMG_2615.JPG)
ho anche cambiato la pasta alla vga ma il dissi è veramente penoso.. sia la lappatura sia lo scambio termico, ho appoggiato il phon per riuscire a togliere meglio la pasta vecchia e tenendolo in mano non l'ho sentito scaldarsi.. buuuuu!
io i 70° li vedo co speed fan con real temp invece sui 44 boh ma sempre al max
fabietto10bis
10-11-2008, 18:11
ecco qui le ultime foto del pc dopo aver sistemato tutti i cavi in modo da creare più spazio e ordine possibile.. :winner:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110171957_IMG_2612.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110171957_IMG_2612.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172910_IMG_2613.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172910_IMG_2613.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110172938_IMG_2614.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110172938_IMG_2614.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110173003_IMG_2615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110173003_IMG_2615.JPG)
ho anche cambiato la pasta alla vga ma il dissi è veramente penoso.. sia la lappatura sia lo scambio termico, ho appoggiato il phon per riuscire a togliere meglio la pasta vecchia e tenendolo in mano non l'ho sentito scaldarsi.. buuuuu!
ottimo Lavoro, bella la Cablatura dei cavi dell'alimentatore. Trovo il tutto molto pulito. Se apri un Thread su Mini Pc o HTPC io ci sono e credo che molti altri si uniranno...:D
k.graphic
10-11-2008, 18:13
ottimo Lavoro, bella la Cablatura dei cavi dell'alimentatore. Trovo il tutto molto pulito. Se apri un Thread su Mini Pc o HTPC io ci sono e credo che molti altri si uniranno...:D
sperando non finisca come questo.. 400 visite :sofico: ma nessuno che posta un consiglio..
k.graphic
02-12-2008, 13:22
riuppo il thread per dire che il pc è ancora fermo, sto aspettando la stampante da prokoo e poi lo porterò da mio padre.. però mi era venuto lo sfizio del colore.. come lo vedreste tutto nero? compreso il frontale ovviamente....
se lo metti sotto la tv nero sarebbe ideale anche se lo schema di colori che ha adesso non sta tanto male
k.graphic
02-12-2008, 15:34
ecco, mi sto convencendo sempre più a dargli una mano di nero, anche perchè mi hanno appena chiamato da prokoo dicendomi che la stampante sarebbe arrivata verso fine settimana e quindi ho ancora del tempo...
fabietto10bis
02-12-2008, 17:29
ecco, mi sto convencendo sempre più a dargli una mano di nero, anche perchè mi hanno appena chiamato da prokoo dicendomi che la stampante sarebbe arrivata verso fine settimana e quindi ho ancora del tempo...
Anch'io Vorrei lavorare su un case e moddarlo un pò, ma grigio mi mette già in sconforto, se fosse nero sarei già a tagliare e riattaccare
per moddarlo basta che metti qualche ventola a led qualche guaina fosforescente e fatto
poi se il case lo vuoi fare proprio tu è un altro paio di maniche
fabietto10bis
02-12-2008, 18:04
per moddarlo basta che metti qualche ventola a led qualche guaina fosforescente e fatto
poi se il case lo vuoi fare proprio tu è un altro paio di maniche
Ho un vecchio Mid Tower e vorrei dimezzarlo come dimensioni nel vero senso della parola in modo da poterlo mettere sulla scrivania come HTPC. Quelli che ho visto in commercio sono bassi, ma molto profondi: meno di 35 cm non ci sono...
k.graphic
02-12-2008, 18:08
per moddarlo basta che metti qualche ventola a led qualche guaina fosforescente e fatto
poi se il case lo vuoi fare proprio tu è un altro paio di maniche
veramente quello non è moddare, diciamo che il termine si è un po dilatato nel tempo ma il vero modding è dremel, carta vetrata, martello, sega e vernice.. sono le modifiche fisiche che definiscono un case moddato.. le lucine e le guaine sono un abbellimento, che ormai tutti chiamano modding... quello che ho fatto all'alimentatore è un modding per esempio..
comunque domani se ho tempo provo a dargli una bella mano di nero lucido.. avevo pensato altrimenti di fare una passata di nero opaco, poi sugli sportelli del dvd e quello parallelo con il nero lucido... che dite?
k.graphic
02-12-2008, 18:09
Ho un vecchio Mid Tower e vorrei dimezzarlo come dimensioni nel vero senso della parola in modo da poterlo mettere sulla scrivania come HTPC. Quelli che ho visto in commercio sono bassi, ma molto profondi: meno di 35 cm non ci sono...
posta una foto, magari qualche idea viene fuori..
fabietto10bis
02-12-2008, 18:24
posta una foto, magari qualche idea viene fuori..
