Asdru
06-11-2008, 01:19
Ciao è da tempo che non mi faccio vivo per problemi legati alla vita lontano da monitor, mouse e tastiera ma sò x certo che è qui e solo qui che circolano le menti più brillanti in circolazione capaci di risolvere problemi apparentemente impossibili, ed è per questo che chiedo il vostro aiuto. :read:
Dopo questa breve prefazine vado ad esporvi il mio problema.
Ho una scheda madre ASUS P4P800S-X che dispone di 2 connettori SATA (e fin qui tutto chiaro no?)
verso la fine dell'anno scorso a questa scheda erano collegati 2 hdd rispettivamente uno SATA Maxtor da 160gb ove girava il sistema operativo e l'altro un normalissimo Maxtor da 80gb utilizzato come archiviazione dati.
Improvvisamente avviene quanto elencato in questo post sempre mio ormai dimenticato da tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718199 :mbe:
e fin qui ci siamo...pensavo fosse partito l'hdd ma su altri pc andava liscio come una spada (anke l'altro...praticamente gli hdd sono perfetti) quando ho ripreso in mano il pc ho straformattato tutto e ho provato a installare il sistema operativo da zero per ricominciare una nuova vita (ma che ca++o sto dicendo) ma ZA!
l'installazione di windows mi si impalla...
-avvio da cd (la procedura la sanno anche i sassi)
-formatto
-installo
quando copia i dati su hdd prima di far partire la vera e propria installazione mi si impalla, in qualche caso termina di copiare i dati, si riavvia per procedere all'installazione e si impalla li...cosa che non avviene se la procedura la faccio per installare il sistema operativo sull'hdd normale da 80gb...:mc: :mc:
allora mi sorge un dubbio...vuoi vedere che sono partite le porte SATA della scheda madre??? :mbe:
ok installo il sistema operativo sull'80gb e provo ad usare il SATA 160gb come archiviazione dati.
-sistema operativo installato correttamente
-inizializzazione installazione liscia
-tutto ok periferiche riconosciute e pronto al lavoro
nel trasferire i dati da un hdd all'altro ecco i primo problemi...a volte si spegne, a volte si blocca e a volte si ripresentavano i rallentamenti soliti o addirittura i file per essere scritti sul secondo hdd ci mettevano periodi di tempo assurdi...(ripeto su altri pc gli hdd sono perfetti)
allora mi sono detto vaff****** sono partite le SATA no? e pure i beduini l'avrebbero capito!
che faccio? siccome non ho i picci (soldi) x acquistare motherboard nuova con 20 euri mi sono preso questa:
http://www.chl.it/articoli/p113216-18271929/Sitecom_Cn_033.html
(scusate x pubblicità occulta verso altri siti ma non ra mia intenzione)
ricominciamo...
-sistema operativo su maxtor 80gb
-scheda PCI correttamente installata
-hdd maxtor SATA 160gb perfettamente funzionante (collegato alla suddetta perferica)
IN PIU'
-hdd maxtor 320gb perfettamente funzionante (collegato alla suddetta perferica)
erano le porte sata che erano andate... quindi diciamo che il problema è risolto...no invece..:muro: cioè si ho risolto che erano le SATA della mobo che sono partite ma se volessi buttare l'hdd a 80gb e utilizzare solo i SATA belli cicciotti e cazzuti?
ecco arriva l'altro problema...non riesco ad installare il sistema operativo su un hdd sata collegato alla periferica...mi spiego, la procedura c'è ed è ben spiegata nel manuale allegato, praticamente bisogna installare i driver da terze parti premendo F6 bla bla bla periferica ricononsciuta perfettamente inizializzata, copia file in corso ecc ecc ma al riavvio ricomincia tutto dinuovo!!!
ho provato 3 volte poi ho ceduto...mi riparte in continuazione la scelta di dove installare sistema operativo, non parte l'installazione di windows (qulla dove chiede seriale, configurazione orario, nome administrator, nome computer ecc ecc per intenderci) RIPARTE SEMPRE LA SCHERMATA BLU X SCEGLIERE DOVE O SU CHE PARTIZIONE INSTALLARE O.S.
sono in crisi...:help:
P.S. io spero sostanzialmente a due cose al momento:
1- spero di essere stato abbastanza chiaro in modo da fornirvi tutte le informazioni necessarie ad aiutarmi "OVE POSSIBILE"
2- spero di non avervi angosciati co tutto sto discorso...
