View Full Version : Nuovo hard disk e GRUB error 22
upgrade07
06-11-2008, 10:08
Ciao ragazzi,
di base il mio PC e' composto da
- un hdd da 320 Gb in cui e' installato Windows2000,
- e un altro hdd da 200 Gb in cui e' installato Ubuntu.
In condizioni normali il pc si avvia regolarmente, chiedendo ongi volta di scegliere il S.O. tramite una schermata SIMILE a questa:
http://www.techotopia.com/images/f/fe/Ubuntu_linux_windows_boot_selection.jpg
Il problema e' che, ogni volta che provo ad inserire nel mio PC un nuovo hard disk e avvio il computer, compare sempre a video questo errore:
http://farm1.static.flickr.com/107/310634707_29a3ae1b4e.jpg
Ho gia' letto in giro diverse discussioni riguardo questo argomento, ma sono tutte abbastanza (per me) incomprensibili.
Sapreste spiegarmi, in maniera piu' semplice possibile, in che modo posso inserire un nuovo hdd nel mio PC senza che il sistema si blocchi a quell'errore?
grazie!
come "inserisci" un nuovo harddisk ?
upgrade07
06-11-2008, 12:16
come "inserisci" un nuovo harddisk ?
...come fanno tutti i comuni mortali: apro il pc e collego al nuovo hdd i cavetti dati e alimentazione disponibili! Scusa tu come fai??
pensavo che se lo attacchi sulla ide principale modifica il nome del disco
riesci a vedere come lo riconosce?
upgrade07
06-11-2008, 15:44
dal bios lo riconosce.
Ragazzi avete idea di come posso mettere un nuovo hdd nel PC senza che questo Error 22 mi blocchi?
Dipende da ubuntu, da windows, dall'effetto serra, da cosa dipende??
Normalmente usi due dischi ? quando ne inserisci un'altro diventano 3 o ne sostituisci uno ? dall'errore sembra che tu tolga quello dove c'è Ubuntu.
upgrade07
06-11-2008, 22:07
Sia il disco che contiene windows, sia quello che contiene ubuntu restano sempre montati, quelli non li tocco.
Lascio tutto come sta, cerco soltanto di collegare un nuovo hard disk al sistema, e mi da questo errore. Appena stacco questo hdd aggiuntivo e riavvio, ritorna tutto alla normalità e parte il dual boot come in foto.
upgrade07
07-11-2008, 18:21
A nessuno di voi è mai capitato? Come si potrebbe risolvere?
sembra che dal bios venga visto prima l'hd aggiuntivo degli altri
upgrade07
07-11-2008, 21:17
sembra che dal bios venga visto prima l'hd aggiuntivo degli altri
e quindi? è indicativo? cosa implica? si può risolvere?
ma i 2 dischi originali sono sull'ide principale?
upgrade07
08-11-2008, 16:01
ma i 2 dischi originali sono sull'ide principale?
no, i 2 dischi originali sono su 2 canali SATA, mentre il disco che vorrei aggiungere è collegato ad un canale IDE.
Questo implica qualcosa? Perchè mi hai fatto questa domanda?
e' una cosa che non mi e' mai capitata...
evidentemente il bios vede prima i canali IDE
intercetta il MBR del disco ide e da l'errore
p.s.
dovresti , attraverso un cdlive , reinstallare il grub (corretto) anche sul disco ide
oppure togliercelo (non saprei come fare)
upgrade07
08-11-2008, 16:23
reinstallare il grub (corretto) anche sul disco ide
in che modo?
posta il risultato di
sudo fdisk -l
e di
grub
find /boot/grub/stage1
quit (per uscire)
la mia e' una supposizione....
potrebbe anche essere che sul ide non ci sia nessun bootmanager e parta quello del sata ma trovi i nomi dei dischi cambiati
p.s.
