PDA

View Full Version : Firefox raggiunge il 20% di market share


Redazione di Hardware Upg
06-11-2008, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-raggiunge-il-20-di-market-share_27074.html

Mozilla annuncia sul suo blog l'ennesima milestone raggiunta dal proprio browser, in grado di guadagnare ancora punti percentuali


Click sul link per visualizzare la notizia.

ccirim
06-11-2008, 09:32
I'm lovin' it, grande volpe di fuoco!

Micene.1
06-11-2008, 09:33
assolutamente meritato

TheDarkAngel
06-11-2008, 09:36
ancora troppo poco per quello che vale

Capozz
06-11-2008, 09:38
Vero, è il miglior browser! ;)

licarus
06-11-2008, 09:38
I'm lovin' it, grande volpe di fuoco!

certo che accostare firefox allo slogan del merdonald's... lol :asd:

DarKilleR
06-11-2008, 09:39
in europa se non erro siamo oltre il 30%

Qualcuno mi conferma?

Pat77
06-11-2008, 09:40
Anche io lo uso praticamente ovunque. Nel mio piccolo ho contribuito.

NightStalker
06-11-2008, 09:40
Notevole se consideriamo che è un browser che l'utente deve scaricare e installare e non è già installato di default.

Pashark
06-11-2008, 09:41
ancora troppo poco per quello che vale

Eh ma sai, IE6 la fa ancora da padrone. Mica tutti si sbattono ad installare un browser migliore (al limite IE7) o possono farlo (pc aziendali, anche se sul mio FF sono riuscito a metterlo).

A scaricare film invece sono tutti capaci.

Tetrahydrocannabin
06-11-2008, 09:43
I'm lovin' it, grande volpe di fuoco!

è un pandaaaa :O :D

Z1CkY
06-11-2008, 09:44
io lo installo su tutti i pc dei clienti :-)))

theJanitor
06-11-2008, 09:47
io non posso più farne a meno per le estensioni (specialmente quelle per hattrick :D :D :D ) ma da molti leggo che Opera è superiore

za87
06-11-2008, 09:48
il volpino colpisce ancora! ma il 20% sul totale dei pc oppure è una cosa localizzata per qualche nazione?

Kharonte85
06-11-2008, 09:50
Successo meritatissimo...:) lo uso ormai da anni con piena soddisfazione :D

ilratman
06-11-2008, 09:50
Perchè c'è qualcuno che usa ancora explorer? :mbe:

entanglement
06-11-2008, 09:51
io non posso più farne a meno per le estensioni (specialmente quelle per hattrick :D :D :D ) ma da molti leggo che Opera è superiore

è più veloce, più leggero e più skinnabile ma non ha la pletora di estensioni che ha firefox.
alcuni dicono anche che è un po' meno stabile ma a me non sembra
p.s. opera ha il private browsing, se non erro, già dalla versione 7.0, ora siamo alla 9.62

qualcuno sa qual è lo share di opera ?

molochgrifone
06-11-2008, 09:51
io non posso più farne a meno per le estensioni (specialmente quelle per hattrick :D :D :D ) ma da molti leggo che Opera è superiore

Scusate, non voglio scatenare flame, chi mi sa spiegare quali sono le principali differenze tra firefox e opera? Perché noto che opera ha un market share molto più basso di firefox, però leggo che per alcuni sarebbe superiore (e per altri inferiore) :fagiano:

Grazie!

Rand
06-11-2008, 09:53
in europa se non erro siamo oltre il 30%

Qualcuno mi conferma?

Intorno al 31% (http://www.xitimonitor.com/Images/etudes/en-US/chrome-200810-1.png) in media secondo XitiMonitor

Visron
06-11-2008, 09:53
il volpino colpisce ancora! ma il 20% sul totale dei pc oppure è una cosa localizzata per qualche nazione?

e il 20% nel Mondo

Eh ma sai, IE6 la fa ancora da padrone. Mica tutti si sbattono ad installare un browser migliore (al limite IE7) o possono farlo (pc aziendali, anche se sul mio FF sono riuscito a metterlo).

A scaricare film invece sono tutti capaci.

Purtroppo molti usano ancora I.E perche' nn si interessano nemmeno di cambiare Browser sul proprio computer perche' nn sanno cosa da in piu' Firefox .. soprattutto nella sicurezza non rispondendo agli Active X ai Jscript e Vbscript dannosi

Visron
06-11-2008, 09:55
Scusate, non voglio scatenare flame, chi mi sa spiegare quali sono le principali differenze tra firefox e opera? Perché noto che opera ha un market share molto più basso di firefox, però leggo che per alcuni sarebbe superiore (e per altri inferiore) :fagiano:

Grazie!che Firefox te lo personalizzi alla meglio come vuoi con miriadi di estensioni che esistono.. ed e' molto piu' compatibile di Opera su siti che usano Javascript ( su Opera a volte alcuni siti che usano javascript non funzionano anche facendo riconoscere Opera come Firefox o I.E ) ..+ Firefox e' compatibile 100% con le piattaforme di Trading e Online Banking e non da' mai nessun problema con la Java VM di Sun in generale a differenza di Opera..

za87
06-11-2008, 09:56
Perchè c'è qualcuno che usa ancora explorer? :mbe:
si, è la dura verità...peccato :doh:
moltissimi si tengono il browser di dafault perchè non sanno dell'esistenza di soluzioni migliori

molochgrifone
06-11-2008, 10:02
che Firefox te lo personalizzi alla meglio come vuoi con miriadi di estensioni che esistono.. ed e' molto piu' compatibile di Opera su siti che usano Javascript ( su Opera a volte alcuni siti che usano javascript non funzionano anche facendo riconoscere Opera come Firefox o I.E ) ..+ Firefox e' compatibile 100% con le piattaforme di Trading e Online Banking e non da' mai nessun problema con la Java VM di Sun in generale a differenza di Opera..

