PDA

View Full Version : Toshiba in Italia negli ultimi sei mesi è cresciuta


Redazione di Hardware Upg
05-11-2008, 15:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-in-italia-negli-ultimi-sei-mesi-e-cresciuta_27069.html

In attesa dei propri netbook, per Toshiba i risultati dei primi 6 mesi del 2008 sono positivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pashark
05-11-2008, 16:34
Strano che la Toshiba non sia tanto diffusa. I prodotti sono buoni ed i prezzi non sono tanto più alti dei concorrenti. Evidentemente hanno un marketing osceno.
Io ne ho venduti tanti, anche se abbiamo sempre poche scorte, e la qualità tenendoli in mano era sempre maggiore degli Acer, giusto per fare un paragone.

Serpico78
05-11-2008, 16:45
Ne ho da poco preso uno per lavorarci per la tesi e devo dire che sono degli ottimi prodotti, sia come qualità costruttiva che come supporto driver .

Davis5
05-11-2008, 17:01
toshiba?

fino alla durata dello shelf life presunto, tutto ok, se hai un portatile di qualche anno non trovi i driver neanche scrivendo al loro servizio di assistenza...

non dico tanto, un satellite pro 630 con windows xp, ok e' un P3 600, ma non e' che lo devo buttare perche' non trovo i driver quando reinstallo windows...

ci sono anche figli e nipoti piccoli che gradiscono un portatile funzionante...

paulus69
05-11-2008, 17:04
Strano che la Toshiba non sia tanto diffusa. I prodotti sono buoni ed i prezzi non sono tanto più alti dei concorrenti. Evidentemente hanno un marketing osceno.
non posso che quotare:io presi un toshiba solo dopo averne letto,sui vari forum,le buone caretteristiche di qualità e affidabilità....
certo non li regalano....ma tantè.:fagiano:

paulus69
05-11-2008, 17:08
toshiba?

fino alla durata dello shelf life presunto, tutto ok, se hai un portatile di qualche anno non trovi i driver neanche scrivendo al loro servizio di assistenza...

non dico tanto, un satellite pro 630 con windows xp, ok e' un P3 600, ma non e' che lo devo buttare perche' non trovo i driver quando reinstallo windows...

ci sono anche figli e nipoti piccoli che gradiscono un portatile funzionante...

son d'accordo....
ma in fondo...farsi delle copie dei driver su unità ottica non è poi tanto un lavoraccio...
semmai è trovare dei supporti che vadano a genio al lettore toshiba...che sono alquanto schizzinosi:O

Marcus Scaurus
05-11-2008, 18:32
Contento per voi... Io con Toshiba, dopo due belle figure di m...a con la mia ragazza e il mio migliore amico, ho chiuso...

Il primo notebook, pagato all'epoca 3 milioni, si è rotto lo schermo poco dopo la fine della garanzia e il secondo, pagato 900 euro, ha perso la batteria (che non funziona proprio più) dopo neanche un anno e adesso non vede più l'unità dvd.

Direi una qualità fantastica... Per non parlare del servizio di supporto dei driver, a dir poco assurdo, mai aggiornamenti e difficoltà a trovare driver vecchi.

Come fate a dire che Toshiba fa roba buona? Quasi meglio Acer... Poi se la paragoniamo ad Hp, Sony e Dell allora meglio che chiude...

Il tutto IMHO naturalmente e sempre con rispetto per chi nopn è d'accordo!

Dyvns
05-11-2008, 18:54
Contento per voi... Io con Toshiba, dopo due belle figure di m...a con la mia ragazza e il mio migliore amico, ho chiuso...

Il primo notebook, pagato all'epoca 3 milioni, si è rotto lo schermo poco dopo la fine della garanzia e il secondo, pagato 900 euro, ha perso la batteria (che non funziona proprio più) dopo neanche un anno e adesso non vede più l'unità dvd.

Direi una qualità fantastica... Per non parlare del servizio di supporto dei driver, a dir poco assurdo, mai aggiornamenti e difficoltà a trovare driver vecchi.

Come fate a dire che Toshiba fa roba buona? Quasi meglio Acer... Poi se la paragoniamo ad Hp, Sony e Dell allora meglio che chiude...

Il tutto IMHO naturalmente e sempre con rispetto per chi nopn è d'accordo!
...mah, dipende molto da come vengono trattate certe cose :rolleyes: , l'unica cosa certa e` che un Qosmio Toshiba non e` inferiore ne ad Acer, ne a Dell, ne a Sony, ed e` un dato di fatto...

Pashark
05-11-2008, 19:15
Contento per voi... Io con Toshiba, dopo due belle figure di m...a con la mia ragazza e il mio migliore amico, ho chiuso...