Per fare un buon lavoro mi ci vuole tempo per tagliare... sicuramente lo dimezzo: posterò foto a dimezzamento effetuato e poi vi chiedo come chiuderlo. Ti volevo chiedere una cosa però: sai per caso se esistono saldatori elettrici di precisione. te lo chiedo perchè dopo che l'avrò dimezzato dovrò richiuderlo con il suo frontale e non so come fare...
k.graphic
02-12-2008, 18:32
Per fare un buon lavoro mi ci vuole tempo per tagliare... sicuramente lo dimezzo: posterò foto a dimezzamento effetuato e poi vi chiedo come chiuderlo. Ti volevo chiedere una cosa però: sai per caso se esistono saldatori elettrici di precisione. te lo chiedo perchè dopo che l'avrò dimezzato dovrò richiuderlo con il suo frontale e non so come fare...
ma aspetta, non ho capito allora come lo vuoi "dimezzare", in profondità o in larghezza? tenendo presente un case normale in piedi..
fabietto10bis
02-12-2008, 19:44
ma aspetta, non ho capito allora come lo vuoi "dimezzare", in profondità o in larghezza? tenendo presente un case normale in piedi..
Se metto un case in piedi rimane alto come è, largo come è , ma la metà profondo... Ti faccio un esempio con il nostro CM 690 che ha le misure 213 (largo) x 482 (Alto) x 524.5 (Profondo) mm ora con il dimezzamento ci starebbe a malapena la scheda madre, ma non l'alloggiamento dei dvd e degli hard disk. Tranquillo che non tocco il mio case ma moddo un vecchio middle tower.
k.graphic
02-12-2008, 20:08
Se metto un case in piedi rimane alto come è, largo come è , ma la metà profondo... Ti faccio un esempio con il nostro CM 690 che ha le misure 213 (largo) x 482 (Alto) x 524.5 (Profondo) mm ora con il dimezzamento ci starebbe a malapena la scheda madre, ma non l'alloggiamento dei dvd e degli hard disk. Tranquillo che non tocco il mio case ma moddo un vecchio middle tower.
allora avevo capito giusto.. quindi diciamo che gli levi una fascia nel mezzo e risaldi fronte e retro? così però devi rifarti tutti i buchi per la mobo..
fabietto10bis
02-12-2008, 21:32
allora avevo capito giusto.. quindi diciamo che gli levi una fascia nel mezzo e risaldi fronte e retro? così però devi rifarti tutti i buchi per la mobo..
Avevi capito giusto. In teoria no, il dvd Rom lo tengo esterno via USb per adesso, mentre gli alloggi per gli HD li metto sotto la mobo che è una Micro atx ( i 3 slot PCi che non Uso...)
k.graphic
02-12-2008, 21:36
Avevi capito giusto. In teoria no, il dvd Rom lo tengo esterno via USb per adesso, mentre gli alloggi per gli HD li metto sotto la mobo che è una Micro atx ( i 3 slot PCi che non Uso...)
un bel lavoro insomma, beh avrei anche un case che fa a caso tuo veramente, è simile a questo come forma ma è un asus un po più curato e senza l'alloggio per il dvd, quindi più stretto.. ora non ce l'ho qui, ma se mi dici che ti interessa almeno il modello posso farmelo portare..
fabietto10bis
02-12-2008, 21:41
un bel lavoro insomma, beh avrei anche un case che fa a caso tuo veramente, è simile a questo come forma ma è un asus un po più curato e senza l'alloggio per il dvd, quindi più stretto.. ora non ce l'ho qui, ma se mi dici che ti interessa almeno il modello posso farmelo portare..
