View Full Version : CPU instabile in defoult
Andreawer
05-11-2008, 15:34
Buona sera a tutti,
ora vi espongo il mio problema....
Ieri sera ho testato la mia cpu sotto stress con prime95, dopo circa 3 ore mi ha dato problemi di instabilità e si è spento il computer andando in protezione.
Ora vi chiedo, io non ho mai fatto overclock alla cpu, come è possibile che già di defoult dà problemi?
La cpu è ancora in garanzia, devo cambiarla perchè difettosa?
Il mio computer è questo:
processore amd quad core phenom 9750 con dissipatore termaltake ruby orb
Asrock alive 570sli-esata2
8 giga di ram ddr2 800
2 schede video zotac 9800 gtx amp
1 ventola da 80 in basso a pari hard disk di estrazione e una da 12 sotto l'alimentatore in espulsione.
Aspetto vostri consigli.
superpippo85
05-11-2008, 18:07
mhmmmm mi viene da pensare che tu abbia problemi di temperature piuttosto....il comportamento è classicamente riconducibile a quello. La prima cosa che devi quindi fare è avviare il programma gratuito Real Temp (lo trovi su internet ed è piccolissimo e leggerissimo) e tenere sotto controllo le relative temperature dei 4 core durante una sessione di Prime95; se le temperature salgono oltre i 70° (che è il limite massimo per questa CPU) allora sicuramente non hai montato correttamente il dissipatore!
Ricorda che spesso sulla superficie del dissi che va a contatto con la placca della CPU è presente una linguetta di plastica che protegge la vernice termoconduttiva già applicata in fabbrica, e se non la togli rischi di friggere tutto! oppure controlla che il dissi sia applicato correttamente!
Controlla tutto e poi facci sapere :D
Andreawer
05-11-2008, 18:31
dopo 1 ora le temp sono queste con prime95:
scheda madre 33C
processore tutti non sopra i 56 max
aux 52C
gpu 45C
dopo 1 ora le temp sono queste con prime95:
scheda madre 33C
processore tutti non sopra i 56 max
aux 52C
gpu 45C
la temperatura non è malaccio.
Per me sono le RAM.
Hai aggiornato Vista?
Prova ad utilizzare solo due banchi.
'azz ho visto solo ora che hai uno sli.
che alimentatore hai?
Andreawer
05-11-2008, 18:43
vista mi si aggiorna automaticamente ogni giorno.
Credi siano le ram?perchè?
ma oramai sono abituato ad avere 8 giga, non posso calare a 4...:cry:
l' ali è da 550 watt.
Dumah Brazorf
05-11-2008, 19:00
l' ali è da 550 watt.
Tanti saluti! :D
Andreawer
05-11-2008, 19:04
Tanti saluti!
cosa significa??
Polpi_91
05-11-2008, 19:44
Tanti saluti!
cosa significa??
troppo poco potente l'ali.
sei instabile causa ali
Andreawer
05-11-2008, 20:26
Se tolgo una scheda video basterebbe l' ali?
al momento non me ne faccio niente con 2.
Se tolgo una scheda video basterebbe l' ali?
al momento non me ne faccio niente con 2.
se e' un 550 di qualita' si, per una vga basta
Andreawer
05-11-2008, 21:11
Testato con una scheda, stessi problemi.
Come faccio a sapere che modello è l' alimentatore?Sullo stesso non mi pare che ci sia scritto.
se e' un 550 di qualita' si, per una vga basta
Se è di qualità basta anche per 2 VGA, ma con tutta probabilità non è così.
Potresti postare una foto dell'etichetta dell'alimentatore (che è sicuramente la causa del tuo problema)?
pgp
Andreawer
05-11-2008, 21:43
Questa è l' immagine ma le scritte non si vedono purtroppo.
http://img147.imageshack.us/my.php?image=im002398fe1.jpg
Ditemi voi cosa vi interessa sapere sull' alimentatore.
la marca già dice tutto :asd:
cambia ali http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Megakirops
05-11-2008, 21:52
Questa è l' immagine ma le scritte non si vedono purtroppo.
http://img147.imageshack.us/my.php?image=im002398fe1.jpg
Ditemi voi cosa vi interessa sapere sull' alimentatore.
devi riportare tutta la tabella che sta sull'etichetta
cmq ti posso dire da adesso che è l'alimentatore, il tuo è di serie con il case (COLORS.IT) e solitamente quelli di serie non sono mai dei buoni alimentatori
Andreawer
05-11-2008, 22:04
ahhh,ho capito,è colpa dell' ali, hai proprio ragione mega, è quello di serie :cry:
Mi è venuta un idea, ho un altro alimentatore da 230, se lo usassi solo per la scheda video e le ventole??
Il problema dovrebbe risolversi o sbaglio?
Andreawer
05-11-2008, 22:23
Provo, poi vi faccio risapere.
