PDA

View Full Version : Medvedev: Missili in risposta a scudo


_Magellano_
05-11-2008, 19:43
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_814986808.html

MEDVEDEV: MISSILI A KALININGRAD CONTRO SCUDO
http://www.ansa.it/webimages/medium/3012/epa12y7dX_20081012.jpgMOSCA - Complessi missilistici Iskander verranno installati nell'enclave russa di Kaliningrad, sul Baltico, in risposta al dispiegamento dello scudo antimissile Usa in Polonia e Repubblica ceca. Lo ha annunciato ufficialmente il presidente Dmitri Medvedev, confermando le indiscrezioni di fonti militari filtrate nei giorni scorsi. Medvedev ha anche annunciato che verranno mantenuti in stato di massima operatività tre reggimenti missilistici della città di Koselsk, nella Russia centrale, che avrebbero dovuto venire smantellati entro il 2010.

Medvedev ha aggiunto che da Kaliningrad verrà effettuata una operazione di disturbo radio degli impianti del sistema Usa.

MEDVEDEV PER MANDATO PRESIDENTE A SEI ANNI
Il presidente russo Dmitri Medvedev ha proposto di prolungare il mandato presidenziale e quello dei deputati della Duma, fino a sei anni per il capo di stato e fino a cinque per i deputati. Attualmente sono entrambi di quattro anni.
Vediamo se Put..ehm Medvedev troverà un accordo con il nuovo presidente Obama e sopratutto vediamo se i leader europei si danno una svegliata per risolvere i relativi problemi.
Altrimenti vi rimando a questi due topic sul tema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1853224

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1814755

Poi con gli altri ci si vede qui:
http://tvangel.files.wordpress.com/2008/04/jericho1.jpg

karplus
05-11-2008, 19:46
ma quanto si staranno mangiando le mani gli angloamericani per aver lasciato konigsberg e i territori circostanti alla russia dopo la seconda guerra mondiale? Via quelle a via probabilmente la flotta russa del Baltico, a meno che qualche stato non gli affittasse i porti come fa l'ucraina...

lowenz
05-11-2008, 19:49
Ma qualcuno ha almeno imparato il nome del nuovo presidente russo? :D
Penso che sia il presidente più di facciata che sia mai esistito :stordita:

cocis
05-11-2008, 19:50
un regalo x bush :asd:

beach_man
05-11-2008, 20:13
Adesso almeno mi sentirò piu sicuro.....:uh:








<------

FastFreddy
05-11-2008, 20:16
Che vogliamo fare il bis di Kennedy con la crisi di Cuba? :p

Fritz!
05-11-2008, 20:24
Si sentirà più sicuro ora che non c'è piu la palin che lo controlla dall'alaska tutte le mattine

zuper
05-11-2008, 20:27
Che vogliamo fare il bis di Kennedy con la crisi di Cuba? :p

con obama nn mi stupirebbe ;)

jpjcssource
06-11-2008, 08:07
In effetti creare una crisi missilistica con Bush sarebbe stato un suicidio visto che è un presidente che cede spesso ai falchi.

Comunque sembra che ultimamente i russi dicano sul serio (come era parecchio tempo che non facevano), in un anno hanno più che raddoppiato le spese militari da 40 a 90 miliardi di dollari tornando ad essere i secondi (staccatissimi) dopo gli USA.

MaxArt
06-11-2008, 08:46
Si sentirà più sicuro ora che non c'è piu la palin che lo controlla dall'alaska tutte le mattineMa perché, ora che fa la Palin?

ozeta
06-11-2008, 08:49
Ma qualcuno ha almeno imparato il nome del nuovo presidente russo? :D
Penso che sia il presidente più di facciata che sia mai esistito :stordita:

ma quando è stato eletto? me lo sono perso..che vergogna.. :stordita:

Jo3
06-11-2008, 09:31
In effetti creare una crisi missilistica con Bush sarebbe stato un suicidio visto che è un presidente che cede spesso ai falchi.

Comunque sembra che ultimamente i russi dicano sul serio (come era parecchio tempo che non facevano), in un anno hanno più che raddoppiato le spese militari da 40 a 90 miliardi di dollari tornando ad essere i secondi (staccatissimi) dopo gli USA.

Beh, dopo la crisi del petrolio (calato da 120 dollari a barile a meno di 70 dollari), le entrate russe hanno subito un tracollo : e' innegabile.

Sarei curioso di vedere come mednev riuscira' a mantenere questo ritmo.

easyand
06-11-2008, 09:41
si tratta comunque di missili convenzionali paragonabili agli SCUD, che di fatto vanno a sostituire...insomma niente di tragico, è una mossa politica più che altro

jpjcssource
06-11-2008, 10:35
Beh, dopo la crisi del petrolio (calato da 120 dollari a barile a meno di 70 dollari), le entrate russe hanno subito un tracollo : e' innegabile.

Sarei curioso di vedere come mednev riuscira' a mantenere questo ritmo.

Infatti se non riescono a rialzare il prezzo dei combustibili fossili, con un'economia ancora poco diversificata e dipendente sopratutto da esse, dubito che si vedrà di più che un fuoco di paglia nel budget 2009.