Il primo notebook, pagato all'epoca 3 milioni, si è rotto lo schermo poco dopo la fine della garanzia e il secondo, pagato 900 euro, ha perso la batteria (che non funziona proprio più) dopo neanche un anno e adesso non vede più l'unità dvd.

Direi una qualità fantastica... Per non parlare del servizio di supporto dei driver, a dir poco assurdo, mai aggiornamenti e difficoltà a trovare driver vecchi.

Come fate a dire che Toshiba fa roba buona? Quasi meglio Acer... Poi se la paragoniamo ad Hp, Sony e Dell allora meglio che chiude...

Il tutto IMHO naturalmente e sempre con rispetto per chi nopn è d'accordo!
Beh tu parli per le esperienze personali ed è giusto così, ci mancherebbe. Io che vedo transitare decine e decine di migliaia di euro al mese sotto i miei occhi e parlo con tutte le assistenze di tutte le marche (tranne Dell per ovvie ragioni) in commercio ti dico che globalmente la Toshiba non è certo male.

simon71
05-11-2008, 19:30
Io invece ho un vecchio Satellite del 2003 che ha fatto la guerra di Corea...Ogni tanto si spegne perché il processore che è un P4 2.8Ghz si scalda talmente tanto che letteralmente ti fa da sifone....Però va....E il Display ha dei colori bellissimi e nessun Dead Pixel....:)

VEKTOR
05-11-2008, 19:35
Io invece ho un vecchio Satellite del 2003 che ha fatto la guerra di Corea...Ogni tanto si spegne perché il processore che è un P4 2.8Ghz si scalda talmente tanto che letteralmente ti fa da sifone....Però va....E il Display ha dei colori bellissimi e nessun Dead Pixel....:)

Guarda Simon ho un toshiba da 2 anni e mezzo ed ho avuto lo stesso identico tuo problema salvo che per il processore, che è uno Yonah (dunque la generazione precedente ai core 2 duo). Mandato 3 volte in assistenza per quel problema là e mi hanno dato una pulizia ai circuiti, probabilmente è la polvere che impedisce un corretto funzionamento della ventola. ;)

bronx
05-11-2008, 21:00
concordo. ottimi anche nel prezzo ultimamente rm70 4/320 ati 3450 a 600 sacchi.
Assistenza non male... certo non è come quella sony.

canislupus
05-11-2008, 22:43
Allora credo di parlare con cognizione di causa in quanto ho lavorato in un centro di assistenza per notebook e eravamo riparatori ufficiali toshiba (nonchè hp/compaq e sporadicamente ibm e acer).
Onestamente posso dire che ci sono state serie sfortunate che avevano dei difetti di progettazione (alcuni si riempivano di polvere in una maniera assurda dopo pochi mesi... veri e propri maglioni di polvere), ma di fondo sono dei prodotti abbastanza buoni. Cmq il problema dei driver ce li hanno anche altre marche. Ad esempio l'hp se non ricordo male dopo un tot di tempo, toglie i driver dal sito e li puoi avere solo pagando. Cmq sia è una delle poche case che ti fornisce i driver per xp anche su portatili usciti di fabbrica con Vista.
Posso infine dirvi che alla fine ciò che conta è come vengono trattate le cose. Ho visto portatili che erano come nuovi dopo anni e altri che invece sembrava avesero secoli. Forse le persone si dimenticano spesso che un portatile è + delicato di un fisso e ha bisogno di un minimo di riguardo (io ogni tanto lo apro e lo pulisco).

Pashark
06-11-2008, 00:15
concordo. ottimi anche nel prezzo ultimamente rm70 4/320 ati 3450 a 600 sacchi.
Assistenza non male... certo non è come quella sony.

Beh sull'assistenza Sony avrei da ridire, ma forse è un argomento complesso ed un po' OT. Diciamo solo che le vecchie serie avevano solo un anno di garanzia ed il secondo era a carico del rivenditore, e che capita che ci vogliano tempi biblici per le alquanto strane procedure di riparazione.
Ricordate che tutte le marche combinano i loro disastri quando capita.

simon71
06-11-2008, 19:34
Guarda Simon ho un toshiba da 2 anni e mezzo ed ho avuto lo stesso identico tuo problema salvo che per il processore, che è uno Yonah (dunque la generazione precedente ai core 2 duo). Mandato 3 volte in assistenza per quel problema là e mi hanno dato una pulizia ai circuiti, probabilmente è la polvere che impedisce un corretto funzionamento della ventola. ;)

Mhhhh, non credo anche perché l'ho spolverato! Credo sia più una questione di Pasta Termica al limite....anche se tendo più a credere a difetti dell'os...ci ho caricato Ubuntu 8.10....
Cmq ho provato ad aprirlo, ma nun c'è niente da fareeeeee....E' inchiodato:cry: :cry: