View Full Version : Domanda Ventole!!!
Volevo sapere una una cosa,a qualsiasi ventola si può controllare la velocità(rpm) attraverso regolatori di ventole(es.Rheobus,Zalman ecc) ???Quali attacchi devono essere presenti per regolarle???
grazie
Volevo sapere una una cosa,a qualsiasi ventola si può controllare la velocità(rpm) attraverso regolatori di ventole(es.Rheobus,Zalman ecc) ???Quali attacchi devono essere presenti per regolarle???
grazie
Basta collegare la ventola al rheobus con il suo cavetto a 3 pin
Basta collegare la ventola al rheobus con il suo cavetto a 3 pin
Per regolarla ne bastano 2 dei pin, quindi andrebbe bene anche un molex.
Il terzo serve a leggere la tachimetria.
Volevo sapere una una cosa,a qualsiasi ventola si può controllare la velocità(rpm) attraverso regolatori di ventole(es.Rheobus,Zalman ecc) ???Quali attacchi devono essere presenti per regolarle???
grazie
si può collegare quasiasi ventola ma se la ventola non è tachimetrica non puoi monitorare la velocità e quindi nemmeno regolarla!!!;)
allora solo ventole tachimetre???
allora solo ventole tachimetre???
esatto...
Capellone
09-11-2008, 14:52
ma se la ventola non è tachimetrica non puoi monitorare la velocità e quindi nemmeno regolarla!!!;)
ma che sciocchezze vai dicendo?
per un argomento o per l'altro, è la terza volta che ti becco in pochi giorni...
si può regolare qualunque ventola con un rheobus, anche non tachimetrica
basta solo che abbiano attacchi compatibili
marco_182
09-11-2008, 15:59
ma che sciocchezze vai dicendo?
per un argomento o per l'altro, è la terza volta che ti becco in pochi giorni...
si può regolare qualunque ventola con un rheobus, anche non tachimetrica
basta solo che abbiano attacchi compatibili
quoto, non è il segnale tachimetrico che ne fa una ventola regolabile ma solo il positivo e negativo che vengono controllati dal circuito del rheobus, infatti il pin tachimetrico esce dalla ventola e và direttamente all'attacco interno del rheobus (collegamento diretto) dove tu lo collegherai al pc, ma è opzionale
mi sembra di capire che quindi il reobus regola solo la tensione ai capi della ventola giusto?
scusate se mi aggancio alla discussione..
quindi se inserissi un potenziomero in serie al positivo potrei anche regolare da li?
se la cosa fosse possibile che resistenza dovrebbe avere qesto potenziometro?
altra cosa... se collego la polarità della ventola al contrario la ventola gira al contrario giusto?
thanks.. a presto
marco_182
10-11-2008, 13:39
mi sembra di capire che quindi il reobus regola solo la tensione ai capi della ventola giusto?
scusate se mi aggancio alla discussione..
quindi se inserissi un potenziomero in serie al positivo potrei anche regolare da li?
se la cosa fosse possibile che resistenza dovrebbe avere qesto potenziometro?
altra cosa... se collego la polarità della ventola al contrario la ventola gira al contrario giusto?
thanks.. a presto
non ho mai provato a collegare un potenziometro direttamente tra ventola e molex, cmq dovrebbe andare, è un brushless non un brushed, i brushed partono al massimo senza essere regolati, se ho due minuti faccio una prova qui a casa
riguardo alla polarità si, se colleghi positivo con negativo e negativo con positivo inverte il senso di rotazione :)
Usa un potenziometro da 100 ohm, e almeno 2 w di dissipazione.
Se inverti la polarità non ho idea di cosa succeda alla ventola; però mi chiedo per quale motivo la dovresti invertire, visto che ti basta girare la ventola e sei a posto.
Usa un potenziometro da 100 ohm, e almeno 2 w di dissipazione.
Se inverti la polarità non ho idea di cosa succeda alla ventola; però mi chiedo per quale motivo la dovresti invertire, visto che ti basta girare la ventola e sei a posto.
perchè ho le staffette di fissaggio solo da una parte:muro:
cmq siamo sicuri che invertendo soffi anzichè aspirare? a me questo interessa... non è che girando all'inverso fa poco e niente??:cry:
Non ne ho idea; te l'ho già detto.
perchè ho le staffette di fissaggio solo da una parte:muro:
cmq siamo sicuri che invertendo soffi anzichè aspirare? a me questo interessa... non è che girando all'inverso fa poco e niente??:cry:
:D che cosa? :D
Devi invertire il montaggio della ventola per invertire la direzione dell'aria non la polarità dell'alimentazione :doh:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.