PDA

View Full Version : Stop alla produzione per le prime cpu Intel a 45 nanometri


Redazione di Hardware Upg
06-11-2008, 08:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/stop-alla-produzione-per-le-prime-cpu-intel-a-45-nanometri_27072.html

Intel comunica la decisione di sospendere la produzione, da inizio Gennaio, di 10 propri processori tra i quali 3 soluzioni a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

5c4rn4g3
06-11-2008, 08:29
mi sembra cosa buona e giusta!
NVIDIA IMPARA DA INTEL!!!!!

killer978
06-11-2008, 08:30
Il Q6600 resta sempre in vendita :) la miglior CPU Prezzo/Prestazioni/overclock mai creata :)

djbill
06-11-2008, 08:37
Fermano la produzione del Q9450 e lasciano quella del Q6600? Ma non è un controsenso?

Mad_Griffith
06-11-2008, 08:38
il Q6600 è ancora disponibile perché c'è parecchia richiesta, evidentemente...

Kenshiro86
06-11-2008, 08:42
@ mad_griffith
vero.. ne vendono moltissimi. conosco tanta gente che ce l'ha e ne vendono molti anche assemblati nei centri commerciali (quelli li comprano gli utonti XD)

Wee-Max
06-11-2008, 08:56
Il Q6600 resta sempre in vendita :) la miglior CPU Prezzo/Prestazioni/overclock mai creata :)

Concordo, poi con un buon dissi và sù che è una meraviglia!

ninja750
06-11-2008, 09:01
Il Q6600 resta sempre in vendita :) la miglior CPU Prezzo/Prestazioni/overclock mai creata :)

io ho cambiato da due mesi e sono passato a un Q6600, pagato 149€! I dual li ho scartati e i Q9300 costavano 50€ in più..

tutmosi3
06-11-2008, 09:22
Il Q6600 resta sempre in vendita :) la miglior CPU Prezzo/Prestazioni/overclock mai creata :)

Concordo.
Probabilmente uno dei più grandi successi degli ultimi anni.

Ciao

L01CYL8
06-11-2008, 09:27
Mi dispiacerà cambiare il Q6600. Tra 80 anni quando da cpu principale sarà da tempo passato a muletto...
:ave:

Arnalde
06-11-2008, 10:13
Io voglio un q6600 a 45 nm,però! Cavolo...

Forse non lo fanno perchè così nessuno cagherebbe i nehalem. :asd:

HyperText
06-11-2008, 10:16
L'E8200, di mio possesso, è durato solo 1 anno.

marco_djh
06-11-2008, 12:29
Beh, finchè rimangono E8400 e Q6600 tutto va bene!

gnek
06-11-2008, 14:08
fanculo! il mio caro E8200!!! me lo hanno tagliatoo!! ma fanculo, ho risparmiato i 12 euro che lo separavano dal E8400 e ora sta a 3.5 ghz @ 1.13 volt. con dissy stok! :asd: :asd: suca intel :D :D

SwatMaster
06-11-2008, 14:26
Quando vedo queste notizie, mi viene sempre la solita frase:

il Q6600 non morirà mai! :ubriachi:

giavial
06-11-2008, 15:33
Quindi il q9450 sarebbe stato superato da che? Dal q9400 che ha metà cache (6 mega invece che 12)?
Spero che abbiano inteso sospenderlo perchè costava quasi come un q9550, altrimenti vuol dire che lo hanno tolto di mezzo perchè andava troppo bene, infatti quasi tutti vanno a 3200 mhz default e 3600 con leggero overvolt:muro:

RICKYL74
06-11-2008, 19:47
Intel si fa concorrenza da sola, andiamo bene.

Strano che stoppano anche il Q9450.. ummmh secondo me lo fanno per spingere i nehalem i920 anche perchè dovranno pur aumentarla sta produzione di Nehalem (chissa quanti modelli tireranno fuori) e poi perchè devono concentrarsi anche su quella a 32nm, al momento hanno troppi modelli e qualcuno devono levarlo per forza.

P.S.
Di Q6600 ne hanno prodotti talmente tanti che non sanno più dove metterli!!!!! :sbonk: e cmq. al momento rimane il Quad economico migliore dato le richieste e per come va, era pure sceso di prezzo da paura e ora sta leggermente risalendo :rolleyes: .

djbill
06-11-2008, 21:04
Di Q6600 ne hanno prodotti talmente tanti che non sanno più dove metterli!!!!! :sbonk:

Già, ma a me interessavano le SSE4.1 visto che i programmi di render e codec video le sfruttano... Cmq cambia poco visto che un Q9450 l'ho già acquistato, anche se a dir la verità ne avevo messo in preventivo un altro... spero che la disponibilità non si esaurisca nel giro di una settimana...

