View Full Version : AMD, trimestre in crescita per il comparto video
Redazione di Hardware Upg
05-11-2008, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-trimestre-in-crescita-per-il-comparto-video_27068.html
Chiusura record per la società americana che fa segnare un +19,5% nelle vendite di soluzioni grafiche per PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Be in effetti io che sono sempre stato un user Nvidia ho comprato 2 ati nel 2008 :)
Rock Elite
05-11-2008, 15:02
io sempre stato dalla parte di ATI. e tra quei risultati ci sn anke io con la mia HD4850 :D
killer978
05-11-2008, 15:04
Non poteva che essere così!!! ATI questo giro ha fatto un ottimo lavoro RV770 oltre ad essere piccolo quindi costare poco produrlo, consuma poco e tira di brutto :) un ottimo lavoro, come si vede è importante avere tecnologie vincenti oltre all'immagine vi è un ritorno di dindi :asd: speriamo che Deneb aiuti ancora di + AMD , io credo che sarà bene accolto, a quanto pare consuma meno e va di + del Phenom e questo gia è un buon passo in avanti IMHO!!!!
D3stroyer
05-11-2008, 15:04
Amd ha fatto proprio appena in tempo a comprare ati.
sidewinder
05-11-2008, 15:04
io sempre stato dalla parte di ATI. e tra quei risultati ci sn anke io con la mia HD4850 :D
Pure la mia HD3870 acquistata questa estate...
Anch'io sono sempre stato su nVidia, ma a questo giro ho fatto prendere a mio fratello una scheda madre 780G e una Radeon 4670: è soddisfattissimo.
Anche il mio povero notebook con integrata X200M sta migliorando, grazie ai driver open x linux che stanno maturando. La nuova Ubuntu 8.10 va che è una bomba con compiz funzionante, anche senza i driver proprietari.
pure io con 2 4850 2 4870 e 1 4870x2 :asd:
SwatMaster
05-11-2008, 15:28
pure io con 2 4850 2 4870 e 1 4870x2 :asd:
Pezz'immierda. :ciapet:
Comunque ci sono pure io con la mia HD4870.
Se lo meritano. La serie 4**0 ha fatto (e fa) davvero faville. :)
Beh allora ci sono dentro anche io con una 4850, due 4870 e tre 4870x2 (ovviamente nn tutte strettamente mie) :ciapet:
Come detto risultato figlio della serie 48x0, ottime schede veloci, scalabili ed economiche a parità di prestazioni con nVidia.
Io resto fedele all'occhietto verde cmq, anche se la vecchia RADEON 97000 a suo tempo non mi ha mai deluso.
Marcus Scaurus
05-11-2008, 15:45
Beh per i notebook più che giusto che Ati cresca, visti gli innumerevoli problemi che hanno dato i chip Nvidia... per fortuna il mio sembra non esserne affetto, ma mi sarei scocciato non poco se lo fosse stato (visto che attualmente uso il portatile anche per giocare, visto che è piu potente del fisso).
Inoltre, le grafiche integrate Ati non hanno rivali quanto a potenza. E questo è un bene (visto che nei desktop c'è Intel che regna) soprattutto nei notebook.
bLaCkMeTaL
05-11-2008, 15:51
mi pare pure ovvio, la serie 4X è una delle vincenti...speriamo nella sua controparte notebook adesso!
Sisi, curiosisissimo di vedere una 4650 mobility!
Se mantiene la stessa architettura non castrata della controparte desktop (a differenza di nvidia che castra SEMPRE stream processor e unità di elaborazione) dovrebbe fare faville su un notebook diciamo sui 15"! In teoria dovrebbe poter essere montata al posto della 3650...
Speriamo nei tdp
ragazzi che gran lavoro ch sta facendo amd sotto qsto ambito, davvero complimenti...ankio ho preso una 4870 e fa davvero paura!!!!
onore e gloria alla serie 4XX0... per il prezzo e per le performance...
onore e gloria alla serie 4XX0... per il prezzo e per le performance...
quoto :asd:
Ho da pochi giorni sostituito la mia N6600 Asus agp con una sapphire HD3850. A parte il bordello per installare i driver (cosa non semplice visto che ufficialmente sul sito i driver non li trovi) e quello per riuscire ad alzare il refresh a un valore superiore a 60Hz per il resto sono parecchio soddisfatto !
Una Ati in piu' venduta :D
appleroof
05-11-2008, 18:09
tutto prevedibile: hanno messo in commercio schede validissime come le concorrenti, ma non lasciandosi tentare (o forse scegliendo la strada obbligata ma cmq a loro favorevole [recuperare in fretta quote di mercato non rinunciando ai guadagni], in entrambi i casi credo si siano mossi alla perfezione) a mettere i prezzi alti come in passato, in situazioni più "normali" da quella da dove uscivano, giustamente facevano.
complimenti :)
AsusP7131Dual
05-11-2008, 18:51
A tutti quelli che dicono che il merito è delle 4800 dico di guardare meglio il grafico... ;)
Il Boom c'è stato con le 3800, presentate (e tra la presentazione e il trovarle sugli scaffali c'è una bella differenza) nel Q4 2007!
