PDA

View Full Version : Installazione secondo hd


Dottor Gonzo
05-11-2008, 16:30
Ciao a tutti.

Chiedo consiglio e delucidazioni su argomenti che a molti di voi parranno ovvi. Io sono alle prime esperienze e vi chiedo pertanto gentilmente di avere un po' di pazienza. D'altra parte ho cercato sul forum e in internet, ma non ho ancora dissipato i miei dubbi. Preferisco chiedere consiglio a voi.

Dunque: vorrei montare sul pc di un amico un secondo hd Sata da 1Tb. Lui attualmente dispone di un Hd da 200 Gb.
Volevo porvi qualche domanda, per poter sapere a cosa vado incontro e per capire quali sono le procedure da adottare.

- Va bene se tengo l'hd installato come primario?
- Devo in qualche modo verificare che l'alimentatore supporti l'utilizzo di due Hd?
- Quali sono le procedure di installazione? In particolare, anche sul secondo hd va installato il so? (credo di no, vero?). Devo smanettare nel bios per assicurarmi che venga riconosciuto? Devo formattarlo e se si in che modo?

Vi chiedo ancora pazienza per la mia ignoranza. Spero possiate essermi d'aiuto.
Grazie

alecomputer
05-11-2008, 21:16
Mettere il disco come primario o secondario e una scelta tua , comunque e possibile che il disco da 1tb sia il piu veloce dei 2 , e quindi mettendolo come primario avresti un po di velocita in piu sia all' avvio di windows che all' apertura dei programmi . Se invece scegli di tenere il disco da 200 gb come primario ti eviti la fatica di reistallare windows .

L' unica cosa che devi guardare sull' alimentatore e che abbia un connettore di alimentazione in piu per i dischi sata , altrimenti devi acquistarlo a parte .

Se metti il disco come secondario non serve installare windows sul secondo disco fisso .

Il disco nuovo va partizionato e formattato altrimenti windows non lo vede in risorse del computer , se lo metti come disco secondario lo puoi fare da "gestione dischi di windows" .
Se invece lo metti come disco primario , basta formattarlo utilizzando il cd di installazione di windows .

Dottor Gonzo
05-11-2008, 21:34
Grazie mille. sei stato chiarissimo.

Solo un ultimo dubbio: come consigli di partizionare i due dischi? Ora io non ho visto come è lo stato attuale del pc, ma immagino un'unica partizione sul disco da 200 Gb. Se volessi mantenerlo come disco primario (per evitare appunto di dover reinstallare il so), sull'altro conviene fare una partizione unica o più partizioni?.

Io ho pensato:
- Disco da 200 Gb: unica partizione con so, programmi vari
- Disco da 1 Tb: unica partizione per i dati
Ha senso?

In ogni caso sarebbe possibile cambiare la partizione del disco da 200 Gb evitando di dover reinstallare windows?
Grazie ancora per l'aiuto.

alecomputer
05-11-2008, 22:17
Le partizioni le crei in base alle tue esigenze di organizzazione dei dati , che dipende anche dalla quantita di dati e programmi che hai sul pc .
Il disco da 200gb comunque lo lascerei cosi come è , e farei 2 partizioni da 500gb sul disco da 1tb .
Il disco da 200gb lo puoi partizionare o modificare la partizione , senza perdita di dati utilizzado programmi appositi come partition magic .

Dottor Gonzo
05-11-2008, 22:19
Perfetto, gentilissimo!

Driftin
06-11-2008, 18:59
Ciao, visto che dichiari di non essere tanto esperto, mi permetto di consigliarti di verificare che la scheda madre supporti il sata, altrimenti ti ritrovi con un disco che non puoi montare.

Dottor Gonzo
06-11-2008, 19:10
Ciao, visto che dichiari di non essere tanto esperto, mi permetto di consigliarti di verificare che la scheda madre supporti il sata, altrimenti ti ritrovi con un disco che non puoi montare.

Eh eh!

Grazie mille del consiglio! Ovviamente mi sono informato un po' su internet prima di procedere all'acquisto e quindi ho verificato il tutto.
Ora ho il disco con i cavi necessari. Sabato mi lancio nell'installazione. L'unico pensiero che ora ho, è come fare a collegare un nuovo cavo all'alimentatore nel caso non ce ne fosse predisposto uno. Come si fa di solito? Si deve aprire il case dell'alimentazione?

A proposito: Hd WD Caviar Green, Modello WD10EACS, da 1 TB, 7200rpm, 8,9 ms, 16 MB di cache, come questo (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=336) per intenderci. Acquistato (novo ovviamente) a più o meno 90 euro (139 franchi svizzeri).
Vi sembra un prezzo onesto?

Driftin
06-11-2008, 19:37
Il prezzo è giusto.
Se non ci sono abbastanza cavi d' alimentazione devi procurarti uno sdoppiatore.
Comunque non credo che sia necessario, dato che hai un solo hd...

alecomputer
06-11-2008, 19:40
Se l' alimentatore non è gia predisposto con un cavo di alimentazione sata , basta che compri un cavo di alimentazione dischi sata e lo colleghi a un connettore molex libero dell' alimentatore .
Il prezzo del disco e buono .

Dottor Gonzo
06-11-2008, 19:44
Benissimo!
Grazie ancora per l'aiuto. Vi faccio sapere come è andata appena possibile. Mi riservo di chiedere il vostro aiuto nel caso succedesse qualcosa tipo "Signò, il pc s'è svampato!" :D

Dottor Gonzo
08-11-2008, 14:45
Allora:
Ho montato il secondo disco e nel frattempo abbiamo anche aumentato la ram da 512 MB a 2,5 GB.
Fin qui nessun problema.
Ora, in risorse del computer, il nuovo disco non veniva visualizzato. Come consigliatomi da alecomputer sono andato in gestione dischi.
Qui ho creato due partizioni primarie. Ora sotto le due partizioni c'è scritto "formattazione".
Significa che sta formattando le partizioni? (Lo so sembra una domanda stupida, ma non vorrei star qui ad aspettare tutto il pomeriggio e poi scoprire che dovevo fare qualcos'altro :D ).
Quanto tempo gli ci vorrà per formattare due partizioni da 500 Gb ciascuna?
Grazie

alecomputer
08-11-2008, 15:18
Come hai visto dalla scritta formattazione , il disco deve essere formattato , se aspetti un po compare anche la percentuale che indica che sta procedendo con la formattazione . In genere ci mette abbastanza tempo per la formattazione completa anche diverse ore .

Dottor Gonzo
08-11-2008, 18:38
Come hai visto dalla scritta formattazione , il disco deve essere formattato , se aspetti un po compare anche la percentuale che indica che sta procedendo con la formattazione . In genere ci mette abbastanza tempo per la formattazione completa anche diverse ore .

Eh si, ho visto. È che ci ha messo una vita per arrivare all'1%: ho calcolato che ci vorranno probabilmente 24 ore :eek:
Va beh, almeno è filato tutto liscio. Abbiamo dovuto smontare mezzo case per trovare il posto per l'hd e gli alloggi per le ram erano nascostissimi, dietro una marea di cavi (mi è venuto il sospetto che il pc sia stato assemblato da bambini o da nani con le mani minuscole...), ma alla fine tutto bene!
Grazie per i preziosi consigli a tutti!