SoftClock
07-11-2008, 06:13
e io che ho l'E8200 da meno di un anno, preferendolo al 6750.. e l'ho pagato anche 10€ di più..
mannaggia mannaggia...:muro:

Jurynet
07-11-2008, 11:06
Ho preso l'E6550 più di un anno fa e sono convinto di aver fatto il mio miglior acqusito di CPU in termini di prezzo/prestazioni degli ultimi tempi. Efficiente e silenzioso anche il dissipatore in dotazione.

RICKYL74
07-11-2008, 13:05
Già, ma a me interessavano le SSE4.1 visto che i programmi di render e codec video le sfruttano... Cmq cambia poco visto che un Q9450 l'ho già acquistato, anche se a dir la verità ne avevo messo in preventivo un altro... spero che la disponibilità non si esaurisca nel giro di una settimana...

No, non credo, cazzarola in una settimana finiscono le scorte di Q9450, ..cidenti!!! finisce la produzione ma sai quanti ancora ce ne sono in giro ai voglia te, la domanda è: conviene adesso acquistarne uno?

Cioè non è meglio aspettare che scendano di prezzo i 45nm tipo i Q9550 o meglio i "Q9650 che volano oltre i 4Ghz in overclock" e parlo di questi processori per chi non intende cambiare MOBO E RAM altrimenti la scelta ricadrebbe su quelli nuovi: un bel i920 su una Asus P6T Deluxe e per le DDR3 imbarazzo della scelta io punterei sulle Corsair 1600 che sulle Asus volano oppure le Crucial 1333 :D

djbill
07-11-2008, 13:18
No, non credo, cazzarola in una settimana finiscono le scorte di Q9450, ..cidenti!!! finisce la produzione ma sai quanti ancora ce ne sono in giro ai voglia te, la domanda è: conviene adesso acquistarne uno?

Non so i volumi di vendita della Dell in rapporto a questo processore, però potrebbe anche esserci un ritiro dal mercato delle offerte commerciali...

Cioè non è meglio aspettare che scendano di prezzo i 45nm tipo i Q9550 o meglio i "Q9650 che volano oltre i 4Ghz in overclock" e parlo di questi processori per chi non intende cambiare MOBO E RAM altrimenti la scelta ricadrebbe su quelli nuovi: un bel i920 su una Asus P6T Deluxe e per le DDR3 imbarazzo della scelta io punterei sulle Corsair 1600 che sulle Asus volano oppure le Crucial 1333 :D

Più che altro con un Q9450 riesco a portarmi a casa un desktop quad-core, 4GB di ram e 1TB di hard disk ad una cifra attorno ai 930€ iva esclusa dalla dell... E per una PMI va più che bene. Se gli altri processori calano di prezzo ben venga visto che in azienda non si può fare overclock per un discorso di garanzie...

RICKYL74
07-11-2008, 13:22
Non so i volumi di vendita della Dell in rapporto a questo processore, però potrebbe anche esserci un ritiro dal mercato delle offerte commerciali...



Più che altro con un Q9450 riesco a portarmi a casa un desktop quad-core, 4GB di ram e 1TB di hard disk ad una cifra attorno ai 930€ iva esclusa dalla dell... E per una PMI va più che bene. Se gli altri processori calano di prezzo ben venga visto che in azienda non si può fare overclock per un discorso di garanzie...

Azienda :eek: Quadcore??? minchia ma dove lavori?

RICKYL74
07-11-2008, 13:26
Più che altro con un Q9450 riesco a portarmi a casa un desktop quad-core, 4GB di ram e 1TB di hard disk ad una cifra attorno ai 930€ iva esclusa dalla dell... E per una PMI va più che bene. Se gli altri processori calano di prezzo ben venga visto che in azienda non si può fare overclock per un discorso di garanzie...


se e per un discorso aziendale beh! allora cambia tutto, quello che hai scritto anche troppo direi, per il discorso dell'overclock vorrei anche vedere :D
Cmq. i 930€ sono troppini per il desktop da te proposto ma si sa alla DELL sono delle vere farde :p


Non so i volumi di vendita della Dell in rapporto a questo processore, però potrebbe anche esserci un ritiro dal mercato delle offerte commerciali...