Perché io li ho testati un pochino tutti e due, e sinceramente problemi con le estensioni non ne ho mai avuti per entrambi i browser (c'è da dire che non navigo mai molto al di fuori da una ristretta cerchia di siti), era proprio per quello che chiedevo quali fossero le differenze, perché io ne vedevo proprio poche.

Grazie!

Z1CkY
06-11-2008, 10:04
strano che non se n'è uscito ancora qualcuno dicendo che ie è meglio :D

Pat77
06-11-2008, 10:04
E' un panda comunque ;)
Io apprezzo anche thunderbird, sarebbe interessante vedere quanti lo usano.

za87
06-11-2008, 10:08
E' un panda comunque ;)
Io apprezzo anche thunderbird, sarebbe interessante vedere quanti lo usano.
molti meno sicuramente, e comunque i maggiori sforza stanno anfando per firefox

beppe90
06-11-2008, 10:09
se lo merita!!!grande firefox!!!!!!!

alethebest90
06-11-2008, 10:10
@za87
il problema non è che molti non sanno che esistono browser migliori ma quele persone non sanno nemmeno cosa sia un browser

Rand
06-11-2008, 10:10
Scusate, non voglio scatenare flame, chi mi sa spiegare quali sono le principali differenze tra firefox e opera? Perché noto che opera ha un market share molto più basso di firefox, però leggo che per alcuni sarebbe superiore (e per altri inferiore) :fagiano:

Grazie!

Il "migliore" dipende dalle esigenze, un po' come per i sistemi operativi :D

Sul market share imho il perché è: ai tempi del rilascio di Firefox 1.0, Internet Explorer 6 era praticamente abbandonato e c'era un proliferare di popup/sicurezza scarsa/ecc. Mozilla ha rilasciato un prodotto con le giuste caratteristiche (motore di rendering abbastanza buono, interfaccia semplice e facilmente comprensibile a chi usava IE, funzionalità in più) spinto da una comunità che è riuscita a fare "abbastanza casino" da farlo conoscere.

Opera all'epoca, pur essendo molto potente come browser, aveva un interfaccia complessa (e il banner in mezzo) e non è riuscita a "fare casino". Ha perso l'attimo insomma..

Z1CkY
06-11-2008, 10:11
E' un panda comunque ;)
Io apprezzo anche thunderbird, sarebbe interessante vedere quanti lo usano.

io :fagiano:

dotlinux
06-11-2008, 10:12
Eccomi Z1CkY, io dopo ie6 sono passato a FF ma essendo uno che ragiona e non va avanti per mode ho dato una possibilità a ie7.
FF non è più in nessuno dei miei pc windows.
Poi oh, sarò fuori moda, non sarò di sinistra, non sono un vero anti-americano ... però uso il browser che IO reputo migliore e che fino ad oggi non mi ha MAI dato problemi.

!fazz
06-11-2008, 10:15
E' un panda comunque ;)
Io apprezzo anche thunderbird, sarebbe interessante vedere quanti lo usano.

io, con outlook 2007 mi sono trovato malissimo e ho usato l'uccellino blu.

ps il mio avatar è un firefox = panda rosso = panda minore

Z1CkY
06-11-2008, 10:17
però uso il browser che IO reputo migliore e che fino ad oggi non mi ha MAI dato problemi.

si vede che non sei come i miei clienti :D

Rand
06-11-2008, 10:17
E' un panda comunque ;)
Io apprezzo anche thunderbird, sarebbe interessante vedere quanti lo usano.

Molti meno di quelli che usano Firefox, ma comunque un numero notevole (penso intorno ai 15-20 milioni di utenti).

Con la nascita di Mozilla Messaging (e soprattutto un team di sviluppo dedicato) Thunderbird dovrebbe ricevere più attenzioni

Pat77
06-11-2008, 10:18
Ma perchè chi usa firefox è anti americano?
Io dico che bisogna superare questi blocchi e scegliere appunto quanto di meglio c'è per le proprie esigenze.

Z1CkY
06-11-2008, 10:19
io, con outlook 2007 mi sono trovato malissimo e ho usato l'uccellino blu.

ps il mio avatar è un firefox = panda rosso = panda minore

l'ho visto ora..spettacolare!!!! :eek: :eek: :eek:

Rand
06-11-2008, 10:21
Ma perchè chi usa firefox è anti americano?
Io dico che bisogna superare questi blocchi e scegliere appunto quanto di meglio c'è per le proprie esigenze.

Polemica contro "la moda" di installare Firefox ;)

dotlinux
06-11-2008, 10:24
Ma perchè chi usa firefox è anti americano?
Io dico che bisogna superare questi blocchi e scegliere appunto quanto di meglio c'è per le proprie esigenze.

E' un classico! ;)
Come che M$ è il demonio e minchiate varie.
Ora la moda è FF, probabilmente la prossima sarà Chrome ...

Pat77
06-11-2008, 10:26
Le mode hanno un pregio, ti fanno provare alternative, ma io non ho visto mai nessuno che davanti a prodotti che non portano migliorie si è sbattutto a cambaire.
Evidentemente qualche pregio Firefox, l'avrà.

za87
06-11-2008, 10:27
@za87
il problema non è che molti non sanno che esistono browser migliori ma quele persone non sanno nemmeno cosa sia un browser
hai ragione mi è capitato di chiedere: cosa usi per navigare? (senza nemmeno citare la parola browser) e vedi la persona che hai di fronte cambiare colore perchè non sa minimamente di cosa parli.
allora tiri fuori la tua magica chiavetta usb e gli installi un programma, poi gli dici:per andare in internet usa il "l'icona del volpino" e non la "e" perchè va meglio.
e allora loro iniziano ad usare firefox senza nemmeno saperlo...
questa è la mia missione di conversione :Prrr: !

