View Full Version : SSD..... tempi maturi per acquistarne uno?
Eddie666
05-11-2008, 11:10
Salve a tutti, da un pò stò tenendo sott'occhio i modelli di SSD, che sempre più produttori stanno tirando fuori; dato che i prezzi sono costantemente in diminuzione, e le prestazioni in aumento, stavo seriamente inziando a pensare a sostituire i miei barracuda in raid0 (2x160gb sataII su ICH9R) con due hd SSD (sempre in raid0). però, prezzo a parte (che per due ssd da 64gb l'uno è ancora altino), sono un pò frenato dal fattore sicurezza/mantenimento dei dati/prestazioni nel lungo periodo. del resto la tecnologia alla base dei "vecchi" HD è ben collaudata, mentre quella degli SSD ho paura che, a distanza di tempo, possa presentare qualche problema.
per questo chiedo, è ancora prematuro pensare di passare ad un SSD, oppure no?
il menne
05-11-2008, 11:20
Hum... io aspetterei ancora un poco, la tecnologia non è ancora collaudata, inoltre il costo imho è ancora alto, e le prestazioni in certi casi ho letto degradano col maggiore riempimento del disco .... poi dipende da te, dalla passione e dal budget.
Io personalmente ho preso invece un controller SAS, ma sto aspettando ancora i dischi ( ordinati da oltre 1 mese.... :doh: :mad: ).
Per gli SSD io aspetterò ancora ;)
Eddie666
05-11-2008, 11:29
infatti sono un pò frenato da un insieme di cose:
- costo: attualmente i modelli da 32gb hanno raggiunto prezzi accettabili (poco più di 100€), mentre quelli da 64 stanno a quasi il doppio (mercato statunitense a parte; e comunque si parla sempre di 160-170€); ora, per le mie esigenze i 120gb di un raid0 composto da due SSD da 64gb andrebbe benissimo (tanto per lo storage ho un hd da 1tb), per cui si tratterebbe effettivamente di aspettare un ribasso dei prezzi verso cifre più umane;
- affidabilità della tecnologia: un HD deve conservare e mantenere i dati nel tempo.punto. Ora, hoi un pò il timore che questi ssd possano presentare problemi di questo tipo (non sò quanto lo stesso sia fondato o meno), ma soprattutto mi impensierisce il discorso circa il limite scrittura/riscrittura degli stessi (attualmente i tempi di utilizzo sono in aumento, però la cosa ancora sinceramente mi preoccupa);
- degrado prestazioni: ho letto la rece di hwupgrade sugli SSD intel, ma ancora non ho capito se sia un problema di quel singolo modello specifico, oppure un qualcosa intrinseco a tutti gli SSD; se così fosse sarebbe una bella seccatura.
di contro mi attirano molto le prestazioni velocistiche e i tempi di acesso, nonchè la silenziosità degli stessi.
avevo anche pensato a prendere un controller SAS e relativi dischi, ma anche da questo punto di vista sarei un pò titubante, per via dei costi e dell'eventuale rumore.
ATTENTO!
Perché esistono due tipi di SSD: quelli con chip SLC e quelli con MLC.
I primi sono realmente più veloci degli hard disk, i secondi sono delle cariole!!!
100 euro per 32 GB!!!???!? sicuramente si tratta di MLC!
Un SSD SLC da 32 GB non costa meno di 400 euro!
Di solito gli SLC vanno da 80 a 120 MB/Sec, alcuni anche in scrittura! (tipo MTRON).
Mentre gli MLC vanno da pochi MB a 40-60 MB/Sec in scrittura e alcuni fino a 100 MB/Sec in lettura (molto rari e velocità di picco)... però poi nella vita reale ad esempio c'è stata l'esperienza di gente che ha visto che lavorando con gli MLC (e tra i migliori) ad intervalli si fermava il computer per secondi e poi riprendeva...
A fine anno/inizio 2009 usciranno dei nuovi SSD: 240 MB/sec in lettura e scrittura! E i prezzi dovrebbero scendere molto... non c'è manco bisogno di metterne 2 in raid...!
