PDA

View Full Version : dual core o quad?


efewfew
05-11-2008, 12:03
ciao ragazzi, quanti core consigliate per un utente che col pc non gioca, ma usa vmware workstation a manetta, visual studio, office e internet e photoshop?

la scelta sarebbe tra un e8400 e un q9550

ReDeX
05-11-2008, 14:27
Q9550.

okorop
05-11-2008, 14:27
Q9550.

quoto

K Reloaded
05-11-2008, 14:28
si sempre che i programmi sopracitati sfruttino il Quad ... altrimenti è inutile ... (guardare pinnacle)

ReDeX
05-11-2008, 14:35
si sempre che i programmi sopracitati sfruttino il Quad ... altrimenti è inutile ... (guardare pinnacle)

Photoshop credo proprio di si...

EDIT:
Quì confermano:
http://www.digit-life.com/articles3/cpu/intel-c2d-6600-7200-c2q-6600-9300-p2.html

efewfew
05-11-2008, 14:43
grazie dei consigli, la killer application di questo pc sarà vmware per cui direi che se riesce lui a sfruttare i quattro core vada per il quad..

VaLe-182
05-11-2008, 14:51
Si, mi pare che vmware sfrutti la tecnologia quad core...Anch'io come gli altri ti consiglio un bel Q9550 ;)

efewfew
05-11-2008, 21:10
ah, ho appena visto il q9650, fa conto tondo 3ghz..
ma la frequenza è 3ghz per ogni core?

ReDeX
06-11-2008, 11:33
ah, ho appena visto il q9650, fa conto tondo 3ghz..
ma la frequenza è 3ghz per ogni core?

Si.

s0nnyd3marco
06-11-2008, 11:45
Ho il q9550 e spesso uso degli ide come netbeans, eclipse, visualstudio, con vari server attaccati come tomcat glassfish o IIS, e devo dire che dal passaggio dal p915 che avevo prima non si è notata tutta sta differenza. La situazione cmabia notevolmente se utilizzi anche macchine virtuali contemporaneamente a questi programmi, allora il i 4 core si fanno sentire. cmq i tempi di caricamento dei pc attuali sono rallentati principalmente dagli HD.

efewfew
06-11-2008, 18:09
grazie dei feed, in effetti, gli hard disk sono le eperiferiche che meno si sono evolute in questi anni.. per dare aria a questi processori ci vorrebbero un paio di dischi sas in raid 0!

comunque nel pc che devo montare le macchine virtuali risiederanno oltre che in un paio di hard disk a parte anche in un controller separato; cioè monterò il sistema operativo in un disco, i dati personali in un altro hard disk e le macchine virtuali in terzo hard disk sempre sata collegato però ad un controller pci. questo dovrebbe permettere al sistema di essere abbastanza reattivo

s0nnyd3marco
06-11-2008, 18:11
non esageriamo... penso che già un bel raid 0 con dischi da 7200 o 10000 rpm sarebbe + che perfetto.... calcola che anche i canali pci anno dei limiti di banda... tranne che non lo utilizzi sul pci express.... allora la storia cambia