Z1CkY
06-11-2008, 10:31
hai ragione mi è capitato di chiedere: cosa usi per navigare? (senza nemmeno citare la parola browser) e vedi la persona che hai di fronte cambiare colore perchè non sa minimamente di cosa parli.
allora tiri fuori la tua magica chiavetta usb e gli installi un programma, poi gli dici:per andare in internet usa il "l'icona del volpino" e non la "e" perchè va meglio.
e allora loro iniziano ad usare firefox senza nemmeno saperlo...
questa è la mia missione di conversione :Prrr: !

a me capita che quando chiedo che browser usi a un cliente mi rispondono alice :sofico:

Pinco Pallino #1
06-11-2008, 10:31
Ho convertito anche io un po' di gente a Firefox.
Qualcuno poi torna ad IE, ma solo per una questione di abitudine.
:)

dotlinux
06-11-2008, 10:32
Le mode hanno un pregio, ti fanno provare alternative, ma io non ho visto mai nessuno che davanti a prodotti che non portano migliorie si è sbattutto a cambaire.
Evidentemente qualche pregio Firefox, l'avrà.
Tutti i software hanno vantaggi e svantaggi, il problema è nelle menti di chi reputa IN ASSOLUTO migliore uno rispetto ad un altro.

Rand
06-11-2008, 10:32
Le mode hanno un pregio, ti fanno provare alternative, ma io non ho visto mai nessuno che davanti a prodotti che non portano migliorie si è sbattutto a cambaire.
Evidentemente qualche pregio Firefox, l'avrà.

Ne sono convinto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765779) anch'io.. ;)

Tutti i software hanno vantaggi e svantaggi, il problema è nelle menti di chi reputa IN ASSOLUTO migliore uno rispetto ad un altro.

Qui penso siamo d'accordo tutti :D

Pat77
06-11-2008, 10:33
Io l'ho fatto con linux una volta e mi hanno maledetto LOL, però per un buon 3 settimane, cioè fintanto che non hanno installato nulla, l'hanno utilizzato senza problemi, poi è uscita una nuova versione di ubuntu e upgradando non partiva più X.
Mi hanno intimato di mettere Vista 32.

Pashark
06-11-2008, 10:34
E' un classico! ;)
Come che M$ è il demonio e minchiate varie.
Ora la moda è FF, probabilmente la prossima sarà Chrome ...

No ragazzi non diciamo eresie. Ricordatevi da dove nasce Firefox, dalle ceneri di Mozilla alias Netscape. Un po' di storia plz.

Poi sarà una moda, ed allora sono contento di seguirne almeno una ogni tanto.

Una voce su tutte (tralasciando le estensioni), ma la gestione delle schede rispetto ad IE7 non ha paragone. IE7 in compenso non è affatto un cattivo browser, come Opera. Usare uno di questi tre non è certo una moda, ma usare IE6 è un mezzo suicidio.

theJanitor
06-11-2008, 10:35
Io l'ho fatto con linux una volta e mi hanno maledetto LOL, però per un buon 3 settimane, cioè fintanto che non hanno installato nulla, l'hanno utilizzato senza problemi, poi è uscita una nuova versione di ubuntu e upgradando non partiva più X.
Mi hanno intimato di mettere Vista 32.

non è proprio la stessa cosa cambiargli sistema operativo o browser

Tutti i software hanno vantaggi e svantaggi, il problema è nelle menti di chi reputa IN ASSOLUTO migliore uno rispetto ad un altro.

sante parole

hai ragione mi è capitato di chiedere: cosa usi per navigare? (senza nemmeno citare la parola browser) e vedi la persona che hai di fronte cambiare colore perchè non sa minimamente di cosa parli.
allora tiri fuori la tua magica chiavetta usb e gli installi un programma, poi gli dici:per andare in internet usa il "l'icona del volpino" e non la "e" perchè va meglio.
e allora loro iniziano ad usare firefox senza nemmeno saperlo...
questa è la mia missione di conversione :Prrr: !

lo stesso faccio io.... magari mettendo su le estensioni fondamentali

Pashark
06-11-2008, 10:36
Io l'ho fatto con linux una volta e mi hanno maledetto LOL, però per un buon 3 settimane, cioè fintanto che non hanno installato nulla, l'hanno utilizzato senza problemi, poi è uscita una nuova versione di ubuntu e upgradando non partiva più X.
Mi hanno intimato di mettere Vista 32.

Per la moda di avere l'ultima versione... Sul portatile l'ultima volta che ho aggiornato dei driver è stato due anni fa ed ancora va che è una meraviglia, un format all'anno e passa il dolore.

za87
06-11-2008, 10:42
a me capita che quando chiedo che browser usi a un cliente mi rispondono alice :sofico:
questa è il top!!! ti sei trattenuto dalle risate?
Ho convertito anche io un po' di gente a Firefox.
Qualcuno poi torna ad IE, ma solo per una questione di abitudine.
:)
fondiamo un club? con classifica per chi fa maggiori conversioni...

za87
06-11-2008, 10:45
lo stesso faccio io.... magari mettendo su le estensioni fondamentali
ho notato che piace un sacco pic lens!!!

Pat77
06-11-2008, 10:46
non è proprio la stessa cosa cambiargli sistema operativo o browser

La mia era una considerazione inerete il fatto di come, pur quasi non sapendolo, utilizzassero un SO a detta di molti più complesso, come linux, e non sentissero assolutamente necessità di passare al windows ufficiale.
Anzi dicevano che avevano un windows diverso ma gratis, quasi vantandosi.
Penso che mettendo nativamente firefox succederebbe la stessa cosa, e Internet Explorer dovrebbe avere quel qualcosa in più per attirare utenti.

Z1CkY
06-11-2008, 10:47
questa è il top!!! ti sei trattenuto dalle risate?

fondiamo un club? con classifica per chi fa maggiori conversioni...

ormai c'ho fatto l'abitudine..meglio che non racconto la cliente che pensava che passassero i virus tramite fax :cry: :D :cry:

mi associo al club cmq :fagiano:

Nik80
06-11-2008, 10:48
hai ragione mi è capitato di chiedere: cosa usi per navigare? (senza nemmeno citare la parola browser) e vedi la persona che hai di fronte cambiare colore perchè non sa minimamente di cosa parli.
allora tiri fuori la tua magica chiavetta usb e gli installi un programma, poi gli dici:per andare in internet usa il "l'icona del volpino" e non la "e" perchè va meglio.
e allora loro iniziano ad usare firefox senza nemmeno saperlo...
questa è la mia missione di conversione :Prrr: !