Dopo un paio di mesi (Q1 2008) dal lancio, ossia il tempo che serve perchè "penetrino" nel mercato, è iniziata l'inversione di tendenza e il Boom delle vendite... E' stata li la svolta di ATi, non certo con le 4800 che ne sono "solo" (si vabbè, solo... :asd: ) un potenziamento! Personalmente sono un felice possessore ATi (nonostante sia abbia sempre avuto una nVidia)... Credo che la cambierò solo con la prossima generazione (e il prossimo processo produttivo) visto che per ora non c'è gioco che non riesca a girarmi in maniera più che buona!
Quoto AsusP7131Dual :-)
Ed aggiungo che la ripresa si è incominciata a vedere solo a partire dal Q1 2008, dopo che le HD38xx e le HD36xx hanno avuto un sostanziale calo di prezzo.
Al lancio una HD3850 costava 180 euro. A marzo, ne costava 90, in pratica la differenza tra cogliere una nicchia di mercato retail ed entrare di prepotenza nel mercato OEM di fascia alta (in questi PC, una HD38xx o una 9600GT è già grasso che cola :-)
Le HD 48xx hanno solo proseguito quel trend, non l'hanno accentuato.
Cmq, ottimo il trend che ha intrapreso Ati: spero vivamente che il 2009 possa cominciare con Ati ed Nvidia che si dividono equamente il mercato, come accadeva fino a 4-5 anni fa'.
Come al solito dubbie interpretazioni dei dati reali.
Mancando Intel e Nv in queste tabelle e aendo omesso che il mercato notebook è cresciuto e tutti ci hanno guadagnato. Per il desktop facendo i conti delle serva: Nv60% AMD40%
Comunque NV rimane avanti
Mercuri0
05-11-2008, 22:12
Come al solito dubbie interpretazioni dei dati reali.
Mancando Intel e Nv in queste tabelle
Mi sa che lntel non c'è proprio nel mercato delle VGA discrete.
e aendo omesso che il mercato notebook è cresciuto e tutti ci hanno guadagnato.
I dati riguardano il "market share", cioé come si ripartisce il mercato indipendentemente dalla sua ampiezza.
Comunque NV rimane avanti
Già, penso che vincerà lo scudetto.
La cosa che noto invece è la scala verticale del grafico: a vederlo così sembrerebbe chissàché, ma il movimento è stato solo solo di 5 punti tra il "periodo nero" di AMD e il periodo fortunato di RV770. A quanto sembra gli utenti tendono a rimanere molto affezionati ai marchi, nella buona e nella cattiva sorte.
Mozart487
06-11-2008, 00:10
Bene bene: ATI/AMD tira e i prezzi scendono, tutto grasso che cola per l'utente finale :)
Le nuove HD4XXX sono davvero valide come soluzioni per grafica 3D, però però ... comprare una scheda video in grado di bruteforciare la WEP del vicino di casa, o eseguire FFT a paletta su dataset massicci non ha prezzo ;)
CaFFeiNe
06-11-2008, 06:14
ehm mozart con tutte le falle che ha il wifi e i suoi protocolli di sicurezza (compreso wpa) il bruteforcing è la pratica meno utile del mondo....e cmq penso sia illegale di parlare in questo modo di un certo tipo di argomenti(e quindi vietato dalle regole del forum)
penso che tu volessi dire "tentare di fare un bruteforce sulla mia rete a puro scopo di rilevazione falle di sicurezza" :)se ho capito bene
brava amd se lo merita! adesso manca solo la rimonta sui proci...
Foglia Morta
06-11-2008, 08:38
Altri 500 licenziamenti ( oltre ai 1.600 dipendenti di qualche mese fa ), in base ai risultati che stanno ottenendo direi che provengano dai reparti microprocessori.
http://www.eetimes.com/news/semi/showArticle.jhtml?articleID=212000796
SAN FRANCISCO — Advanced Micro Devices, one of the world's two makers of microprocessors for personal computers, said it cut 500 workers effective Wednesday (Nov. 5).
"Today's announced headcount reduction is an unfortunate but necessary part of this process to help us align our people with the focused programs that achieve our objectives, eliminate duplication of efforts and allow us to operate more efficiently," the company said in a statement.
A spokesman declined to give any detail about where the cuts had been made. (Reporting by David Lawsky; editing by Carol Bishopric)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.