Addirittura un ritiro, come mai? non capisco questa scelta.

djbill
07-11-2008, 13:30
Azienda :eek: Quadcore??? minchia ma dove lavori?

Io non lavoro... Sono ancora uno studente :P

Ma in questa azienda stanno cominciando a fare i render dei loro prodotti per dare una simulazione al cliente di come diventerà la sua spiaggia o il suo parco/giardino. Di conseguenza serve un pc con tanta ram e un buon processore.

Ma sempre un'altra azienda che produce mobili ha scoperto che con i render riesce a risparmiare parecchi soldi (a fronte di un investimento iniziale) per produrre cucine su misura al cliente e fargli avere il risultato ancor prima di mandare in produzione il prodotto perosnalizzato...

Io a queste aziende ho fatto vedere che cosa si riesce a fare con i render, ma gli ho anche fatto vedere che cosa si può fare sul sito dell.it ;)

se e per un discorso aziendale beh! allora cambia tutto, quello che hai scritto anche troppo direi, per il discorso dell'overclock vorrei anche vedere :D
Cmq. i 930€ sono troppini per il desktop da te proposto ma si sa alla DELL sono delle vere farde :p

Come hai già detto in ambito aziendale cambia tutto: la garanzia e l'assistenza giocano un ruolo fondamentale perchè per quanto piccolo è un investimento da proteggere. Sull'assistenza la Dell ti garantisce un tecnico direttamente in loco per un anno. L'autocostruzione del pc per quanto in un primo momento più economica in caso di problemi, se uno non li sa risolvere, vanifica il risparmio. Inoltre un'azienda non può permettersi ritardi perchè il computer assemblato ha problemi... Scarichi la garanzia sulla casa madre e se ci son problemi son cavoli amari per loro.

P.s. nei 930€ ci sono le spese di spedizione e un monitor 22" con risoluzione 1680x1050...

Addirittura un ritiro, come mai? non capisco questa scelta.

Sul ritiro dell'offerta commerciale non ne sarei sopreso visto che la dell cambia offerte ogni settimana. Se vede che la domanda di quel processore è sostenuta e contemporaneamente quel processore non è più in produzione, ad un certo punto ritirano l'offerta per evitare di avere ordini che non possono soddisfare...

Consiglio
07-11-2008, 14:42
Ma quindi caleranno anche i prezzi di questi processori visto che fermano la produzione?

RICKYL74
07-11-2008, 17:51
Ma in questa azienda stanno cominciando a fare i render dei loro prodotti per dare una simulazione al cliente di come diventerà la sua spiaggia o il suo parco/giardino. Di conseguenza serve un pc con tanta ram e un buon processore.


daccordissimo


Io a queste aziende ho fatto vedere che cosa si riesce a fare con i render, ma gli ho anche fatto vedere che cosa si può fare sul sito dell.it ;).


come costruirsi il pc su misura per esempio :asd:



Come hai già detto in ambito aziendale cambia tutto: la garanzia e l'assistenza giocano un ruolo fondamentale perchè per quanto piccolo è un investimento da proteggere. Sull'assistenza la Dell ti garantisce un tecnico direttamente in loco per un anno. L'autocostruzione del pc per quanto in un primo momento più economica in caso di problemi, se uno non li sa risolvere, vanifica il risparmio. Inoltre un'azienda non può permettersi ritardi perchè il computer assemblato ha problemi... Scarichi la garanzia sulla casa madre e se ci son problemi son cavoli amari per loro..


beh certo a meno che l'Azienda in questione non ha il suo servizio di assistenza tecnica in azienda o in contratto con qualche centro, il fai da te per le aziende è fuori luogo per tantissimi motivi sia per le garanzie sia per le licenze, etc etc, non da meno i costi.. ma questi sono altri discorsi.



Sul ritiro dell'offerta commerciale non ne sarei sopreso visto che la dell cambia offerte ogni settimana. Se vede che la domanda di quel processore è sostenuta e contemporaneamente quel processore non è più in produzione, ad un certo punto ritirano l'offerta per evitare di avere ordini che non possono soddisfare...



Mah :confused: su questo bisognerebbe orgomentare molto, vedi andamento mercato, richieste dei clienti?? boh, si forse ..