Anch'io nel mio piccolo sto contribuendo alla diffusone, adotto lo stesso sistema con amici e parenti, gli installo Firefox con qualche estensione e sostituisco tutti i collegamenti ad IE con Firefox rinominandolo "Internet", lo utilizzano senza problemi e senza rendersene conto :D

!fazz
06-11-2008, 10:49
ormai c'ho fatto l'abitudine..meglio che non racconto la cliente che pensava che passassero i virus tramite fax :cry: :D :cry:

mi associo al club cmq :fagiano:

io ho trovato un utente con l'interno del lettore cd che odorava di caffeina: gli si era rotto il portatazze mi ha detto

Z1CkY
06-11-2008, 10:52
Anch'io nel mio piccolo sto contribuendo alla diffusone, adotto lo stesso sistema con amici e parenti, gli installo Firefox con qualche estensione e sostituisco tutti i collegamenti ad IE con Firefox rinominandolo "Internet", lo utilizzano senza problemi e senza rendersene conto :D

ma questa è circonvenzione d'incapace :D :D :D

za87
06-11-2008, 10:52
mi associo al club cmq :fagiano:
quasi quasi apro un thread...

!fazz
06-11-2008, 10:56
Anch'io nel mio piccolo sto contribuendo alla diffusone, adotto lo stesso sistema con amici e parenti, gli installo Firefox con qualche estensione e sostituisco tutti i collegamenti ad IE con Firefox rinominandolo "Internet", lo utilizzano senza problemi e senza rendersene conto :D

faccio anche io, ma sostituisco anche l'icona del collegamento

Octane
06-11-2008, 10:59
in europa se non erro siamo oltre il 30%

Qualcuno mi conferma?


Ecco qualche dato..
http://www.xitimonitor.com/en-us/browsers-barometer/browsers-barometer-september-2008/index-1-2-3-145.html

anche le analisi che faccio per i siti che gestisco confermano FF ad oltre il 25% (in Europa quantomeno)

Octane
06-11-2008, 11:01
No ragazzi non diciamo eresie. Ricordatevi da dove nasce Firefox, dalle ceneri di Mozilla alias Netscape. Un po' di storia plz.


e prima ancora NCSA Mosaic ;)

MiKeLezZ
06-11-2008, 11:24
Scusate, non voglio scatenare flame, chi mi sa spiegare quali sono le principali differenze tra firefox e opera? Perché noto che opera ha un market share molto più basso di firefox, però leggo che per alcuni sarebbe superiore (e per altri inferiore) :fagiano:

Grazie!Fondalmentalmente Opera non crasha quasi mai ed assorbe meno richieste computazionali, per il resto provali entrambi, per me non c'è paragone fra Opera e Firefox, preferendo decisamente il primo.

Octane
06-11-2008, 11:31
Fondalmentalmente Opera non crasha quasi mai ed assorbe meno richieste computazionali, per il resto provali entrambi, per me non c'è paragone fra Opera e Firefox, preferendo decisamente il primo.
Mi associo: Opera e' un ottimo browser, tra l'altro il primo ad implementare il Tab-browsing.

MarK_kKk
06-11-2008, 12:02
Io uso regolarmente Opera, purtroppo però alcuni siti fatti con i piedi (vedi la pagina personale della mia università) non funzionano e allora ripiego su Firefox. Solo nel caso in cui nemmeno Firefox sia supportato allora uso Internet Explorer 7 come ultima spiaggia.

Kenshiro86
06-11-2008, 12:03
eddaje sò contento XD.. e non dimentichiamo che comunque l'80% di quelli che usano explorer sono quasi tutti utonti..

Matrixbob
06-11-2008, 12:11
I'm lovin' it, grande volpe di fuoco!
Firefox è un altro nome del panda rosso

Dark Revenger
06-11-2008, 12:12
Fondalmentalmente Opera non crasha quasi mai ed assorbe meno richieste computazionali, per il resto provali entrambi, per me non c'è paragone fra Opera e Firefox, preferendo decisamente il primo.Io senza Adblock non riesco a navigare, quindi per ora Firefox forever :D

grng
06-11-2008, 12:16
per quello che vale ie dovrebbe stare al 10%, il restante spartito tra ff, opera e in piccolo chrome :)

goldorak
06-11-2008, 12:41
Fondalmentalmente Opera non crasha quasi mai ed assorbe meno richieste computazionali, per il resto provali entrambi, per me non c'è paragone fra Opera e Firefox, preferendo decisamente il primo.

Credo che i motivi per cui pochi usano Opera e' :

- in passato era a pagamento e molti "fanatici open source" considerano questa una macchia indelebile. Stesso motivo per cui OSS viene trascurato se non adirittura bloccato nel mondo linux a favore di quel mostro che e' Alsa sound.

- per ignoranza.
Opera non fa molta pubblicita' e non ha uno sponsor dietro del calibro di Google.

- per pregiudizio puro e semplice. Firefox ha le estensioni, Opera no. E questo basta a decretarne la morte.

