PDA

View Full Version : Problemone router wifi e modem


katoble
05-11-2008, 19:49
Ho comprato un router wifi della 3com modello 3crwer200-75 avendo già in casa un modem adsl atlantis modello a01-au2. il problema e che dietro il modem ha solo una presa rj11 e poi quella per collegarlo al computer. Se collego il modem al router dovrei per forza collegare il router alla linea telefonica e non viceversa come invece è scritto nelle istruzioni.

Provando con uno sdoppiatore rj11 avrei 2 prese ma non so se quella originale del modem è da considerarsi come ethernet...:mc:

Il router richiede un cavo rj45 mentre il modem ha solo rj11. esistono adattatori?

pegasolabs
05-11-2008, 20:01
Hai 2 possibilità: o usi il solo 3com o usi il 3com come switch/access point

EDIT: :doh:
hai preso un router senza modem con un modem usb?

Dimmi che mi sbaglio.

katoble
05-11-2008, 22:12
Si, ho preso un router senza modem avendo un modem usb,:cry:.
Ho come l'impressione di aver fatto danno....

In tal caso, quali sono le possibili soluzioni?

pegasolabs
05-11-2008, 22:16
Si, ho preso un router senza modem avendo un modem usb,:cry:.
Ho come l'impressione di aver fatto danno....

In tal caso, quali sono le possibili soluzioni?
Se sei ancora in tempo vallo a cambiare con un router ADSL.
Perché non chiedete consigli prima di comprare anziché solo dopo ;)

katoble
06-11-2008, 08:15
Cambiare non posso perchè l'ho acquistato su ebay.
Però potrei cambiare il modem con uno che abbia acnhe porte ethernet... andrebbe bene?
Potrei prendere un sitecom dc-213...

pegasolabs
06-11-2008, 09:56
Cambiare non posso perchè l'ho acquistato su ebay.
Però potrei cambiare il modem con uno che abbia acnhe porte ethernet... andrebbe bene?
Potrei prendere un sitecom dc-213...

Il DC-213 è comunque un router. Se non hai Tiscali come ISP e quindi puoi collegarti in PPPoE va bene e basta seguire questa:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)

Se hai Tiscali devi seguire il secondo metodo della guida, ma non so se il sitecom supporta l'halfbridge.

Se leggi quella guida sarà tutto più chiaro.

katoble
08-11-2008, 18:38
Se collego il router wifi al modem, è il router che alimenta il modem (con una rete wifi cioè col modem distante dal pc)?

pegasolabs
08-11-2008, 19:08
Perdonami ma non ho capito.

katoble
08-11-2008, 20:10
Probabilmente mi sono espresso male io.
Il modem viene alimentato tramite la porta usb del pc,giusto?
Se voglio una rete wifi,collego il router al modem lontano dal pc quindi il modem non è + alimentato dal pc. In tal caso è il router che ,collegato tramite un alimentatore attaccato alla presa della corrente, alimenta sia se stesso che il modem?

magnetex
08-11-2008, 22:09
Probabilmente mi sono espresso male io.
Il modem viene alimentato tramite la porta usb del pc,giusto?
Se voglio una rete wifi,collego il router al modem lontano dal pc quindi il modem non è + alimentato dal pc. In tal caso è il router che ,collegato tramite un alimentatore attaccato alla presa della corrente, alimenta sia se stesso che il modem?

:mbe:









:nono:

katoble
09-11-2008, 11:19
Mi sembra abbastanza inutile mettere degli smiles e basta. Dimmi piuttosto cosa c'è che non capisci.

La mia è una domanda su come viene alimentato il modem.

pegasolabs
09-11-2008, 11:36
Si capirebbe che vuoi collegare un modem usb ad un router e mi sembra dai primi post di aver specificato che questo non è possibile.

katoble
09-11-2008, 11:48
Si, questo l'ho capito. Ora mi domandavo come funzionava l 'alimentazione comprando un modem con anche porte ethernet per collegarlo al router.

pegasolabs
09-11-2008, 11:51
Si, questo l'ho capito. Ora mi domandavo come funzionava l 'alimentazione comprando un modem con anche porte ethernet per collegarlo al router.
Ora la domanda è chiara: ha un proprio alimentatore analogamente al router (infatti come ti ho detto su è un router, non è solo un modem)

katoble
09-11-2008, 12:00
Quindi ha alimentazione separata e se prendo un modem/router seguo la guida che mi hai detto per collegarli a cascata,giusto?