P.s. nei 930€ ci sono le spese di spedizione e un monitor 22" con risoluzione 1680x1050...


ripeto per i miei gusti 930€ sono troppi anche con il monitor.. es:


310€ iva inclusa CPU: Q9550
53€ iva inclusa RAM: 2X2Gb TeamGroup PC6400 (garanzia a vita)
120€ iva inclusa SM: Asus P5Q Pro
166€ iva inclusa Lcd: Asus 22" VW223D Wide 16:10 1680x1050
+ spedizioni
Tot. circa 660€ euro più euro meno :D

Brutto
08-11-2008, 08:21
I Q660 li tengono per via delle scorte enormi che hanno accumulato visto il primo quad core..e la massiccia richiesta!Altro motivo non vedo per preferirlo al Q9450 ad esempio che è già fuori listino..assurdo..visto che il Q6600 scalda un botto e consuma in proporzione.
Il Q9450 va fuori listino piu' per far spazio alle nuove cpu di intel che per esigenza reale, perchè la logica vorrebbe il Q6600 fuori ed il Q9450 dentro, non ci son dubbi come overclock, temperature e consumi! :)


In ogni caso, visto l'utilizzo medio che fa il 95% degli utenti e visto che già è difficile trovare programmi/giochi ad hoc che sfruttino i 2 core, figurarsi i 4 core, un dual core è la scelta da preferire IMHO.

Consuma meno, scalda meno, si overclocca molto di piu', per i giochi (a meno casi particolarissimi) va meglio un dual core pompato che un quad core con meno mhz, questo lo sanno tutti quelli che si tengono informati :)

Il mio E6750 è un "veccio" 65nm e mi dispiace che esca di listino, ma era normale visto l'avvento degli E8400 e soci..

Cio' non toglie che col dissi stock arrivavo a 3500 ed a liquido 4000mhz tondi tondi (limitati dalla mobo asus p5k che non è proprio adatta ad oc alti)..una riserva di potenza piu' che sufficiente per far girare qualsiasi cosa per parecchio tempo, viste le specifiche dei giochi.

Non sono le cpu, ma le vga che cambiano a ritmi vertiginosi..un dual core a 4Ghz basterà ancora per TAAAANTO tempo..indifferente se 45 o 65nm..col vantaggio che consuma TAAAANTO meno di 4 core (che consumano 2,5 volte tanto un dual core in full, piu' di 3 volte tanto in idle).

http://www.tomshardware.com/reviews/dual-quad,1720-18.html


Insomma..anche io ero in dubbio 1 anno fa tra Q6600 e E6750..ma se non si sfruttano i quad core con programmi ad hoc, allora meglio un dual, non c'e' dubbio..poi per navigare in internet serve consumare il triplo?! E quando ti serve potenza per i giochi..vai anche di piu' in overclock :)

RICKYL74
08-11-2008, 11:49
@Brutto

Attenzione xò, perchè il futuro dice Quad o meglio: multi cpu vale a dire più core sarà meglio di meno core non so se mi spiego i nuovi sistemi operativi tanto per fare un nome: Windows 7 e come tutti gli altri software futuri o giochi che siano stanno intraprendendo appunto questa strada quindi un sistema basato su quad o più core andrà moooolto meglio che su un dual-core il discorso Overclock lascialo perdere qui si parla di Default se poi si riesce a spingere delle CPU fuori specifica risparmiando qualche euro tanto meglio, xò mi sa che più si va avanti più questa pratica sparira pian piano vedi NEHALEM poi beh!! fatta la legge trovato l'inganno.. Che poi i vari E6600 E6750 e cosi via e mettiamoci anche i vari AMD 6000+ 5200+ ecc.. basteranno ancora per un pò vorrei anche vedere, ma quando ci si abitua ad un certo standard di potenza e fluidità è difficile tornare indietro, prova a guidare una fuori serie per una settimana e poi torna a guidare una utilitaria, non aggiungo altro.