Francamente io me ne frego allegramente, ogni volta provo Firefox (sin dalla versione 1.x) e ogni volta torno a Opera.
Un browser completo, compatto, con ottime prestazioni e ormai compatibile con la maggior parte dei siti. E laddove' non lo e' si puo' lanciare IE direttamente da dentro Opera.

za87
06-11-2008, 12:49
E laddove' non lo e' si puo' lanciare IE direttamente da dentro Opera.
lo fa anche firefox ;)

robertogl
06-11-2008, 13:09
lo fa anche firefox ;)

come?:eek:

za87
06-11-2008, 13:13
come?:eek:
se non ricordo male c'è un estensione che lo fa...adesso cerco

questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1419), non so se è quello che intendevi tu

xgab
06-11-2008, 13:15
è il miglior broswer secondo me +sicuro,con belle skin scaricabili,+ veloce rispetto a explorer (anche se va ancora lento a parte crome che sembra scemo come broswer)

MiKeLezZ
06-11-2008, 13:18
se non ricordo male c'è un estensione che lo fa...adesso cercoietab

non sapevo lo facesse pure opera, come?

mictos
06-11-2008, 13:19
L'estensione si chiama IE tab :D

MMMMMeravigliooosa :sofico:

goldorak
06-11-2008, 13:21
ietab

non sapevo lo facesse pure opera, come?


Credo ci sia stato un malinteso :doh: , quando dicevo che si poteva lanciare IE da Opera intendevo dire che e' possibile lanciare IE usando il menu contestuale di Opera.
Ma IE viene aperto come browser apparte indipendentemente da Opera ma sulla stessa pagina web.

entanglement
06-11-2008, 13:34
Credo che i motivi per cui pochi usano Opera e' :

- in passato era a pagamento e molti "fanatici open source" considerano questa una macchia indelebile. Stesso motivo per cui OSS viene trascurato se non adirittura bloccato nel mondo linux a favore di quel mostro che e' Alsa sound.

- per ignoranza.
Opera non fa molta pubblicita' e non ha uno sponsor dietro del calibro di Google.

- per pregiudizio puro e semplice. Firefox ha le estensioni, Opera no. E questo basta a decretarne la morte.

Francamente io me ne frego allegramente, ogni volta provo Firefox (sin dalla versione 1.x) e ogni volta torno a Opera.
Un browser completo, compatto, con ottime prestazioni e ormai compatibile con la maggior parte dei siti. E laddove' non lo e' si puo' lanciare IE direttamente da dentro Opera.
volendo qualche widget per opera c'è ma firefox ce ne ha di più. e poi il widget è un programma esterno, non interno al browser

per quanto riguarda la pubblicità, basterebbe che dicessero: noi siamo in wii e in gran parte dei nokia ...

poi è molto più skinnabile, per non parlare dell'RSS feed, il migliore esistente forse.

poi basta provarlo: su un pc con 128 mb di ram opera 9.6 va, firefox 3 no. stendiamo un velo pietoso su IE7 :D :D :D

Octane
06-11-2008, 13:47
Io senza Adblock non riesco a navigare, quindi per ora Firefox forever :D

Io pure..

Silma
06-11-2008, 13:49
Sulle statistiche del w3c è ormai al 44%, ma c'è anche scritto bello in chiaro che il w3c è un sito per persone con interesse nella tecnologia e quindi è normale che mostrino più attitudine a cambiare il browser di default nel sistema... comunque è bello lo stesso leggere numeri così alti per la volpina di fuoco :D io sono anni e anni che non posso farne a meno!!

Continua così Firefox!

goldorak
06-11-2008, 13:58
Ad ogni modo che uno usi o meno Firefox, un pregio ce l'ha ed e' quello di aver portato alla ribalta la nozione di standard web.
Un web comune accessibile a tutti da qualsiasi piattaforma, non legato ad una tecnologia proprietaria.
Ora se solo si potessa fare la stessa cosa con flash :muro: :muro:
Non vedo l'ora che i tag video e il canvas facciano la loro apparizione in Firefox. Forse sara' l'inzio della fine per flash. :sperem:

Mr.Thebest
06-11-2008, 14:08
Speriamo che Firefox riesca a diventare il browser più usato e tolga il primato a quello schifo di pseudo-browser di Internet ExploDer; così almeno potremmo usare i nuovi standard (CSS3, HTML5...) senza assurdi problemi di incompatibilità causati da un browser inutile come IE.

Per me rimane ancora assurdo che IE8 non implementerà SVG

vale56
06-11-2008, 14:21
Io senza Adblock non riesco a navigare, quindi per ora Firefox forever :D

Veramente anche Opera implementa un buon sistema di Ad block, se vai qui (http://my.opera.com/Tamil/blog/index.dml/tag/urlfilter.ini) trovi come configurare urlfilter.ini per bloccare quasi tutti gli ad.
Quello che non ho ancora trovato è un widget simile a noscript

SwatMaster
06-11-2008, 14:31
I'm lovin' it, grande volpe di fuoco!

Peccato sia un panda rosso, ma vabbè... :ciapet:


Comunque grande FF! Sono i browser così che dovrebbero avere la fetta di mercato più ampia, altrochè IE. :fagiano:

Visron
06-11-2008, 14:56
Le mode hanno un pregio, ti fanno provare alternative, ma io non ho visto mai nessuno che davanti a prodotti che non portano migliorie si è sbattutto a cambaire.
Evidentemente qualche pregio Firefox, l'avrà.

se ha il 20% di market vuol dire che piace..altrimenti vedresti che nn avrebbe questa penetrazione

Credo che i motivi per cui pochi usano Opera e' :

- in passato era a pagamento e molti "fanatici open source" considerano questa una macchia indelebile. Stesso motivo per cui OSS viene trascurato se non adirittura bloccato nel mondo linux a favore di quel mostro che e' Alsa sound.

- per ignoranza.
Opera non fa molta pubblicita' e non ha uno sponsor dietro del calibro di Google.

- per pregiudizio puro e semplice. Firefox ha le estensioni, Opera no. E questo basta a decretarne la morte.