Siccome mi sembra complicato è possibile collegare solo la parte che funge da modem al router wifi che ho già?

Io ho Tiscali.

pegasolabs
09-11-2008, 12:05
Quindi ha alimentazione separata e se prendo un modem/router seguo la guida che mi hai detto per collegarli a cascata,giusto?

Siccome mi sembra complicato è possibile collegare solo la parte che funge da modem al router wifi che ho già?

Io ho Tiscali.Per quello conveniva che avessi preso un unico modem router, anziché 2 separati (la prima cosa che ti ho scritto è se potevi cambiarlo infatti).
La prima parte della guida linkata trasformerebbe il router in un semplice modem, ma come detto con Tiscali purtroppo non va bene.
Quindi devi seguire la seconda parte della guida che prevede l'uso di un router che supporti l'halfbridge, come quello della guida.

katoble
09-11-2008, 12:29
Un modem-router Starcom UT300R2U andrebbe bene per il collegamento a cascata? Dovrebbe essere quello fornito da tiscali e l'ho trovato su ebay.

pegasolabs
09-11-2008, 12:57
Quindi devi seguire la seconda parte della guida che prevede l'uso di un router che supporti l'halfbridge, come quello della guida.Non lo conosco mi spiace.

katoble
09-11-2008, 14:45
Ho trovato queste specifiche supportate dal modem,ad un certo punto c'è un 'bridge', è quello che serve?
Supporting Protocol
· ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A
· ITU G.992.2 (G.lite)
· ANSI T1.413 Issue 2
· ITU G.992.3 ADSL2 (G.dmt)
· ITU G.992.4 ADSL2 (G.lite)
· ITU G.992.5 ADSL2+
Encapsulation Supports:
· RFC 1483 bridge
· RFC 1483 Router
· Classical IP over ATM (RFC 1577)
· PPP over ATM (RFC 2364)
· PPP over Ethernet (RFC 2516)

E poi un'altra domanda probabilmente stupida, il router wifi si collega alle porte per la LAN (ethernet)?

M@gic
09-11-2008, 15:05
E poi un'altra domanda probabilmente stupida, il router wifi si collega alle porte per la LAN (ethernet)?

Appunto, ti serve un modem che abbia almeno 1 porta ethernet.

katoble
09-11-2008, 17:47
Appunto, ti serve un modem che abbia almeno 1 porta ethernet.

Come pensavo,grazie.

Per l'halfbridge invece?

magnetex
09-11-2008, 18:23
Mi sembra abbastanza inutile mettere degli smiles e basta. Dimmi piuttosto cosa c'è che non capisci.

La mia è una domanda su come viene alimentato il modem.

Sei tu che non capisci non puoi attaccare un modem al router come ti era già stado detto da Pegasolabs (i modem sono quelli con porta usb) quelli con porta lan anche se lì chiamano modem nella realtà sono cmq. dei router/modem e questi non si alimentano con la porta usb in quanto o non c'è l'anno (e se c'è l'anno non funziona come alimentazione) , ma possiedono un suo alimentatore ;)

Hai già un modem usb, poi hai acquistato un router/wifi senza modem, adesso acquisti un router/modem da poter sotituire al modem usb........:confused:
Io acquisterei un Router/wifi con modem integrato (ottimo il Netgear sui 50€) così hai tutto con un solo apparato da configurare .....e venderei tutto il resto ;) magari ci riprendi 30-35€:p
Ti eviti i problemi di dover configurare + apparati (non è difficile se si sa dove mettere le mani) che per un non esperto potrebbe essere problematico , poi vale sempre la regola + apparati = + rogne :D.

P.S.
E' sempre meglio, quando si hanno dei dubbi, chiedere consigli sul forum prima dell'acquisto

katoble
15-11-2008, 11:34
Dunque, sto cercando di vendere il router che ho preso e appena l'ho venduto vorrei prendere un modem router wireless. Cosa mi consigliate? Spesa max 30-35 euro.