PDA

View Full Version : problema di temperatura con e6400


alf1985
06-11-2008, 01:24
ciao a tutti, ho un grosso problema con la cpu,viaggia normalmente ad una temperatura di 49 °C, sotto sforzo arriva a 70 °C.
Ho il dissipatore fornito dalla casa ed ho appena rimesso la pasta (high performance della cooler master).
Fatta questa premessa da un po di tempo il pc, dopo qualche minuto di gioco si blocca e deve essere per forza riavviato manualmente( quando si blocca ,il monitor si spegne e fa come quando è in standby il pc).In più da qualche giorno ho cambiato scheda video sono passato da una x1950xt ad una 8800 gt ,e il problema è peggiorato.
Inizialmente avevo collegato il tutto all'alimentatore, (q- tec da 500w pagato 50 € non è il massimo ma non mi aveva mai dato problemi) dato che il pc è acceso da 2 anni ,ho pensato sarà un po ciucco e passando alla nuova scheda video che richiede più corrente ,non c'è la fa e si blocca ancora prima.
Successivamente ho pensato alla cpu (per via delle temperature elevate), non so piu che fare, ho provato a ficcare il ventilatore sparato nel case, ma non è cambiato nulla.(ma non è un problema di ventilazione nel case)
Non vorrei cambiare alimentatore e poi scoprire che è la cpu e viceversa.
Ditemi voi se può essere uno delle due cose , o un altra che non ci ho pensato.. help me
GRAZIE

Ryu Hoshi
06-11-2008, 02:01
Per me è sicuramente l'alimentatore.

alf1985
06-11-2008, 02:05
Speriamo ,cmq sto facendo delle prove con orthos mettendo la cpu sotto sforzo intensamente la temperatura arriva a 78 °c con punte di 81 ma non si pianta per ora ..
Mi era già capitata una cosa simile ,ed era l'alimentatore ,ma in quel caso rimaneva l'immagine fissa di quello che stava facendo e l'audio andava in loop.Sta volta si spegne il monitor come se fosse in standby e poi non si può fare piu niente .

alf1985
06-11-2008, 13:48
altri pareri?

alf1985
07-11-2008, 01:37
up

Lithium_2.0
07-11-2008, 02:05
Anch'io penso sia l'alimentatore (i Q-Tec non sono un granchè), cambialo con un Corsair 550VX (80 euro) e già che ci sei prendi anche un dissipatore per la cpu come l'Arctic Cooling Freezer 7Pro (15/20 euro ben spesi)

alf1985
07-11-2008, 13:31
lo so sono due spese da fare ... il qtec cmq ha retto 2 anni sempre acceso piu le ore di gioco lol..pensavo ad un enermax ma terrò in considerazione i tuoi consigli, per la cpu mi sa che prendo quel dissipatore se lo trovo a quel prezzo, per ora dato che ho scoperto che il dissipatore di serie non fa contatto bene mi sono arrangiato con due cordini e una matita (per far aderire il dissi), le temperature si sono abbassate di 10/12 °C, ci mancava una graffetta ed ero Mc gyver

alf1985
09-11-2008, 21:53
Ho fatto altre prove ,questa volta ho sostituito l'alimentatore con un LC power da 550 nuovo ( di un mio amico) , e niente si è bloccato lo stesso il pc , non so più che fare , la cpu ora lavora a temperature umane , sotto sforzo non supera 60 gradi di picco, facendo test su test con orthos sia cpu che ram e non succede niente ,a sto giro sono rimaste poche le alternative, o la scheda madre , ma mi sembra strano dato che rimane diversi giorni acceso a scaricare e non si pianta ( tranne che nei giochi), oppure qualcosa software.

linux_goblin
10-11-2008, 10:31
sicuramente è l'alimentatore perchè quando va il 3d la scheda video consuma MOLTO di più e lo mette in crisi

escluderei un problema sw perchè come dici tu se lo lasci acceso diversi giorni non si blocca

probabilmente la scheda video che hai messo consuma di più della vecchia e questo ha peggiorato il problema

non mi preoccuperei della temperatura della cpu però il montaggio con spago e matita del dissipatore non mi sembra molto indicato! cambia dissipatore subito!
Marco

alf1985
10-11-2008, 10:38
sicuramente è l'alimentatore perchè quando va il 3d la scheda video consuma MOLTO di più e lo mette in crisi

escluderei un problema sw perchè come dici tu se lo lasci acceso diversi giorni non si blocca

probabilmente la scheda video che hai messo consuma di più della vecchia e questo ha peggiorato il problema

non mi preoccuperei della temperatura della cpu però il montaggio con spago e matita del dissipatore non mi sembra molto indicato! cambia dissipatore subito!
Marco


e si tutto fa pensare a un problema di alimentazione, se non fosse per il fatto che lo fa anche con la scheda video vecchia, e lo fa anche con un alimentatore nuovo da 550w (discreto) e la scheda video vecchia.ho provato tutto
p.s lo spago e la matita ,è un rimedio provvisorio,avevo bisogno in quel momento di escludere che fosse la temperatura della cpu a bloccare il tutto lol,appena mi è chiaro cosa blocca tutto prendo un dissipatore con i contro ...zi