PDA

View Full Version : [NEWS] Firefox protegge la privacy


c.m.g
05-11-2008, 15:23
05 Novembre 2008 ore 11:15 di: Tullio Matteo

http://www.webnews.it/img/news/news_547f40a9bbfa9858.jpg

Firefox 3.1 beta 2 include ora una nuova funzionalità mirata a proteggere la privacy dei suoi utenti, chiamata Private Browsing. Nel frattempo Mozilla festeggia l'incremento di popolarità del suo browser, il quale ha raggiunto quota 20% del mercato


La pre-release di Firefox 3.1 beta 2 introduce una funzionalità mirata a proteggere la privacy dei suoi utenti; la nuova voce "Private Browsing" , inclusa tra gli strumenti del browser, permette infatti di avviare una speciale modalità di navigazione protetta , all'interno della quale non verrà memorizzato alcun dato relativo all'attività online. Nessuna novità: la già ribattezzata "porn mode" è già stata introdotta su Chrome e su IE8, ma Firefox vi si adatta rapidamente andando a chiudere il gap con la concorrenza.

Nel frattempo Mozilla festeggia la sempre crescente popolarità di Firefox, il quale ha appena raggiunto (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?sample=25&qprid=32&qpdt=1&qpct=4&qpcustom=Firefox&qptimeframe=D&qpsp=3561&qpnp=31) quota 20% del mercato browser mondiale , con una percentuale che raggiunge il 30% se si considera il solo mercato europeo.



Come illustrato (http://ehsanakhgari.org/blog/2008-11-04/dont-leave-trace-private-browsing-firefox) dal programmatore Ehsan Akhgar all'interno del suo blog, la navigazione sul Web comporta la memorizzazione da parte del browser di numerosi dati, come ad esempio la cronologia di navigazione, utili al fine di ottimizzare l'esperienza utente. Tale soluzione presenta però un aspetto negativo: i dati memorizzati possono essere utilizzati per tracciare le nostre precedenti attività online. Rimuovere manualmente le informazioni può rappresentare una soluzione, che elimina però anche ciò che non era necessario nascondere. Private Browsing viene quindi in aiuto eliminando il problema alla radice, ed evitando quindi di memorizzare i dati sul computer quando non desiderati, null'altro; non si tratta quindi di uno strumento in grado di rendere la navigazione anonima, né di proteggere da spyware o altre tecniche in grado di carpire i nostri movimenti.

http://www.webnews.it/img/news/private.jpg


Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/9505/firefox-protegge-la-privacy/)




Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/9505/firefox-protegge-la-privacy/)

c.m.g
05-11-2008, 15:24
ripreso da visionpost:

http://www.visionpost.it/hardsoft/firefox-20-di-mercato-e-piu-privacy.htm