Francamente io me ne frego allegramente, ogni volta provo Firefox (sin dalla versione 1.x) e ogni volta torno a Opera.
Un browser completo, compatto, con ottime prestazioni e ormai compatibile con la maggior parte dei siti. E laddove' non lo e' si puo' lanciare IE direttamente da dentro Opera.

io ogni volta che provo Opera e poi Firefox 3.0.3 torno a Firefox invece.. come vedi il mondo e' bello perche' vario

poi con l'estensione/Skin Noia 2.0 Extreme .. e' uno spasso :D

volendo qualche widget per opera c'è ma firefox ce ne ha di più. e poi il widget è un programma esterno, non interno al browser

per quanto riguarda la pubblicità, basterebbe che dicessero: noi siamo in wii e in gran parte dei nokia ...

poi è molto più skinnabile, per non parlare dell'RSS feed, il migliore esistente forse.

poi basta provarlo: su un pc con 128 mb di ram opera 9.6 va, firefox 3 no. stendiamo un velo pietoso su IE7 :D :D :D

ma a chi devi far girare un computer oggi nel 2009 ancora con 128mB di ram :muro:

dai gente FF usera 'si e no 30MB in piu' di ram rispetto ad Opera.. ..siamo qua' ancora a contar le briciole oggi quando 2GB di ram costano 35€ ?? :sofico: :muro: :sofico:

MiKeLezZ
06-11-2008, 14:59
dai gente FF usera 'si e no 30MB in piu' di ram rispetto ad Opera.... ...poi 40MB
...poi 50MB
...poi 80MB
...
... :D

ekerazha
06-11-2008, 15:19
Grande volpe dalla coda di fuoco

gropiuz73
06-11-2008, 15:24
purtroppo ci sono ancora molte persone che quando pronunci la parola browser non capiscono.. e poi hanno una fulminazione e sparano: "ahh intendevi 'l'internet'! " :)

Visron
06-11-2008, 15:35
...poi 40MB
...poi 50MB
...poi 80MB
...
... :D
apri una tab vuota e digita:

about:config

vai alla voce:

browser.sessionhistory.max_total_viewers ................e setta 0

browser.cache.memory.capacity..............................e setta 24576

poi mi sai dire..

se fa come dici c'e' un perche'..cosi' nn te lo fa piu'

per iNfo: tech spec Mozilla..Firefox si configura come meglio piace

Mercuri0
06-11-2008, 15:57
Credo che i motivi per cui pochi usano Opera e' :
- in passato era a pagamento e molti "fanatici open source" considerano questa una macchia indelebile.
Dici che è colpa dei "fanatici dell'opensource"?

Secondo me semplicemente è impossibile fare concorrenza a un browser preinstallato e gratuito (IE) con un browser a pagamento. Firefox è opensource per necessità, era l'unico modo. ;)

Ad ogni modo che uno usi o meno Firefox, un pregio ce l'ha ed e' quello di aver portato alla ribalta la nozione di standard web.
Un web comune accessibile a tutti da qualsiasi piattaforma, non legato ad una tecnologia proprietaria.
Vero, questo è il putno importante: l'effetto di Firefox su internet è stata la "salvezza", perché ci ha svincolato dalla manovra a tenaglia di MS che voleva prendersi tutto.

Non serve che arrivi al 50% di market share. Basta anche il 10%, e Firefox ha abbondantemente superato il suo scopo.

Ora se solo si potessa fare la stessa cosa con flash :muro: :muro:
Hai centrato anche questo punto: la guerra fra i browser in realtà si è spostata alla guerra tra i plug-in. Firefox è riuscito anche perché MS ha deciso di non competere più sui browser.


Non vedo l'ora che i tag video e il canvas facciano la loro apparizione in Firefox. Forse sara' l'inzio della fine per flash. :sperem:
Eh, se gli sviluppatori potessero sfruttare le possibilità di firefox... ma ovviamente non è l'unico browser.


Per me rimane ancora assurdo che IE8 non implementerà SVG
IE è un pò una palla al piede all'evoluzione di internet, ma contentiamoci di quello che s'è riuscito ad ottenere, ci aspettava di peggio.


p.s. adesso servirebbe uno "standard" per il Flash e concorrente, e un motore di ricerca europeo...

Rand
06-11-2008, 16:17
Ad ogni modo che uno usi o meno Firefox, un pregio ce l'ha ed e' quello di aver portato alla ribalta la nozione di standard web.
Un web comune accessibile a tutti da qualsiasi piattaforma, non legato ad una tecnologia proprietaria.
Ora se solo si potessa fare la stessa cosa con flash :muro: :muro:
Non vedo l'ora che i tag video e il canvas facciano la loro apparizione in Firefox. Forse sara' l'inzio della fine per flash. :sperem:

Canvas è già supportato (da Firefox 1.5 in poi). Il tag <video> arriverà in Firefox 3.1, quindi non ci sarà troppo da aspettare :D

Dici che è colpa dei "fanatici dell'opensource"?

Secondo me semplicemente è impossibile fare concorrenza a un browser preinstallato e gratuito (IE) con un browser a pagamento. Firefox è opensource per necessità, era l'unico modo. ;)

Occorre presentare un browser gratuito e trovare il modo di guadagnare abbastanza (senza infastidire gli utenti) da tenere in piedi l'infrastruttura necessaria e portare avanti lo sviluppo. Lo si può fare anche senza essere open-source.

kingv
06-11-2008, 16:25
sul "mio" sito (home banking di una banca italiana) firefox è ancora al 17% circa, opera ha solo lo 0,5% dei contatti.

Foligambero
06-11-2008, 16:32
Io ho attualmente installati la bellezza di quattro browser: IE7, FF, Opera e Chrome. Ognuno di essi ha delle caratteristiche positive, e' chiaro che ogni utente ha una diversa percezione di quanto queste caratteristiche possano essere per lui importanti e congeniali. Personalmente Firefox lo ritengo un gradino sopra gli altri perche il suo grado di personalizzazione e' inarrivabile. Opera mi sembra molto veloce, ma ad occhio e croce Chrome ha la potenzialita per spazzarlo via definitivamente.

l.fugaro
06-11-2008, 17:18
E DAJEEEEEEEE!!!

CE L'HO DALLA PRIMA BETA E MAI RIMASTO SENZA!!!