Grazie a tutti
Megakirops
05-11-2008, 22:29
ahhh,ho capito,è colpa dell' ali, hai proprio ragione mega, è quello di serie :cry:
Mi è venuta un idea, ho un altro alimentatore da 230, se lo usassi solo per la scheda video e le ventole??
Il problema dovrebbe risolversi o sbaglio?
guarda è una cosa fattibile ma sconsigliabile, l'ho fatto tempo fa e per un pò ha anche funzionato, alla fine si tratta solo di collegare due fili per far partire insieme i due ali, però è un grosso rischio per l'hardware, ci dovrebbe essere anche un 3D molto vecchio ( mi sembra del 2004 ) sull'argomento ed anche chi vi ha partecipato ha abbandonato questo progetto. Faresti prima a comprare un ali da 600W, se ne trovano anche a meno di 60 euro. Ti consiglio di farti un giro nella sezione dedicata agli alimentatori, li sapranno aiutarti molto bene
Andreawer
05-11-2008, 22:45
Per un alimentatore di serie volevo un pò troppo!
Ho già collegato il tutto,il secondo alimentatore gestisce solo la scheda video, che poblemi può causare?
Scusatemi (ok, io sono fissato con case ed alimentatori :O ) con due 9800GTX e un quad che consuma così tanto la scelta DECENTE più economica, che assicura il corretto funzionamento del pc è il Corsair TX650W. Un seasonic rimarchiato (tra le marche migliori), non modulare, che costa molto poco per quello che offre (meno di 80€), garantito per 5 anni.
Non sto neppure a dirlo, poi ha le caratteristiche tipiche degli alimentatori top: voltaggi stabili, silenziosissimo, 52A sui 12v...
Poi, volendo spendere di più, si può scegliere un modello modulare, ma questo va benissimo (l'unico problema è che ha solo 2 connettori PCI-Express, ma ci sono gli adattatori inclusi nella confezione delle schede video).
pgp
Scusatemi (ok, io sono fissato con case ed alimentatori :O ) con due 9800GTX e un quad che consuma così tanto la scelta DECENTE più economica, che assicura il corretto funzionamento del pc è il Corsair TX650W. Un seasonic rimarchiato (tra le marche migliori), non modulare, che costa molto poco per quello che offre (meno di 80€), garantito per 5 anni.
Non sto neppure a dirlo, poi ha le caratteristiche tipiche degli alimentatori top: voltaggi stabili, silenziosissimo, 52A sui 12v...
Poi, volendo spendere di più, si può scegliere un modello modulare, ma questo va benissimo (l'unico problema è che ha solo 2 connettori PCI-Express, ma ci sono gli adattatori inclusi nella confezione delle schede video).
pgp
ti devo correggere. gli hx sono seasonic rimarchiati, la serie tx no, e' prodotta da un altra compagnia di cui adesso non ricordo il nome, che produce ottimi ali ma non a livello di seasonic.
a parte la precisazione quoto che il tx650 e' un ottimo acquisto anche come qualita' prezzo
Andreawer
05-11-2008, 23:42
Su via, dovrò fare uno sforzo e comprarmi un altro alimentatore.
Ho subito levato il secondo perchè ho letto che a lungo andare se tieni 2 ali insieme il più debole brucia!:( azzzzz.
Solo che non mi andava di spendere altri soldi.
Qualche suggerimento?
ora come ora non saprei, diciamo...intorno a 100 euri.
Su via, dovrò fare uno sforzo e comprarmi un altro alimentatore.
Ho subito levato il secondo perchè ho letto che a lungo andare se tieni 2 ali insieme il più debole brucia!:( azzzzz.
Solo che non mi andava di spendere altri soldi.
Qualche suggerimento?
ora come ora non saprei, diciamo...intorno a 100 euri.
come ti e' stato detto corsair tx 650 o meglio ancora hx 620
panepane
05-11-2008, 23:55
ti devo correggere. gli hx sono seasonic rimarchiati, la serie tx no, e' prodotta da un altra compagnia di cui adesso non ricordo il nome, che produce ottimi ali ma non a livello di seasonic.
a parte la precisazione quoto che il tx650 e' un ottimo acquisto anche come qualita' prezzo
In realtà non é chiaro chi produca il TX650. Il TX750 lo produce CWT. Il 650 dicono Seasonic ma sembra non sia definitivamente confermato.
Comunque sembra che:
The TX650 is based on a revision of the S12-II design from Seasonic, with some small component changes and our own cable config (longer cables, fully sleeved, more connectors, etc).
In realtà non é chiaro chi produca il TX650. Il TX750 lo produce CWT. Il 650 dicono Seasonic ma sembra non sia definitivamente confermato.
Comunque sembra che:
ah ecco volevo dire cwt e questa cosa non la sapevo. non si finisce mai di imparare:D quindi probabilmente aveva ragione pgp
panepane
06-11-2008, 00:36
ah ecco volevo dire cwt e questa cosa non la sapevo. non si finisce mai di imparare:D quindi probabilmente aveva ragione pgp
Scusate l':ot: ma adesso lo devo fare per completezza.