Per me bisogna aspettare quelli, poi farli metabolizzare per un bel ribasso dei prezzi, e poi passare all'assalto dei "cart" virtuali e non...
Eddie666
06-11-2008, 21:14
si, sapevo della distinzione tra SLC e MLC; quelli che più mi convincevano (apparte gli ottimi MTRON) sono gli ocz core v2, che anche dai test sembrano promettere ottime prestazioni.
Esatto!
Però quel disappunto nell'utilizzo con quei periodici blocchi di Windows di alcuni secondi erano stati sperimentati proprio dagli OCZ, anche se, se non sbaglio, si trattava della versione precedente ai V2, che sono stati invece migliorati un pò.
In ogni caso agli inizi del 2009 i prezzi dovrebbero scendere...
Eddie666
06-11-2008, 22:26
sperem! di certo se tirassero fuori dei dischi capaci di garantire 200mb reali lettura/scrittura senza problemi di affidabilità, sarebbe davvero una gran cosa!
lo saranno i prossimi modelli MTRON!
danytrevy
07-11-2008, 21:24
se non sbaglio il problema dei freeze era dovuto all'accoppiata controller-ssd (di preciso era la funzione AHCI che abilita l'NCQ che quindi manda in palla il controller dell'ssd) che a seconda della configurazione poteva appunto dare problemi.
però nella versione V2 degli ocz dovrebbero aver risolto il problema, problema che molti utenti comunque non hanno. ve ne sono 2 anche su questo forum, che hanno postato in un altra discussione.
per quanto riguarda l'affidabilità, penso che nussuno possa dire quanto realmente saranno affidabili (ok ci sarebbe l'MTF....) non so che dirti, però permettimi di dire una cosa.... raid 0 ed affidabilità vanno poco d'accordo! :D
comunque se aspetti a comperare di sicuro allo stesso prezzo avrai + gb e + prestazioni, su quello non ci piove!!!
Eddie666
07-11-2008, 21:32
se non sbaglio il problema dei freeze era dovuto all'accoppiata controller-ssd (di preciso era la funzione AHCI che abilita l'NCQ che quindi manda in palla il controller dell'ssd) che a seconda della configurazione poteva appunto dare problemi.
però nella versione V2 degli ocz dovrebbero aver risolto il problema, problema che molti utenti comunque non hanno. ve ne sono 2 anche su questo forum, che hanno postato in un altra discussione.
per quanto riguarda l'affidabilità, penso che nussuno possa dire quanto realmente saranno affidabili (ok ci sarebbe l'MTF....) non so che dirti, però permettimi di dire una cosa.... raid 0 ed affidabilità vanno poco d'accordo! :D
comunque se aspetti a comperare di sicuro allo stesso prezzo avrai + gb e + prestazioni, su quello non ci piove!!!
aspè che tocco va :D !(detto da te poi, che in raid tieni addirittura gli i-ram, che se ti va via la corrente sei finito :asd:)
cmq il problema dei freeze sembra in effetti essere legato alla modalità ahci; e cmq l'ocz ha il plus della porta usb, che permette l'aggiornamento del firmware (proprio per correggere eventuali problemi di questo tipo, immagino). certo che, con il prossimo step di questi hd (che immagino prometterà più velocità più affidabilità a minor costo), sarà davvero difficile resistervi! :D
danytrevy
07-11-2008, 21:43
beh ma a me se parte la corrente (ho il gruppo di continuità e gli i-ram hanno la batteria....) perdo i dati sia che siano in raid o no, quindi tantovale tenerli in raid così ho prestazioni + alte.:D :D :D
Altra cosa sono gli ssd, in cui la corrente non è + un problema, quindi si torna al discorso che nel caso di rottura di 1 dei due dischi... perdi tutto!
comuque su i-ram tengo solo il SO ed applicazioni,i dati importanti li tengo su 2 hd in raid.... 1 :D :D :D :D
e quando prenderò un SSD (tra non molto) rimarrà tutto configurato alla stessa maniera. avrò solo + spazio per cui i giochi li portò installare nel C, ma i salvataggi dei giochi non li metto fra le cose "importanti".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.