SE AD OGNI NUOVO PICCI AVESSI AVUTO UN BEL WGET... MI SAREI RISPARMIATO ANCHE DI APRIRE IE PER SCARICARE FF!!! :D

Scezzy
06-11-2008, 17:35
Finche' esisteranno gli ignoranti esistera' internet explorer. Noto con molto piacere che la percentuale di gente con sale in zucca cresce di mese in mese ! Forse tra qualche anno arriveranno gli Asgard a farci visita.

Pashark
06-11-2008, 17:38
E DAJEEEEEEEE!!!

CE L'HO DALLA PRIMA BETA E MAI RIMASTO SENZA!!!

SE AD OGNI NUOVO PICCI AVESSI AVUTO UN BEL WGET... MI SAREI RISPARMIATO ANCHE DI APRIRE IE PER SCARICARE FF!!! :D

Sarebbe interessante sapere la % di IE sul sito di Mozilla.

Simock85
06-11-2008, 17:58
Personalmente uso quasi esclusivamente Firefox soprattutto per le estensioni: non potrei più fare a meno di AdBlock Plus, GreaseMonkey, DownThemAll, ColorZilla e Web Developer... Occasionalmente uso Opera per sfruttare la rete Tor (trovo OperaTor veramente comodo). Tengo comunque installati Explorer 7 e anche il 6 (con MultipleIE) causa web developing...
Sono veramente stufo dei CSS hacks, eppure non posso ignorare l'alta percentuale dei visitatori che utilizzano ancora IE6... Quel browser è una piaga...

Pashark
06-11-2008, 18:09
Sono veramente stufo dei CSS hacks, eppure non posso ignorare l'alta percentuale dei visitatori che utilizzano ancora IE6... Quel browser è una piaga...

Beh non lo tocchiamo proprio il discorso va.

Schernitore_Di_Paguri
06-11-2008, 19:43
Bene ! Se lo merita, anzi dovrebbe meritare di essere al primo posto! Microsoft impagna milioni di dollari nello sviluppo di IE, ed ottiene un prodotto ridicolo, in confronto a firefox...se lo merita solo!
Continua così ..

ushio77
06-11-2008, 19:45
100 di questi traguardi mio amatissimo browser!!!!

wijjyu
06-11-2008, 20:53
ma scusate ma allora tutte qelle percentuali del 44% contro il 52 errotti di IE sono false?

Mr.Thebest
06-11-2008, 20:54
Exploder è destinato a morire nei prossimi 5 anni.
E' solo una questione di tempo. Poi forse Microsoft farà un fork di Firefox...
Bah, staremo a vedere.

ArtX
06-11-2008, 22:38
ottmo firefox, lo uso anch'io su tutte le piattaforme.
Comunque peccato che l'interfaccia grafica sia sviluppata in XUL, e che XUL si integri solo con gtk e non con qt anche se ora uso gnome :P

Rand
06-11-2008, 22:45
ma scusate ma allora tutte qelle percentuali del 44% contro il 52 errotti di IE sono false?

Dipende dai siti che si prendono in considerazione (se prendi solo quelli con un utenza "appassionata di tecnologia" le % dei browser alternativi sono molto più alte) e se la statistica riguarda un particolare stato o è globale.

ottmo firefox, lo uso anch'io su tutte le piattaforme.
Comunque peccato che l'interfaccia grafica sia sviluppata in XUL, e che XUL si integri solo con gtk e non con qt anche se ora uso gnome :P

L'integrazione per QT è stata sviluppata (http://www.hwupgrade.it/news/software/nokia-e-mozilla-portano-firefox-sotto-qt_26222.html) (anche se non c'è ancora una versione ufficiale).

the_poet
07-11-2008, 09:55
Grande Firefox/Iceweasel! ;)

Raptusis
07-11-2008, 11:22
il piccolo panda rosso colpisce ancora. Bene ;)

dissonance
07-11-2008, 11:23
Io per convertire le persone uso un modo più subdolo che vi consiglio: installo Firefox, e cambio l'icona del collegamento sul desktop mettendo la quella di explorer al posto del volpino.. I miei non si sono neanche accorti del cambio, e io devo lottare molto meno con i virus / worm!

christiantric
07-11-2008, 11:53
La percentuale sarebbe mooolto più alta se Firefox fosse già installato sui sistemi...e magari se fosse l'unico browser installato!!!

grendinger
07-11-2008, 18:02
apri una tab vuota e digita:

about:config

vai alla voce:

browser.sessionhistory.max_total_viewers ................e setta 0

browser.cache.memory.capacity..............................e setta 24576

poi mi sai dire..

se fa come dici c'e' un perche'..cosi' nn te lo fa piu'

per iNfo: tech spec Mozilla..Firefox si configura come meglio piace


Mmmhh... la seconda mica la trovo... Non è che sia "browser.cache.offline.capacity" ? :wtf:

Visron
07-11-2008, 18:47
Mmmhh... la seconda mica la trovo... Non è che sia "browser.cache.offline.capacity" ? :wtf:una volta in ABOUT:CONFIG
Clicca con tasto destro del mouse in una zona qualsiasi della finestra dove vedi tutte le stringhe e fai: nuovo intero ( new integer) ..come nome dagli :
browser.cache.memory.capacity ...come valore dagli quello scritto sopra

poi chiudi la tab..e riavvia Firefox

grendinger
07-11-2008, 19:09
una volta in ABOUT:CONFIG
Clicca con tasto destro del mouse in una zona qualsiasi della finestra dove vedi tutte le stringhe e fai: nuovo intero ( new integer) ..come nome dagli :
browser.cache.memory.capacity ...come valore dagli quello scritto sopra

poi chiudi la tab..e riavvia Firefox

Grazie mille. :D

dapinna
07-11-2008, 19:19
La percentuale sarebbe mooolto più alta se Firefox fosse già installato sui sistemi...e magari se fosse l'unico browser installato!!!