P.S.
il Q6600 non scalda uno sbotto, leggiti i primi test sui Nehalem per dire il Q6600 scalda uno sbotto, bisogna vedere come viene trattato il mio per esempio trovati i giusti accorgimenti @3.2 idle 29/33°C Full 39/52°C @3.6Ghz idle 34/39°C Full 59/65°C a Default 2.4 mi viene da ridere a scriverlo.. :asd: In fine portato "per vedere dove arrivava" senza fare test ..500x8 1.5v @4Ghz ad aria con il dissi Zalman 9700 :eek: idle? Itesmart segnava 46°C ma stiamo parlando di un vecchio Quad 65nm a 4ghz non so se mi spiego sicuramente al primo test schermata blu ok, ma lasciamelo dire, ALTRA ROBA. ;)

Brutto
10-11-2008, 20:01
@Brutto

Attenzione xò, perchè il futuro dice Quad o meglio: multi cpu vale a dire più core sarà meglio di meno core non so se mi spiego i nuovi sistemi operativi tanto per fare un nome: Windows 7 e come tutti gli altri software futuri o giochi che siano stanno intraprendendo appunto questa strada quindi un sistema basato su quad o più core andrà moooolto meglio che su un dual-core il discorso Overclock lascialo perdere qui si parla di Default se poi si riesce a spingere delle CPU fuori specifica risparmiando qualche euro tanto meglio, xò mi sa che più si va avanti più questa pratica sparira pian piano vedi NEHALEM poi beh!! fatta la legge trovato l'inganno.. Che poi i vari E6600 E6750 e cosi via e mettiamoci anche i vari AMD 6000+ 5200+ ecc.. basteranno ancora per un pò vorrei anche vedere, ma quando ci si abitua ad un certo standard di potenza e fluidità è difficile tornare indietro, prova a guidare una fuori serie per una settimana e poi torna a guidare una utilitaria, non aggiungo altro.

P.S.
il Q6600 non scalda uno sbotto, leggiti i primi test sui Nehalem per dire il Q6600 scalda uno sbotto, bisogna vedere come viene trattato il mio per esempio trovati i giusti accorgimenti @3.2 idle 29/33°C Full 39/52°C @3.6Ghz idle 34/39°C Full 59/65°C a Default 2.4 mi viene da ridere a scriverlo.. :asd: In fine portato "per vedere dove arrivava" senza fare test ..500x8 1.5v @4Ghz ad aria con il dissi Zalman 9700 :eek: idle? Itesmart segnava 46°C ma stiamo parlando di un vecchio Quad 65nm a 4ghz non so se mi spiego sicuramente al primo test schermata blu ok, ma lasciamelo dire, ALTRA ROBA. ;)

guarda, già dall'uscita del Q6600 si parla di Quad e del suo futuro, o di 6 8 core...la realtà dei fatti è che esistono pochi programmi / giochi scirtti per sfruttare 2 core, e pochissimi per sfruttare 4 core..insomma, non è importante quanti core si hanno, ma SE vengono sfruttati.

Quindi non serve comprare un QUAD se va come un DUAL SE il programma o gioco non è sviluppato per sfruttare tutti i 4 core della cpu.
Questo è il succo del discorso.
In futuro andremo anche a 16 core, ma adesso, ORA, il vantaggio dei quad core si conta su programmi scritti sulle dita di una mano, e per benchmark quali divx + stress + winrar.. insomma, cosa che un utente medio non farà ogni giorno.

Cosa ben diversa invece per le temperature o i consumi, quelli si che li misuri ogni giorno, anzi ogni secondo :)
Per il discorso overclock e abituarsi a certi standard..non ti preoccupare, un dual a 4000/4500 mhz rock solid in daily (non solo per far test o avviare il pc insomma ;)) esistono e rullano di brutto (:asd:), i quad no invece..quindi, ripeto, a meno di programmi sviluppati ad hoc per 4 core, un dual core per giochi ed affini va sicuramente molto di piu' :)

Discorso temperature..dipende da che dissi hai,dal case, dal ricircolo dell'aria... non c'e' dubbio che un quad scalda molto di piu' di un dual..ha il doppio dei core ;)


Dunque per riassumere, il futuro sarà multicore, ma il presente, all'atto pratico, un dual core con piu' mhz è meglio nei giochi come ben si sa da tempo.

Se poi mi dici che usando winrar, comprimi un dvd, copi un'immagine e contemporaneamente giochi a Crysis..beh..meglio un quad...ma quante volte farai tutte ste cose assieme? ;)




Un'auto da 5mt è sicuramente piu' spaziosa di una citycar, ma in città la citycar ha molti piu' vantaggi anche se piu' corta perchè il traffico non ti permette di muoverti come vorresti con un'ato grande..è semplicemnte sprecata ;)



PS: 1,6v @ 4000mhz dopo alcune ore @ 66 gradi in full :sofico:
ora sono a 3200mhz @ 37 gradi in full :)