per verificarlo, fai partire un cd live e guarda come vengono chiamati i 3 dischi
gianluca43
08-11-2008, 17:33
secondo me dovresti, una volta collegato l'hardisk ,entrare nel bios e rimettere come disco primario quello dove c'è il grub ( perchè credo che automaticamente l'ide abbia la priorità sul sata , in certi bios)
per capire dov'è puoi premere f8 all'avvio e selezionare quello che vuoi che legga per primo ..
upgrade07
08-11-2008, 23:20
Allora, la situazione e' questa, se avvio il pc e premo F8, i dischi compaiono in questo ordine:
1) disco "NUOVO" che voglio aggiungere al sistema (su cui c'e winXP)
2) disco gia' presente SATA (su cui c'e' win2000)
3) disco gia' presente SATA (su cui c'e' Ubuntu)
Se seleziono:
1) parte regolarmente winXP del "nuovo" disco aggiuntivo IDE
2) mi da il "GRUB error 22"
3) mi dice:
http://img361.imageshack.us/img361/5026/errorio8.jpg
OVVERO: "Impossibile avviare windows 200 poiche' il file seguente manca o e' danneggiato: \...ecc....\system32\ntoskrnl.exe.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato."
Se invece stacco il disco aggiuntivo (IDE) la situazione si ripristina normalmente, e compare esattamente quesa schermata:
http://img253.imageshack.us/img253/4164/bootqb8.jpg
zephyr83
08-11-2008, 23:55
controlla le impostazioni del bios, alla voce boot (c'è sicuramente), come primo dispositivo di avvio metti il tuo hard disk principale sata. Ora prova a vedere se è cambiato qualcosa, dimmi anche se premi F8 cosa ti compare come voce. che scheda madre hai?
gianluca43
08-11-2008, 23:57
non sono riuscito a comprendere quale è la sequenza dei 2 sata ..comunque vai nel bios ed in boot -->hardisk controlli quale è il primo e quale è il secondo (senza l'ide) poi spegni ,attacchi l'ide e ricontrolli la sequenza se è rimasta invariata se non lo è la rimetti come era e poi prova se non riesci nemmeno così allora poi bisognerà editare il file menù.lst o affidarsi a supergrub
zephyr83
09-11-2008, 00:10
non sono riuscito a comprendere quale è la sequenza dei 2 sata ..comunque vai nel bios ed in boot -->hardisk controlli quale è il primo e quale è il secondo (senza l'ide) poi spegni ,attacchi l'ide e ricontrolli la sequenza se è rimasta invariata se non lo è la rimetti come era e poi prova se non riesci nemmeno così allora poi bisognerà editare il file menù.lst o affidarsi a supergrub
nn basta quella, deve controllare la sequenza del boot anche! sulla mia asus come prima unità posso mettere anche l'hard disk ide o una chivetta usb.
gianluca43
09-11-2008, 00:15
nn basta quella, deve controllare la sequenza del boot anche! sulla mia asus come prima unità posso mettere anche l'hard disk ide o una chivetta usb.
si giusto me ne ero dimenticato
toh ..abbiamo quasi la stessa scheda madre ..
zephyr83
09-11-2008, 00:19
si giusto me ne ero dimenticato
toh ..abbiamo quasi la stessa scheda madre ..
bhe nn proprio, hanno simile solo il nome :D
upgrade07
09-11-2008, 08:21
controlla le impostazioni del bios, alla voce boot (c'è sicuramente), come primo dispositivo di avvio metti il tuo hard disk principale sata. Ora prova a vedere se è cambiato qualcosa, dimmi anche se premi F8 cosa ti compare come voce. che scheda madre hai?