A dire il vero ero sicuro che fosse seasonic a produrre quell'ali e guardando in giro dicono tutti cosi poi ho trovato questo (http://extreme.outervision.com/articles/psu/corsair/tx650/corsair_tx_650_4.jsp):
EDIT: 03/04/2008 I received a few emails from our readers that suggest the TX650 built by Seasonic. However, the official confirmation from Corsair representative states that this unit built by Channel Well Technology. I will double check with Corsair and keep you posted.
E mi é venuto il dubbio quindi ho fatto il post di prima. Poi ho cercato ancora perché questo "mistero" mi aveva incuriosito ed ho trovato questo (http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?p=366098).
In pratica, il supporto corsair ha detto che il TX650 era prodotto da cwt. Ma poi si é corretto dicendo:
I must have been thinking the TX750. I double checked and our TX650 is indeed built by Seasonic. I apologize for the confusion!
Ora, o il tipo del supporto si é fatto scappare qualcosa che non si doveva far scappare e poi ha corretto il tiro. Oppure é semplicemente fatto da seasonic come dicono praticamente ovunque.
Tra l'altro ho letto una cosa ma non la ritrovo, cacchio. Quindi non ho idea di quanto possa essere attendibile. Un tizio sosteneva che il TX650 e l'HX620 siano in realtà lo stesso identico ali. :eek: Cioé, a parte l'etichetta e i cavi modulari. Mah... :mbe:
Se fosse così comunque il TX650 sarebbe prodotto da seasonic di sicuro. :D
Comunque, tornando in topic, il TX650 te lo posso consigliare. Io non lo sento proprio neanché avvicinandoci l'orecchio e il mio pc é parecchio silenzioso. E costa pure poco. Ti devi gestire però i cavi che non sono modulari. Io con un po' di pazienza e di fasciette li ho sistemati tutti per bene ma devi avere un case abbastanza spazioso.
Lithium_2.0
06-11-2008, 02:44
ti devo correggere. gli hx sono seasonic rimarchiati, la serie tx no, e' prodotta da un altra compagnia di cui adesso non ricordo il nome, che produce ottimi ali ma non a livello di seasonic.
a parte la precisazione quoto che il tx650 e' un ottimo acquisto anche come qualita' prezzo
Ti devo correggere :D
1000HX = Channel Well
620HX = Seasonic
520HX = Seasonic
450VX = Seasonic
550VX = Channel Well
650TX = Seasonic
750TX = Channel Well
Andreawer
06-11-2008, 12:16
Ok, alla fine la scelta migliore dite che sia un corsair 650 tx?
Ce la farà a reggere lo sli??
e soprattutto, se decido in futuro di cambiare scheda madre,forse cpu, di mettere più hdd, devo ricambiare l' alimentatore o ce la fà ancora a reggere?
Perchè cercavo una scelta duratura...in modo da non trovarmi tra qualche mese a ricambiare ali
Aspetto consigli
Ok, alla fine la scelta migliore dite che sia un corsair 650 tx?
Ce la farà a reggere lo sli??
e soprattutto, se decido in futuro di cambiare scheda madre,forse cpu, di mettere più hdd, devo ricambiare l' alimentatore o ce la fà ancora a reggere?
Perchè cercavo una scelta duratura...in modo da non trovarmi tra qualche mese a ricambiare ali
Aspetto consigli
ce la fa tranquillo.
se vuoi avere un margine di manovra esagerato considera anche l' lc power arkangel sono 850 watt e lo trovi tipo a 120 euro, ottimo ali, ottima qualita'/prezzo e modulare.
leggermente piu' rumoroso
Ti devo correggere :D
1000HX = Channel Well
620HX = Seasonic
520HX = Seasonic
450VX = Seasonic
550VX = Channel Well
650TX = Seasonic
750TX = Channel Well
Esatto ;)
non ho risposto prima semplicemente perchè è raro che io posti in processori, e non mi ricordavo di questo thread.
pgp
Andreawer
06-11-2008, 18:05
Ultima domanda e poi vi lascio in pace...:D
meglio un corsair 650 tx o un ocz power silencer 750?
Ho visto sul forum che vendono il secondo a 90 euri,all' incirca quanto il 650tx, che ne dite?
Allora, quel modello di OCZ non lo conosco, in particolare, comunque le altre serie non hanno la qualità dei Corsair, inoltre ha la ventola da 80mm (in genere sono più rumorose) perciò io ti consiglio il TX650W, oppure il TX750W se preferisci avere un alimentatore abbondante da non cambiare per un po'.
pgp
Andreawer
06-11-2008, 19:51
grazie per l' immediatezza.
Ora come ora non vedo l' ora di cambiare l' alimentatore visto che lavoro nel web e vedere ogni 45 min artefatti su tutto il monitor non è che sia il massimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.