Io domani non ci posso lavorare perchè sto tutto il giorno Fuori, poi giovedì ho tutto un giorno per tagliare: se mi accorgo che è una roba pesante ti chiedo di postarmi la soluzione asus. Mi basta il numero del modello e magari una foto dell'interno se ce la fai.
fabietto10bis
04-12-2008, 09:02
Allora anche oggi niente taglio ( fratello a casa con influenza...) , però mi dò prima alla progettazione e hai tuoi consiglio. Questo è il case da moddare con tutto l'hardware già dentro:
http://img242.imageshack.us/img242/5687/casedamoddarexj5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=casedamoddarexj5.jpg)
Questo è Il case Moddato:
http://img186.imageshack.us/img186/8418/casemoddatowc1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=casemoddatowc1.jpg)
Praticamente può stare sia in verticale che in orizzontale. Il lettore Dvd lo faccio esterno via Usb. in basso vicino alla scheda video posso mettere 3 HD che posso sfilare da dietro...
k.graphic
04-12-2008, 09:26
Allora anche oggi niente taglio ( fratello a casa con influenza...) , però mi dò prima alla progettazione e hai tuoi consiglio. Questo è il case da moddare con tutto l'hardware già dentro:
[img]
Questo è Il case Moddato:
[img]
Praticamente può stare sia in verticale che in orizzontale. Il lettore Dvd lo faccio esterno via Usb. in basso vicino alla scheda video posso mettere 3 HD che posso sfilare da dietro...
interessante.. però io fossi in te, dato che il case andrà nascosto tranne il frontale, farei il taglio verso la metà, dove finisce la scheda madre, poi utilizzerei un pezzo di uno dei pannelli laterali che dovrai comunque tagliare per fare il frontale, togli quello in plastica da cui tiri via i led, il pulsante d'accensione e le usb, dopo di che inserisci tutto sul pezzo del pannello e lo usi come frontale, tanto non hai bisogno di buchi per il lettore, così assomiglierà ai case quelli col frontale piatto satinato da 150€... magari dai anche una mano di nero a tutto quanto così sarà ancora meglio..
fabietto10bis
04-12-2008, 12:33
interessante.. però io fossi in te, dato che il case andrà nascosto tranne il frontale, farei il taglio verso la metà, dove finisce la scheda madre, poi utilizzerei un pezzo di uno dei pannelli laterali che dovrai comunque tagliare per fare il frontale, togli quello in plastica da cui tiri via i led, il pulsante d'accensione e le usb, dopo di che inserisci tutto sul pezzo del pannello e lo usi come frontale, tanto non hai bisogno di buchi per il lettore, così assomiglierà ai case quelli col frontale piatto satinato da 150€... magari dai anche una mano di nero a tutto quanto così sarà ancora meglio..
I vani all'interno del Pc li lascio come ti ho postato, mi sono ispirato molto a questo case della Lian Li:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/07/23/lian-li-pc-x2000/1
La tua idea di riutillizzare metà pannello mi piace. Tanto la paratia in Plastica la volevo levare perchè sporca e ormai solarizzata...
k.graphic
04-12-2008, 13:00
I vani all'interno del Pc li lascio come ti ho postato, mi sono ispirato molto a questo case della Lian Li:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/07/23/lian-li-pc-x2000/1
La tua idea di riutillizzare metà pannello mi piace. Tanto la paratia in Plastica la volevo levare perchè sporca e ormai solarizzata...
ma tanto non ti servono i ripiani del lettore dvd, e neppure quelli degli hd (magari recuperi i bay porta hd e li fissi sul fondo del case), cosi ti risparmieresti la rogna di risaldare le due parti del case, non so se mi spiego.. allora:
tagli il case all'altezza della fine della scheda madre, poi volendo tagli anche il pannello frontale, la parte dietro a quella in plastica per intenderci, e con delle staffe e delle viti la fissi al case segato, dopo di che prendi un pezzo che hai tagliato del pannello laterale e lo fissi al pannello frontale originale, magari con 4 bei bulloni a vista sugli angoli.. oppure se vuoi fare una cosa particolari invece del pannello frontale col pezzo di paratia, ci metti un pel pezzo di plexiglass come frontale in cui fissi i led e il pulsante power...
ps: ti conviene aprire un altro thread, cosi magari si unisce qualcuno ai consigli..