Scheda madre: A8V-E SE
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=15&l3=143&l4=0&model=576&modelmenu=1
IL BOOT DEL BIOS SI PRESENTA COSI':
http://img356.imageshack.us/img356/2394/biosboot01pj3.jpg
VADO SU HARD DISK, E SI APRE QUESTA FINESTRA:
http://img171.imageshack.us/img171/4924/biosboot02el0.jpg
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se invece premo F8 all'avvio compare questa schermata:
CON HARD DISK AGGIUNTIVO (IDE) INCLUSO:
http://img356.imageshack.us/img356/4868/imgp0013mh2.jpg
E questo invece e' quello che compare se tolgo l'hdd aggiuntivo IDE:
http://img135.imageshack.us/img135/9708/bootmenuuk6.jpg
gianluca43
09-11-2008, 09:06
Scheda madre: A8V-E SE
nel mio bios in boot, oltre a device priority vi è la voce hardisk drives in cui posso selezionare la sequenza di lettura degli hdd...se non c'è nel tuo mi sa che ti tocca modificare grub manualmente (e io non sono in grado di aiutarti )oppure provare con il programma supergrub
http://supergrub.forjamari.linex.org/
upgrade07
09-11-2008, 10:05
ho appena aggiornato Ubuntu, (280 aggiornamenti disponibili).
Avvio, ma nulla e' cambiato, il GRUB error 22 c'e' ancora.
L'unica cosa che mi resta da fare e' modificare il GRUB allora?
Non ho mai avuto a che fare con questo GRUB, ho paura di fare casini...e se poi questo GRUB si incaxxa?
non riesci a mettere i sata prima dell'ide nel
"boot menu"
"select a boot first device"
?
gianluca43
09-11-2008, 10:36
ho appena aggiornato Ubuntu, (280 aggiornamenti disponibili).
Avvio, ma nulla e' cambiato, il GRUB error 22 c'e' ancora.
L'unica cosa che mi resta da fare e' modificare il GRUB allora?
Non ho mai avuto a che fare con questo GRUB, ho paura di fare casini...e se poi questo GRUB si incaxxa?
lol se si icaxxa ti picchia :D
upgrade07
09-11-2008, 10:55
non riesci a mettere i sata prima dell'ide nel
"boot menu"
"select a boot first device"
?
No, nel "boot menu" posso solo scegliere quale dei 3 avviare, non posso spostare verso l'alto o verso il basso le voci che compaiono.
quindi se scegli il primo sata va tutto bene ?
zephyr83
09-11-2008, 13:12
No, nel "boot menu" posso solo scegliere quale dei 3 avviare, non posso spostare verso l'alto o verso il basso le voci che compaiono.
ecco appunto metti prima l'hard disk sata
upgrade07
09-11-2008, 13:41
quindi se scegli il primo sata va tutto bene ?
No. Infatti, considerando questa schermata, che compare premendo F8 all'avvio:
http://img356.imageshack.us/img356/4868/imgp0013mh2.jpg
Se seleziono:
1) parte regolarmente winXP del "nuovo" disco aggiuntivo IDE
2) mi da il "GRUB error 22"
3) mi dice:
http://img361.imageshack.us/img361/5026/errorio8.jpg
OVVERO: "Impossibile avviare windows 200 poiche' il file seguente manca o e' danneggiato: \...ecc....\system32\ntoskrnl.exe.
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato."
Se invece stacco il disco aggiuntivo (IDE) la situazione si ripristina normalmente, e compare esattamente quesa schermata:
http://img253.imageshack.us/img253/4164/bootqb8.jpg
Il mio obiettivo e' quello di far comparire questa schermata anche con il nuovo disco IDE inserito.
zephyr83
09-11-2008, 13:48
No. Infatti, considerando questa schermata, che compare premendo F8 all'avvio:
http://img356.imageshack.us/img356/4868/imgp0013mh2.jpg
ecco considerando quella schermata metti prima i due hard disk sata. Inoltre perché l'hard disk ide è su slave? Controlla il jumper dietro l'hard disk e mettilo in slave se su quel canale IDE c'è soltanto l'hard disk
upgrade07
09-11-2008, 16:37
ecco considerando quella schermata metti prima i due hard disk sata. Inoltre perché l'hard disk ide è su slave? Controlla il jumper dietro l'hard disk e mettilo in slave se su quel canale IDE c'è soltanto l'hard disk
Il jumper dietro il disco IDE e' impostato su SLAVE, e sul suo canale (IDE primary) e' presente soltanto questo hdd (il connettore piu' esterno, master, e' vuoto).
