PDA

View Full Version : Corsair XMS2 - A quanti Mhz siete arrivati?


Rudyduca
06-11-2008, 10:26
Mi piacerebbe conoscere dov'è il limite in freq di queste ram, per capire se il mio sistema in OC è limitato dalle suddette ram, oppure dalla Mobo.

Adry
06-11-2008, 22:51
Pero' prima dovresti dire a quanto arrivi con la configurazione massima in OC senza overvolt.. con i valori impostati solo da bios ...mantendo stabilita' al sistema con relative temperature.

Che scheda madre hai e che processore hai ?

Dovresti dire se con suddetta configurazione hai crash di sistema, problemi di boot o problemi di memoria su giochi o applicazioni

Se non hai tali problemi a che frequenze incominci ad averli.
Facendo un analisi piu' attenta tra FSB memorie e Vcore vediamo di trovare una soluzione...
Dicci anche come hai impostato il bios per arrivare a tale OC.

Ciao facci sapere solo allora capiremo se si arriva facilmente a 920 sulle ram che usi.

Rudyduca
07-11-2008, 07:30
Posto la mia config:

- Mobo - Asus P5QL-E chipset Intel P43
- Procio - E8400 step E0
- Mem - Corsair XMS2
- Dissi - Thermaltake Tower112

Attualmente E8400@ 3690MHZ 410x9
Bootstrap 400MHz
Mem 820MHz timing e Volt default

Tutto il sistema è settato con voltaggi di default, controllati con CPUZ
Sistema testato per 2 ore con OCCT, temperatura con ventola dissi a bassa velocità 52° (media sotto carico), ventola ad alta velocità 47°.

Il problema è che, oltre i 420Mhz di FSB il sistema non sia avvia. I divisori delle ram non permettono di scendere in frequenza, ma solo di salire.
Quel che sto cercando di capire è se: il limite è dato dalla frequenza di lavoro delle ram, oppure da un limite della Mobo (che pure è data con FSB variabile da 200 a 800).

assassino
07-11-2008, 10:44
ciao 940 cl2 e 1000 cl5,voltaggio come scritto sulle ram a 2.1.
probabilmente fino a 1024 cl5 regge bene,perche' l'hanno scorso le tenevo a quelle freq.;)

Rudyduca
07-11-2008, 11:34
Se le cose stanno così, comincio a pensare che il limite sia la Mobo e non le ram.

pgp
07-11-2008, 16:02
XMS2... quali? Ci sono le 800mhz 5-5-5, le 800mhz 4-4-4 e le 1066mhz 5-5-5.

Io ho le prime (le più economiche) e sono arrivato a 1000mhz 5-5-5-18 con 2.1v (stabile).

Comunque senza overvolt (quindi a 1.8v) si raggiungono i 900mhz.


pgp

Governator
07-11-2008, 16:57
Ragazzi io ho il bus a 333 e cpuz mi dice che le sto usando a 416,9 Mhz.
I timings pero' sono impostati in auto a 5-5-5-18.
Li ho impostati manualmente a 4-4-4-12 (sono le xms2 CL4) ma appena ho testato con cpuz il test si è interrotto dopo qualche minuto.
Cpuz dice:

http://img219.imageshack.us/img219/7844/immagineuf3.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagineuf3.jpg)

Come posso tirare i timings con il bus fissato 333 mhz?

assassino
07-11-2008, 17:56
Ragazzi io ho il bus a 333 e cpuz mi dice che le sto usando a 416,9 Mhz.
I timings pero' sono impostati in auto a 5-5-5-18.
Li ho impostati manualmente a 4-4-4-12 (sono le xms2 CL4) ma appena ho testato con cpuz il test si è interrotto dopo qualche minuto.
Cpuz dice:

http://img219.imageshack.us/img219/7844/immagineuf3.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immagineuf3.jpg)

Come posso tirare i timings con il bus fissato 333 mhz?
devi portare il voltaggio cosi come stampato sulle ram da 1,8 a 2,1 ;)

Governator
07-11-2008, 18:16
devi portare il voltaggio cosi come stampato sulle ram da 1,8 a 2,1 ;)

Grazie gia l'ho fatto ed il test è uscito stabile. Ho impostato a 2.14 volts.
Ma il rapporto a me ora è 5:4 (che mi va anche bene) ma volendo come lo posso cambiare dalla p43r1600 twins della asrock?

Rudyduca
07-11-2008, 19:32
XMS2... quali? Ci sono le 800mhz 5-5-5, le 800mhz 4-4-4 e le 1066mhz 5-5-5.

Io ho le prime (le più economiche) e sono arrivato a 1000mhz 5-5-5-18 con 2.1v (stabile).

Comunque senza overvolt (quindi a 1.8v) si raggiungono i 900mhz.


pgp

Sono 4.4.4.12 - 2,1 Volt

Kyrandia
09-11-2008, 11:49
1066 mhz 5 5 5 20 @ 2.1 volt , solo sulla serie p5q , sulla giga ep45 e sulla dfi dk 45 mi sono fermato a 1000

fcr756
10-11-2008, 13:59
posto anche io
attualmente
4GB xmsDHX2 @824 4-4-4-10-3-2-1-14-1-29

in origine erano
4GB xmsDHX2 @800 4-4-4-12-6-3-3-22-3-42

arrivo fino a:
772mhz con timings 3-4-3-9
894mhz con timings a default
964mhz con 5-5-5-18

pur mettendo il resto da 15 in poi, oltre non vanno

per cui attenti al 4° valore, poiche
1066mhz con 5-5-5-24 parte, ma mi da errore
stabile 990 con 5-5-5-22

PS: notate + benefici diminuendo i timings o alzando la frequenza?

ah dimenticavo
voltaggio 2.1

Link Wolf
10-11-2008, 14:02
PS: notate + benefici diminuendo i timings o alzando la frequenza?


Interessato anche io! :)