Sono un Assemblatore e "pre-installo" firefox su tutti i nuovi PC o Portatili che Vendo e ovviamente lo installo anche nei PC su cui faccio assistenza. Ovviamente spiego all'utente le differenze fra i due browser e perché è preferibile usare FF... Credo di avere un buon 90-95% di successo, sia in ambito privato che aziendale.

Purtroppo ci si scontra anche con una realtà che "rema contro" ad esempio alcuni siti istituzionali (INPS, INAIL, Telemaco etc) in alcuni funzioni non permettono di usare FF... a volte per uso di ActiveX a volte per incapacità del Webmaster :-(

Pashark
07-11-2008, 19:22
Sono un Assemblatore e "pre-installo" firefox su tutti i nuovi PC o Portatili che Vendo e ovviamente lo installo anche nei PC su cui faccio assistenza. Ovviamente spiego all'utente le differenze fra i due browser e perché è preferibile usare FF... Credo di avere un buon 90-95% di successo, sia in ambito privato che aziendale.

Purtroppo ci si scontra anche con una realtà che "rema contro" ad esempio alcuni siti istituzionali (INPS, INAIL, Telemaco etc) in alcuni funzioni non permettono di usare FF... a volte per uso di ActiveX a volte per incapacità del Webmaster :-(

Portale HP per assistenza post vendita.

canislupus
07-11-2008, 20:48
Lo uso in combinazione con IE. A volte mi apre dei siti che con IE invece non vede (o meglio non visualizza correttamente). Purtroppo ho però notato che a parità di schede aperte, IE è più leggero. :(

Pashark
08-11-2008, 01:33
Lo uso in combinazione con IE. A volte mi apre dei siti che con IE invece non vede (o meglio non visualizza correttamente). Purtroppo ho però notato che a parità di schede aperte, IE è più leggero. :(

Attenzione che IE mescola le risorse con windows.

za87
08-11-2008, 06:28
Io per convertire le persone uso un modo più subdolo che vi consiglio: installo Firefox, e cambio l'icona del collegamento sul desktop mettendo la quella di explorer al posto del volpino.. I miei non si sono neanche accorti del cambio, e io devo lottare molto meno con i virus / worm!
per essere usato guarda cosa gli tocca subire :( ...povero ff
La percentuale sarebbe mooolto più alta se Firefox fosse già installato sui sistemi...e magari se fosse l'unico browser installato!!!
Sarebbe una cosa ottima...Tu inizia a chiedere poi fammi sapere cosa ti dicono da casa Microsoft ;) (sempre che non ti uccidano all'istante)

Pat77
10-11-2008, 07:53
Lo uso in combinazione con IE. A volte mi apre dei siti che con IE invece non vede (o meglio non visualizza correttamente). Purtroppo ho però notato che a parità di schede aperte, IE è più leggero. :(

Sarà, io quando apro qualcosa con IE nel Pc portatile della mia ragazza mi accorgo subito della differenza, pur avendo quest'ultimo 1 Gb in più del mio portatile (sono entrambi portatili).

diabolik1981
10-11-2008, 08:59
Questa è una delle cose che meno comprendo e convidivo. Se porto in assistenza un PC, perché qualcuno deve metterci mano come fosse suo e installarmi programmi ove non richiesto dall'assistenza, solo perché a lui piacciono e perché sente la necessità di farmeli piacere anche a me? E' proprio una cosa che da un fastidio enorme... se uno facesse così (a parte il fatto che non porto un PC in riparazione da secoli perché ci penso io direttamente) non mi vedrebbe più.


P.S. Uso stabilmente due browser: Firefox e Opera. Non sono un fan di IE.

Condivido pienamente. Ed infatti io di solito suggerisco un software e se interessati lo faccio provare, non faccio un cambiamento forzato. Ed in ogni caso suggerisco sempre Opera e mai Firefox.

Rizlo+
10-11-2008, 09:41
Poi oh, sarò fuori moda, non sarò di sinistra, non sono un vero anti-americano ...

Spero per te che tu sia ironico! Altrimenti grandissima tristezza... In informatica la moda è solo per i tonti (senza la U!) qui si parla di scelte tecniche!
Sinistra? Anti-americanismo? Ma siamo fuori??
O sei stato convinto da Ballmer che il software libero è il comunismo? :rotfl:
Davvero spero che non esista nessuno che usa firefox perchè "è di sinistra" (perchè poi??) o perchè "fa tendenza"

za87
10-11-2008, 10:52
Condivido pienamente. Ed infatti io di solito suggerisco un software e se interessati lo faccio provare, non faccio un cambiamento forzato.
mi sembra più che giusto quello che dici tu...si fa una cosa del genere a conoscenti e ad amici...
Davvero spero che non esista nessuno che usa firefox perchè "è di sinistra" (perchè poi??) o perchè "fa tendenza"
lo spero anche io!
altrimenti ragazzi stiamo cadendo davvero in basso!!!

dapinna
10-11-2008, 11:05
Questa è una delle cose che meno comprendo e convidivo. Se porto in assistenza un PC, perché qualcuno deve metterci mano come fosse suo e installarmi programmi ove non richiesto dall'assistenza, solo perché a lui piacciono e perché sente la necessità di farmeli piacere anche a me? E' proprio una cosa che da un fastidio enorme... se uno facesse così (a parte il fatto che non porto un PC in riparazione da secoli perché ci penso io direttamente) non mi vedrebbe più.


P.S. Uso stabilmente due browser: Firefox e Opera. Non sono un fan di IE.

Il tuo appunto è più che corretto... Preciso che non installo/disinstallo nulla senza il consenso dell'utente. Ovviamente il 100% dei clienti mi dice "si installalo" oppure "fai tu". :D

alemercuzio
14-02-2009, 16:49
io non posso più farne a meno per le estensioni (specialmente quelle per hattrick :D :D :D ) ma da molti leggo che Opera è superiore

hattrick ha condannato anche me ad usare FF :)

ma in futuro testerò anche Opera :P