Fisicamente questo hdd ide e' appunto collegato al connettore piu' interno, ossia lo slave.
Da questa schermata ("boot menu") non mi e' possibile spostare verso l'alto o verso il basso le voci che compaiono.
Ad ogni modo sottolineo il fatto che da questa schermata, se mi sposto con il cursore sul secondo disco sata (quello con Uuntu), e provo ad avviare da li', compare quel messaggio prima citato, che notifica la mancanza del file ntoskrnl.exe.
E' rilevante ai fini della risoluzione del problema?
se ho capito bene....
quando metti 3 dischi la denominazione e' diversa da quando sono 2
per questo grub da errore
p.s.
lo puoi verificare avviando una live e controllando i nomi dei dischi
zephyr83
09-11-2008, 16:57
Il jumper dietro il disco IDE e' impostato su SLAVE, e sul suo canale (IDE primary) e' presente soltanto questo hdd (il connettore piu' esterno, master, e' vuoto).
Fisicamente questo hdd ide e' appunto collegato al connettore piu' interno, ossia lo slave.
Da questa schermata ("boot menu") non mi e' possibile spostare verso l'alto o verso il basso le voci che compaiono.
Ad ogni modo sottolineo il fatto che da questa schermata, se mi sposto con il cursore sul secondo disco sata (quello con Uuntu), e provo ad avviare da li', compare quel messaggio prima citato, che notifica la mancanza del file ntoskrnl.exe.
E' rilevante ai fini della risoluzione del problema?
ma guarda che il connettore nn vuol dire niente (almeno così sapevo), se nn hai dispositivi su quel canale allora è meglio impostare su Master....cioè, c'è un unico dispositivo....nn può essere lo slave (schiavo :D) di nessuno :sofico:
neanche con il + e - riesci a cambiare quella impostazione?
Probabilmente nn risolve il problema ma è meglio impostarlo su master. L'unica soluzione che mi può venire in mente è lasciare il disco IDE attivvato, usa il livecd di ubunut e reinstallalo sul tuo hard disk sata dove c'è ubuntu
upgrade07
09-11-2008, 17:56
Ho impostato l'hdd ide (la new entry) sul primary ide mster (sia sul jamper che sul cavetto), e come tale viene riconosciuto sia dal bios (sfondo grigio) che dal boot menu (sfondo blu):
http://img227.imageshack.us/img227/2089/bioskm1.jpg http://img407.imageshack.us/img407/9687/bootth7.jpg
PS: per comodita' ho momentaneamente staccato il lettore dvd.
Dal boot menu (sfondo blu), tramite, il + e -, NON riesco a cambiare l'ordine degli hdd.
In questa finestra del bios invece (sfondo grigio) riesco a farlo:
http://img220.imageshack.us/img220/7754/bootbiosgx8.jpg
In ultima analisi provero' a reinstallare Ubuntu tenendo inserito l'hdd ide, nel frattempo attendo altri eventuali suggerimenti, e sono disponibile a qualsiasi prova consigliate di fare. Grazie intanto per l'interesse.
gianluca43
09-11-2008, 18:06
ah allora ce l'hai anche tu quell'opzione ..ma quindi nonostante tu sia riuscito e reimpostare la sequenza corretta tenendo l'ide per ultimo in ordine di lettura non hai risolto nulla?
zephyr83
09-11-2008, 18:45
bhe come vedi almeno adesso hai gli hard disk sata prima di quello IDE, è già qualcosa! Nn c'è bisogno di reinstallare tutto ubuntu, basta il solo grub!
upgrade07
09-11-2008, 18:52
ah allora ce l'hai anche tu quell'opzione ..ma quindi nonostante tu sia riuscito e reimpostare la sequenza corretta tenendo l'ide per ultimo in ordine di lettura non hai risolto nulla?