Grazie in anticipo, siete i migliori
P.P.S. ah se a qualcuno di voi saltasse in mente di chiedermi se ho provato ad escludere dal bios il controller del'hd da 80gb in maniera da fargli riconoscere in maniera forzata solo gli hdd collegati alla scheda pci rispondo che l'hdd l'ho staccato completamente...
Dopo questa breve prefazine vado ad esporvi il mio problema.
Ho una scheda madre ASUS P4P800S-X che dispone di 2 connettori SATA (e fin qui tutto chiaro no?)
verso la fine dell'anno scorso a questa scheda erano collegati 2 hdd rispettivamente uno SATA Maxtor da 160gb ove girava il sistema operativo e l'altro un normalissimo Maxtor da 80gb utilizzato come archiviazione dati.
Improvvisamente avviene quanto elencato in questo post sempre mio ormai dimenticato da tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718199 :mbe:
e fin qui ci siamo...pensavo fosse partito l'hdd ma su altri pc andava liscio come una spada (anke l'altro...praticamente gli hdd sono perfetti) quando ho ripreso in mano il pc ho straformattato tutto e ho provato a installare il sistema operativo da zero per ricominciare una nuova vita (ma che ca++o sto dicendo) ma ZA!
l'installazione di windows mi si impalla...
-avvio da cd (la procedura la sanno anche i sassi)
-formatto
-installo
quando copia i dati su hdd prima di far partire la vera e propria installazione mi si impalla, in qualche caso termina di copiare i dati, si riavvia per procedere all'installazione e si impalla li...cosa che non avviene se la procedura la faccio per installare il sistema operativo sull'hdd normale da 80gb...:mc: :mc:
allora mi sorge un dubbio...vuoi vedere che sono partite le porte SATA della scheda madre??? :mbe:
ok installo il sistema operativo sull'80gb e provo ad usare il SATA 160gb come archiviazione dati.
-sistema operativo installato correttamente
-inizializzazione installazione liscia
-tutto ok periferiche riconosciute e pronto al lavoro
nel trasferire i dati da un hdd all'altro ecco i primo problemi...a volte si spegne, a volte si blocca e a volte si ripresentavano i rallentamenti soliti o addirittura i file per essere scritti sul secondo hdd ci mettevano periodi di tempo assurdi...(ripeto su altri pc gli hdd sono perfetti)
allora mi sono detto vaff****** sono partite le SATA no? e pure i beduini l'avrebbero capito!
che faccio? siccome non ho i picci (soldi) x acquistare motherboard nuova con 20 euri mi sono preso questa:
http://www.chl.it/articoli/p113216-18271929/Sitecom_Cn_033.html
(scusate x pubblicità occulta verso altri siti ma non ra mia intenzione)
ricominciamo...
-sistema operativo su maxtor 80gb
-scheda PCI correttamente installata
-hdd maxtor SATA 160gb perfettamente funzionante (collegato alla suddetta perferica)
IN PIU'
-hdd maxtor 320gb perfettamente funzionante (collegato alla suddetta perferica)
erano le porte sata che erano andate... quindi diciamo che il problema è risolto...no invece..:muro: cioè si ho risolto che erano le SATA della mobo che sono partite ma se volessi buttare l'hdd a 80gb e utilizzare solo i SATA belli cicciotti e cazzuti?
ecco arriva l'altro problema...non riesco ad installare il sistema operativo su un hdd sata collegato alla periferica...mi spiego, la procedura c'è ed è ben spiegata nel manuale allegato, praticamente bisogna installare i driver da terze parti premendo F6 bla bla bla periferica ricononsciuta perfettamente inizializzata, copia file in corso ecc ecc ma al riavvio ricomincia tutto dinuovo!!!
ho provato 3 volte poi ho ceduto...mi riparte in continuazione la scelta di dove installare sistema operativo, non parte l'installazione di windows (qulla dove chiede seriale, configurazione orario, nome administrator, nome computer ecc ecc per intenderci) RIPARTE SEMPRE LA SCHERMATA BLU X SCEGLIERE DOVE O SU CHE PARTIZIONE INSTALLARE O.S.
sono in crisi...:help:
P.S. io spero sostanzialmente a due cose al momento:
1- spero di essere stato abbastanza chiaro in modo da fornirvi tutte le informazioni necessarie ad aiutarmi "OVE POSSIBILE"
2- spero di non avervi angosciati co tutto sto discorso...
Grazie in anticipo, siete i migliori
P.P.S. ah se a qualcuno di voi saltasse in mente di chiedermi se ho provato ad escludere dal bios il controller del'hd da 80gb in maniera da fargli riconoscere in maniera forzata solo gli hdd collegati alla scheda pci rispondo che l'hdd l'ho staccato completamente...