View Full Version : Consiglio su come riparare una stampante HP Deskjet 6940
morpheus.bn
05-11-2008, 16:16
Ho un grosso problema con una stampante che mi è stata regalata, una HP Deskjet 6940.
La pista elettrica che dovrebbe rilevare i contatti della cartuccia per il Nero, si è bucata e di conseguenza non riconosce la cartuccia impedendomi di utilizzarla.
Qualcuno esperto in elettronica sa darmi qualche suggerimento su come ripararla (ammesso che sia possibile) ??? E' possibile modificare i contatti in rame sulla cartuccia in modo che possa Bypassare il controllo sulla pista rotta?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
http://img87.imageshack.us/img87/826/hp6940zq4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=hp6940zq4.jpg)http://img87.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
morpheus.bn
05-11-2008, 20:46
Sono riuscito a smontare il carrello e ho cercato di riallineare la pista elettrica.
Purtroppo è spezzata, per cui pur riuscendo nell'operazione non ho risolto il problema. C'è un modo per ricostruire con precisione il circuito elettrico danneggiato?
http://img55.imageshack.us/img55/8172/hp69402xb9.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=hp69402xb9.jpg)http://img55.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
morpheus.bn
06-11-2008, 14:32
UP
morpheus.bn
07-11-2008, 10:31
UP
morpheus.bn
08-11-2008, 07:33
UP
marco_182
08-11-2008, 12:31
sei stato fortunato, hai beccato una delle piste più larghe, per cominciare o saldi un filo abbastanza sottile che và da sopra a sotto e che quindi ti basta una piccola scartavetratina in due punti e un pò di pazienza cl saldatore, oppure scartavetri la pista un centimetro su e un centimetro giu partendo dalla crepa (stando molto attento alle altre piste) e col saldatore lasci colare una sottilissima patina di stagno che ricopre la pista e che quindi bypassa il crepo, però così avresti un contatto abbastanza nudo a meno che (se ci sta) non ci attacchi qualcosa di molto duro e fino che tenga la pista nascosta.. hai provato con un tester a controllare se le altre piste più piccole sono danneggiate? (quelle a sinistra in foto)
morpheus.bn
08-11-2008, 19:07
sei stato fortunato, hai beccato una delle piste più larghe, per cominciare o saldi un filo abbastanza sottile che và da sopra a sotto e che quindi ti basta una piccola scartavetratina in due punti e un pò di pazienza cl saldatore, oppure scartavetri la pista un centimetro su e un centimetro giu partendo dalla crepa (stando molto attento alle altre piste) e col saldatore lasci colare una sottilissima patina di stagno che ricopre la pista e che quindi bypassa il crepo, però così avresti un contatto abbastanza nudo a meno che (se ci sta) non ci attacchi qualcosa di molto duro e fino che tenga la pista nascosta.. hai provato con un tester a controllare se le altre piste più piccole sono danneggiate? (quelle a sinistra in foto)
Tante grazie per la risposta marco_182.
Confortato dalle tue parole e presupposto che non sono molto pratico di elettronica, ho smontato l'intera stampante e sono riuscito a staccare quasi completamente l'intera 'autostrada' elettrica.
Purtroppo dalle foto sembra facile, ma lavorare col saldatore a quelle dimensioni per me che non sono molto pratico in queste cose, proprio non ci riesco.
Secondo te, se porto la stampante già smontata da un buon tecnico, riesce a sistemarmi la pista elettrica danneggiata??
http://img152.imageshack.us/img152/4199/hpim6447xl0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=hpim6447xl0.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
marco_182
08-11-2008, 20:03
eccomi qui, tornando alle nostre piste iniziali, se non sei molto pratico e magari vuoi un lavoretto affidabile ti consiglio di contattare qualche amico che ha esperienza, non ti serve andare da ingegneri o periti :D insomma qualcuno che ha dieci minuti liberi per farti saldare un filetto sulle piste danneggiate (magari digli, se tu non hai esperienza) di controllare anche le altre piste col tester, perchè non si sà mai che con la botta si siano danneggiate, per il resto mi sembra ok, a meno che non trovi una vecchia stampante compatibile non funzionante da recuperare pezzi :D
ciauz
morpheus.bn
11-11-2008, 19:14
eccomi qui, tornando alle nostre piste iniziali, se non sei molto pratico e magari vuoi un lavoretto affidabile ti consiglio di contattare qualche amico che ha esperienza, non ti serve andare da ingegneri o periti :D insomma qualcuno che ha dieci minuti liberi per farti saldare un filetto sulle piste danneggiate (magari digli, se tu non hai esperienza) di controllare anche le altre piste col tester, perchè non si sà mai che con la botta si siano danneggiate, per il resto mi sembra ok, a meno che non trovi una vecchia stampante compatibile non funzionante da recuperare pezzi :D
ciauz
Ho portato la stampante in un laboratorio. Il tecnico mi ha detto che per questo tipo di problema non c'è soluzione se non sostituire la flat con una nuova che dovrebbe costare relativamente poco...a meno che assieme alla flat non vendano obbligatoriamente pure l'elettronica del carrello!!! :mbe:
marco_182
11-11-2008, 19:25
Ho portato la stampante in un laboratorio. Il tecnico mi ha detto che per questo tipo di problema non c'è soluzione se non sostituire la flat con una nuova che dovrebbe costare relativamente poco...a meno che assieme alla flat non vendano obbligatoriamente pure l'elettronica del carrello!!! :mbe:
ah ecco se c'è il ricambio a pochi dindini prendilo pure, però strano che ti abbia detto che non c'è rimedio, forse perchè se faceva come ti ho detto io le piste rimanevano scoperte e poteva succedere qualche corto ecc ecc, bene bene fammi sapere a quanto potresti trovare il ricambio
ciauuuuuuuuuu
morpheus.bn
11-11-2008, 20:05
ah ecco se c'è il ricambio a pochi dindini prendilo pure, però strano che ti abbia detto che non c'è rimedio, forse perchè se faceva come ti ho detto io le piste rimanevano scoperte e poteva succedere qualche corto ecc ecc, bene bene fammi sapere a quanto potresti trovare il ricambio
ciauuuuuuuuuu
Ok, ti faccio sapere...ciauz!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.