No, anche se l'ide compare per ultimo, il problema il GRUB error 22 resta.
bhe come vedi almeno adesso hai gli hard disk sata prima di quello IDE, è già qualcosa! Nn c'è bisogno di reinstallare tutto ubuntu, basta il solo grub!
e come si installa questo GRUB? e' una cosa delicata?
ma... l'identificazione dei dischi ... allora.... cambia?
upgrade07
09-11-2008, 19:38
ma... l'identificazione dei dischi ... allora.... cambia?
in che senso, a cosa ti riferisci?
zephyr83
09-11-2008, 22:32
e come si installa questo GRUB? e' una cosa delicata?
Ubuntu come l'hai installato? è da un po' che nn provo, se ho tempo verifico ma dal cd di installazione di ubuntu dovrebbe esserci la possibilità di reinstallare solo grub.
zephyr83
09-11-2008, 22:38
ho letto che molti hanno risolto problemi del genere cn questo http://supergrub.forjamari.linex.org/
upgrade07
10-11-2008, 15:13
ho letto che molti hanno risolto problemi del genere cn questo http://supergrub.forjamari.linex.org/
eccolo qui, come procedo?
http://img49.imageshack.us/img49/1801/suxgrubvu3.jpg
zephyr83
10-11-2008, 15:46
prima inserisci una chiavetta usb nel computer, poi avvia unetbootin, selezioni Super Grub Disk in "Distribution" (come nell'immagine che hai messo) e in fondo in "Type" non mettere hard disk ma "Disco USB" (io ce l'ho in italiano) e se lezioni l'unità relativa alla tua penna usb. Poi clicchi su ok e hai finito. Lascia la chiavetta inserita, riavvia il computer e imposta come primo dispositivo questa. Ovviamente collega prima anche l'hard disk IDE
upgrade07
12-12-2008, 16:45
Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma ho avuto dei problemi di connessione.
Ho messo supergrub su un CD perche' il boot da USB mi dava problemi. Immagino sia la stessa e identica cosa, farlo partire da CD.
Ok, avvio il PC, faccio il boot dal cd (su cui ho messo supergrub) ed escono esattamente i menu citati in questo link
http://linux.billera.eu/?p=18
Bene, come procedo?
Ricordo brevemente che sto ripristinando l'errore grub 22 che e' uscito a seguito dell'aggiunta di un nuovo hdd (ide) nel computer.
CaFFeiNe
12-12-2008, 17:02
ehheheheh anche a te il device mapping
e il famoso vizio sia di grub che dei bios di interagire
ma si scontrano sempre
allora seguimi bene
sia su bios che su grab deve essere impostanto
come primo hard disk, quello dove risiede grub (solitamente il disco di windows)
come secondo quello di linux
come terzo il terzo
in caso contrario devi cominciare a smanettare nel file di configurazione facendo il device mapping, cioe' far credere a grub che l'hd0 è l'hd1 e cosi via
se non erro il codice è qualcosa del tipo
immaginando che il disco 0 sia quello di linux e il disco 1 quello di windows
hd(1,0) (partizione zero del disco1) hd(0,0) (diventa partizione 0 del disco 0)
hd(0,0) hd(1,0)
in pratica ti mappi manualmente gli hard disk
grub è frequente di questo tipo di incompatibilita'
forse potresti risolvere reinstallando da capo grub con l'autoriconoscimento etc
di piu' non so dirti
a me la opensuse se lo aggiusta in automatico grub ogni volta che lo installo da yast, e si vede tutto lei, e quelle poche volte che ho avuto problemi, mi è bastato appunto reinstallarla
upgrade07
12-12-2008, 18:27
reinstallare grub? Wow, non vedo l'ora (...), come si fa?