magari puoi saldare 2 supporti sotto il vano lettore dvd e fai due buchetti e ci piazzi l'hd
fabietto10bis
04-12-2008, 19:03
ma tanto non ti servono i ripiani del lettore dvd, e neppure quelli degli hd (magari recuperi i bay porta hd e li fissi sul fondo del case), cosi ti risparmieresti la rogna di risaldare le due parti del case, non so se mi spiego.. allora:
tagli il case all'altezza della fine della scheda madre, poi volendo tagli anche il pannello frontale, la parte dietro a quella in plastica per intenderci, e con delle staffe e delle viti la fissi al case segato, dopo di che prendi un pezzo che hai tagliato del pannello laterale e lo fissi al pannello frontale originale, magari con 4 bei bulloni a vista sugli angoli.. oppure se vuoi fare una cosa particolari invece del pannello frontale col pezzo di paratia, ci metti un pel pezzo di plexiglass come frontale in cui fissi i led e il pulsante power...
ps: ti conviene aprire un altro thread, cosi magari si unisce qualcuno ai consigli..
magari puoi saldare 2 supporti sotto il vano lettore dvd e fai due buchetti e ci piazzi l'hd
L'idea in testa ce l'ho ed è bella chiara, Grazie per i consigli :D . Dovrei Riuscire a fare un unico taglio che divida in due il case. Poi altri due tagli per le paratie laterali che intendo poi reciclare per fare il pannello frontale. Volevo chiederti xgab se basta un saldatore elettrico come quelli che ho visto in giro da Brico a 20-30 euro max.
k.graphic
04-12-2008, 21:59
L'idea in testa ce l'ho ed è bella chiara, Grazie per i consigli :D . Dovrei Riuscire a fare un unico taglio che divida in due il case. Poi altri due tagli per le paratie laterali che intendo poi reciclare per fare il pannello frontale. Volevo chiederti xgab se basta un saldatore elettrico come quelli che ho visto in giro da Brico a 20-30 euro max.
secondo me puoi fare tutto senza saldatore, ma te intendi quelli a penna? quelli che si usano per saldare a stagno? no vero? perchè sono gli unici che conosco elettrici :stordita:
fabietto10bis
05-12-2008, 12:33
secondo me puoi fare tutto senza saldatore, ma te intendi quelli a penna? quelli che si usano per saldare a stagno? no vero? perchè sono gli unici che conosco elettrici :stordita:
Intendevo proprio quelli. Sono indeciso , perchè propenderei per un pistola per colla tipo questa:
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=B223F6032CE491627EAE686090E54DF5?&ccat_id=675&prod_id=299
Hai il vantaggio che se sbagli basta che levi la colla mentre con il saldatore sono azzi azzi. Comunque ho tagliato a metà il case ed è stato un lavoraccio venuto però molto bene. Adesso devo valutare il da farsi e cosa tenere dell'altra metà...
k.graphic
05-12-2008, 14:56
Intendevo proprio quelli. Sono indeciso , perchè propenderei per un pistola per colla tipo questa:
http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=B223F6032CE491627EAE686090E54DF5?&ccat_id=675&prod_id=299
Hai il vantaggio che se sbagli basta che levi la colla mentre con il saldatore sono azzi azzi. Comunque ho tagliato a metà il case ed è sato un lavoraccio venuto però molto bene. Adesso devo valutare il da farsi e cosa tenere dell'altra metà...
ottimo, ma ti conviene aprire un thread e postare anche le foto che voglio vedere!!!
fabietto10bis
05-12-2008, 18:40
ottimo, ma ti conviene aprire un thread e postare anche le foto che voglio vedere!!!
Così non ti stresso più, ho aperto il Thread...:D :D Qui trovi qualche foto...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25314542#post25314542
zephyr83
26-05-2009, 18:24
Cavoli mi ero perso questa discussione (ormai è un po' che nn scrive nessuno). Ho anche io lo stesso case, e ci tengo il mio pentium dual core e 2160 overcloccato a 3 giga. come dissipatore ho un scythe ninja mini e ci sta alla perfezione. Come alimentatore ho comprato un lc-power micro-atx (meglio del dissipatore cesso incluso nel case)
http://img386.imageshack.us/img386/8418/p1000829yj7.jpg
volevo cambiare la ventola del ninja con una con regolazione automatica della velocità e magari cambiare anche la ventola dell'alimentatore (anche se nn rumorosissima). Invece devo assolutamente mettere una scheda video passiva perché per ora la ventolina della mia vecchia 6600 è quella che fa in assoluto più casino :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.