Intanto nel supergrub ho selezionato la voce:
"Ripara boot di Gnu/Linux (GRUB)"
e quindi e' comparsa questa schermata:
http://www.freeimagehosting.net/uploads/3319e91451.jpg
Riavvio, ma l'errore grubb 22 e' ancora li', invariato.
stesso errore
http://forum.html.it/forum/showthread/t-832789.html
upgrade07
14-12-2008, 00:52
si, per alcuni versi il problema e' simile, ma non vorrei provare 3000 soluzioni diverse....
Sapreste dirmi come posso risolvere con supergrub?
l'alternativa.....
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino
upgrade07
15-12-2008, 15:02
Ho provato l'alternativa che suggerivi, ma non funziona ancora.
Anzi, ora quando provo ad avviare Ubuntu (ci voglio entrare per salvare su una partizione secondaria "Documents and settings", visto che e' impossibile farlo dentro Windows) mi da anche un:
Error 17: Cannot mount selected partition
Quindi ora non riesco ad entrare in nessun modo in Ubuntu.
Gli unici cambiamenti che avevo effettuato sono stati
- un aggiornamento online di Ubuntu,
- e ho creato 2 partizioni, sfruttando una partizione vuota, tramite Gparted. Queste partizioni risiedono fisicamente sull'hdd in cui e' presente ubuntu (seppure in una partizione diversa).
E' possibile che sia una di queste 2 cose che ha causato quell'errore?
Help please!
quando hai creato le partizioni nuove...
hanno modificato il nome delle altre?
se ho capito bene hai provato con supergrub come dice il link sopra?
...
scegliere: Italian -> Linux -> Fix Linux Boot (GRUB). Al termine dell'operazione si riceverà il messaggio: «SGD has done it!!!». In questo modo GRUB verrà ripristinato e sarà di nuovo possibile avviare sia Linux che Windows.
...
upgrade07
15-12-2008, 20:52
Si sacarde, nel creare le nuove partizioni (usando Gparted live) ho modificato anche i nomi e le lettere di alcune partizioni.
Ho provato diverse volte a fare il Fix Linux Boot (GRUB) dal cd del Supergrub, e al termine dell'operazione ricevo anche il messaggio: «SGD has done it!!!».
Tuttavia sembra non abbia fatto nulla, perche non ha risolto i problemi....
i nomi devono corrispondere con il file /boot/grub/menu.lst
hd0,0 ---> hda
hd0,1 ---> hdb
e cosi via
gianlucab70
15-12-2008, 22:26
Ciao.
Adesso prova a postarci
sudo fdisk -l
imho.
Visto che si procede a tentativi.
Potresti anche provare (se possiedi un floppy) ad installarci su grub.
Imposti da bios il boot da floppy.
Una volta avviato ti ritroverai una sola schermata con il solo grub.
Qui dovrai dargli manualmente i comandi di avvio secondo questa sintassi:
grub> kernel (hd0,0)/vmlinuz-2.4.2 root=/dev/hda6 ro [ Invio ]
grub> initrd (hd0,0)/initrd [ Invio ]
grub> boot [ Invio ]
Ovviamente devi solo sostituire i valori delle partizioni e quello del vmlinuz e initrd.
:)
ngherappa
16-12-2008, 08:59
ragazzi io ho un problema simile:
hd sata: con windows xp
hd pata master da 8gb con ubuntu
hd bata slave (stesso ide dell'altro pata) con vista
ho fatto cosi:
1)installato xp nel sata tenendo staccati gli altri due hd
2)installato vista tenendo staccati gli altri due hd
3)installato ubuntu tenendo collegati gli altri due hd e dicendo ad ubuntu di mettere il grub nel SUO hd
4) setto da bios la precedenza a questo hd
5)avvio ma da errore di grub..codice errore 21..ma più o meno siam li col resto della discussione!
e se mettessi un altro bootloader?
gianlucab70
16-12-2008, 20:35
Idem con patate anche per te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.